Con decorrenza dal contest #224 e a seguire nei successivi, non saranno più ammissibili nei contest fotografie che ritraggono bimbi e/o minorenni, senza che queste fotografie siano accompagnate da una liberatoria inviata all'indirizzo admin@fotocontest.it e firmata dal genitore/tutore che alleghi ovviamente anche un suo documento di identità. In mancanza di questa la fotografia verrà rimossa dal contest. Grazie a tutti per la comprensione.
in tv, quando fanno riprese per strada, oscurano accuratamente i volti dei minori e di chiunque (si abbia anche solo il sospetto) non voglia essere ripreso.
....e comunque "il pastorello" potrebbe benissimo essere di Torvajanica!!!!!!
Porto un esempio.. Le classiche paparazzate. Se io fotografo un personaggio famoso,che ovviamente e' il soggetto principale della mia foto, seduto al tavolo di un ristorante.. inevitabilmente in alcune foto rientreranno le persone che siedono magari ai tavoli adiacenti. Io ho l'obbligo di coprire con pixel i volti di queste persone. Questo perche'? Faccio un esempio banalissimo.. Se tizio era a tale tavolo con la sua amante e la moglie di questo tizio sfoglia il giornale e vede questa foto, Tizio puo' denunciare me che sono il fotografo e il direttore del giornale.
Altro esempio.. se io fotografo una persona (maggiorenne) per strada e questa si accorge di essere stata ritratta..puo' denunciarmi. Discorso analogo se questa ipotetica tizia un giorno dovesse iscriversi a questo sito e notare una sua foto in un contest..
La legge riguardo la privacy e' chiara..e ultimamente e' diventata anche abbastanza dura.
Percio' credo che l'amministratore faccia bene a tutelarsi.. contando poi sul fatto che veniamo al contempo tutelati anche noi fotografi.
peccato che siano sempre gli stessi 2 e siano i miei figli ;-)
devo fare una liberatoria a me stesso per pubblicare i miei ? o la faccio fare a mia moglie ?