Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
La magia dei libri - Ayahuasca — Il forum di Fotocontest
ciao a tutti,
vorrei il vostro parere, critiche ed eventualmente consigli su questa foto.
Lo so che si è piazzata bene (anche se ammetto di essere delusa del piazzamento), ma è la prima volta che faccio un lavoro del genere, e siccome mi piacerebbe continuare ad esplorare questo genere fotografico, soprattutto fine-art, chiedo il vostro aiuto.
Avevo un'idea ben precisa di quello che volevo ottenere, ho quindi scattato e unito più foto in Photoshop, come scritto nella descrizione.
Tra gli scatti e l'elaborazione ci ho messo all'incirca 10 ore.
Però dopo tanto lavoro e tempo davanti allo schermo, non riuscivo e non riesco più a vedere se ci sono problemi di proporzioni, prospettiva, luce, ombre... insomma, la l'immagine finale risulta coerente seppur sia chiaro che è frutto di una post spinta? oppure no? e se non è coerente, dove? cosa?
grazie a chiunque vorrà rispondere.
6 anni fa
utente cancellato
ciao, non e' che i comuni mortali possono permettersi di criticare una brava fotografa come te, pero ci provo dai
mi piacciono i colori, composizione ok, luce forse un pelo forte nella parte alta e cattura l'attenzione piu' della ragazza/fatina, ma tutto sommato non e' che ci stia male.Â
ora, quello che mi ha fatto decidere per il non voto e' che trovo la scena poco reale. mi spiego, la luce viene dall'alto, non dal libro. la parte centrale del libro e' buia, il libro e' aperto a spiraglio (perche' non e' aperto di piu'?), tuttavia la ragazza lo sfoglia. non so spiegare meglio, ma non vedo la motivazione per quel gesto.Â
poi, il libro e' l'eroe della scena mi pare di capire (ma non se sono sicuro, anche questo potrebbe essere un problema di lettura) e il punto di ripresa e' in linea con la parte superiore. che sia il libro o la ragazza, inquadrare dall'alto, anche se di poco, toglie forza al soggetto. abbassare la camera radente il ripiano avrebbe aiutato anche ad immedesimarsi nella ragazza osservando la scena coi suoi occhi. Â
comunque alla fine credo di essere tra i pochissimi ad avere avuto dubbi sulla foto, probabilmente sono tarato io  e rimangono solo i complimenti per idea, piazzamento ed anche realizzazione.
grazie kareas.Â
ti spiego il perché delle mie scelte.
non ho aperto di più il libro perché è un'edizione limitata e autografata dall'autrice e non volevo rovinarlo
ma non è la sola motivazione.
amo leggere, è una delle cose che preferisco, soprattutto il fantasy, perché mi trasporta in universi magici. ed è questo che volevo rappresentare.
l'idea era quindi di creare una parete (tipo montagna) coi libri, e il libro aperto rappresenterebbe una porta, via, verso un altro universo. ho illuminato dall'alto come se fosse il sole al di sopra, e ho preferito lasciare scuro all'interno 1. perché fosse più facile mescolare gli scatti, 2. per rappresentare il "mistero" dell'altro lato.
ed è poi per questo che ho aggiunto il flare, per sottolineare la magia che esce dall'oscurità .Â
La ragazza (io) non sfoglia, ma entra (accarezza le pareti).Â
I libri li ho scattati rasoterra, per me dal basso, ma un po' meno.Â
ecco le foto di partenza
6 anni fa
utente cancellato
Secondo me mancava solo un drago. poi era perfetta.Â
mah sai erano draghi tropicalizzati. sarebbero morti di freddo qui
utente cancellato ha scritto:
Non sapevano mettere a fuoco bene?Â
6 anni fa
utente cancellato
khaleesi, intendevo ancora piu' basso, se guardi le leading lines che formano le righe del libro, le linee parallele al ripiano sono sui 2/3 superiori, per come la intendevo io avrei fatto proprio tipo alla 4 o 5 riga dal basso. ma va bene le mie sono speculazioni alla fine, tanto per chiaccherare Â
khaleesi, intendevo ancora piu' basso, se guardi le leading lines che formano le righe del libro, le linee parallele al ripiano sono sui 2/3 superiori, per come la intendevo io avrei fatto proprio tipo alla 4 o 5 riga dal basso. ma va bene le mie sono speculazioni alla fine, tanto per chiaccherare Â
si ho capito. mi sa che hai ragione, sembra ripresa dall'alto!
La magia dei libri - Ayahuasca
Ayahuasca
ciao a tutti,
vorrei il vostro parere, critiche ed eventualmente consigli su questa foto.
Lo so che si è piazzata bene (anche se ammetto di essere delusa del piazzamento), ma è la prima volta che faccio un lavoro del genere, e siccome mi piacerebbe continuare ad esplorare questo genere fotografico, soprattutto fine-art, chiedo il vostro aiuto.
Avevo un'idea ben precisa di quello che volevo ottenere, ho quindi scattato e unito più foto in Photoshop, come scritto nella descrizione.
Tra gli scatti e l'elaborazione ci ho messo all'incirca 10 ore.
Però dopo tanto lavoro e tempo davanti allo schermo, non riuscivo e non riesco più a vedere se ci sono problemi di proporzioni, prospettiva, luce, ombre... insomma, la l'immagine finale risulta coerente seppur sia chiaro che è frutto di una post spinta? oppure no? e se non è coerente, dove? cosa?
grazie a chiunque vorrà rispondere.
utente cancellato
ciao, non e' che i comuni mortali possono permettersi di criticare una brava fotografa come te, pero ci provo daimi piacciono i colori, composizione ok, luce forse un pelo forte nella parte alta e cattura l'attenzione piu' della ragazza/fatina, ma tutto sommato non e' che ci stia male.Â
ora, quello che mi ha fatto decidere per il non voto e' che trovo la scena poco reale. mi spiego, la luce viene dall'alto, non dal libro. la parte centrale del libro e' buia, il libro e' aperto a spiraglio (perche' non e' aperto di piu'?), tuttavia la ragazza lo sfoglia. non so spiegare meglio, ma non vedo la motivazione per quel gesto.Â
poi, il libro e' l'eroe della scena mi pare di capire (ma non se sono sicuro, anche questo potrebbe essere un problema di lettura) e il punto di ripresa e' in linea con la parte superiore. che sia il libro o la ragazza, inquadrare dall'alto, anche se di poco, toglie forza al soggetto. abbassare la camera radente il ripiano avrebbe aiutato anche ad immedesimarsi nella ragazza osservando la scena coi suoi occhi. Â
comunque alla fine credo di essere tra i pochissimi ad avere avuto dubbi sulla foto, probabilmente sono tarato io
Ayahuasca
grazie kareas.Âti spiego il perché delle mie scelte.
non ho aperto di più il libro perché è un'edizione limitata e autografata dall'autrice e non volevo rovinarlo
ma non è la sola motivazione.
amo leggere, è una delle cose che preferisco, soprattutto il fantasy, perché mi trasporta in universi magici. ed è questo che volevo rappresentare.
l'idea era quindi di creare una parete (tipo montagna) coi libri, e il libro aperto rappresenterebbe una porta, via, verso un altro universo. ho illuminato dall'alto come se fosse il sole al di sopra, e ho preferito lasciare scuro all'interno 1. perché fosse più facile mescolare gli scatti, 2. per rappresentare il "mistero" dell'altro lato.
ed è poi per questo che ho aggiunto il flare, per sottolineare la magia che esce dall'oscurità .Â
La ragazza (io) non sfoglia, ma entra (accarezza le pareti).Â
I libri li ho scattati rasoterra, per me dal basso, ma un po' meno.Â
ecco le foto di partenza
utente cancellato
Secondo me mancava solo un drago. poi era perfetta.ÂAyahuasca
utente cancellato
Ayahuasca
mah sai erano draghi tropicalizzati. sarebbero morti di freddo quiutente cancellato
Ayahuasca
utente cancellato
khaleesi, intendevo ancora piu' basso, se guardi le leading lines che formano le righe del libro, le linee parallele al ripiano sono sui 2/3 superiori, per come la intendevo io avrei fatto proprio tipo alla 4 o 5 riga dal basso. ma va bene le mie sono speculazioni alla fine, tanto per chiaccherareÂaracne9
Wow.. un sognoAyahuasca
Ayahuasca