Con decorrenza dal contest #224 e a seguire nei successivi, non saranno più ammissibili nei contest fotografie che ritraggono bimbi e/o minorenni, senza che queste fotografie siano accompagnate da una liberatoria inviata all'indirizzo admin@fotocontest.it e firmata dal genitore/tutore che alleghi ovviamente anche un suo documento di identità. In mancanza di questa la fotografia verrà rimossa dal contest. Grazie a tutti per la comprensione.



Commenti (137)

admin il problema della liberatoria esiste in fotografia, fotocontest non può ignorarlo. Inviando la foto si acutocertifica l'assunzione di responsabilità, non può certo fotocontest prendersi una denuncia se il soggetto ritratto non voleva esserlo. Non è questione di fotocontest, ma di legge sulla privacy. Nessuno qui eliminerà fotografie con soggetti ritratti, è chi la pubblica che se ne assume la responsabilità.
13 anni fa 
paolo116 [reply:ERMAAA]

Vedo che si è andati ben oltre i semplici "minori" . . . .

Quindi , d'ora in avanti, dovremo presumere che tutte quelle belle foto fatti in paese del 3° e 4° mondo (anche se fatte non a "minori") saranno coperte da liberatoria ( e 3° e 4° mondo è SOLO per fare un esempio)

Mi sorgono alcune domande . . .

Visto che FC è un sito basato su "competizioni fotografiche" (e questo lo rende unico rispetto a tutti gli altri siti di fotografia), se una foto vince un concorso (e questa foto rappresenta un "anziano aborigeno") posso chiedere la liberatoria all'autore ?? e nel caso no ci fosse la liberatoria, si squalificherà la foto ?

Grazie
13 anni fa 
admin regolamento aggiornato (clicca qui) ed invio foto modificato con l'accettazione e l'autocertificazione.
13 anni fa 
fotolucus [reply:DhMAAA]

benissimo, è la soluzione migliore per tutti.....grazie.
13 anni fa 
fotolucus [reply:DhMAAA]

benissimo, è la soluzione migliore per tutti.....grazie.
13 anni fa