Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Andante con brio - ilpluffista — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Andante con brio - ilpluffista

utente cancellato

 Ed anche questa sarebbe stata una scommessa persa! Mi consola il fatto che , votata da appena 5 persone, ha ricevuto un 10 e un 9 . Vero è che ha ricevuto anche due 1 , che , con tutta sincerità, a quel punto avrei preferito non ricevere. 
5 anni fa 

galubio52

Ciao. E' la prima volta che la vedo ma la ritengo una buona foto. Per la MIA sensibilità, pur pensando che, come succede anche a me, lo scatto possa essere stato  del tutto estemporaneo, avrei lasciato scomparire la persona in fondo, dando un diverso significato alla foto, oppure la avrei scattata prima, dandole viceversa maggiore  importanza. Ma, ripeto, è una questione di sensibilità personale.
5 anni fa  
FuoriclasseGiudice medio

utente cancellato

galubio52 ha scritto:
Ciao. E' la prima volta che la vedo ma la ritengo una buona foto. Per la MIA sensibilità, pur pensando che, come succede anche a me, lo scatto possa essere stato  del tutto estemporaneo, avrei lasciato scomparire la persona in fondo, dando un diverso significato alla foto, oppure la avrei scattata prima, dandole viceversa maggiore  importanza. Ma, ripeto, è una questione di sensibilità personale.
Ciao e grazie per il tuo intervento. Davvero unico! ;-) Dunque , sullo scatto, devo dirti che essendo una location a me molto cara e in cui ho ambientato decine di servizi, li ho con persone di ogni genere, anche con cani, e anche a porticato deserto. Ho scelto questa perché "l'andante" del titolo è riferito ad una persona che se ne sta andando , quindi scartata l'ipotesi deserto; sulla posizione , beh , ho scelto quella a dimensione piccola, per evidenziare maggiormente il senso del tunnel e del percorso (in gran parte già fatto) in esso. Tunnel e percorso sono metafore e il titolo è un po' sarcastico. Mi sembrava si cogliessero queste sfumature, ma mi rendo conto che mi sono sbagliato. E il "peggio" è che continuerò a sbagliare. ;-) Un saluto a te!
5 anni fa  

bi

per me la persona e' necessaria. Il contest era abbastanza complicato, il modo di oguno di descrivere la musica in immagini e' talmente vario e personale che diventa avvero difficile anche solo sforzarsi di comprendere. In questa io vedo un richiamo preciso alla tastiera del pianoforte. Forse avrebbe reso di piu' in bianco e nero, esasperando i contrasti.Non so se fosse nel mio gruppo di voto, no mi pare, o forse mi e' sfuggita..... tecnicamente mi pare di notare un recupero sui bordi un po' fastidioso. In genere non giudico i titoli, che devono essere solo un modo di identificare una immagine, se una foto ha bisogno del titolo secondo me non e' abbastanza forte. Ma dato che qui il titolo e' obbligatorio e funzionale al gioco, forse l'avessi chamata "la pianista" avrebbe incluso a pieno titolo la donna e "la tastiera". Peccato non sia passata.
Bi 
5 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

bi ha scritto:
per me la persona e' necessaria. Il contest era abbastanza complicato, il modo di oguno di descrivere la musica in immagini e' talmente vario e personale che diventa avvero difficile anche solo sforzarsi di comprendere. In questa io vedo un richiamo preciso alla tastiera del pianoforte. Forse avrebbe reso di piu' in bianco e nero, esasperando i contrasti.Non so se fosse nel mio gruppo di voto, no mi pare, o forse mi e' sfuggita..... tecnicamente mi pare di notare un recupero sui bordi un po' fastidioso. In genere non giudico i titoli, che devono essere solo un modo di identificare una immagine, se una foto ha bisogno del titolo secondo me non e' abbastanza forte. Ma dato che qui il titolo e' obbligatorio e funzionale al gioco, forse l'avessi chamata "la pianista" avrebbe incluso a pieno titolo la donna e "la tastiera". Peccato non sia passata.
Bi 
 Grazie per il tuo intervento; confesso che non ho mai pensato ad una tastiera di piano e devo dire che questo mi suggerisce una interpretazione che svilupperò con gli scatti in b&n (spero non mi chiederai i diritti ;-)) . Qui ho evitato il b&n , per quanto lo ami, perché a mio parere musica e colore vanno a braccetto quando parliamo di sensazioni. Tecnicamente parlando, se ci vedi del "recupero" ai bordi (a me non pare) , può essere determinato dal riequilibrio di luminosità e contrasto, che sono i soli dispositivi che uso solitamente sulle foto in post-produzione e solo perché sono inevitabili, e comunque mai in modo invasivo (salvo eccezioni, volute e espressamente esasperate, soprattutto, appunto, nel b&n) . Sui titoli: io invece li amo e non mi influenzano nella visione delle foto ma se una foto mi piace e la trovo titolata "Studio 58" o "DSC422", ne resto un po' deluso; se invece ci trovo accoppiato un buon titolo, che ben si addice allo scatto, allora la foto mi piace anche di più. Per me non mettere un titolo ad una mia foto sarebbe come scrivere un libro e ometterne il titolo. Ma qui siamo sul piano dei pareri, e a ciascuno il suo. Una domanda , per finire: se l'avessi chiamata "La pianista" , secondo te, quante persone l'avrebbero capita?  ;-)))))  
5 anni fa