Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
l'idea la vedo buona ma a mio parere l'errore principale è stato il PDR, se lo scatto fosse stato ripreso dal basso escludendo la strada avresti sicuro reso l'immagine molto più interessante, vedo anche molte distrazioni nel suo interno.
Poi avrei fatto un lavoro in post più accurato ma capisco che non tutti hanno voglia e piacere di sistemare le proprie foto in quel modo.
Mi sono permesso di fare un ritaglio per farti capire cosa intendo
------>Â
5 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Buongiorno CY
l'idea la vedo buona ma a mio parere l'errore principale è stato il PDR, se lo scatto fosse stato ripreso dal basso escludendo la strada avresti sicuro reso l'immagine molto più interessante, vedo anche molte distrazioni nel suo interno.
Poi avrei fatto un lavoro in post più accurato ma capisco che non tutti hanno voglia e piacere di sistemare le proprie foto in quel modo.
Mi sono permesso di fare un ritaglio per farti capire cosa intendo
------>Â
Ti ringrazio di questo suggerimento! Ho visto il ritaglio e devo dire che la foto è stata più “ immediata†. Non ho Photoshop e non mi dedico particolarmente alla post-produzione, non ne sono capace (attualmente ho luminar) ma ho afferrato quello che mi hai detto.Â
Puoi dirmi quali modifiche più accurate erano possibili fare?Â
Grazie mille!
5 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Buongiorno CY
l'idea la vedo buona ma a mio parere l'errore principale è stato il PDR, se lo scatto fosse stato ripreso dal basso escludendo la strada avresti sicuro reso l'immagine molto più interessante, vedo anche molte distrazioni nel suo interno.
Poi avrei fatto un lavoro in post più accurato ma capisco che non tutti hanno voglia e piacere di sistemare le proprie foto in quel modo.
Mi sono permesso di fare un ritaglio per farti capire cosa intendo
------>Â
utente cancellato ha scritto:
Ti ringrazio di questo suggerimento! Ho visto il ritaglio e devo dire che la foto è stata più “ immediata†. Non ho Photoshop e non mi dedico particolarmente alla post-produzione, non ne sono capace (attualmente ho luminar) ma ho afferrato quello che mi hai detto.Â
Puoi dirmi quali modifiche più accurate erano possibili fare?Â
Grazie mille!
posso dirti come avrei fatto io e non è di certa una garanzia  heheeheh a volte basta solo fermarsi un attimo per comporre al meglio.Â
Non credo che potevi fare grandi cose, almeno se il tuo intento era la ricerca di prospettiva, lo scatto di partenza ha un punto di ripresa troppo alto e si perde nel cielo, le linee della prospettiva dovrebbero cadere, almeno per 4 lati, al centro e in questo caso purtoppo non ci sono, lavorarla in post si, ma sarebbe stato un stravolgere almeno il 70% dell fotografia e a me non piace molto, un immagine buona in partenza è sempre la miglior soluzione dei problemi.Â
L'unica cosa da fare sarebbe stato ripetere lo scatto con una ripresa dal basso, escludendo parte del cielo e strada, cercando di sfruttare al meglio il bimbo in bicicletta posizionandolo al centro del percorso e non all'inizio, in maniera da creare una certa dinamicità con i lati del pontile che cadono al centro.
5 anni fa
utente cancellato
Grazie mille @Ston3DPhoto ... ora penso di aver capito da dove deve partire in questa foto il punto di inquadratura! Quel giorno ho scattato diverse foto e me le andrò a rivedere per capire.Â
Grazie ancora per i suggerimenti!
5 anni fa
utente cancellato
Ciao Cinthia! Ho letto e controllato accuratamente le due foto, la tua e quella di @Ston3DPhoto e devo dire che sottoscrivo quasi completamente il suo intervento. Io avrei lasciato forse un centimetro di terraferma e l'uccello più grosso in primo piano, tutto il resto andava tolto. E non si può dire "io non faccio post-produzione" perché eè come dire "io non faccio fotografie"Â ;-)
5 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Ciao Cinthia! Ho letto e controllato accuratamente le due foto, la tua e quella di @Ston3DPhoto e devo dire che sottoscrivo quasi completamente il suo intervento. Io avrei lasciato forse un centimetro di terraferma e l'uccello più grosso in primo piano, tutto il resto andava tolto. E non si può dire "io non faccio post-produzione" perché eè come dire "io non faccio fotografie"Â ;-)
Grazie mille anche a te, Mauro per i consigli e ne farò (quando potrò) buon uso!
Per quanto riguarda la post-produzione mi riferivo al fatto di “ stravolgere†la foto originale e ribadisco il concetto che non ne sono assolutamente capace, ne rientra nelle mie corde. Certo mi piacerebbe poter modificare BENE il contrasto , i colori magari, dare un taglio giusto, togliere quello che da fastidio ma bisogna dedicare del tempo e delle risorse che non sempre è possibile avere.... tutto qui ! E non sono affatto contraria a tutto questo altrimenti non avrei messo la mia foto in fotocritica!
Poi c’è pure la FANTASIA, o come vuoi chiamarla, che incide molto sulle foto che vanno per la maggiore soprattutto in questo sito....ma quella o la possiedi o non la possiedi ....
Grazie ancora!!!
Al di là... - CY
utente cancellato
utente cancellato
Buongiorno CYl'idea la vedo buona ma a mio parere l'errore principale è stato il PDR, se lo scatto fosse stato ripreso dal basso escludendo la strada avresti sicuro reso l'immagine molto più interessante, vedo anche molte distrazioni nel suo interno.
Poi avrei fatto un lavoro in post più accurato ma capisco che non tutti hanno voglia e piacere di sistemare le proprie foto in quel modo.
Mi sono permesso di fare un ritaglio per farti capire cosa intendo
------>Â
utente cancellato
l'idea la vedo buona ma a mio parere l'errore principale è stato il PDR, se lo scatto fosse stato ripreso dal basso escludendo la strada avresti sicuro reso l'immagine molto più interessante, vedo anche molte distrazioni nel suo interno.
Poi avrei fatto un lavoro in post più accurato ma capisco che non tutti hanno voglia e piacere di sistemare le proprie foto in quel modo.
Mi sono permesso di fare un ritaglio per farti capire cosa intendo
------>Â
Puoi dirmi quali modifiche più accurate erano possibili fare?Â
Grazie mille!
utente cancellato
l'idea la vedo buona ma a mio parere l'errore principale è stato il PDR, se lo scatto fosse stato ripreso dal basso escludendo la strada avresti sicuro reso l'immagine molto più interessante, vedo anche molte distrazioni nel suo interno.
Poi avrei fatto un lavoro in post più accurato ma capisco che non tutti hanno voglia e piacere di sistemare le proprie foto in quel modo.
Mi sono permesso di fare un ritaglio per farti capire cosa intendo
------>Â
Puoi dirmi quali modifiche più accurate erano possibili fare?Â
Grazie mille!
Non credo che potevi fare grandi cose, almeno se il tuo intento era la ricerca di prospettiva, lo scatto di partenza ha un punto di ripresa troppo alto e si perde nel cielo, le linee della prospettiva dovrebbero cadere, almeno per 4 lati, al centro e in questo caso purtoppo non ci sono, lavorarla in post si, ma sarebbe stato un stravolgere almeno il 70% dell fotografia e a me non piace molto, un immagine buona in partenza è sempre la miglior soluzione dei problemi.Â
L'unica cosa da fare sarebbe stato ripetere lo scatto con una ripresa dal basso, escludendo parte del cielo e strada, cercando di sfruttare al meglio il bimbo in bicicletta posizionandolo al centro del percorso e non all'inizio, in maniera da creare una certa dinamicità con i lati del pontile che cadono al centro.
utente cancellato
Grazie mille @Ston3DPhoto ... ora penso di aver capito da dove deve partire in questa foto il punto di inquadratura! Quel giorno ho scattato diverse foto e me le andrò a rivedere per capire.ÂGrazie ancora per i suggerimenti!
utente cancellato
Ciao Cinthia! Ho letto e controllato accuratamente le due foto, la tua e quella di @Ston3DPhoto e devo dire che sottoscrivo quasi completamente il suo intervento. Io avrei lasciato forse un centimetro di terraferma e l'uccello più grosso in primo piano, tutto il resto andava tolto. E non si può dire "io non faccio post-produzione" perché eè come dire "io non faccio fotografie"Â ;-)utente cancellato
Per quanto riguarda la post-produzione mi riferivo al fatto di “ stravolgere†la foto originale e ribadisco il concetto che non ne sono assolutamente capace, ne rientra nelle mie corde. Certo mi piacerebbe poter modificare BENE il contrasto , i colori magari, dare un taglio giusto, togliere quello che da fastidio ma bisogna dedicare del tempo e delle risorse che non sempre è possibile avere.... tutto qui ! E non sono affatto contraria a tutto questo altrimenti non avrei messo la mia foto in fotocritica!
Poi c’è pure la FANTASIA, o come vuoi chiamarla, che incide molto sulle foto che vanno per la maggiore soprattutto in questo sito....ma quella o la possiedi o non la possiedi ....
Grazie ancora!!!