Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
in "gennaio" avevo postato una foto che ha ricevuto il massimo delle segnalazioni per ft. A quel punto ho messo un'altra foto. E' possibile vedere le segnalazioni? Pensavo che a fine contest avrei potuto avere un confronto con chi l'ha segnalata ma non e' possibile saperlo, oppure sono proprio imbranata io.....
eventualmente posso metterla qui per sottoporla alla critica?
Grazie in anticipo
BI
Ciao Bi, per me era a tema. La stella di Natale che a Gennaio crepa miseramente è un classicoÂ
Evidentemente su fc c'è tanta gente a cui non ne regalano mai...oppure tanta gente che riesce a farle campare!Â
6 anni fa
utente cancellato
A tema anche per me
6 anni fa
utente cancellato
la mia è morta proprio i primi di gennaio perché mi sono dimenticata di lei!Â
Beh... la foto non aveva grandi possibilita' ma ho cercato qualcosa che fosse un classico senza la neve che qui non e' arrivata... se non solo io una ammazzastelle mi consola... grazie mille. Vorrei che qualcuno dei segnalatori potesse dire la sua sull'attinenza. Forse non si capiva fosse una stella di Natale,
6 anni fa
utente cancellato
Per me la foto è a tema, scattata e sviluppata molto meglio di alcune che sono arrivate in finale. Io ho preso dei ft per una bufera di neve a febbraio 🤣 evidentemente qui le persone a febbraio vivono a 34 gradi. Beati loro.Â
Ciao Bi, la foto è bella e interessante, ma non mi fa pensare a gennaio. Solo leggendo il titolo potrebbe entrare in tema anche se gennaio non è certo il mese caratterizzato dalle  stelle di Natale che muoiono. Non la vedo tanto attinente. Io non le ho dato il ft e non l'ho nemmeno vista, ma non l'avrei votata per il motivo che ti ho detto.Â
6 anni fa
utente cancellato
BASTET-Clara ha scritto:
Ciao Bi, la foto è bella e interessante, ma non mi fa pensare a gennaio. Solo leggendo il titolo potrebbe entrare in tema anche se gennaio non è certo il mese caratterizzato dalle  stelle di Natale che muoiono. Non la vedo tanto attinente. Io non le ho dato il ft e non l'ho nemmeno vista, ma non l'avrei votata per il motivo che ti ho detto.Â
Giusta osservazione, ma è anche vero che in finale c'erano e sono arrivate bene, anzi molto bene foto che con "Una fotografia che racconti gli aspetti tipici del mese di Gennaio." centrano veramente nulla. È tutto molto soggettivo, dipende da chi guarda che sensazione prova, voglio vederla così, altrimenti mi darei spiegazioni che non mi piacciono. 😊
Ciao Bi, io ho dato FT alla tua foto.
L'ho dato perché non mi trasmette gennaio, l'ho vista come la foto di un vaso con una pianta spoglia, anche se molto ben realizzata.
Ammetto che sono completamente ignorante circa piante e fiori, al massimo distinguo una rosa da una margherita, quindi leggendo chi mi ha preceduto, ora ammetto che non era FT.
Ma il messaggio era troppo flebile, particolare, non comprensibile alla maggioranza. Cmq non l'avrei votata.
Un saluto
Renzo
Ciao Bi, io ho dato FT alla tua foto.
L'ho dato perché non mi trasmette gennaio, l'ho vista come la foto di un vaso con una pianta spoglia, anche se molto ben realizzata.
Ammetto che sono completamente ignorante circa piante e fiori, al massimo distinguo una rosa da una margherita, quindi leggendo chi mi ha preceduto, ora ammetto che non era FT.
Ma il messaggio era troppo flebile, particolare, non comprensibile alla maggioranza. Cmq non l'avrei votata.
Un saluto
Renzo
Ciao Bi, la foto è bella e interessante, ma non mi fa pensare a gennaio. Solo leggendo il titolo potrebbe entrare in tema anche se gennaio non è certo il mese caratterizzato dalle  stelle di Natale che muoiono. Non la vedo tanto attinente. Io non le ho dato il ft e non l'ho nemmeno vista, ma non l'avrei votata per il motivo che ti ho detto.Â
utente cancellato ha scritto:
Giusta osservazione, ma è anche vero che in finale c'erano e sono arrivate bene, anzi molto bene foto che con "Una fotografia che racconti gli aspetti tipici del mese di Gennaio." centrano veramente nulla. È tutto molto soggettivo, dipende da chi guarda che sensazione prova, voglio vederla così, altrimenti mi darei spiegazioni che non mi piacciono. 😊
Certo che è soggettivo. Io quando ho votato, però, mi sono fatta due domande guardando ogni foto:
1)Questa foto mi fa pensare al mese di gennaio, ad uno dei mesi più freddi dell'anno?
2)Questa foto sarebbe adatta a diventare la pagina di un calendario?
In base alle risposte ho scelto le mie foto
Forse avrebbe potuto essere resa più immediatamente comprensibile con un po' di contestualizzazione. Che so, una finestra sullo sfondo da cui si intravedesse un paesaggio invernale, decori natalizi sparsi sul tavolo o già nelle loro scatole...oppure se avessi usato un abete mezzo spoglio, più chiaramente identificabile anche per chi non ha il pollice verde (nero, in questo caso )Â
Mah, per me una Stella di Natale che muore è come riporre il presepe e gli addobbi nella scatola.
Era perfettamente a tema e pertinente.
Immaginiamo che tu voglia creare un calendario dove ad ogni mese venga attribuita una bella foto rappresentativa del mese stesso. Io immagino le foto di un calendario belle, che mi facciano pensare positivo al mese che sta x iniziare, che quell'immagine, che colpirà il mio sguardo dai 28 ai 31 giorni, possa suscitare in me un buon pensiero. Ora, nulla a togliere alla foto di Bi che è sicuramente ben studiata e perfettamente realizzata (e che stimo come fotografa), ma vedere per 31 giorni l'immagine desolante di una pianta morta non credo sia il modo migliore per iniziare l'anno. La vedrei perfetta per un contest:"Il ciclo della pianta".
La considerazione che e' venuta in mente a me e' che il contest e' stato interpretato quasi universalmente come un panorama invernale. Ad esempio in questa interpretazione io non avrei ritenuto a tema una foto di ghiacciaio perenne (perche' quel ghiaccio e' presente tutto l'anno) o un panorama "esotico" perche' non e' caratterizzante del tipico gennaio che noi percepiamo. Ad esempio ho invece apprezzato "la verdura di stagione" anche se ormai tutto si trova tutto l'anno nei supermercati. Giusto il consiglio di Daria, qualche elemento in piu' avrebbe aiutato. Credo comunque, in generale, che l'attinenza al tema dovrebbe essere piu' "oggettiva". Non basata su una considerazione di sensazione personale, ma di oggettivo riferimento al tema. Di nuovo grazie. Comprendere le motivazioni di chi ha segnalato mi aiutera' nelle prossime gare ad adeguarmi ai ragionamenti fatti!
Mah, per me una Stella di Natale che muore è come riporre il presepe e gli addobbi nella scatola.
Era perfettamente a tema e pertinente.
BASTET-Clara ha scritto:
Immaginiamo che tu voglia creare un calendario dove ad ogni mese venga attribuita una bella foto rappresentativa del mese stesso. Io immagino le foto di un calendario belle, che mi facciano pensare positivo al mese che sta x iniziare, che quell'immagine, che colpirà il mio sguardo dai 28 ai 31 giorni, possa suscitare in me un buon pensiero. Ora, nulla a togliere alla foto di Bi che è sicuramente ben studiata e perfettamente realizzata (e che stimo come fotografa), ma vedere per 31 giorni l'immagine desolante di una pianta morta non credo sia il modo migliore per iniziare l'anno. La vedrei perfetta per un contest:"Il ciclo della pianta".
Buon sabato a tutti Â
Grazie Clara. Ma la mia domanda non era sul gradimento. La tua considerazione e' perfetta nella scelta di votare o meno la foto. Non credo per l'attinenza che e' altra cosa.
La considerazione che e' venuta in mente a me e' che il contest e' stato interpretato quasi universalmente come un panorama invernale. Ad esempio in questa interpretazione io non avrei ritenuto a tema una foto di ghiacciaio perenne (perche' quel ghiaccio e' presente tutto l'anno) o un panorama "esotico" perche' non e' caratterizzante del tipico gennaio che noi percepiamo. Ad esempio ho invece apprezzato "la verdura di stagione" anche se ormai tutto si trova tutto l'anno nei supermercati. Giusto il consiglio di Daria, qualche elemento in piu' avrebbe aiutato. Credo comunque, in generale, che l'attinenza al tema dovrebbe essere piu' "oggettiva". Non basata su una considerazione di sensazione personale, ma di oggettivo riferimento al tema. Di nuovo grazie. Comprendere le motivazioni di chi ha segnalato mi aiutera' nelle prossime gare ad adeguarmi ai ragionamenti fatti!
Pur non avendo ricevuto nessun FT, credo di essere anch'io rimasta vittima di questa generale percezione dei panorami come unica scelta possibile. Ho proposto un ritratto ambientato, pur consapevole che poteva non essere la scelta migliore l'ho lasciato in gara perché avevo un botto di promemoria e poi non sono neppure andata in finale.Â
6 anni fa
utente cancellato
io credo, sicuramente sbagliando, che gennaio è gennaio, neve, freddo, strade ghiacciate ed ecc ecc , qualsiasi altra cosa mi distrae, non basta un fiocco di neve per darmi la percezione di quel mese , come non basta una foglia.Â
Ho rivisto un pò le foto che hanno vinto e che hanno perso, credo che molti si son persi il tema per strada, con questo non voglio levare meriti a nessuno, ci mancherebbe ma molte foto in finale piazzate bene a me trasmettono tutto tranne che il mese di gennaio, credo che questa foto ci sarebbe stata bene in mezzo alle altre e altre forse meno.Â
Rimane, chiaramente, solo un parere personale
6 anni fa
utente cancellato
kalonik ha scritto:
Mah, per me una Stella di Natale che muore è come riporre il presepe e gli addobbi nella scatola.
Era perfettamente a tema e pertinente.
BASTET-Clara ha scritto:
Immaginiamo che tu voglia creare un calendario dove ad ogni mese venga attribuita una bella foto rappresentativa del mese stesso. Io immagino le foto di un calendario belle, che mi facciano pensare positivo al mese che sta x iniziare, che quell'immagine, che colpirà il mio sguardo dai 28 ai 31 giorni, possa suscitare in me un buon pensiero. Ora, nulla a togliere alla foto di Bi che è sicuramente ben studiata e perfettamente realizzata (e che stimo come fotografa), ma vedere per 31 giorni l'immagine desolante di una pianta morta non credo sia il modo migliore per iniziare l'anno. La vedrei perfetta per un contest:"Il ciclo della pianta".
Buon sabato a tutti Â
Boh, non c'è scritto da nessuna parte che la foto di gennaio debba necessariamente essere positiva. Deve simboleggiare gennaio e per farlo deve trasmettere il messaggio, per me gennaio poteva avere anche uno still life o un urbex purché riusciva a trasmettermi il messaggioÂ
Mah, per me una Stella di Natale che muore è come riporre il presepe e gli addobbi nella scatola.
Era perfettamente a tema e pertinente.
BASTET-Clara ha scritto:
Immaginiamo che tu voglia creare un calendario dove ad ogni mese venga attribuita una bella foto rappresentativa del mese stesso. Io immagino le foto di un calendario belle, che mi facciano pensare positivo al mese che sta x iniziare, che quell'immagine, che colpirà il mio sguardo dai 28 ai 31 giorni, possa suscitare in me un buon pensiero. Ora, nulla a togliere alla foto di Bi che è sicuramente ben studiata e perfettamente realizzata (e che stimo come fotografa), ma vedere per 31 giorni l'immagine desolante di una pianta morta non credo sia il modo migliore per iniziare l'anno. La vedrei perfetta per un contest:"Il ciclo della pianta".
Buon sabato a tutti Â
utente cancellato ha scritto:
Boh, non c'è scritto da nessuna parte che la foto di gennaio debba necessariamente essere positiva. Deve simboleggiare gennaio e per farlo deve trasmettere il messaggio, per me gennaio poteva avere anche uno still life o un urbex purché riusciva a trasmettermi il messaggioÂ
Certo, l'ho capito, ma se il fine deve essere l'immagine per un calendario... Un po' come il Contest per la copertina del libro. C'erano tantissime foto belle, ma non tutte adatte a diventare la copertina di un libro, per mille motivi diversi. Secondo me le richieste sono due....Â
Su questo concordo, ma un conto è la scarsa adeguatezza allo scopo per cui è intesa l'immagine, un conto è l'attinenza. In questo caso l'attinenza c'era ma era probabilmente troppo "settoriale" per essere percepita (anche se era lecito supporre che la maggior parte della gente sapesse cos'è una stella di Natale) e di conseguenza molti hanno ritenuto di dare il FT, non capendo perché una pianta secca dovesse fare per forza Gennaio. A conferma del fatto che su fc è meglio non fare mai ragionamenti troppo di nicchia nella scelta della foto, pena il rischio che il messaggio non passi.Â
Su questo concordo, ma un conto è la scarsa adeguatezza allo scopo per cui è intesa l'immagine, un conto è l'attinenza. In questo caso l'attinenza c'era ma era probabilmente troppo "settoriale" per essere percepita (anche se era lecito supporre che la maggior parte della gente sapesse cos'è una stella di Natale) e di conseguenza molti hanno ritenuto di dare il FT, non capendo perché una pianta secca dovesse fare per forza Gennaio. A conferma del fatto che su fc è meglio non fare mai ragionamenti troppo di nicchia nella scelta della foto, pena il rischio che il messaggio non passi.Â
La stella di Natale "di nicchia"? Dai, è una delle cose più tradizionali del Natale.Â
La foto mi è piaciuta molto, l'unica pecca secondo me è che della foglia caduta non si vede abbastanza superficie per poterla identificare immediatamente. Per il resto trovo tutto molto azzeccato, in primis l'idea un po' diversa dall'omogeneità della maggioranza delle foto partecipanti.Â
6 anni fa
utente cancellato
Valeria__ ha scritto:
La stella di Natale "di nicchia"? Dai, è una delle cose più tradizionali del Natale.Â
La foto mi è piaciuta molto, l'unica pecca secondo me è che della foglia caduta non si vede abbastanza superficie per poterla identificare immediatamente. Per il resto trovo tutto molto azzeccato, in primis l'idea un po' diversa dall'omogeneità della maggioranza delle foto partecipanti.Â
La stella di Natale "di nicchia"? Dai, è una delle cose più tradizionali del Natale.Â
La foto mi è piaciuta molto, l'unica pecca secondo me è che della foglia caduta non si vede abbastanza superficie per poterla identificare immediatamente. Per il resto trovo tutto molto azzeccato, in primis l'idea un po' diversa dall'omogeneità della maggioranza delle foto partecipanti.Â
Il fatto che molta gente non abbia capito e addirittura la foto abbia ricevuto parecchi ft dimostra che l'idea non era sufficientemente ovvia e facile da capire. Per me è per te lo era ma è improbabile che l'immagine avrebbe avuto un buon riscontro, quindi toglierla era probabilmente sensato in ogni caso.Â
Ciao Bianca,
a mio avviso è una foto che lascia varie interpretazioni. Come ti ha spiegato chi ti ha dato ft come chi ha detto che invece era a tema.
Ha effettivamente varie interpretazioni che trovo, purtroppo, tutte valide...
Un abbraccio
Aldo
foto squalificata
bi
in "gennaio" avevo postato una foto che ha ricevuto il massimo delle segnalazioni per ft. A quel punto ho messo un'altra foto. E' possibile vedere le segnalazioni? Pensavo che a fine contest avrei potuto avere un confronto con chi l'ha segnalata ma non e' possibile saperlo, oppure sono proprio imbranata io.....eventualmente posso metterla qui per sottoporla alla critica?
Grazie in anticipo
BI
bi
https://www.flickr.com/photos/186839763@N07/49501789518/in/dateposted-public/il titolo era "morte di una stella di Natale".
Grazie a chi vorra' darmi un parere
Bi
Dariagufo
Ciao Bi, per me era a tema. La stella di Natale che a Gennaio crepa miseramente è un classicoÂEvidentemente su fc c'è tanta gente a cui non ne regalano mai...oppure tanta gente che riesce a farle campare!Â
utente cancellato
A tema anche per meutente cancellato
la mia è morta proprio i primi di gennaio perché mi sono dimenticata di lei!Âbi
Beh... la foto non aveva grandi possibilita' ma ho cercato qualcosa che fosse un classico senza la neve che qui non e' arrivata... se non solo io una ammazzastelle mi consola... grazie mille. Vorrei che qualcuno dei segnalatori potesse dire la sua sull'attinenza. Forse non si capiva fosse una stella di Natale,utente cancellato
Per me la foto è a tema, scattata e sviluppata molto meglio di alcune che sono arrivate in finale. Io ho preso dei ft per una bufera di neve a febbraio 🤣 evidentemente qui le persone a febbraio vivono a 34 gradi. Beati loro.ÂBASTET-Clara
Ciao Bi, la foto è bella e interessante, ma non mi fa pensare a gennaio. Solo leggendo il titolo potrebbe entrare in tema anche se gennaio non è certo il mese caratterizzato dalle  stelle di Natale che muoiono. Non la vedo tanto attinente. Io non le ho dato il ft e non l'ho nemmeno vista, ma non l'avrei votata per il motivo che ti ho detto.Âutente cancellato
renzodid
Ciao Bi, io ho dato FT alla tua foto.L'ho dato perché non mi trasmette gennaio, l'ho vista come la foto di un vaso con una pianta spoglia, anche se molto ben realizzata.
Ammetto che sono completamente ignorante circa piante e fiori, al massimo distinguo una rosa da una margherita, quindi leggendo chi mi ha preceduto, ora ammetto che non era FT.
Ma il messaggio era troppo flebile, particolare, non comprensibile alla maggioranza. Cmq non l'avrei votata.
Un saluto
Renzo
bi
L'ho dato perché non mi trasmette gennaio, l'ho vista come la foto di un vaso con una pianta spoglia, anche se molto ben realizzata.
Ammetto che sono completamente ignorante circa piante e fiori, al massimo distinguo una rosa da una margherita, quindi leggendo chi mi ha preceduto, ora ammetto che non era FT.
Ma il messaggio era troppo flebile, particolare, non comprensibile alla maggioranza. Cmq non l'avrei votata.
Un saluto
Renzo
bi
Grazie per i commenti a tutti. Non ringrazio individualmente per non occupare la home.Bi
BASTET-Clara
1)Questa foto mi fa pensare al mese di gennaio, ad uno dei mesi più freddi dell'anno?
2)Questa foto sarebbe adatta a diventare la pagina di un calendario?
In base alle risposte ho scelto le mie foto
Dariagufo
Forse avrebbe potuto essere resa più immediatamente comprensibile con un po' di contestualizzazione. Che so, una finestra sullo sfondo da cui si intravedesse un paesaggio invernale, decori natalizi sparsi sul tavolo o già nelle loro scatole...oppure se avessi usato un abete mezzo spoglio, più chiaramente identificabile anche per chi non ha il pollice verde (nero, in questo casokalonik
Mah, per me una Stella di Natale che muore è come riporre il presepe e gli addobbi nella scatola.Era perfettamente a tema e pertinente.
BASTET-Clara
Era perfettamente a tema e pertinente.
Buon sabato a tutti
bi
La considerazione che e' venuta in mente a me e' che il contest e' stato interpretato quasi universalmente come un panorama invernale. Ad esempio in questa interpretazione io non avrei ritenuto a tema una foto di ghiacciaio perenne (perche' quel ghiaccio e' presente tutto l'anno) o un panorama "esotico" perche' non e' caratterizzante del tipico gennaio che noi percepiamo. Ad esempio ho invece apprezzato "la verdura di stagione" anche se ormai tutto si trova tutto l'anno nei supermercati. Giusto il consiglio di Daria, qualche elemento in piu' avrebbe aiutato. Credo comunque, in generale, che l'attinenza al tema dovrebbe essere piu' "oggettiva". Non basata su una considerazione di sensazione personale, ma di oggettivo riferimento al tema. Di nuovo grazie. Comprendere le motivazioni di chi ha segnalato mi aiutera' nelle prossime gare ad adeguarmi ai ragionamenti fatti!bi
Era perfettamente a tema e pertinente.
Buon sabato a tutti
kalonik
Ma infatti si sta discutendo sulla attinenza o meno dello scatto, non sul suo gradimento.Dariagufo
utente cancellato
io credo, sicuramente sbagliando, che gennaio è gennaio, neve, freddo, strade ghiacciate ed ecc ecc , qualsiasi altra cosa mi distrae, non basta un fiocco di neve per darmi la percezione di quel mese , come non basta una foglia.ÂHo rivisto un pò le foto che hanno vinto e che hanno perso, credo che molti si son persi il tema per strada, con questo non voglio levare meriti a nessuno, ci mancherebbe ma molte foto in finale piazzate bene a me trasmettono tutto tranne che il mese di gennaio, credo che questa foto ci sarebbe stata bene in mezzo alle altre e altre forse meno.Â
Rimane, chiaramente, solo un parere personale
utente cancellato
Era perfettamente a tema e pertinente.
Buon sabato a tutti
BASTET-Clara
Era perfettamente a tema e pertinente.
Buon sabato a tutti
Dariagufo
Su questo concordo, ma un conto è la scarsa adeguatezza allo scopo per cui è intesa l'immagine, un conto è l'attinenza. In questo caso l'attinenza c'era ma era probabilmente troppo "settoriale" per essere percepita (anche se era lecito supporre che la maggior parte della gente sapesse cos'è una stella di Natale) e di conseguenza molti hanno ritenuto di dare il FT, non capendo perché una pianta secca dovesse fare per forza Gennaio. A conferma del fatto che su fc è meglio non fare mai ragionamenti troppo di nicchia nella scelta della foto, pena il rischio che il messaggio non passi.Âbi
Valeria__
La stella di Natale "di nicchia"? Dai, è una delle cose più tradizionali del Natale.ÂLa foto mi è piaciuta molto, l'unica pecca secondo me è che della foglia caduta non si vede abbastanza superficie per poterla identificare immediatamente. Per il resto trovo tutto molto azzeccato, in primis l'idea un po' diversa dall'omogeneità della maggioranza delle foto partecipanti.Â
utente cancellato
La foto mi è piaciuta molto, l'unica pecca secondo me è che della foglia caduta non si vede abbastanza superficie per poterla identificare immediatamente. Per il resto trovo tutto molto azzeccato, in primis l'idea un po' diversa dall'omogeneità della maggioranza delle foto partecipanti.Â
Dariagufo
La foto mi è piaciuta molto, l'unica pecca secondo me è che della foglia caduta non si vede abbastanza superficie per poterla identificare immediatamente. Per il resto trovo tutto molto azzeccato, in primis l'idea un po' diversa dall'omogeneità della maggioranza delle foto partecipanti.Â
Aldo1973
Ciao Bianca,a mio avviso è una foto che lascia varie interpretazioni. Come ti ha spiegato chi ti ha dato ft come chi ha detto che invece era a tema.
Ha effettivamente varie interpretazioni che trovo, purtroppo, tutte valide...
Un abbraccio
Aldo