Con decorrenza dal contest #224 e a seguire nei successivi, non saranno più ammissibili nei contest fotografie che ritraggono bimbi e/o minorenni, senza che queste fotografie siano accompagnate da una liberatoria inviata all'indirizzo admin@fotocontest.it e firmata dal genitore/tutore che alleghi ovviamente anche un suo documento di identità. In mancanza di questa la fotografia verrà rimossa dal contest. Grazie a tutti per la comprensione.



Commenti (137)

utente cancellato stavo riflettendo:
in tv, quando fanno riprese per strada, oscurano accuratamente i volti dei minori e di chiunque (si abbia anche solo il sospetto) non voglia essere ripreso.
13 anni fa 
utente cancellato Ahhhhhh.....è un problema di tutela della "privacy" ! Cioè quella stronzata inventata dal "perbenismo" ipocrita che non vuole rischiare di essere sputtanato per caso a Jesolo con l'amante! e alora , dato che la cosa era di per sé poco seria , ci hanno coinvolto sopra la "tutela dei minori" ......un ammasso di stronzate! la sola VERA liberatoria va richiesta nel caso di ritratto diretto e esplicitamente destinato alla pubblicazione dietro compenso! il resto sono carte inutili ! però , per quanto riguarda lìassunzione di responsabilità da parte di genitori dei minori , fai bene a richiederla ......ma se io fotografo il figlio della mia vicina di casa , la dichiarazione di assenso la deve rilasciare LEI e non io!io poi ovviamente la girerò al ricevente l'immagine (nel nostro caso FC) La dichiarazione del fotografo di essere in possesso della dichiarazione di assenso non tutela l'editore : la responsabilità in caso di mancato assenso è IN SOLIDO comunque tra chi ha fatto la foto e chi l'ha pubblicata! :! :! :! :! :.)
....e comunque "il pastorello" potrebbe benissimo essere di Torvajanica!!!!!!:P :P :P :P :P :P
13 anni fa 
mauri3i0 Cio' che si dice e' tutto vero.. Sia per chi parla di liberatoria per sancire diritti di immagine che abbiano un compenso in denaro.. sia invece di chi parla di tutela della privacy, come Mirko.

Porto un esempio.. Le classiche paparazzate. Se io fotografo un personaggio famoso,che ovviamente e' il soggetto principale della mia foto, seduto al tavolo di un ristorante.. inevitabilmente in alcune foto rientreranno le persone che siedono magari ai tavoli adiacenti. Io ho l'obbligo di coprire con pixel i volti di queste persone. Questo perche'? Faccio un esempio banalissimo.. Se tizio era a tale tavolo con la sua amante e la moglie di questo tizio sfoglia il giornale e vede questa foto, Tizio puo' denunciare me che sono il fotografo e il direttore del giornale.

Altro esempio.. se io fotografo una persona (maggiorenne) per strada e questa si accorge di essere stata ritratta..puo' denunciarmi. Discorso analogo se questa ipotetica tizia un giorno dovesse iscriversi a questo sito e notare una sua foto in un contest..

La legge riguardo la privacy e' chiara..e ultimamente e' diventata anche abbastanza dura.

Percio' credo che l'amministratore faccia bene a tutelarsi.. contando poi sul fatto che veniamo al contempo tutelati anche noi fotografi.
13 anni fa 
admin Ucraino, in quel caso mi basta una mail, in cui mi alleghi un tuo documento e mi dici una cosa del tipo "autorizzo la pubblicazione delle foto n° xxxx e xxxx sul sito fotocontest.it sotto la mia completa responsabilità". Anche in mail. Tutto qua. A partire dal contest #224 tanto è impossibile adesso stare a regolarizzare tutto il pregresso.
13 anni fa 
matthew_from_cccp azz fatemi sapere come và a finire .perchè se guardi nella mia galleria di foto coi bimbi c'è ne sono .....
peccato che siano sempre gli stessi 2 e siano i miei figli ;-)
devo fare una liberatoria a me stesso per pubblicare i miei ? o la faccio fare a mia moglie ?
:.) :.)
13 anni fa