Con decorrenza dal contest #224 e a seguire nei successivi, non saranno più ammissibili nei contest fotografie che ritraggono bimbi e/o minorenni, senza che queste fotografie siano accompagnate da una liberatoria inviata all'indirizzo admin@fotocontest.it e firmata dal genitore/tutore che alleghi ovviamente anche un suo documento di identità. In mancanza di questa la fotografia verrà rimossa dal contest. Grazie a tutti per la comprensione.
non perdo neanche tempo a risponderti...se vuoi mandarle mandale...ciao
fotolocus,
dal tuo intervento mi pare di capire che è stata fatta la solita regoletta "all'italiana", della serie : " io mi evito le rogne, poi se la liberatoria c'è o non c'è sono problemi d'altri"
Risultato: i "furbetti del quartiere" dichiareranno il falso ed invieranno le foto. Quelli "onesti" non manderanno piu' foto se non hanno la liberatoria. Quindi è una regola che finisce per avvantaggiare i disonesti
Poi una curiosità : usi molto la 1° persona plurale, soffri di manie di grandezza o fai parte della Nuova Amministrazione ??
paolo, la pignoleria intesa come la intendi tu, credo che sia fuori luogo. ovvio che qui, a dover essere tutelati, sono i minori. con l'accettazione del nuovo regolamento, si intende assumersi la responsabilità dello scatto esposto verso la legge e non verso gli altri concorrenti. in poche parole, io credo che , a noi tutti, poco interessi se tu hai una liberatoria di tizio o caio, a noi interessa che tu , accettando il regolamento, ci dica di assumerti la responsabilità qualora, per una ragione od un'altra, la foto venga denunciata per violazione alla privacy. Al fine del concorso, non interessa a nessuno la tua liberatoria, ma credo sia altrettanto giusto che ognuno, di fronte alla legge, risponda in prima persona di atti espletati per conto proprio. sicuramente l'aborigeno non verrà a chiederti le ragioni dell'esposizione della sua immagine ma, qualora lo facesse, ovvio che la responsabilità è tutta a carico dell'espositore. Morale: che tu ce l'abbia, o che tu non ce l'abbia, la liberatoria, la cosa fondamentale è che il gestore sia sollevato da ogni possibile denuncia, e come lo fa? lasciandoti autocertificare che l'immagine da te esposta, è di tua proprietà e che sia in regola con le autorizzazioni...se poi, in realtà , non lo fosse, ad aver dichiarato il falso sarai stato tu e, giustamente, dovrai rispondere non a noi che gareggiamo, ma alla legge