Convinti come siamo, che alla fine di ogni contest venga sempre premiata la foto migliore (o una delle migliori), abbiamo apportato una modifica al regolamento che crediamo possa quietare un po' le polemiche che inevitabilmente si creano quando una fotografia appare elaborata digitalmente. Le modifiche al regolamento riguardano la sezione "modifiche digitali in post produzione", che da oggi risultano ammissibili con la sola eccezione del fotomontaggio. Desaturazioni, colorazioni, effetti e quant'altro verranno giudicati da chi vota, vista l'impossibilità di stabilire con certezza il grado di alterazione del file in postproduzione.



Commenti (69)

daniele.b [reply:bBIAAA]
ma ti rendi conto che così si potranno cambiare colori e luminosità senza limitazioni?
ne parliamo finito il contest raggio di luce, dove una foto che ho segnalato perche palesemente ritoccata arrivera tra le prime ma che con le nuove regole non le si potrà dire nulla.
13 anni fa 
admin Daniele ma vieni tu a fare il giudice se una foto è ritoccata o no? Non è meglio avere paletti "certi"? Hai idea di quante foto tu abbia votato che erano ritoccate senza che te ne accorgessi? E' impossibile oggi che si cambia anche la profondità di campo in post
13 anni fa 
daniele.b Ucraino ti dico solo che io sono sicuramente polemico di natura e a volte uso toni troppo accesi ma sono sempre pronto a discutere con tutti e di tutto.
io non sono e non sarò mai un melenso che dice solo bravo bravo complimenti!! preferisco chiedere spiegazioni e fare critiche come mi aspetterei che chiedessero spiegazioni a me o mi facessero critiche. E' DA QUESTO CHE PENSO DI POTER IMPARARE.

non mi piace che si cambino le regole in corso specie quando il cambiamento è "togliere ogni regola".
Da oggi non potrò sicuramente più chiedere spiegazioni tanto tutto è ammesso.

Non ci saranno più contest fotografici ma contest di immagini!!

P.S. se me la prendo tanto è perchè a questo sito ci tenevo, ora sinceramente mi sento un po deluso...
13 anni fa 
Degomera681 Io approvo.

Perchè prima di tutto, il 70% almeno del fotoritocco digitale era possibile anche in camera oscura, è soltanto diventato più facile farlo, sono cambiati gli strumenti, non la sostanza.

Poi perchè è davvero impossibile analizzare in profondità una foto e capire se davvero è stata "pesantemente ritoccata" o soltanto aggiustata qui e là, e farlo per migliaia di foto è umanamente impossibile.

Poi una parola sulle foto "pesantemente ritoccate": se è così evidente che sono ritoccate, vuol dire che il lavoro è stato fatto male, a questo punto io la giudico scarsa anche se è un'immmagine mozzafiato, perchè la volontà di ritoccarla va accompagnata con la capacità di farlo in maniera meno invasiva possibile.

La fotografia è l'arte di riprodurre aspetti della realtà che colpiscono la sensibilità del fotografo, quindi, a meno che il tema non sia astratto, il fotoritocco che stravolge l'immagine è sempre controproducente.
13 anni fa 
admin Ma gliela pago io una birra a Daniele, a me dispiace che non si sia capito che non intendo trasformare questo posto nel festival del fotoritocco. Daniele può scrivermi sono a completa disposizione per lui e gli altri 15000 iscritti.
13 anni fa