Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Con le mani in pasta - Eleonork — Il forum di Fotocontest
Come avrei potuto valorizzare meglio questa scena? In fase di scatto e di post?
Ho scattato intorno alle ore 18, la luce è quella che arriva da 2 finestre dietro di me. Mi piaceva molto questa luce naturale ma forse la scena risulta troppo spenta? Grazie
ciao Eleonora,
vedo adesso il tuo post, e nessuno ti ha ancora risposto.
provo io.
Non ho partecipato al contest ma la prima cosa che mi salta agli occhi è la mancanza di profumo di cibo.Â
Intendiamoci, adoro fare la pasta, il pane, pizza, pasta fresca... e adoro mangiarla cruda, ma il profumo è davvero delicato, a parte quando il profumo di pane caldo si sparge per casa (ho sempre fame da quando siamo rinchiusi in casa! )
riguardo la foto in se, senza parlare di attinenza al tema, la trovo forse un po' sbilanciata.Â
la linea del muro sullo sfondo taglia l'immagine in due parti: la parte sinistra è molto piena, il mobile occupa molto spazio ed è scuro, pesante, mentre la parte destra è più luminosa e leggera. lo sfondo è purtroppo molto evidente e invadente. capisco che sia difficile spostare armadio e termosifone, ma purtroppo visualmente sono invadenti.Â
c'è un bel movimento, dato dal bimbo a sx e dalla sua posizione, che porta verso il fratello, ma essendo tutto dalla stessa parte, a sinistra, l'appesantisce ulteriormente.Â
e poi si, forse la foto risulta globalmente un po' spenta. quando penso alla luce del tardo pomeriggio penso ad una luce calda, dorata, che riempie d'oro la casa. la tua foto è molto blu e fredda.
anche a me piacciono i toni bluastri e tendo sempre ad aggiungerne un po' alle mie foto.
ma forse avresti potuto aggiungere blu solo ai neri e alle ombre e scaldare le parti luminose (che nella tua foto diventano un po' verdi a causa del blu).
Mi dici come hai lavorato la tua foto? LR? PS? per capire la post!
5 anni fa
utente cancellato
Ciao Laura! Grazie mille per la risposta, sempre dettagliata e utilissima. Avevo anche io tutti quei dubbi sul poco profumo e lo sfondo pesante. Infatti anche su consiglio della squadra avevo proposto un'altra foto dove si vedevano di più i vapori delle pentole sui fornelli, ma nn ricevevo riscontri a livello di visualizzazioni e pro . Allora ho cambiato con questa. Per la post utilizzo da un po' LR ma a volte, come in questo caso, faccio un po' un mix e passo da LR a snapseed (che è un app da cellulare). Pasticcio un po' insomma... un po' lì e un po' là .Â
guarda Eleonora, anch'io pasticcio!Â
non conosco snapseed, ma il problema di queste applicazioni, come anche di LR a dire il vero, è che i parametri sono applicati a tutta l'immagine.Â
per quello preferisco PS, ho un controllo su ogni singolo dettaglio (anche con LR volendo, ma trovo sia più laborioso alla fine).Â
ma vabbé, PS è il mio happy place Â
Laura ha già  detto tutto, dalla luce agli elementi di disturbo.
In casa però, ci si può muovere in autonomia e forse avresti potuto trovare un pdr più favorevole alla scena. So che non usi luce artificiale ma potresti iniziare, ti si aprirebbe un mondo e non solo per gli ausili artificiali ma soprattutto perché ti aiuterebbe a capire come gestire la luce in generale.
Per quanto riguarda la scena in se, tralasciando tutti i dettagli tecnici e immaginandola come perfetta sotto quel punto di vista, come dice Laura, manca quella sensazione di profumo. Quella "nuvola" che dovrebbe trasmettere all' osservatore l' aroma di quello che guarda.Â
5 anni fa
utente cancellato
Grazie kal, effettivamente dovrò iniziare ad attrezzarmi anche con delle luci artificiali. È una cosa che mi dici da tanto. Lo farò, grazie Ciao
Con le mani in pasta - Eleonork
utente cancellato
Come avrei potuto valorizzare meglio questa scena? In fase di scatto e di post?
Ho scattato intorno alle ore 18, la luce è quella che arriva da 2 finestre dietro di me. Mi piaceva molto questa luce naturale ma forse la scena risulta troppo spenta? Grazie
Ayahuasca
ciao Eleonora,vedo adesso il tuo post, e nessuno ti ha ancora risposto.
provo io.
Non ho partecipato al contest ma la prima cosa che mi salta agli occhi è la mancanza di profumo di cibo.Â
Intendiamoci, adoro fare la pasta, il pane, pizza, pasta fresca... e adoro mangiarla cruda, ma il profumo è davvero delicato, a parte quando il profumo di pane caldo si sparge per casa (ho sempre fame da quando siamo rinchiusi in casa!
riguardo la foto in se, senza parlare di attinenza al tema, la trovo forse un po' sbilanciata.Â
la linea del muro sullo sfondo taglia l'immagine in due parti: la parte sinistra è molto piena, il mobile occupa molto spazio ed è scuro, pesante, mentre la parte destra è più luminosa e leggera. lo sfondo è purtroppo molto evidente e invadente. capisco che sia difficile spostare armadio e termosifone, ma purtroppo visualmente sono invadenti.Â
c'è un bel movimento, dato dal bimbo a sx e dalla sua posizione, che porta verso il fratello, ma essendo tutto dalla stessa parte, a sinistra, l'appesantisce ulteriormente.Â
e poi si, forse la foto risulta globalmente un po' spenta. quando penso alla luce del tardo pomeriggio penso ad una luce calda, dorata, che riempie d'oro la casa. la tua foto è molto blu e fredda.
anche a me piacciono i toni bluastri e tendo sempre ad aggiungerne un po' alle mie foto.
ma forse avresti potuto aggiungere blu solo ai neri e alle ombre e scaldare le parti luminose (che nella tua foto diventano un po' verdi a causa del blu).
Mi dici come hai lavorato la tua foto? LR? PS? per capire la post!
utente cancellato
Ciao Laura! Grazie mille per la risposta, sempre dettagliata e utilissima. Avevo anche io tutti quei dubbi sul poco profumo e lo sfondo pesante. Infatti anche su consiglio della squadra avevo proposto un'altra foto dove si vedevano di più i vapori delle pentole sui fornelli, ma nn ricevevo riscontri a livello di visualizzazioni e proÂAyahuasca
guarda Eleonora, anch'io pasticcio!Ânon conosco snapseed, ma il problema di queste applicazioni, come anche di LR a dire il vero, è che i parametri sono applicati a tutta l'immagine.Â
per quello preferisco PS, ho un controllo su ogni singolo dettaglio (anche con LR volendo, ma trovo sia più laborioso alla fine).Â
ma vabbé, PS è il mio happy place
kalonik
Laura ha già  detto tutto, dalla luce agli elementi di disturbo.In casa però, ci si può muovere in autonomia e forse avresti potuto trovare un pdr più favorevole alla scena. So che non usi luce artificiale ma potresti iniziare, ti si aprirebbe un mondo e non solo per gli ausili artificiali ma soprattutto perché ti aiuterebbe a capire come gestire la luce in generale.
Per quanto riguarda la scena in se, tralasciando tutti i dettagli tecnici e immaginandola come perfetta sotto quel punto di vista, come dice Laura, manca quella sensazione di profumo. Quella "nuvola" che dovrebbe trasmettere all' osservatore l' aroma di quello che guarda.Â
utente cancellato
Grazie kal, effettivamente dovrò iniziare ad attrezzarmi anche con delle luci artificiali. È una cosa che mi dici da tanto. Lo farò, grazie Ciao