Con decorrenza dal contest #224 e a seguire nei successivi, non saranno più ammissibili nei contest fotografie che ritraggono bimbi e/o minorenni, senza che queste fotografie siano accompagnate da una liberatoria inviata all'indirizzo admin@fotocontest.it e firmata dal genitore/tutore che alleghi ovviamente anche un suo documento di identità. In mancanza di questa la fotografia verrà rimossa dal contest. Grazie a tutti per la comprensione.



Commenti (137)

admin c'è una "letteratura" infinita nei forum fotografici in merito a queste questioni, ritratti in pubblico, ritratti a chi esercita una attività pubblica, ritratti a minori ecc ecc e non sempre è chiarissimo il confine e gli spazi in cui potersi muovere. Certamente nella street, in un contesto in cui il soggetto non è il soggetto principale della fotografia possiamo farne a meno. Quanto alle foto già presenti sul sito, sinceramente mi domando come mai venissero accettate senza alcun problema, ne parlo con il vecchio amministratore. Altra questione riguarda le foto a "quasi maggiorenni", nei futuri "upload" il disclaimer vi renderà responsabili su quello che state pubblicando in autocertificazione.
13 anni fa 
aracne9 Commento rimosso
13 anni fa 
roslin76 Quindi immagino che occorreranno le liberatorie pure x i minorenni di paesi del terzo mondo (dei quali dubito molto che qualcuno possa ottenere le relative liberatorie!)... giusto?!?:?
Ma la liberatoria è necessaria SOLO x ritratti... o pure se c'è la presenza di un minore, di cui si riconosca il volto, ma non in primo piano (tipo foto di "Street")?!?:-,
13 anni fa 
utente cancellato [reply:hhIAAA]

Si...ma per quelle già pubblicate e visibili sul sito!?

Credo che, legalmente parlando, non ci sia differenza tra contest già conclusi o in corso e contest futuri....
13 anni fa 
paolo116 anche se fotografati in modo che non siano riconoscibili ?

e se in PP modifico il viso con un effetto che lo renda irriconoscibile (un po' come avviene nei servizi dei telegiornali) ??
13 anni fa