Avevamo un sogno, quello di creare un fotolibro con una selezione tra le migliaia di foto che negli anni hanno partecipato a Fotocontest. Un mondo dove coltivare la propria visione, fino a farla crescere e maturare. 

Questa idea del fotolibro ci ritornava sempe in mente. Ogni giorno. E così abbiamo deciso di esplorare questa nuova frontiera. Senza aiuti esterni, senza pubblicità, solo con le nostre forze e con il vostro aiuto.

Ed è così che "...siamo andati a piedi alla frontiera..."!
(questo sottotitolo mi è stato ispirato per caso, durante una chat con Mirko Macari mentre era sperduto nel cuore del sud America e mi raccontava come avessero attraversato il confine). 

Ed alla fine il confine lo abbiamo raggiunto e superato, è stata dura andarci a piedi, ma è stata una grande soddisfazione!

La struttura del progetto

Abbiamo quindi deciso di utilizzare il metodo del crowdfunding per finanziare il progetto.

- COME FUNZIONA E COME CI SIAMO ARRIVATI?

Abbiamo contattato gli autori selezionati, raccolto le liberatorie, riceuto i file, fatta una seconda selezione. A questo punto ci siamo messi a lavorare per creare un impagniato di circa 300 foto inserite in un libro di poco più di 300 pagine. 

Il crowdfunding è una campagna di finaziamento fatta dagli utenti che sponsorizzano un progetto attraverso delle donazioni ricevendo in cambio un "premio".
I premi nel nostro caso prevedono il Fotocontest Book, un calendario e una felpa. Ci saranno vari step e varie combinazioni.


La caratteristica del piano di crowdfunding che abbiamo scelto è del tipo "tutto o niente", in pratica abbiamo fissato un obiettivo economico per la buona riuscita del progetto, se lo raggiungiamo, il fotobook verrà mandato in stampa ed inviato ai contribuitori, se non lo raggiungiamo, i contribuit che gli utenti avranno versato verranno rimborsati in automatico uno per uno per intero. 
Nessun rischio quindi per gli utenti. O si riceve quanto ordinato, o si avranno indietro i soldi versati.
La nostra filosofia, sia per Fotocontest sia per il crowdfunding è come sempre la massima trasparenza. 

La piattaforma che gestirà la campagna di finanziamento, che quindi raccoglierà le somme e gestirà gli eventuali rimborsi, è ULULE, che attualmente è la maggiore piattaforma europea di crowdfunding con oltre 2 milioni e mezzo di utenti.
La piattaforma ci dà il supporto logistico per la gestione dei sistemi di pagamento elettronici e per la raccolta degli indirizzi ai quali inviare il materiale. Ovviamente non lo fa gratis, ma tratterrà una percentuale, solo se il progetto raggiungerà l'obiettivo.

- OK, MA IN PRATICA CHE BISOGNA FARE?

La prima cosa da fare è di condividere questo link, cliccando sul riquadro "ricordami" si avrà modo di registrarsi in modo che vi arriverà una notifica non appena il progetto sarà online.
Il progetto partirà martedì 17 settembre e durerà appena un mese.
In 30 giorni quindi si avrà la possibilità di accedere alla pagina di progetto, dare uno sguardo ad alcune foto, guardare una slideshow dimostrativa, ed un video in cui ci presentiamo e vi mostriamo in anteprima la copia di prova del book!

Una volta partiti avrete la possibilità di contribuire per arrivare all'obiettivo fissato, in modo che potremo mandare in stampa libro, felpa e calendario e potrete riceverlo nei primi giorni di dicembre. 
Ecco alcuni degli step che avrete la possibilità di scegliere:
- 20 euro: Calendario da parete
- 35 euro: Fotocontest Book
- 70 euro: Fotocontest Book, slideshow, e-book con 50 foto in più e Felpa Fotocontest
- 150 euro: 5 copie del Fotocontest Book

Il libro è pieno zeppo di fotografie di qualità, di ogni genere fotografico, di oltre 50 autori; quale migliore regalo da fare a Natale?

La struttura del progetto
Alcune foto a colori presenti nel book

Dati tecnici del book

Il fotolibro si caratterizza per l'accostamento organico di fotografie di diverso genere, con diverse tecniche di esecuzione, di oltre 50 autori, con differenti visioni.
La nostra vision è di intraprendere un viaggio insieme, un viaggio fino alla frontiera delle immagini, arrivare al limite della creatività, dove ognuno di noi può giungere con il proprio bagaglio tecnico e culturale.
Per far questo abbiamo selezionato le immagini migliori dal punto di vista compositivo, realizzativo, tecnico, cromatico, espressivo e sopratutto estetico. Un viaggio in una fotografia tutta da guardare, senza pregiudizi, senza predilezione di generi, immagini da gustare...

...finchè gli occhi non saranno sazi!

Caratteristiche del libro fotografico

Formato: A4 orizzontale: 29,7cm x 21cm 

Interni: circa 300 pagine su carta Fedrigoni Symbol Free Life Gloss tripatinata da 170g/m

Copertina: plastificazione opaca su carta Fedrigoni Symbol Free Life Satin tripatinata 350 g/m

Rilegatura: Filo Refe su lato corto

Confezione per la spedizione: Packet rigido in cartone ondulato 

Peso: circa 1,6 Kg oltre l'imballo (più di un chilo e mezzo di foto!)

Caratteristiche del calendario

Formato: A3 orizzontale 42cm x 29,7cm da parete

Fogli: 13 fogli su carta patinata da 170g/m

Datario: 12 mesi da gennaio a dicembre 2020

Caratteristiche della felpa

Formato: felpa con cappuccio unisex, taglio regular fit, con tasca a canguro applicata

Misure disponibili: S - M - L - XL - XXL

Tessuto:  50 % cotone e 50 % poliestere, interno con rivestimento in pile

Utilizzo dei fondi

I fondi serviranno a produrre il fotolibro, il calendario e la felpa: dalla realizzazione dell'impaginato alla stampa del fotolibro, al confezionamento e l'invio ai singoli contribuitori.
Inoltre se supereremo del 10% il budget richiesto organizzeremo una mostra tra febbraio e marzo con i migliori lavori degli autori che ci hanno concesso la licenza delle immagini e sarà l'occasione per conoscere gli autori, i progettisti e, perchè no, andare tutti a cena insieme!

Ecco le percentuali indicative che verranno assorbite dal progetto:

- 10% Impaginazione e realizzazione grafica del book e degli altri prodotti

- 55% stampa fotobook, felpe e calendari

- 15% imballo, etichettatura e spese di spedizione

- 10% Commissioni Ulule + percentuale servizi di pagamento elettronico (PayPal, carte di credito, bonifici)

- 10% Copie omaggio per gli autori

Aiutateci a condividerlo

Per poter arrivare all'obiettivo che ci siamo fissati abbiamo bisogno del vostro aiuto!
Non solo nel contributo che vorrete versare per ricevere la vostra copia, ma cercando di allargare il più possibile la cerchia di amici che sono interessati al progetto.

COME?

In primis con il passaparola, facendo girare nelle vostre pagine Facebook, Instagram e tutti gli altri social i link al progetto, tra cui il link della preiscrizione che potete copiare, incollare ed inviare ai vostri contatti messanger e whatsapp. 
La cosa importante è che spieghiate di cosa si tratta, di quanto sia importante riuscire ad arrivare alla pubblicazione, di quanto il contributo anche minimo di ognuno di voi e di loro sia fondamentale.
Copiare ed incollare non basta, servirà almeno la metà dell'entusiasmo che ci abbiamo messo noi lavorandoci per mesi.
Più saremo a contribuire, più sarà facile arrivare al giorno in cui potrete tenere tra le mani il book.

Anche se la vostra foto non è presente nel book, dateci una mano, abbiamo dovuto fare delle scelte, non era possibile inserire tutti, abbiamo, per una volta, fatto noi una scelta al posto vostro, siamo sicuri che ne apprezzerete il criterio.

Perchè Fotocontest è una community libera, e se qualcosa funziona, non c'è motivo di non iniziare a pensare ad una seconda edizione!
Aiutateci a condividerlo
Alcune foto in bianco e nero presenti nel book

Video di presentazione

Se non riesci a vedere il video clicca QUI

 

Grazie a tutti! 
A presto

Mappa geografica dei finanziatori

Di seguito riportiamo una mappa sintetica della provenienza geografica dei fondi. Sono escluse alcune località estere dalle quali abbiamo ricevuto parte dei fondi (Francia, Repubblica Slovacca, Polonia, Germania, Stati Uniti). La regione che ha partecipato di più a livello economico è la Campania seguita da Piemonte e Lombardia. Tanti contributi anche da Emilia Romagna, Marche e Abruzzo.
Mappa geografica dei finanziatori
Fotocontest Book - le migliori fotografie dei nostri anni
COPERTINA PROVVISORIA


Commenti (152)

kalonik Buongiorno a tutti😊 avrei voluto rispondere prima ma mi sono trattenuto. Premetto che non faccio testo come autore, non mi sento di poter esprimere grandi concetti, c' è chi è più partecipe e da molto più tempo. Mi permetto solo di esprimere il mio pensiero in relazione al progetto in generale. È una passione, per altri un lavoro ma fondamentalmente la "meta" è la stessa per tutti. Crescita è anche andare oltre, sinceramente sul sito non ho " nemici" 🤣 ma mi chiedo, come si potrebbe averne???? Prendere il buono da chi ha più esperienza o anche solo una mente più allenata o un occhio più critico, dovrebbe essere sacrosanto. Quanti di noi, voi per i contest prendono spunto da foto già fatte, da immagini da repertorio sulle pagine internet, da altri siti ecccccc. Beh che differenza fa prendere spunto da immagini che io e voi avete votato e mandato in finale con 300 pt??? La scelta degli autori, fondamentalmente è NOSTRA lo staff ha fatto una cernita. Perché discutere??? Perché demoralizzarsi?
Io personalmente avrei comunque contribuito e questo lo dico da sempre, semplicemente perché mi avrebbe fatto piacere appartenere alla cosa, perché mi avrebbe fatto piacere poter vedere stampate le foto di tante persone che pian piano mi hanno dato la confidenza e l' appoggio che ha quasi fatto crescere delle amicizie.
Perdonate se mi sono prolungato troppo😉
6 anni fa 
utente cancellato [reply:pKkBAA]Sostengo forte. Mettiamo da parte rancori che a quanto pare possono generare la decisione di aderire o meno al progetto (intendo soprattutto tra utenti), siamo tanti e chi più chi meno ha il piacere di condividere e imparare dalle chiavi di lettura delle foto esposte, sarebbe un grosso peccato fermarsi adesso. Il progetto è bello e sano. Se alcuni utenti non vogliono comprare il foto book perché a loro modo pensano di protestare per l'esclusione delle proprie o per non dare soddisfazione ai selezionati, dico, andate oltre, superate quel muro e se proprio non riuscite, date una mano al progetto con l'acquisto di formule alternative
6 anni fa 
SergioRapagna [reply:oakBAA]Abbiamo superato il 32% in una settimana, siamo primi sulla bacheca di Ulule, sono il progettista di questa campagna, ci ho messo mesi di lavoro, entusiasmo, ho coinvolto un sacco di gente. Non sono solo ottimista, sono pronto già per andare in stampa e spedire i primi di dicembre. Purtroppo quando ci si mette l'anima dispiace l'equazione "ci sono=compro" e "non ci sono=non compro".
Questo progetto è per tutti noi che siamo qui, ci saranno altri progetti per dare spazio ad altri.
Ma certo sono ottimista, ho cambiato lavoro perchè sono ottimista, lo sono più di quanto ci si possa aspettare
6 anni fa 
Ayahuasca [reply:cqkBAA]@paolo-spagg Paolo, il tuo intervento mi ha fatto riflettere parecchio.
Per me che la fotografia è così importante, io che lavoro costantemente cercando sempre di migliorarmi, anche e soprattutto a livello umano, non solo fotografico (e me ne vanto!), pecco sotto tutti i punti di vista che hai elencato. Raramente metto le mie foto in fotocritica, raramente metto foto nei preferiti. E hai assolutamente ragione, faccio fatica a guardare oltre le mie foto e il mio ego.
è dura da mandare in giù, soprattutto dopo tutta la strada percorsa. ma è solo così che si può andare avanti.

Sono convinta che il modo migliore di cambiare i comportamenti che non ci piacciono sia di dare l'esempio.
Perché si può lavorare solo su se stessi, non sugli altri.
Possiamo solo modificare la nostra visione, il nostro punto di vista e l'attitudine che abbiamo nei confronti di chi ci circonda.
Magari toccherà e smuoverà solo una persona, come il tuo intervento ha scosso me, ma a forza e a forza, ogni singola persona influenzerà un altro e così via, fino ad irradiare sempre più gente.

Ci metterò più impegno.

Per quanto riguarda il book, mi spiacerebbe moltissimo se non andasse in porto. Fotocontest fa parte del mio quotidiano da anni e questo progetto sarebbe una bella soddisfazione personale, non lo nego.
Ma ovviamente non tutti la pensano così, e sinceramente non so come avrei reagito se le mie foto non fossero state scelte.

Spero che l'attitudine di @LunaStorta si generalizzi, perché mi piacerebbe davvero non solo avere questo libro, ma anche incontrarvi tutti se viene organizzata l'esposizione!
6 anni fa 
utente cancellato Comunque dai è troppo presto per tirare le somme. io ho acquistato ieri sera, mancano ancora diversi giorni 😉... Ci vuole un po' di ottimismo
6 anni fa