Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Chi guarda chi? - Massimiliano_Montemagno — Il forum di Fotocontest
Ciao a tutti, visto che non si parla più di fotografia e tanto meno di critica fotografica, parto dalla mia prima foto inserita per aprire un dialogo costruttivo. Composizione? tecnica? saturazione? backstage dello scatto...chiedete o criticate
Ciao Massi,
premessa: ho fatto foto sott'acqua e sono una frana. lo so che la tua non è fatta in acqua ma le problematiche restano le stesse.
è tutto blu.
ho provato filtri arancioni, e tutto era arancione...
quindi, secondo me il problema della tua foto, è che non c'è distinzione cromatica. è ben composta, mi piace come il bimbo se ne freghi altamente del delfino e guardi invece il papà Â
ma è tutto blu e la pelle delle due persone prende una tonalità verdina.Â
Io avrei forse modificato un po' i colori, localmente, per avere più distinzione cromatica. ovviamente non troppo, perché altrimenti risulterebbe falso.
6 anni fa
utente cancellato
Ayahuasca ha scritto:
Ciao Massi,
premessa: ho fatto foto sott'acqua e sono una frana. lo so che la tua non è fatta in acqua ma le problematiche restano le stesse.
è tutto blu.
ho provato filtri arancioni, e tutto era arancione...
quindi, secondo me il problema della tua foto, è che non c'è distinzione cromatica. è ben composta, mi piace come il bimbo se ne freghi altamente del delfino e guardi invece il papà Â
ma è tutto blu e la pelle delle due persone prende una tonalità verdina.Â
Io avrei forse modificato un po' i colori, localmente, per avere più distinzione cromatica. ovviamente non troppo, perché altrimenti risulterebbe falso.
Grazie Laura, si i colori o meglio il colore ha penalizzato parecchio, sarei dovuto intervenire per distinguere i colori della pelle per lo meno e differenziare gli elementi estranei all'interno vasca. Anche sull'aria forse ne ho lasciata troppa, facendo un po' perdere interesse nella scena. Grazie ancora per il suggerimento preziosissimo
mmmmh non so, per me hai lasciato lo spazio giusto.
il delfino è un animale piuttosto grande e con la tua inquadratura, sebbene si capisca bene che sia un acquario, i tre sembrano soli al mondo.Â
anzi, forse sinceramente ne avrei lasciato un pochino di più ancora
6 anni fa
utente cancellato
Ayahuasca ha scritto:
mmmmh non so, per me hai lasciato lo spazio giusto.
il delfino è un animale piuttosto grande e con la tua inquadratura, sebbene si capisca bene che sia un acquario, i tre sembrano soli al mondo.Â
anzi, forse sinceramente ne avrei lasciato un pochino di più ancora
Grazie per il tuo punto di vista
6 anni fa
utente cancellato
a me piacciono le scene monocromatiche soprattutto se naturali.Â
la foto e' ottima e si e' piazzata tutto sommato benino. forse a trovare il pelo manca un po' di profondita', non vedo elementi che creano prospettiva. come dice laura forse un totale avrebbe aumentato l'impressione di solitudine. ma sono speculazioni.Â
6 anni fa
utente cancellato
come mai posti adesso una foto di 2 anni fa? Â
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
come mai posti adesso una foto di 2 anni fa? Â
Per spostare l'attenzione dai soliti lamenti per i ft e parlare di fotografia
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
a me piacciono le scene monocromatiche soprattutto se naturali.Â
la foto e' ottima e si e' piazzata tutto sommato benino. forse a trovare il pelo manca un po' di profondita', non vedo elementi che creano prospettiva. come dice laura forse un totale avrebbe aumentato l'impressione di solitudine. ma sono speculazioni.Â
Grazie mille per l'analisi
6 anni fa
utente cancellato
a me piace, anche la dominante blu. Vista la scena, secondo me ci sta
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
a me piace, anche la dominante blu. Vista la scena, secondo me ci sta
è una scena emozionante e trovo che il monocolore accentua l'illusione di un mondo sommerso a disposizione solo dei soggetti ritratti.
I bocchettoni e le macchie sul pavimento spengono un po' la magia però.
Ho anche una domanda: perché il delfino è bicolore?
Se fosse colpa della luce, poi magari sbaglio, dovrei vedere lo stesso effetto anche sul resto della scena.
Ti ringrazio in anticipo
@aracne9 il delfino risulta « bicolore » a causa della luce. La piscina è all’esterno ed è poco distante dalla linea d’acqua quindi la luce è più forte su di lui che nel resto della scena, dove il sole non arriva. Inoltre sott’acqua la luce si perde molto velocemente.Â
Comunque quando parlano di separazione cromatica non intendevo certo che la pelle dovesse essere rosea come in una scena all’esterno. La luce è blu quindi è normale che la dominante ci sia.Â
Parlavo solo di togliere un po’ (ma proprio in pochino di verde (blu+giallo/rosso della pelle= verde) dal viso del bambino!Â
E poi è davvero una pignoleria.Â
Massimiliano ha messo la foto in fotocritica, bisognerà pur trovare qualcosa da dirgli 😉
L' atmosfera dell' acquario di Genova è quella che hai registrato e riprodotto , in maniera corretta, anzi forse migliorando la; niente da dire su dominanti e saturazione, anche perché credo cambino sensibilmente su ciascun device con il quale si osservi la scena.
Paradossalmente e ti prego credermi non provocatoriamente é proprio l ' attinenza border line al temz del contest un piccolo , piccolo, marginale vulnus della foto ; il centro d' attenzione non è univoco, i tre soggetti , e proprio tu lo sottolinei con il titolo, interagiscono fra di loro o sono immersi nei loro pensieri, in un mare di pensieri per giunta....
6 anni fa
utente cancellato
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
L' atmosfera dell' acquario di Genova è quella che hai registrato e riprodotto , in maniera corretta, anzi forse migliorando la; niente da dire su dominanti e saturazione, anche perché credo cambino sensibilmente su ciascun device con il quale si osservi la scena.
Paradossalmente e ti prego credermi non provocatoriamente é proprio l ' attinenza border line al temz del contest un piccolo , piccolo, marginale vulnus della foto ; il centro d' attenzione non è univoco, i tre soggetti , e proprio tu lo sottolinei con il titolo, interagiscono fra di loro o sono immersi nei loro pensieri, in un mare di pensieri per giunta....
Concordo, non la prendo come una provocazione, è un osservazione corretta, avrei dovuto inserire altro. Grazie mille per l'analisi e la lettura. Ciao
@aracne9 il delfino risulta « bicolore » a causa della luce. La piscina è all’esterno ed è poco distante dalla linea d’acqua quindi la luce è più forte su di lui che nel resto della scena, dove il sole non arriva. Inoltre sott’acqua la luce si perde molto velocemente.Â
Comunque quando parlano di separazione cromatica non intendevo certo che la pelle dovesse essere rosea come in una scena all’esterno. La luce è blu quindi è normale che la dominante ci sia.Â
Parlavo solo di togliere un po’ (ma proprio in pochino di verde (blu+giallo/rosso della pelle= verde) dal viso del bambino!Â
E poi è davvero una pignoleria.Â
Massimiliano ha messo la foto in fotocritica, bisognerà pur trovare qualcosa da dirgli 😉
Grazie per la spiegazione @AyahuascaÂ
È una pignoleria, per riprendere le tue parole, a cui il mio occhio non ha prestato attenzione
Devo riguardarla da pcÂ
6 anni fa
utente cancellato
Ayahuasca ha scritto:
@aracne9 il delfino risulta « bicolore » a causa della luce. La piscina è all’esterno ed è poco distante dalla linea d’acqua quindi la luce è più forte su di lui che nel resto della scena, dove il sole non arriva. Inoltre sott’acqua la luce si perde molto velocemente.Â
Comunque quando parlano di separazione cromatica non intendevo certo che la pelle dovesse essere rosea come in una scena all’esterno. La luce è blu quindi è normale che la dominante ci sia.Â
Parlavo solo di togliere un po’ (ma proprio in pochino di verde (blu+giallo/rosso della pelle= verde) dal viso del bambino!Â
E poi è davvero una pignoleria.Â
Massimiliano ha messo la foto in fotocritica, bisognerà pur trovare qualcosa da dirgli 😉
aracne9 ha scritto:
Grazie per la spiegazione @AyahuascaÂ
È una pignoleria, per riprendere le tue parole, a cui il mio occhio non ha prestato attenzione
Devo riguardarla da pcÂ
Chi guarda chi? - Massimiliano_Montemagno
utente cancellato
Ayahuasca
Ciao Massi,premessa: ho fatto foto sott'acqua e sono una frana. lo so che la tua non è fatta in acqua ma le problematiche restano le stesse.
è tutto blu.
ho provato filtri arancioni, e tutto era arancione...
quindi, secondo me il problema della tua foto, è che non c'è distinzione cromatica. è ben composta, mi piace come il bimbo se ne freghi altamente del delfino e guardi invece il papà Â
ma è tutto blu e la pelle delle due persone prende una tonalità verdina.Â
Io avrei forse modificato un po' i colori, localmente, per avere più distinzione cromatica. ovviamente non troppo, perché altrimenti risulterebbe falso.
utente cancellato
premessa: ho fatto foto sott'acqua e sono una frana. lo so che la tua non è fatta in acqua ma le problematiche restano le stesse.
è tutto blu.
ho provato filtri arancioni, e tutto era arancione...
quindi, secondo me il problema della tua foto, è che non c'è distinzione cromatica. è ben composta, mi piace come il bimbo se ne freghi altamente del delfino e guardi invece il papà Â
ma è tutto blu e la pelle delle due persone prende una tonalità verdina.Â
Io avrei forse modificato un po' i colori, localmente, per avere più distinzione cromatica. ovviamente non troppo, perché altrimenti risulterebbe falso.
Ayahuasca
mmmmh non so, per me hai lasciato lo spazio giusto.il delfino è un animale piuttosto grande e con la tua inquadratura, sebbene si capisca bene che sia un acquario, i tre sembrano soli al mondo.Â
anzi, forse sinceramente ne avrei lasciato un pochino di più ancora
utente cancellato
il delfino è un animale piuttosto grande e con la tua inquadratura, sebbene si capisca bene che sia un acquario, i tre sembrano soli al mondo.Â
anzi, forse sinceramente ne avrei lasciato un pochino di più ancora
utente cancellato
a me piacciono le scene monocromatiche soprattutto se naturali.Âla foto e' ottima e si e' piazzata tutto sommato benino. forse a trovare il pelo manca un po' di profondita', non vedo elementi che creano prospettiva. come dice laura forse un totale avrebbe aumentato l'impressione di solitudine. ma sono speculazioni.Â
utente cancellato
come mai posti adesso una foto di 2 anni fa?utente cancellato
utente cancellato
la foto e' ottima e si e' piazzata tutto sommato benino. forse a trovare il pelo manca un po' di profondita', non vedo elementi che creano prospettiva. come dice laura forse un totale avrebbe aumentato l'impressione di solitudine. ma sono speculazioni.Â
utente cancellato
a me piace, anche la dominante blu. Vista la scena, secondo me ci stautente cancellato
aracne9
ciao :-)è una scena emozionante e trovo che il monocolore accentua l'illusione di un mondo sommerso a disposizione solo dei soggetti ritratti.
I bocchettoni e le macchie sul pavimento spengono un po' la magia però.
Ho anche una domanda: perché il delfino è bicolore?
Se fosse colpa della luce, poi magari sbaglio, dovrei vedere lo stesso effetto anche sul resto della scena.
Ti ringrazio in anticipo
Ayahuasca
@aracne9 il delfino risulta « bicolore » a causa della luce. La piscina è all’esterno ed è poco distante dalla linea d’acqua quindi la luce è più forte su di lui che nel resto della scena, dove il sole non arriva. Inoltre sott’acqua la luce si perde molto velocemente.ÂComunque quando parlano di separazione cromatica non intendevo certo che la pelle dovesse essere rosea come in una scena all’esterno. La luce è blu quindi è normale che la dominante ci sia.Â
Parlavo solo di togliere un po’ (ma proprio in pochino di verde (blu+giallo/rosso della pelle= verde) dal viso del bambino!Â
E poi è davvero una pignoleria.Â
Massimiliano ha messo la foto in fotocritica, bisognerà pur trovare qualcosa da dirgli 😉
CLOSE-ENOUGH
L' atmosfera dell' acquario di Genova è quella che hai registrato e riprodotto , in maniera corretta, anzi forse migliorando la; niente da dire su dominanti e saturazione, anche perché credo cambino sensibilmente su ciascun device con il quale si osservi la scena.Paradossalmente e ti prego credermi non provocatoriamente é proprio l ' attinenza border line al temz del contest un piccolo , piccolo, marginale vulnus della foto ; il centro d' attenzione non è univoco, i tre soggetti , e proprio tu lo sottolinei con il titolo, interagiscono fra di loro o sono immersi nei loro pensieri, in un mare di pensieri per giunta....
utente cancellato
Paradossalmente e ti prego credermi non provocatoriamente é proprio l ' attinenza border line al temz del contest un piccolo , piccolo, marginale vulnus della foto ; il centro d' attenzione non è univoco, i tre soggetti , e proprio tu lo sottolinei con il titolo, interagiscono fra di loro o sono immersi nei loro pensieri, in un mare di pensieri per giunta....
aracne9
Comunque quando parlano di separazione cromatica non intendevo certo che la pelle dovesse essere rosea come in una scena all’esterno. La luce è blu quindi è normale che la dominante ci sia.Â
Parlavo solo di togliere un po’ (ma proprio in pochino di verde (blu+giallo/rosso della pelle= verde) dal viso del bambino!Â
E poi è davvero una pignoleria.Â
Massimiliano ha messo la foto in fotocritica, bisognerà pur trovare qualcosa da dirgli 😉
È una pignoleria, per riprendere le tue parole, a cui il mio occhio non ha prestato attenzione
Devo riguardarla da pcÂ
utente cancellato
Comunque quando parlano di separazione cromatica non intendevo certo che la pelle dovesse essere rosea come in una scena all’esterno. La luce è blu quindi è normale che la dominante ci sia.Â
Parlavo solo di togliere un po’ (ma proprio in pochino di verde (blu+giallo/rosso della pelle= verde) dal viso del bambino!Â
E poi è davvero una pignoleria.Â
Massimiliano ha messo la foto in fotocritica, bisognerà pur trovare qualcosa da dirgli 😉
È una pignoleria, per riprendere le tue parole, a cui il mio occhio non ha prestato attenzione
Devo riguardarla da pcÂ
Liof
Queste sono le foto che piacciono a me, si forse troppo blu e troopo spazio a sx, ma sono gusti personaliutente cancellato
Grazie Rino 😉