Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Ti mostro il mondo - Klizio — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Ti mostro il mondo - Klizio

Klizio

Non classificata per "Dilettanti 2020". Cosa ne pensate (della foto ovviamente.. non della mancata classificazione) ? 
5 anni fa 

utente cancellato

Bella, molto bella, ma una idea del genere, così surreale/metafisica ha bisogno di un grosso lavoro in post,  avrebbe reso questa fotografia molto più incisiva.
5 anni fa  

bi

Per me molto bella. Peccato non sia passata.
5 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

Buona l'idea, ma realizzata al 50%. Nel senso che il significato del "ti mostro il mondo" deve essere o positivo: guarda come è bello!, o negativo: guarda come è brutto.
Ci sarebbe stato bene o un panorama mozzafiato o una discarica.
Il mondo che viene mostrato in questa foto è invece poco significativo.
Parere personale ovviamente.

Mauro
5 anni fa  

Klizio

Mirko, bi, Mauro
Grazie per i vostri commenti.
In post ho cercato di valorizzare cromie e luce perchè fossero il più naturali possibili, ma una post diversa non è da escludere.
Purtroppo il titolo come spesso capita influenza troppo e qui non avrei dovuto metterlo (l' ho inserito solo per il contest .. sbagliando). 

5 anni fa  

utente cancellato

io l'ho votata quindi per me molto significativa
5 anni fa  

Klizio

Grazie Monti75! 
5 anni fa  

bobmarray16

Per me molto bella. Peccato non sia passata.
5 anni fa  

Klizio

Grazie bobmarray16 ! 
5 anni fa  

utente cancellato

Ciao Klizio,
ti scrivono che avrebbe avuto bisogno di molto lavoro in post, ma non capisco cosa significhi. La foto tecnicamente è impeccabile, in post avresti potuto "migliorarla" (cioè, io direi "taroccarla", renderla "drammatica" ), ma non credo fossero le tue intenzioni. PErò - e vengo al dunque - non mi racconta nulla, mi sembra autoreferenziale e compiaciuta. Non sento nessuna storia, non mi dà vibrazioni. E circa il tema (ma è la parte che mi interessa meno rispetto alla tua richiesta) non vedo l'attinenza
5 anni fa  

utente cancellato

è che a me ha ricordato i lavori di Parkeharrison, agevolo per chi non li conoscesse.

https://tinyurl.com/bjbr4cj5
5 anni fa  

bi

utente cancellato ha scritto:
è che a me ha ricordato i lavori di Parkeharrison, agevolo per chi non li conoscesse.

https://tinyurl.com/bjbr4cj5
wow!!! non lo conoscevo..... strepitoso! 
5 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
è che a me ha ricordato i lavori di Parkeharrison, agevolo per chi non li conoscesse.

https://tinyurl.com/bjbr4cj5
Mamma mia... bellissimo
5 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
è che a me ha ricordato i lavori di Parkeharrison, agevolo per chi non li conoscesse.

https://tinyurl.com/bjbr4cj5
Beh si interessante, ma come arte grafica. In quei lavori il ruolo della macchina fotografica è marginale, più o meno come forbici e colla in art attack.

Mauro
5 anni fa  

bi

utente cancellato ha scritto:
è che a me ha ricordato i lavori di Parkeharrison, agevolo per chi non li conoscesse.

https://tinyurl.com/bjbr4cj5
utente cancellato ha scritto:
Beh si interessante, ma come arte grafica. In quei lavori il ruolo della macchina fotografica è marginale, più o meno come forbici e colla in art attack.

Mauro
ciao Mauro. Scusa, non riesco a capire: la foto di klizio e' sostanzialmente naturale, ma secondo pareri precedenti non funziona in quanto troppo "basica". Ma d'altro canto le foto linkate da Mirko sono interessanti ma "non sono foto", sono arte grafica.
Allora quali sono le foto "giuste"?
Non lo chiedo in tono polemico, vorrei fosse compreso, ma per capire da chi sicuramente ha le idee piu' chiare delle mie, quale sia la giusta via.
Per quanto riguarda me la foto di klizio e' efficacissima, in un contesto reale e naturale, come ovunque si puo' vedere ad occhio nudo, c'e' una poesia insita, data dal contrasto tra la concretezza che istintivamente si attribuisce ad un uomo adulto, e la sua parte infantile e un po' ingenua nel rapportarsi cosi efficacemente e fanciullescamente con l'orsacchiotto. Il tutto in un contesto assolutamente credibile e concreto. E questo, per me, accresce notevolmente quell'insospettabile effetto sorpresa e quella contraddizione che sono il punto centrale della foto.
Credo che ogni foto in cui l'autore pensi ad una emozione, ad uno stato d'animo, e la riproduca efficacemente in un modo apparentemente semplice e lineare,  sia molto piu' interessante di foto immediate, spesso frutto piu' della fortuna che del pensiero (fotografico) articolato. Le fotografie linkate poi io le trovo superlative, e sono grata a mirko per averle linkate. Certo con a disposizione magari una squadra di falegnami, sarti, scenografi e modelli le si potrebbe fare anche noi, che ci vuole? quello che fa la differenza e' l'idea, il pensarle, il maturare la fotografia nella propria testa esprimendo una serie di situazioni paradossali, ma a ben guardare, con tanti significati compresi dentro quelle immagini.
Bianca         
5 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

Ok allora e senza polemica spiego cosa è per me la fotografia, così almeno spero che eventuali futuri miei interventi vengano letti per quello che è il mio pensiero.
Per me la fotografia è il catturare quello che accade nella realtà che mi circonda usando il mio personale punto di vista e l'attimo che colpisce le mie emozioni.
Certo la macchina fotografica può essere utilizzata anche per fotografare un documento di testo da inviare come allegato in un e-mail, ma per me non è fotografia e fotocopia.
Come costruire un'opera d'arte e poi fotografarla non è fotografia è arte fotografata.
Le foto linkate da Mirko sono costruzioni grafiche/cartonati/impalcature fotografate, cioè sono già opere in se che sono documentate con una foto, come con una foto si può documentare qualsiasi cosa, ma ciò non vuol dire che qualsiasi cosa fatta utilizzando una fotocamera sia da considerare una fotografia in quanto tale.
In sintesi: per me la fotografia non è ciò che viene fotografato ma ciò che esiste perché fotografato. 
Ritornando al mio commento alla foto di Klizio, ho semplicemente espresso il mio pensiero per come doveva essere trasmesso il messaggio che voleva trasmettere l'autore in base al titolo dato alla foto, in quanto guardando la foto quel messaggio a me non arrivava, a prescindere dalle emozioni che trasmette quella foto come, per esempio, quelle da te evidenziate.
Avevo chiuso il messaggio scrivendo che era il mio personale punto di vista e non certo il voler dare una definizione di quale foto sia giusta e quale sia sbagliata.
Mi scuso per la lunghezza del post, cosa per me inusuale, ma spero di aver chiarito il mio pensiero.

Mauro
5 anni fa  

Klizio

Conoscevo Parkeharrison, ti ringrazio Mirko per avere anche solo accostato a lui questa foto, ma lungi da me potermi paragonare.
E un grazie di cuore a Bianca per le belle parole.
Grandeorso non sempre le foto come questa funzionano per tutti.
Quanto all' autoreferenziale e compiaciuta" beh ... si mi compiaccio smaccatamente di averla realizzata ma apprezzo e sfrutto ogni opinione, positiva o negativa che sia.
Un saluto.



5 anni fa  

utente cancellato

Klizio ha scritto:
Conoscevo Parkeharrison, ti ringrazio Mirko per avere anche solo accostato a lui questa foto, ma lungi da me potermi paragonare.
E un grazie di cuore a Bianca per le belle parole.
Grandeorso non sempre le foto come questa funzionano per tutti.
Quanto all' autoreferenziale e compiaciuta" beh ... si mi compiaccio smaccatamente di averla realizzata ma apprezzo e sfrutto ogni opinione, positiva o negativa che sia.
Un saluto.



Non so cosa intendi per "funzionano", ma una foto può generare emozioni molto diverse in chi la guarda, anche totalmente opposte a quelle che ha provato l'autore quando l'ha scattata.
Ma se si vuole tramettere un messaggio bisogna essere certi di renderlo il più leggibile possibile se è proprio il messaggio che deve creare quella specifica emozione in chi guarda la foto.
Io ho semplicemente scritto in quale modo, a mio personale parere, poteva essere più leggibile il messaggio a prescindere dalle emozioni che può aver suscitato la foto, vedi quello che ha scritto Bianca.

Mauro


5 anni fa  

Klizio

Si certo Mauro son d' accordo con te.
Però io penso che le foto possano anche non avere un messaggio preciso, che possano invece prestarsi a diverse interpretazioni, non essere realizzate con lo scopo di trasmettere uno e un solo significato. 
Ma anzi che il loro scopo possa essere l' esatto contrario, ovvero invitare l' osservatore a trovare una propria chiave di lettura.
Tutto qui.
In questa specifica foto ho sicuramente sbagliato il titolo, perchè indirizzando eccessivamente la lettura finisce per sterilizzare la stessa vocazione dell' immagine ad essere liberamente interpretata. 
5 anni fa  

utente cancellato

Klizio ha scritto:
Si certo Mauro son d' accordo con te.
Però io penso che le foto possano anche non avere un messaggio preciso, che possano invece prestarsi a diverse interpretazioni, non essere realizzate con lo scopo di trasmettere uno e un solo significato. 
Ma anzi che il loro scopo possa essere l' esatto contrario, ovvero invitare l' osservatore a trovare una propria chiave di lettura.
Tutto qui.
In questa specifica foto ho sicuramente sbagliato il titolo, perchè indirizzando eccessivamente la lettura finisce per sterilizzare la stessa vocazione dell' immagine ad essere liberamente interpretata. 
Mai detto che una foto debba avere un solo significato, anzi.
Ho proprio detto il contrario, cioè che può generare tante emozioni diverse quante sono le persone che la guardano.
Quello che ho scritto è semplicemente la mia personale interpretazione, che può valere solo per me.
Quello che trovo frustante per un autore che mette la foto in fotocritica è ricevere commenti tipo: "Bella, mi piace, è a tema", che può andar bene per un social network di quelli che vanno per la maggiore, ma no per un sito di appassionati di fotografia dove ci si aspetta un minimo di critica ragionata.

Mauro
5 anni fa