Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
opinione personale, guardando la fotografia, il mio occhio cade prima sulle sedie, poi sul tavolo e dopo sulle foglie, secondo il mio modesto parere e' molto confusa la composizione .
Ti dico la mia opinione del tutto personale, poco tecnica e molto soggettiva. Essendo (almeno così mi pare, dimmi se sbaglio) una foto composta per l'occasione e non una distesa di foglie trovata occasionalmente per strada, si poteva e si doveva far meglio. Già il colore del tavolo a me non piace, non è accattivante e per me stona con le foglie autunnali. Le sedie colorate, non sufficientemente sfocate per creare un vero Bokeh, disturbano troppo e attraggono l'attenzione rispetto alle foglie. E poi c'è quella linea blue in alto che non si capisce cosa sia (forse un effetto della PP). Non amo molto la vignettatura ma qui non guasta. Ovviamente, se la mia premessa sulla composizione fosse sbagliata, mi rimangio tutto ciò che ho scritto.
Eravamo a mantova e in cortile di un palazzo dove si svolgeva una mostra giocavano con quello che avevano istintivamente ho scattato amando parecchio la vignettatura ne hoessa un po' ed ho postato questo è tutto
Non devi a me serve una critica sincera e feroce per mia natura per cercare qualcosa di meno banale mi spingo oltre a volte troppo. Qualcuno che mi riporta a terra ci vuole con la mia fantasia volo sempre troppo.ciao grazie
6 anni fa
utente cancellato
BoomerangÂ
Nessuna foto fa schifo, nemmeno la tua ,si deve sempre migliorare magari isolando il soggetto un po' meglio per permettere ai nostri occhi di goderne di più, troppi elementi in qualsiasi fotografia distraggono dal soggetto che noi decidiamo debba essere il principale.Â
Parere personale
Esempio decidi di fotografare delle foglie dello stesso colore .essendo loro il tuo soggetto tutti gli elementi intorno devono essere meno appariscenti , il tavolo e le sedie distraggono dalle foglie perché hanno colori troppo vivaci.
Caro/a Boomerang, intanto inizio col dirti che in fotografia, come per tutto il resto, la semplicità vince sul caos.
Soprattutto in fotografia, il messaggio è visivo, quindi più è immediato e di facile comprensione, meglio è.
Nella tua proposta, ti dico quello che si vede....
Un supporto verde, con delle foglie messe a caso, senza un ordine preciso e senza una composizione strutturata.
Sul fondo delle sedie che, non credo abbiano nulla a che fare, nè col soggetto, né col tema.
Il problema in tutto il marasma, è che i colori di fondo rubano la scena per dominante cromatica.
Mi spiego, l' occhio corre immediatamente a guardare quelle sedie rosse, è una cosa naturale.
La vignettatura, di solito in post si usa per cercare di accentrare l' attenzione ma tu non avevi un soggetto centrale ed hai solo creato un alone scuro ai bordi.
Tralascio tutto il resto.
Ora, la mia non vuole essere una critica feroce, solo una chiacchierata, con la speranza che oltre a concorrere, si usino queste pagine, anche per parlare di fotografia, che è uno strumento davvero affascinante.
Foglie - boomerang
boomerang
utente cancellato
opinione personale, guardando la fotografia, il mio occhio cade prima sulle sedie, poi sul tavolo e dopo sulle foglie, secondo il mio modesto parere e' molto confusa la composizione .boomerang
Le sediie sono vuote quindi.... sullacomposizione confusa sono un po' d accordo conte GRAZIEDonyB
Aggiungerei che trovo fastidiosa la vignettatura e quella linea sui toni del blu in alto che non capisco cosa sia.boomerang
Doni grazie anche a te quindiuna foto che fa proprio schifo vabbe faromeglio la prossoma volta era il desiderio di fare una foto meno banaleDonyB
Io direi che è poco curata la presentazioneÂboomerang
Bene GRAZIEmousix
Ti dico la mia opinione del tutto personale, poco tecnica e molto soggettiva. Essendo (almeno così mi pare, dimmi se sbaglio) una foto composta per l'occasione e non una distesa di foglie trovata occasionalmente per strada, si poteva e si doveva far meglio. Già il colore del tavolo a me non piace, non è accattivante e per me stona con le foglie autunnali. Le sedie colorate, non sufficientemente sfocate per creare un vero Bokeh, disturbano troppo e attraggono l'attenzione rispetto alle foglie. E poi c'è quella linea blue in alto che non si capisce cosa sia (forse un effetto della PP). Non amo molto la vignettatura ma qui non guasta. Ovviamente, se la mia premessa sulla composizione fosse sbagliata, mi rimangio tutto ciò che ho scritto.boomerang
Eravamo a mantova e in cortile di un palazzo dove si svolgeva una mostra giocavano con quello che avevano istintivamente ho scattato amando parecchio la vignettatura ne hoessa un po' ed ho postato questo è tuttoboomerang
Scusa dimenticato dei bambinimousix
Allora, come promesso, mi rimangio (quasi) tutto quello che ho scritto.boomerang
Non devi a me serve una critica sincera e feroce per mia natura per cercare qualcosa di meno banale mi spingo oltre a volte troppo. Qualcuno che mi riporta a terra ci vuole con la mia fantasia volo sempre troppo.ciao grazieutente cancellato
BoomerangÂNessuna foto fa schifo, nemmeno la tua ,si deve sempre migliorare magari isolando il soggetto un po' meglio per permettere ai nostri occhi di goderne di più, troppi elementi in qualsiasi fotografia distraggono dal soggetto che noi decidiamo debba essere il principale.Â
Parere personale
Esempio decidi di fotografare delle foglie dello stesso colore .essendo loro il tuo soggetto tutti gli elementi intorno devono essere meno appariscenti , il tavolo e le sedie distraggono dalle foglie perché hanno colori troppo vivaci.
boomerang
Grazie nuvolinakalonik
Caro/a Boomerang, intanto inizio col dirti che in fotografia, come per tutto il resto, la semplicità vince sul caos.Soprattutto in fotografia, il messaggio è visivo, quindi più è immediato e di facile comprensione, meglio è.
Nella tua proposta, ti dico quello che si vede....
Un supporto verde, con delle foglie messe a caso, senza un ordine preciso e senza una composizione strutturata.
Sul fondo delle sedie che, non credo abbiano nulla a che fare, nè col soggetto, né col tema.
Il problema in tutto il marasma, è che i colori di fondo rubano la scena per dominante cromatica.
Mi spiego, l' occhio corre immediatamente a guardare quelle sedie rosse, è una cosa naturale.
La vignettatura, di solito in post si usa per cercare di accentrare l' attenzione ma tu non avevi un soggetto centrale ed hai solo creato un alone scuro ai bordi.
Tralascio tutto il resto.
Ora, la mia non vuole essere una critica feroce, solo una chiacchierata, con la speranza che oltre a concorrere, si usino queste pagine, anche per parlare di fotografia, che è uno strumento davvero affascinante.
boomerang
Grazie kalonic