Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
May the Force be with you - Cignalinho — Il forum di Fotocontest
Ciao ragazzi! Torno su fotocritica con questa mia foto del Maestro Yoda per il contest "Sorgenti di Luce". In questo caso volevo rappresentare la spada laser (che si illumina davvero ) come fonte di luce di questa scena, illumina il volto del pupazzo e dà calore. Speravo di raggiungere la finale con un'idea un po' diversa dalle altre proposte.
Cosa non ha funzionato di questa mia idea? Il soggetto o la realizzazione della still life, su cui mi sto allenando ma ancora con scarso successo?
Grazie sin da ora a chi vorrà dirmi la sua
6 anni fa
utente cancellato
La trovo simpatica e a tema, peccato, qualche voto in più poteva sicuramente ottenerloÂ
Ciao Massimiliano, grazie del tuo contributo e delle parole!
Caro Cignalinho, al di la della scelta del soggetto, credo che se tu volessi riprendere la spada del pupazzo e di conseguenza la luce che trasmetteva al volto, il pdr scelto non ti ha vavorito.
Il volto non si vede e la spada è tagliata
Ciao kalonik, grazie mille del tuo intervento! 100% d'accordo con te sulla spada tagliata, mi sono intestardito sul voler usare il 35mm (gran bella lente per APS-CÂ Nikon a mio avviso, economica e soprattutto bella nitida e luminosa) e non sono riuscito a trovare un pdr giusto. Forse un verticale poteva rendere meglio l'idea?
Sul viso quello ammetto che è una scelta mia invece, volevo illuminata e visibile solo la parte dal lato della spada in quanto fonte di luce Â
Non è male solo che chiude molto le ombre, per i miei gusti troppo contrastata. A 140€ circa ne vale la pena. Ora questa non è la sezione giusta ma se posso ti consiglierei più in là , se la trovi ad un buon prezzo sul mercato dell' usato, un 35 f2 d . È un vetro fantastico, piccolo ma sorprendentemente piacevole sia per il bokeh che per la resa nei grigi. Prezzo giusto circa 200/220€
Scusa l' OT
Non ti preoccupare per l'OT, anzi, consiglio apprezzatissimo!
Questo 35 è la mia prima ottica fissa, ho voluto iniziare con una lente alla portata (anche economica, dato che era venduto in kit insieme alla D7500), ma i difetti che hai riscontrato te li ho notati anche io. Quando avrò modo (economico, si torna sempre lì Â ) di migliorare quella lente cercherò quella che mi hai consigliato, non la conoscevo! Grazie mille!
Ciao Aracne, è un pannello nero che ho a casa (l'ho preso assieme al pannello riflettente), mi sembrava che creasse un atmosfera ispirata al film, mi sono divertito
Ci sta male per una still life secondo te? Grazie dell'intervento!
grazie per la risposta :-)
No, non ci sta male per una still life, mi piace molto sia il colore che l'effetto.
Sembra un tessuto, se così è potevi provare a coprire la base di Master Yoda così da rendere più omogeneo lo sfondo e nascondere quell'effetto storto che ha creato, ma queste sono sottigliezze.
Ciao Aracne, purtroppo non è un panno ma un pannello circolare, non avevo modo di posizionarlo in modo tale da coprire la base  devo cercare strumenti migliori per questi scatti
May the Force be with you - Cignalinho
Cignalinho
Ciao ragazzi! Torno su fotocritica con questa mia foto del Maestro Yoda per il contest "Sorgenti di Luce". In questo caso volevo rappresentare la spada laser (che si illumina davvero
Cosa non ha funzionato di questa mia idea? Il soggetto o la realizzazione della still life, su cui mi sto allenando ma ancora con scarso successo?
Grazie sin da ora a chi vorrà dirmi la sua
utente cancellato
La trovo simpatica e a tema, peccato, qualche voto in più poteva sicuramente ottenerloÂCignalinho
Ciao Massimiliano, grazie del tuo contributo e delle parole!kalonik
Il volto non si vede e la spada è tagliata
Cignalinho
Ciao kalonik, grazie mille del tuo intervento! 100% d'accordo con te sulla spada tagliata, mi sono intestardito sul voler usare il 35mm (gran bella lente per APS-CÂ Nikon a mio avviso, economica e soprattutto bella nitida e luminosa) e non sono riuscito a trovare un pdr giusto. Forse un verticale poteva rendere meglio l'idea?Sul viso quello ammetto che è una scelta mia invece, volevo illuminata e visibile solo la parte dal lato della spada in quanto fonte di luce
kalonik
Cignalinho
Il Nikon af-s dx f/1.8, mi piace davvero moltokalonik
Scusa l' OT
Cignalinho
Non ti preoccupare per l'OT, anzi, consiglio apprezzatissimo!Questo 35 è la mia prima ottica fissa, ho voluto iniziare con una lente alla portata (anche economica, dato che era venduto in kit insieme alla D7500), ma i difetti che hai riscontrato te li ho notati anche io. Quando avrò modo (economico, si torna sempre lì
aracne9
ciao Cignalinho, posso chiederti perché hai optato per quel tipo di sfondo?Grazie
Cignalinho
Ciao Aracne, è un pannello nero che ho a casa (l'ho preso assieme al pannello riflettente), mi sembrava che creasse un atmosfera ispirata al film, mi sono divertitoCi sta male per una still life secondo te? Grazie dell'intervento!
aracne9
grazie per la risposta :-)No, non ci sta male per una still life, mi piace molto sia il colore che l'effetto.
Sembra un tessuto, se così è potevi provare a coprire la base di Master Yoda così da rendere più omogeneo lo sfondo e nascondere quell'effetto storto che ha creato, ma queste sono sottigliezze.
Cignalinho
Ciao Aracne, purtroppo non è un panno ma un pannello circolare, non avevo modo di posizionarlo in modo tale da coprire la basearacne9
Ingannata da un pannello (non c'è nemmeno l'emoji dedicata). Era una sottigliezza la mia, gli strumenti utilizzati vanno benissimo :-)