Con decorrenza dal contest #224 e a seguire nei successivi, non saranno più ammissibili nei contest fotografie che ritraggono bimbi e/o minorenni, senza che queste fotografie siano accompagnate da una liberatoria inviata all'indirizzo admin@fotocontest.it e firmata dal genitore/tutore che alleghi ovviamente anche un suo documento di identità. In mancanza di questa la fotografia verrà rimossa dal contest. Grazie a tutti per la comprensione.



Commenti (137)

utente cancellato ...............Accennando al "nulla siderale", faccio presente che in quelle due volte in cui ci sono stati problemi di privacy di adulto e minore, mi è bastato cancellare la foto e fornire indirizzi ip con cronologia completa degli autori ed email e la questione è stata sbrigata tra gli interessati..................




E in questo c'è la risposta al problema! il sito ne è fuori , in quanto non svolge ruolo da "editore" ma da "ospitante", e alla prima avvisaglia cancella la foto e amen! e la questione va sbrigata tra gli nteressati .....e siccome la tutela della "privacy" è e resta quel nascondiglio dietro il quale riparare le nostre grosse,grasse facce e quelle dei nostri pargoletti .....nessuno si preoccupi : le foto di bambini (ma anche adulti) di "colore" , che fan tanto "colore" , si possono continuare a mandare !!!! Scusatemi l'acidità ...non ce l'ho ovviamente con i gestori del sito (passato e presente) i quali hanno tutto il diritto e direi il DOVERE di tutelarsi legalmente ....ce l'ho con il nostro schema culturale , inguaribilmente colonizzatore , anche in fotografia!:u :u :u
13 anni fa 
admin Luca, il "nulla siderale" non era riferito a te o alla tua gestione ma ad una mancata presa ufficiale di posizione sul problema che se avviene allora stanno tutti a polemizzare. Tu dici bene, "un avvocato riuscirebbe...". Ecco, siccome io di avvocati non ne voglio neanche sentire parlare inizio a tutelarmi :.)
13 anni fa 
utente cancellato Ecco... sarebbe come a dire: tanto rumore per nulla!! :P

Ciao Luca!
13 anni fa 
luca.maselli ciao a tutti, il dlgs 70/2003 dice che i proprietari di un hosting(un qualsiasi avvocato te lo farà rientrare in un hosting).. non sono responsabili del contenuto inviato dagli utenti e in più ti esonera anche dal controllare quanto inviato.

Le responsabilità di fotocontest.it incominceranno quando qualcuno ti comunica una violazione sulla privacy e non prendi provvedimenti oppure se te lo chiede la polizia.

Quindi se ti vuoi tutelare basta inserire un veloce strumento di segnalazione e darai gli ip o quant'altro a chi ha comunicato l'infrazione e chiedi all'autore l'autorizzazione da girare all'interessato, in mancanza cancelli definitivamente la foto.
Se non ci fosse questo, siti come Flickr e lo stesso Facebook avrebbero già chiuso per le milioni di cause.

Chi invia una foto e' già di suo il responsabile, non si possono incolpare terzi se non per quanto detto prima.

Accennando al "nulla siderale", faccio presente che in quelle due volte in cui ci sono stati problemi di privacy di adulto e minore, mi è bastato cancellare la foto e fornire indirizzi ip con cronologia completa degli autori ed email e la questione è stata sbrigata tra gli interessati.
13 anni fa 
luca.maselli Commento rimosso
13 anni fa