Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tecnicamente ineccepibile e soggetto fotogenico, credo che il problema vero di questa fotografia sia la mancanza di una profondità emotiva. Troppo simile a tante altre che appassionati di shooting a modelle pubblicano un po' ovunque. Forse un pochino innaturale la posa, con quel pugno, ha qualcosa di "forzato". Insomma nel complesso freddina.Â
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Tecnicamente ineccepibile e soggetto fotogenico, credo che il problema vero di questa fotografia sia la mancanza di una profondità emotiva. Troppo simile a tante altre che appassionati di shooting a modelle pubblicano un po' ovunque. Forse un pochino innaturale la posa, con quel pugno, ha qualcosa di "forzato". Insomma nel complesso freddina.Â
Devo ammettere che sul " freddina" non sei il primo che me lo dice, ne avevo inserite altre ma ero combattuto.
Non capivo il motivo di così pochi voti e visualizzazioni, forse e anzi sicuramente proprio per questo motivo non ha catturato l'attenzione durante le votazioni.
ciao Walter, non sono d'accordo sulla tecnica ineccepibile di cui parla Mirko.Â
Ormai lo sanno anche i muri quanto io dia importanza e sia pignola sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale.Â
La modella, perdonami, ha un'espressione da pesce lesso (senza offesa eh!) nel senso che, come dice Mirko, manca totalmente di profondità emotiva.Â
mi sembra una di quelle aspiranti modelle che imita le pose dei giornali di moda degli anni '80.Â
ma quello che salta agli occhi, soprattutto, è che non c'è connessione tra modella e fotografo.Â
non so in che situazione o contesto tu l'abbia fotografata, ma questo ritratto mi dà l'impressione che la modella non sia a suo agio, non sia guidata nelle pose e movimenti.
Spero di non averti offeso, non è nelle mie intenzioni.Â
6 anni fa
utente cancellato
Ayahuasca ha scritto:
ciao Walter, non sono d'accordo sulla tecnica ineccepibile di cui parla Mirko.Â
Ormai lo sanno anche i muri quanto io dia importanza e sia pignola sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale.Â
La modella, perdonami, ha un'espressione da pesce lesso (senza offesa eh!) nel senso che, come dice Mirko, manca totalmente di profondità emotiva.Â
mi sembra una di quelle aspiranti modelle che imita le pose dei giornali di moda degli anni '80.Â
ma quello che salta agli occhi, soprattutto, è che non c'è connessione tra modella e fotografo.Â
non so in che situazione o contesto tu l'abbia fotografata, ma questo ritratto mi dà l'impressione che la modella non sia a suo agio, non sia guidata nelle pose e movimenti.
Spero di non averti offeso, non è nelle mie intenzioni.Â
"ma quello che salta agli occhi, soprattutto, è che non c'è connessione tra modella e fotografo. "
E' solo la mia compagna .
Grazie comunque per il tuo punto di vista
6 anni fa
utente cancellato
ha un'espressione da pesce lesso (senza offesa eh!) - lei ha appena sorriso .. ( non è un bel segno hahaha )Â
mi sembra una di quelle aspiranti modelle che imita le pose dei giornali di moda degli anni '80. di questo ringrazia lei personalmente .. Â
6 anni fa
utente cancellato
ora personalmente dico :Â
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso Â
Ciao, in linea di massima sono in accordo con chi mi ha preceduto...ora, non so in che ambiente hai lavorato e la tua personale esperienza di scatti in studio, ma come ti hanno fatto notare il "problema" grosso è la gestione della luce.
Oltre ad usare faretti in soft box è sempre consigliabile bilanciare la luce, questo vuol dire più fonti di luci ben distanziate per smorzare l'effetto luci/ombre oppure pannelli riflettenti.
Lasciando stare il discorso rapporto con la modella, l'altro grosso "disturbo" visivo è la scleta della posa della mano, qui a mio modesto parere avresti potuto non fargliela proprio mettere, meglio una ripresa del viso a questo punto.
Inoltre su questi ritratti anche una correzione della pelle senza perdere la texture avrebbe giovato, tranquillo che la fanno tutti anche con le modelle super top
Tutto qui.
A presto
Aldo
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
ora personalmente dico :Â
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso Â
Nel momento in cui si valuta un ritratto credo che espressività e posa siano parte fondamentale. Altrimenti stiamo valutando un paesaggio
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso Â
Walter perdonami!
ma appunto la mia non voleva assolutamente essere una critica alla modella, anzi, è una gran bella donna.
quello che volevo dire (e probabilmente l'ho fatto male e maldestramente! e me ne scuso) è che sembra una foto scattata frettolosamente, tipo ad un workshop o ad una fiera, dove il fotografo non ha il tempo di instaurare un rapporto con le modelle, e tantomeno di gestire la luce, e quindi le modelle posano come vogliono e possono, magari ispirandosi a pose di riviste di moda poco adatte ai comuni mortali o a corpi differenti, senza essere guidate.Â
lo so che non hai chiesto a nessuno opinioni sulla modella, ma hai chiesto una critica alla tua foto ed è quello che ho cercato di fare.
Un ritratto è l'immagine di una persona, attraverso lo sguardo del fotografo che la immortala.Â
ognuno fa quello che vuole in base al risultato che vuole ottenere, ma guardando la tua foto, io personalmente, percepisco queste cose, perché non essendoci contesto, ed essendo un ritratto ravvicinato tipo beauty, beh, quello che si nota sono esclusivamente la posa, la pelle, la luce e l'espressione. il tuo ritratto è composto e incentrato essenzialmente su questo.Â
Forse sono io che sono pignola, anzi è un dato di fatto, ma sono anni che studio e pratico il modo di far posare i miei modelli. per la street non è certo una cosa importante, ma per un ritratto in studio, o comunque posato, per l'appunto, la posa è essenziale.Â
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
ora personalmente dico :Â
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso Â
Ayahuasca ha scritto:
Walter perdonami!
ma appunto la mia non voleva assolutamente essere una critica alla modella, anzi, è una gran bella donna.
quello che volevo dire (e probabilmente l'ho fatto male e maldestramente! e me ne scuso) è che sembra una foto scattata frettolosamente, tipo ad un workshop o ad una fiera, dove il fotografo non ha il tempo di instaurare un rapporto con le modelle, e tantomeno di gestire la luce, e quindi le modelle posano come vogliono e possono, magari ispirandosi a pose di riviste di moda poco adatte ai comuni mortali o a corpi differenti, senza essere guidate.Â
lo so che non hai chiesto a nessuno opinioni sulla modella, ma hai chiesto una critica alla tua foto ed è quello che ho cercato di fare.
Un ritratto è l'immagine di una persona, attraverso lo sguardo del fotografo che la immortala.Â
ognuno fa quello che vuole in base al risultato che vuole ottenere, ma guardando la tua foto, io personalmente, percepisco queste cose, perché non essendoci contesto, ed essendo un ritratto ravvicinato tipo beauty, beh, quello che si nota sono esclusivamente la posa, la pelle, la luce e l'espressione. il tuo ritratto è composto e incentrato essenzialmente su questo.Â
Forse sono io che sono pignola, anzi è un dato di fatto, ma sono anni che studio e pratico il modo di far posare i miei modelli. per la street non è certo una cosa importante, ma per un ritratto in studio, o comunque posato, per l'appunto, la posa è essenziale.Â
tranquilla non me la sono presa, ci mancherebbe altro Â
d'altronde con te c'ero andato giù pesante anche io e tu lo sai bene
p.s. "ma per un ritratto in studio o posato" in realtà questo scatto è stato fatto per caso in giardino con l'uso di un flash a slitta e un piccolo softbox della lastolite, nulla di che, non ho manco usato l'esposimetro della macchina ma mi sono basato su delle impostazioni prese con il sekonic su un lavoro fatto nella stessa zona .
Â
Nulla di posato ne studiato davvero .
A me piaceva come immagine, mboh forse ormai dopo anni ho perso l'occhio o sono diventato troppo vecchio, ci sta Â
6 anni fa
utente cancellato
Aldo1973 ha scritto:
Ciao, in linea di massima sono in accordo con chi mi ha preceduto...ora, non so in che ambiente hai lavorato e la tua personale esperienza di scatti in studio, ma come ti hanno fatto notare il "problema" grosso è la gestione della luce.
Oltre ad usare faretti in soft box è sempre consigliabile bilanciare la luce, questo vuol dire più fonti di luci ben distanziate per smorzare l'effetto luci/ombre oppure pannelli riflettenti.
Lasciando stare il discorso rapporto con la modella, l'altro grosso "disturbo" visivo è la scleta della posa della mano, qui a mio modesto parere avresti potuto non fargliela proprio mettere, meglio una ripresa del viso a questo punto.
Inoltre su questi ritratti anche una correzione della pelle senza perdere la texture avrebbe giovato, tranquillo che la fanno tutti anche con le modelle super top
Tutto qui.
A presto
Aldo
Ciao Aldo,Â
allora sono d'accordo su molte cose che hai scritto, la mano non va bene è vero, la luce anche ma come ho scritto sopra a me piaceva così e non la vedo neppure ora così messa male, sarà che ho perso l'occhio  Sulla questione luci ben distanziate sai meglio di me e mi insegni che più distanti sono e più la luce risulta dura e le ombre più nette e chiuse, in quest caso ho usato solo un softbox di lato, piccolo per un cobra . (se guardi bene si vede nell'iride)
Per la pelle uso più tecniche di sviluppo, dipende da caso a caso, qui se non ricordo male ho usato solo la semplice separazione di frequenze senza ( come mio solito fare ) lavorare sulle basse, ma sfruttando le alte proprio per non perdere in texture, questa è di base la sua pelle.Â
Grazie per i consigli, ne terrò sicuramente conto per la prossima volta Â
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
ora personalmente dico :Â
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso Â
utente cancellato ha scritto:
Nel momento in cui si valuta un ritratto credo che espressività e posa siano parte fondamentale. Altrimenti stiamo valutando un paesaggio
stiamo parlando di fotografia non di modelli o modelle, si parla di come si scatta e si sviluppa un immagine, del punto di ripresa, della gestione delle luci ed ecc ecc . ( (è un concorso fotografico non un model casting) ,
Ho chiesto un parere sull'immagine e non sul soggetto, ho chiesto perchè sono abituato a vedere questo genere di immagini e non la trovavo così messa male al punto da prendere così pochi voti. Tutto qui .Â
Posso fotografare la donna più brutta del mondo e tirar fuori una bella foto e/o viceversa .Â
Disquisire la modella o il modello in un immagine credo sia una delle cose più brutte che si possono fare. Cosa che qui non è successa ma ci tenevo a precisare .
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
ora personalmente dico :Â
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso Â
utente cancellato ha scritto:
Nel momento in cui si valuta un ritratto credo che espressività e posa siano parte fondamentale. Altrimenti stiamo valutando un paesaggio
utente cancellato ha scritto:
stiamo parlando di fotografia non di modelli o modelle, si parla di come si scatta e si sviluppa un immagine, del punto di ripresa, della gestione delle luci ed ecc ecc . ( (è un concorso fotografico non un model casting) ,
Ho chiesto un parere sull'immagine e non sul soggetto, ho chiesto perchè sono abituato a vedere questo genere di immagini e non la trovavo così messa male al punto da prendere così pochi voti. Tutto qui .Â
Posso fotografare la donna più brutta del mondo e tirar fuori una bella foto e/o viceversa .Â
Disquisire la modella o il modello in un immagine credo sia una delle cose più brutte che si possono fare. Cosa che qui non è successa ma ci tenevo a precisare .
Ma infatti nel mio elenco, che hai citato qua sopra, ho scritto "espressività " e "posa", cosa che invece fa gran parte della fotografia, non certo bellezza e bruttezza (cosa di cui, anzi, nessuno ha parlato, mi pare!). Anche con le luci perfette, sviluppo ineccepibile, punto di ripresa incredibile, se l'espressività o la posa del modello non sono quella azzeccate per la fotografia, il risultato non è una bella foto.
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
ora personalmente dico :Â
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso Â
beh, però se chiedi come mai la foto ha preso pochi voti, dal momento che è un ritratto è difficile non giudicare - appunto - l'espressione del soggetto ritratto.
Ma non credo che nessuno volesse offendere nessuno.
Carmen - WalterAlberti
utente cancellato
Cosa non ha funzionato?
utente cancellato
Tecnicamente ineccepibile e soggetto fotogenico, credo che il problema vero di questa fotografia sia la mancanza di una profondità emotiva. Troppo simile a tante altre che appassionati di shooting a modelle pubblicano un po' ovunque. Forse un pochino innaturale la posa, con quel pugno, ha qualcosa di "forzato". Insomma nel complesso freddina.Âutente cancellato
Non capivo il motivo di così pochi voti e visualizzazioni, forse e anzi sicuramente proprio per questo motivo non ha catturato l'attenzione durante le votazioni.
Grazie 😊
Ayahuasca
ciao Walter, non sono d'accordo sulla tecnica ineccepibile di cui parla Mirko.ÂOrmai lo sanno anche i muri quanto io dia importanza e sia pignola sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale.Â
La modella, perdonami, ha un'espressione da pesce lesso (senza offesa eh!) nel senso che, come dice Mirko, manca totalmente di profondità emotiva.Â
mi sembra una di quelle aspiranti modelle che imita le pose dei giornali di moda degli anni '80.Â
ma quello che salta agli occhi, soprattutto, è che non c'è connessione tra modella e fotografo.Â
non so in che situazione o contesto tu l'abbia fotografata, ma questo ritratto mi dà l'impressione che la modella non sia a suo agio, non sia guidata nelle pose e movimenti.
Spero di non averti offeso, non è nelle mie intenzioni.Â
utente cancellato
Ormai lo sanno anche i muri quanto io dia importanza e sia pignola sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale.Â
La modella, perdonami, ha un'espressione da pesce lesso (senza offesa eh!) nel senso che, come dice Mirko, manca totalmente di profondità emotiva.Â
mi sembra una di quelle aspiranti modelle che imita le pose dei giornali di moda degli anni '80.Â
ma quello che salta agli occhi, soprattutto, è che non c'è connessione tra modella e fotografo.Â
non so in che situazione o contesto tu l'abbia fotografata, ma questo ritratto mi dà l'impressione che la modella non sia a suo agio, non sia guidata nelle pose e movimenti.
Spero di non averti offeso, non è nelle mie intenzioni.Â
E' solo la mia compagna .
Grazie comunque per il tuo punto di vista
utente cancellato
ha un'espressione da pesce lesso (senza offesa eh!) - lei ha appena sorriso .. ( non è un bel segno hahaha )Âmi sembra una di quelle aspiranti modelle che imita le pose dei giornali di moda degli anni '80. di questo ringrazia lei personalmente ..
utente cancellato
ora personalmente dico :Âho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso
Aldo1973
Ciao, in linea di massima sono in accordo con chi mi ha preceduto...ora, non so in che ambiente hai lavorato e la tua personale esperienza di scatti in studio, ma come ti hanno fatto notare il "problema" grosso è la gestione della luce.Oltre ad usare faretti in soft box è sempre consigliabile bilanciare la luce, questo vuol dire più fonti di luci ben distanziate per smorzare l'effetto luci/ombre oppure pannelli riflettenti.
Lasciando stare il discorso rapporto con la modella, l'altro grosso "disturbo" visivo è la scleta della posa della mano, qui a mio modesto parere avresti potuto non fargliela proprio mettere, meglio una ripresa del viso a questo punto.
Inoltre su questi ritratti anche una correzione della pelle senza perdere la texture avrebbe giovato, tranquillo che la fanno tutti anche con le modelle super top
Tutto qui.
A presto
Aldo
utente cancellato
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso
Ayahuasca
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso
ma appunto la mia non voleva assolutamente essere una critica alla modella, anzi, è una gran bella donna.
quello che volevo dire (e probabilmente l'ho fatto male e maldestramente! e me ne scuso) è che sembra una foto scattata frettolosamente, tipo ad un workshop o ad una fiera, dove il fotografo non ha il tempo di instaurare un rapporto con le modelle, e tantomeno di gestire la luce, e quindi le modelle posano come vogliono e possono, magari ispirandosi a pose di riviste di moda poco adatte ai comuni mortali o a corpi differenti, senza essere guidate.Â
lo so che non hai chiesto a nessuno opinioni sulla modella, ma hai chiesto una critica alla tua foto ed è quello che ho cercato di fare.
Un ritratto è l'immagine di una persona, attraverso lo sguardo del fotografo che la immortala.Â
ognuno fa quello che vuole in base al risultato che vuole ottenere, ma guardando la tua foto, io personalmente, percepisco queste cose, perché non essendoci contesto, ed essendo un ritratto ravvicinato tipo beauty, beh, quello che si nota sono esclusivamente la posa, la pelle, la luce e l'espressione. il tuo ritratto è composto e incentrato essenzialmente su questo.Â
Forse sono io che sono pignola, anzi è un dato di fatto, ma sono anni che studio e pratico il modo di far posare i miei modelli. per la street non è certo una cosa importante, ma per un ritratto in studio, o comunque posato, per l'appunto, la posa è essenziale.Â
utente cancellato
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso
ma appunto la mia non voleva assolutamente essere una critica alla modella, anzi, è una gran bella donna.
quello che volevo dire (e probabilmente l'ho fatto male e maldestramente! e me ne scuso) è che sembra una foto scattata frettolosamente, tipo ad un workshop o ad una fiera, dove il fotografo non ha il tempo di instaurare un rapporto con le modelle, e tantomeno di gestire la luce, e quindi le modelle posano come vogliono e possono, magari ispirandosi a pose di riviste di moda poco adatte ai comuni mortali o a corpi differenti, senza essere guidate.Â
lo so che non hai chiesto a nessuno opinioni sulla modella, ma hai chiesto una critica alla tua foto ed è quello che ho cercato di fare.
Un ritratto è l'immagine di una persona, attraverso lo sguardo del fotografo che la immortala.Â
ognuno fa quello che vuole in base al risultato che vuole ottenere, ma guardando la tua foto, io personalmente, percepisco queste cose, perché non essendoci contesto, ed essendo un ritratto ravvicinato tipo beauty, beh, quello che si nota sono esclusivamente la posa, la pelle, la luce e l'espressione. il tuo ritratto è composto e incentrato essenzialmente su questo.Â
Forse sono io che sono pignola, anzi è un dato di fatto, ma sono anni che studio e pratico il modo di far posare i miei modelli. per la street non è certo una cosa importante, ma per un ritratto in studio, o comunque posato, per l'appunto, la posa è essenziale.Â
d'altronde con te c'ero andato giù pesante anche io e tu lo sai bene
p.s. "ma per un ritratto in studio o posato" in realtà questo scatto è stato fatto per caso in giardino con l'uso di un flash a slitta e un piccolo softbox della lastolite, nulla di che, non ho manco usato l'esposimetro della macchina ma mi sono basato su delle impostazioni prese con il sekonic su un lavoro fatto nella stessa zona .
Â
Nulla di posato ne studiato davvero .
A me piaceva come immagine, mboh forse ormai dopo anni ho perso l'occhio o sono diventato troppo vecchio, ci sta
utente cancellato
Oltre ad usare faretti in soft box è sempre consigliabile bilanciare la luce, questo vuol dire più fonti di luci ben distanziate per smorzare l'effetto luci/ombre oppure pannelli riflettenti.
Lasciando stare il discorso rapporto con la modella, l'altro grosso "disturbo" visivo è la scleta della posa della mano, qui a mio modesto parere avresti potuto non fargliela proprio mettere, meglio una ripresa del viso a questo punto.
Inoltre su questi ritratti anche una correzione della pelle senza perdere la texture avrebbe giovato, tranquillo che la fanno tutti anche con le modelle super top
Tutto qui.
A presto
Aldo
allora sono d'accordo su molte cose che hai scritto, la mano non va bene è vero, la luce anche ma come ho scritto sopra a me piaceva così e non la vedo neppure ora così messa male, sarà che ho perso l'occhio
Per la pelle uso più tecniche di sviluppo, dipende da caso a caso, qui se non ricordo male ho usato solo la semplice separazione di frequenze senza ( come mio solito fare ) lavorare sulle basse, ma sfruttando le alte proprio per non perdere in texture, questa è di base la sua pelle.Â
Grazie per i consigli, ne terrò sicuramente conto per la prossima volta
utente cancellato
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso
Ho chiesto un parere sull'immagine e non sul soggetto, ho chiesto perchè sono abituato a vedere questo genere di immagini e non la trovavo così messa male al punto da prendere così pochi voti. Tutto qui .Â
Posso fotografare la donna più brutta del mondo e tirar fuori una bella foto e/o viceversa .Â
Disquisire la modella o il modello in un immagine credo sia una delle cose più brutte che si possono fare. Cosa che qui non è successa ma ci tenevo a precisare .
utente cancellato
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso
Ho chiesto un parere sull'immagine e non sul soggetto, ho chiesto perchè sono abituato a vedere questo genere di immagini e non la trovavo così messa male al punto da prendere così pochi voti. Tutto qui .Â
Posso fotografare la donna più brutta del mondo e tirar fuori una bella foto e/o viceversa .Â
Disquisire la modella o il modello in un immagine credo sia una delle cose più brutte che si possono fare. Cosa che qui non è successa ma ci tenevo a precisare .
utente cancellato
ho glissato volutamente la questione modella/compagna perchè speravo in risposte sull'immagine e non sulla modella.Â
Ti ringrazio per il tuo "Â sulla gestione della luce, e trovo che nella tua foto sia gestita approssivamente. è molto dura, molto forte e molto poco tridimensionale." cercherò di far meglio la prossima volta.Â
Per tutto il resto .. mbeh nulla di personale neppure io eh chiaramente ( e sorrido heheeheh ) ma non ho chiesto a nessuno se la modella è brava o se sembra un pesce lesso
Ma non credo che nessuno volesse offendere nessuno.