Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
la spada fantasma - Fabiano_Strovegli — Il forum di Fotocontest
61 punti scrutinio al contest "ombre". 27^ classificata nel gruppo di preselezione, su 25 ammesse in finale. Quindi fuori dalla finale. Cosa non ha funzionato secondo voi ? Grazie.
6 anni fa
utente cancellato
Ciao, io non ho votato nel tuo gruppo e non so quindi se l'avrei votata. Vista così a me non sembra male, però sono andata a vedere in che gruppo eri e scorrendo le foto sono quasi passata oltre la tua senza vederla. Così mi sono accorta di aver cercato foto dove l'ombra fosse più "visibile" la foto un po' più contrastata. Guardando la tua foto quindi, l'occhio mi cade subito sul personaggio molto illuminato in mezzo e solo in un secondo momento sulle ombre. Forse, se tu avessi leggermente schiarito la parte chiara dove cadono le ombre (creando un po' più di contrasto) ed avessi abbassato leggermente le luci sul personaggio in mezzo, avresti attirato di più l'attenzione sul soggetto della foto (le ombre). Come inquadratura e soggetto a me piace, quindi credo avrebbe reso diversamente semplicemente con una diversa post
Mancò la fortuna, non il valore....non sei passato per un punto, quindi la foto , per il nostro sito era più che dignitosa.
Personalmente anzi apprezzo molto l' "INQUADRAMENTO" dello scatto con un titolo ed un commento, chiaro, sintetico e utilissimo per il godimento completo dell' immagine; qualche piccola perplessità invece sull' INQUADTATURA, certo condizionata da luci e posizione nel teatro, che forsesi sarebbe avvantaggiata forse da un maggior respiro attorno alle ombre e da una visione più frontale degli attori...concordo co Jaz72sull'opportunita di aprire un pochino le ombre...
Ciao, io non ho votato nel tuo gruppo e non so quindi se l'avrei votata. Vista così a me non sembra male, però sono andata a vedere in che gruppo eri e scorrendo le foto sono quasi passata oltre la tua senza vederla. Così mi sono accorta di aver cercato foto dove l'ombra fosse più "visibile" la foto un po' più contrastata. Guardando la tua foto quindi, l'occhio mi cade subito sul personaggio molto illuminato in mezzo e solo in un secondo momento sulle ombre. Forse, se tu avessi leggermente schiarito la parte chiara dove cadono le ombre (creando un po' più di contrasto) ed avessi abbassato leggermente le luci sul personaggio in mezzo, avresti attirato di più l'attenzione sul soggetto della foto (le ombre). Come inquadratura e soggetto a me piace, quindi credo avrebbe reso diversamente semplicemente con una diversa post
Mannaggia! Dovevo interrogarti prima. Le spiegazioni sono plausibili. Grazie per il lavoro certosino che hai fatto al fine di darmi un parere professionale.
Mancò la fortuna, non il valore....non sei passato per un punto, quindi la foto , per il nostro sito era più che dignitosa.
Personalmente anzi apprezzo molto l' "INQUADRAMENTO" dello scatto con un titolo ed un commento, chiaro, sintetico e utilissimo per il godimento completo dell' immagine; qualche piccola perplessità invece sull' INQUADTATURA, certo condizionata da luci e posizione nel teatro, che forsesi sarebbe avvantaggiata forse da un maggior respiro attorno alle ombre e da una visione più frontale degli attori...concordo co Jaz72sull'opportunita di aprire un pochino le ombre...
Grazie per l'incoraggiamento. Purtroppo non potevo fare delle prove per il PDR perché stavo incastrato in un angolino dietro alle quinte (come attore) e rischiavo di farmi vedere dal pubblico. L'illuminazione era stroboscopica, a flash, la scena molto breve... Foto molto difficile da portare a casa senza "mosso". Grazie ai vostri commenti sono soddisfatto. La prossima starò più attento in P.P.
A me questa foto piace. Per me merita. Purtroppo si scorrono centinaia di foto dalle anteprime dovendone scegliere per forza 10 entro determinati limiti di tempo. E ciò che si nota fugacemente (spesso superficialmente) da 400-500 anteprime x ogni contest, non è la stessa lettura che si farebbe una volta aperte una ad una a schermo pieno...
A me questa foto piace. Per me merita. Purtroppo si scorrono centinaia di foto dalle anteprime dovendone scegliere per forza 10 entro determinati limiti di tempo. E ciò che si nota fugacemente (spesso superficialmente) da 400-500 anteprime x ogni contest, non è la stessa lettura che si farebbe una volta aperte una ad una a schermo pieno...
Grazie Gionata, io le apro sempre tutte, anche quelle che a prima vista non mi piacciono, perché non è giusto che qualcuna mi sfugga...
A volte ci sono foto di taglio verticale che finiscono ai lati dello schermo e, piccoline, non si notano. Andrebbero aperte anche per vedere i dettagli della foto... Magari vedendola piccola è bella, aprendola è piena di rumore... O viceversa, da piccola non si capisce/interpreta bene, da grande sì.
Riguardo al tempo, mi sembra che non ci sono limiti di tempo.... In una settimana 100 foto di un gruppo o di una finale si scorrono più che bene.
A me questa foto piace. Per me merita. Purtroppo si scorrono centinaia di foto dalle anteprime dovendone scegliere per forza 10 entro determinati limiti di tempo. E ciò che si nota fugacemente (spesso superficialmente) da 400-500 anteprime x ogni contest, non è la stessa lettura che si farebbe una volta aperte una ad una a schermo pieno...
Fabiano_Strovegli ha scritto:
Grazie Gionata, io le apro sempre tutte, anche quelle che a prima vista non mi piacciono, perché non è giusto che qualcuna mi sfugga...
A volte ci sono foto di taglio verticale che finiscono ai lati dello schermo e, piccoline, non si notano. Andrebbero aperte anche per vedere i dettagli della foto... Magari vedendola piccola è bella, aprendola è piena di rumore... O viceversa, da piccola non si capisce/interpreta bene, da grande sì.
Riguardo al tempo, mi sembra che non ci sono limiti di tempo.... In una settimana 100 foto di un gruppo o di una finale si scorrono più che bene.
Certo, di tempo c'è n'è. Ma io che non sto lavorando mi ci diverto, le apro pure io diciamo tutte o quasi tutte. Ma per qualcuno che ha a disposizione meno tempo di quello che ho io (o abbiamo noi), potrebbe essere un impegno molto più grande. Perché, comunque, richiede tempo e concentrazione...
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Ciao, io non ho votato nel tuo gruppo e non so quindi se l'avrei votata. Vista così a me non sembra male, però sono andata a vedere in che gruppo eri e scorrendo le foto sono quasi passata oltre la tua senza vederla. Così mi sono accorta di aver cercato foto dove l'ombra fosse più "visibile" la foto un po' più contrastata. Guardando la tua foto quindi, l'occhio mi cade subito sul personaggio molto illuminato in mezzo e solo in un secondo momento sulle ombre. Forse, se tu avessi leggermente schiarito la parte chiara dove cadono le ombre (creando un po' più di contrasto) ed avessi abbassato leggermente le luci sul personaggio in mezzo, avresti attirato di più l'attenzione sul soggetto della foto (le ombre). Come inquadratura e soggetto a me piace, quindi credo avrebbe reso diversamente semplicemente con una diversa post
Fabiano_Strovegli ha scritto:
Mannaggia! Dovevo interrogarti prima. Le spiegazioni sono plausibili. Grazie per il lavoro certosino che hai fatto al fine di darmi un parere professionale.
direi tutto fuorché professionale :-) ma se sono stata d'aiuto sono contenta :-)
Ciao, io non ho votato nel tuo gruppo e non so quindi se l'avrei votata. Vista così a me non sembra male, però sono andata a vedere in che gruppo eri e scorrendo le foto sono quasi passata oltre la tua senza vederla. Così mi sono accorta di aver cercato foto dove l'ombra fosse più "visibile" la foto un po' più contrastata. Guardando la tua foto quindi, l'occhio mi cade subito sul personaggio molto illuminato in mezzo e solo in un secondo momento sulle ombre. Forse, se tu avessi leggermente schiarito la parte chiara dove cadono le ombre (creando un po' più di contrasto) ed avessi abbassato leggermente le luci sul personaggio in mezzo, avresti attirato di più l'attenzione sul soggetto della foto (le ombre). Come inquadratura e soggetto a me piace, quindi credo avrebbe reso diversamente semplicemente con una diversa post
Fabiano_Strovegli ha scritto:
Mannaggia! Dovevo interrogarti prima. Le spiegazioni sono plausibili. Grazie per il lavoro certosino che hai fatto al fine di darmi un parere professionale.
utente cancellato ha scritto:
direi tutto fuorché professionale :-) ma se sono stata d'aiuto sono contenta :-)
Sì, certo Jaz72... altre mie foto non meritano, ma quella pensavo potesse passare tranquillamente in finale e l'avermi detto dei difetti o possibili migliorie mi da una motivazione alla delusione, posso dire che potevo essere più accorto.
Anche la frase di CLOSE-ENOUGH "Mancò la fortuna, non il valore....non sei passato per un punto", mi conferma che la componente fortuna è rilevante, mannaggia.
In tre mesi in questo sito, mi è capitato di vedere (non so se è una mia impressione o capita anche a voi "senior" ) che in certi gruppi ci sono molte foto belle e, in fase di votazione, c'è l'imbarazzo della scelta e sa fatica tagliarne fuori alcune;
in altri gruppi dello stesso contest, invece, si fa difficoltà ad arrivare a scegliere dieci foto da votare.
Questo meccanismo di casualità nella formazione dei gruppi, a mio vedere, avvantaggia le foto meno belle a discapito delle migliori; ma il software non ha né tecnica né emozioni per giudicare le foto e distribuirle "per teste di serie" nei vari gruppi e non ci si può far nulla.
Chissà , se la mia osservazione non fosse soggettiva, e se i programmatori avessero voglia, potrebbero implementare un algoritmo, che distribuisca le foto nei vari gruppi a seconda della posizione in classifica del fotografo (i primi 6 distribuiti nei 6 gruppi diversi, i secondi 6 distribuiti nei 6 gruppi... e così via fino agli ultimi) presupponendo che chi è solitamente più bravo, abbia scattato una foto migliore.Â
E' un'idea, ma il sito è già bello così e lo sto consigliando a molti amici .
la spada fantasma - Fabiano_Strovegli
Fabiano_Strovegli
utente cancellato
Ciao, io non ho votato nel tuo gruppo e non so quindi se l'avrei votata. Vista così a me non sembra male, però sono andata a vedere in che gruppo eri e scorrendo le foto sono quasi passata oltre la tua senza vederla. Così mi sono accorta di aver cercato foto dove l'ombra fosse più "visibile" la foto un po' più contrastata. Guardando la tua foto quindi, l'occhio mi cade subito sul personaggio molto illuminato in mezzo e solo in un secondo momento sulle ombre. Forse, se tu avessi leggermente schiarito la parte chiara dove cadono le ombre (creando un po' più di contrasto) ed avessi abbassato leggermente le luci sul personaggio in mezzo, avresti attirato di più l'attenzione sul soggetto della foto (le ombre). Come inquadratura e soggetto a me piace, quindi credo avrebbe reso diversamente semplicemente con una diversa postCLOSE-ENOUGH
Mancò la fortuna, non il valore....non sei passato per un punto, quindi la foto , per il nostro sito era più che dignitosa.Personalmente anzi apprezzo molto l' "INQUADRAMENTO" dello scatto con un titolo ed un commento, chiaro, sintetico e utilissimo per il godimento completo dell' immagine; qualche piccola perplessità invece sull' INQUADTATURA, certo condizionata da luci e posizione nel teatro, che forsesi sarebbe avvantaggiata forse da un maggior respiro attorno alle ombre e da una visione più frontale degli attori...concordo co Jaz72sull'opportunita di aprire un pochino le ombre...
Fabiano_Strovegli
Fabiano_Strovegli
Personalmente anzi apprezzo molto l' "INQUADRAMENTO" dello scatto con un titolo ed un commento, chiaro, sintetico e utilissimo per il godimento completo dell' immagine; qualche piccola perplessità invece sull' INQUADTATURA, certo condizionata da luci e posizione nel teatro, che forsesi sarebbe avvantaggiata forse da un maggior respiro attorno alle ombre e da una visione più frontale degli attori...concordo co Jaz72sull'opportunita di aprire un pochino le ombre...
gionatamorettiphoto
A me questa foto piace. Per me merita. Purtroppo si scorrono centinaia di foto dalle anteprime dovendone scegliere per forza 10 entro determinati limiti di tempo. E ciò che si nota fugacemente (spesso superficialmente) da 400-500 anteprime x ogni contest, non è la stessa lettura che si farebbe una volta aperte una ad una a schermo pieno...Fabiano_Strovegli
A volte ci sono foto di taglio verticale che finiscono ai lati dello schermo e, piccoline, non si notano. Andrebbero aperte anche per vedere i dettagli della foto... Magari vedendola piccola è bella, aprendola è piena di rumore... O viceversa, da piccola non si capisce/interpreta bene, da grande sì.
Riguardo al tempo, mi sembra che non ci sono limiti di tempo.... In una settimana 100 foto di un gruppo o di una finale si scorrono più che bene.
gionatamorettiphoto
A volte ci sono foto di taglio verticale che finiscono ai lati dello schermo e, piccoline, non si notano. Andrebbero aperte anche per vedere i dettagli della foto... Magari vedendola piccola è bella, aprendola è piena di rumore... O viceversa, da piccola non si capisce/interpreta bene, da grande sì.
Riguardo al tempo, mi sembra che non ci sono limiti di tempo.... In una settimana 100 foto di un gruppo o di una finale si scorrono più che bene.
utente cancellato
Fabiano_Strovegli
Anche la frase di CLOSE-ENOUGH "Mancò la fortuna, non il valore....non sei passato per un punto", mi conferma che la componente fortuna è rilevante, mannaggia.
In tre mesi in questo sito, mi è capitato di vedere (non so se è una mia impressione o capita anche a voi "senior" ) che in certi gruppi ci sono molte foto belle e, in fase di votazione, c'è l'imbarazzo della scelta e sa fatica tagliarne fuori alcune;
in altri gruppi dello stesso contest, invece, si fa difficoltà ad arrivare a scegliere dieci foto da votare.
Questo meccanismo di casualità nella formazione dei gruppi, a mio vedere, avvantaggia le foto meno belle a discapito delle migliori; ma il software non ha né tecnica né emozioni per giudicare le foto e distribuirle "per teste di serie" nei vari gruppi e non ci si può far nulla.
Chissà , se la mia osservazione non fosse soggettiva, e se i programmatori avessero voglia, potrebbero implementare un algoritmo, che distribuisca le foto nei vari gruppi a seconda della posizione in classifica del fotografo (i primi 6 distribuiti nei 6 gruppi diversi, i secondi 6 distribuiti nei 6 gruppi... e così via fino agli ultimi) presupponendo che chi è solitamente più bravo, abbia scattato una foto migliore.Â
E' un'idea, ma il sito è già bello così e lo sto consigliando a molti amici