Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Ho perso la testa! - mauro_m — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Ho perso la testa! - mauro_m

utente cancellato

 premetto che mi è chiarissimo che questo tipo di foto può non piacere o destare qualche perplessita. Ciò detto mi piacerebbe avere qualche opinione, soprattutto sul "cosa vi trasmette"
5 anni fa 

utente cancellato

Ciao, Mauro. Io ti ho votato in finale perché la tua foto la trovo eccezionale (per luce, composizione e soggetto)... Probabilmente il tuo scatto (doppia esposizione.. credo... vista la doppia luce) è troppo artistico. Conosco un fotografo francese Jean Turcò, (vive fra Parigi e Friuli) che ha fatto la fortuna con le still life e teste mozzate dei pesci...  
E poi, in questo contest abbiamo avuto una foto più bella dell'altra perciò è stato un "massacro" in positivo... Il Ligth Painting a volte può risultare troppo semplice per qualcuno (non per me) e probabilmente la scelta delle persone è caduta su qualcosa più immediato. Ritengo che la tua foto non ha niente che non va... è una questione di fortuna...  anche... Ciao e buon proseguo. Natalia
5 anni fa  

utente cancellato

Ciao Natalia,
grazie per l'apprezzamento. Non conosco il fotografo, ma adesso lo andrò a googleare per vedere che fa.
La foto è una esposizione semplice con un flash a destra, più o meno in linea con il pesce e orientato un po' verso lo sfondo e un secondo flash a sinistra un po' arretrato e orientato verso la fotocamera per marcare con un taglio di luce il bordo della testa mozzata.
Ed è vero anche che nel concorso questa volta ci sono state tante belle foto. Niente da dire.
Alla prossima
m
5 anni fa  

Ayahuasca

Ciao Mauro, 
faccio parte di quelle persone che apprezza poco questo tipo di foto. 
Raramente gli still life mi entusiasmano, e ancora meno delle nature morte davvero morte.

A parte questo trovo la luce ben gestita, anche se ci sono delle macchie visibili sullo sfondo, una rossa in alto a destra e parecchie grigie sparse un po' ovunque. 
Ma tu chiedi cosa ci trasmette la tua foto. come ho già scritto, a me, in generale, gli still life trasmettono poco, e la testa mozzata di un pesce non mi trasmette niente, a parte un po' di disgusto forse. 

cosa volevi trasmettere tu? perché hai fotografato la testa di un pesce? qual era il tuo intento? 
5 anni fa  

utente cancellato

Ciao Mauro. Cosa mi trasmette. Sensazione del macabro, impressione, spavento, violenza, senso dell'horror.... Hai ragione nel dire che il genere può non piacere ma sai cosa ti dico? Poiché con questo tuo scatto sei riuscito a farmi sentire veramente come ho descritto, sono certa che in quanto a fotografo sei davvero un GENIO. Complimenti! 
Sono così tante le foto insignificanti che non trasmettono nulla che quando se ne trova una, che piaccia o no il soggetto, tanto di cappello!
5 anni fa  

Terazuc

Buongiorno Mauro, premetto che sono di quelli che fanno foto insignificanti, quindi non mi permetto di giudicare la foto. Scrivo solo la sensazione che trasmette. Per me è l'attimo esatto della consapevolezza dell'addio all'esistenza, il pesce ha uno sguardo davvero terrorizzato, è come immagino il mio attimo di addio alla vita terrena. 
Un lungo drammatico istante di consapevolezza. Come in un Click. :)
5 anni fa  

Dariagufo

Ciao Mauro, a me la tua foto non dispiaceva e in scrutinio l'ho votata. Non l'ho votata in finale, un po' perché le foto buone erano molte e un po' perché anch'io, pur trovandola ben fatta, fatico a trovarle un significato.
A differenza di Ayahuasca a me gli still life come genere piacciono moltissimo, e ne faccio spesso. Ma sono dell'idea che, una volta superati i non indifferenti scogli tecnici (la gente tende a pensare che sia un genere "facile", ma non è assolutamente vero!) la foto still life debba anche raccontare qualcosa. Nel caso della tua un racconto non lo vedo: forse perché non essendo schifiltosa non mi fa nessun particolare effetto, ma mi viene da dirmi bon, è una testa di pesce. E poi? 
5 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Furlissima

Si tende a cercare un significato profondo alle foto in realtà in questo caso credo sia e per me lo è, la rappresentazione grafica di un modo di dire come rappresentato dal titolo, che in questo caso fa da supporto all'immagine .
A me questa immagine non dispiace ma l'avrei vista maggiormente contestualizzata, magari con anche la coda staccata...l'avrei resa ancora più "noir".:D
5 anni fa  

utente cancellato

non so ragazzi, leggo che ad alcuni ispira terrore, a me sinceramente no per via della luce morbida abbastanza glamour, il riflesso perfetto e per i colori accesi (vedi la bocca arancione). potrebbe comunque essere uno scatto interessante se decontestualizzato ulteriormente oppure contestualizzato maggiormente come suggerisce furlissima qui sopra, trovo che qui sia un po' ne' carne ne' pesce. ehm... si' insomma, ci siamo capiti...
5 anni fa  

utente cancellato

Terazuc ha scritto:
Buongiorno Mauro, premetto che sono di quelli che fanno foto insignificanti, quindi non mi permetto di giudicare la foto. Scrivo solo la sensazione che trasmette. Per me è l'attimo esatto della consapevolezza dell'addio all'esistenza, il pesce ha uno sguardo davvero terrorizzato, è come immagino il mio attimo di addio alla vita terrena. 
Un lungo drammatico istante di consapevolezza. Come in un Click. :)
beh... se ha generato questo pensiero mi viene da pensare che sia una gran foto. grazie!
5 anni fa  

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Ciao Mauro, a me la tua foto non dispiaceva e in scrutinio l'ho votata. Non l'ho votata in finale, un po' perché le foto buone erano molte e un po' perché anch'io, pur trovandola ben fatta, fatico a trovarle un significato.
A differenza di Ayahuasca a me gli still life come genere piacciono moltissimo, e ne faccio spesso. Ma sono dell'idea che, una volta superati i non indifferenti scogli tecnici (la gente tende a pensare che sia un genere "facile", ma non è assolutamente vero!) la foto still life debba anche raccontare qualcosa. Nel caso della tua un racconto non lo vedo: forse perché non essendo schifiltosa non mi fa nessun particolare effetto, ma mi viene da dirmi bon, è una testa di pesce. E poi? 
La bellezza della soggettività non ha confini. Leggo il commenti di @Terazuc e poi l tuo e mi rendo conto di come la componente "ricevente" sia più determinante della componente "trasmittente" nella comunicazione. La storia è una storia estetica. Faccio molte di queste foto decontestualizzate su fondo nero e piano nero riflettente per attirare l'attenzione sulla sola grafica del soggetto, su quella che a me sembra la sua essenza. Questa ombrina (è il pesce) in questa posa così innaturale e al tempo stesso inevitabile per me ha un fascino estetico notevole. E' morta, senza dubbio, ma mi dice anche che l'essere morta non è sta gran cosa, dopotutto (e in questo la mia intenzione di trasmittente è molto diversa dalla percezione del "ricevente" Terazuc). Così è la vita, fatta di incomprensioni e fraintesi e ciò nonostante andiamo avanti.
5 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
non so ragazzi, leggo che ad alcuni ispira terrore, a me sinceramente no per via della luce morbida abbastanza glamour, il riflesso perfetto e per i colori accesi (vedi la bocca arancione). potrebbe comunque essere uno scatto interessante se decontestualizzato ulteriormente oppure contestualizzato maggiormente come suggerisce furlissima qui sopra, trovo che qui sia un po' ne' carne ne' pesce. ehm... si' insomma, ci siamo capiti...
grazie del commento @Kareas. Mi chiedo come avrei potuto decontestualizzarlo ulteriormente, perché se fosse possibile sarebbe molto interessante provarci. Accetto consigli
5 anni fa  

utente cancellato

Furlissima ha scritto:
Si tende a cercare un significato profondo alle foto in realtà in questo caso credo sia e per me lo è, la rappresentazione grafica di un modo di dire come rappresentato dal titolo, che in questo caso fa da supporto all'immagine .
A me questa immagine non dispiace ma l'avrei vista maggiormente contestualizzata, magari con anche la coda staccata...l'avrei resa ancora più "noir".:D
Quella del noir è certamente una possibilità intrigante. ne ho fatte un paio "noir" ma non ho ancora avuto occasione di pubblicarle qui su fotocontest
5 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
non so ragazzi, leggo che ad alcuni ispira terrore, a me sinceramente no per via della luce morbida abbastanza glamour, il riflesso perfetto e per i colori accesi (vedi la bocca arancione). potrebbe comunque essere uno scatto interessante se decontestualizzato ulteriormente oppure contestualizzato maggiormente come suggerisce furlissima qui sopra, trovo che qui sia un po' ne' carne ne' pesce. ehm... si' insomma, ci siamo capiti...
utente cancellato ha scritto:
grazie del commento @Kareas. Mi chiedo come avrei potuto decontestualizzarlo ulteriormente, perché se fosse possibile sarebbe molto interessante provarci. Accetto consigli
per esempio l'utilizzo di una o due lucei colorate, magari con flash visibile sullo sfondo e flare. oppure cambiare completamente la prospettiva e posizionare il pesce a testa in giu quasi a baciarsi allo specchio. o il contrario esatto, metter il pesce sullo specchio e  fare una cosa tipo Giano bifronte. 
non so, sono idee, poi ovvio, bisogna vedere se funzionano. 
5 anni fa  

utente cancellato

Cioè decontestualizzare inteso come rendre il pesce sempre meno pesce e sempre più oggetto. Mi piace e credo che ne potrebbe venire fuori qualcosa di interessante. Grazie dello stimolo!
5 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Cioè decontestualizzare inteso come rendre il pesce sempre meno pesce e sempre più oggetto. Mi piace e credo che ne potrebbe venire fuori qualcosa di interessante. Grazie dello stimolo!
si esattamente. buon lavoro, poi condividi se ti va
5 anni fa  

Furlissima

E se ti rimane puzza di pesce nelle mani, usa il limone :D
5 anni fa