Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ciao, ti do il mio parere. La foto in se ha del potenziale, ma è l’inquadratura che non la valorizza. Ci sono troppi elementi che creano disturbo e rovinano una possibile foto minimal. La tenda sarebbe la prima cosa che andrei a tagliare fuori, è inutile e fuorviante. Il cavallino sul cornicione ci può stare però a quel punto devi decidere se dare l’attenzione a lui o ai palazzi dietro. Io personalmente lo avrei lasciato perdere, mi sarei avvicinato alla finestra è scattato solo ai palazzi creando una buona foto di architettura minimal, ovviamente stando attento ai riflessi sul vetro che ti divide dal mondo esterno.Â
ciao @Eleonork , la tua foto ha un buon potenziale, e con qualche accorgimento avresti forse ottenuto una composizione più piacevole e un racconto più evidente.Â
ad esempio, avresti potuto mettere più in valore la zebra, abbassandoti di più, in modo da averla a livello obiettivo, stagliata controluce, senza la linea della finestra che la taglia e fa "sparire" il corpo.Â
Poi magari un crop leggermente più stretto, per eliminare la tenda che non aggiunge niente al racconto.
In questo modo avresti una composizione più pulita, con la zebra, il soggetto, ben visibile e protagonista della giungla urbana. Â
Come vedi ci sono più chiavi di lettura. Quando scatti o sistemi una foto domandati sempre “dove mi casca l’occhio?†“ questo oggetto nel fotogramma è indispensabile per la storia? O mi crea solo disturbo?â€Â
Poniti queste domande, meglio ancora se la foto la prendi in mano più di qualche giorno dopo averla scattata, perché è probabile che sul momento ti sembri tutto giusto, invece due giorni dopo ti rendi conto che é tutta sbagliataÂ
6 anni fa
utente cancellato
Mi sono a lungo interrogata se lasciare o meno quella tenda... e alla fine, purtroppo, mi piaceva, ma capisco perfettamente che sporca un'immagine che poteva essere più pulita.Â
"Giungla urbana"Â Â grande Aya !! Ma anche qui dovevo valorizzarla di più.. (abbassandomi giustamente come dici tu).
 Molte Grazie a tutti
6 anni fa
utente cancellato
GiulioZanier ha scritto:
Come vedi ci sono più chiavi di lettura. Quando scatti o sistemi una foto domandati sempre “dove mi casca l’occhio?†“ questo oggetto nel fotogramma è indispensabile per la storia? O mi crea solo disturbo?â€Â
Poniti queste domande, meglio ancora se la foto la prendi in mano più di qualche giorno dopo averla scattata, perché è probabile che sul momento ti sembri tutto giusto, invece due giorni dopo ti rendi conto che é tutta sbagliataÂ
Verissimo !
Ti ringrazio molto per i suggerimenti Giulio!!
White Window - Eleonork
utente cancellato
Questa foto è andata male!
Ditemi tutto quello che si può dire ☺
Grazie
GiulioZanier
Ciao, ti do il mio parere. La foto in se ha del potenziale, ma è l’inquadratura che non la valorizza. Ci sono troppi elementi che creano disturbo e rovinano una possibile foto minimal. La tenda sarebbe la prima cosa che andrei a tagliare fuori, è inutile e fuorviante. Il cavallino sul cornicione ci può stare però a quel punto devi decidere se dare l’attenzione a lui o ai palazzi dietro. Io personalmente lo avrei lasciato perdere, mi sarei avvicinato alla finestra è scattato solo ai palazzi creando una buona foto di architettura minimal, ovviamente stando attento ai riflessi sul vetro che ti divide dal mondo esterno.Âutente cancellato
Direi che Giulio ha detto tutto.ÂAyahuasca
ciao @Eleonork , la tua foto ha un buon potenziale, e con qualche accorgimento avresti forse ottenuto una composizione più piacevole e un racconto più evidente.Âad esempio, avresti potuto mettere più in valore la zebra, abbassandoti di più, in modo da averla a livello obiettivo, stagliata controluce, senza la linea della finestra che la taglia e fa "sparire" il corpo.Â
Poi magari un crop leggermente più stretto, per eliminare la tenda che non aggiunge niente al racconto.
In questo modo avresti una composizione più pulita, con la zebra, il soggetto, ben visibile e protagonista della giungla urbana. Â
GiulioZanier
Come vedi ci sono più chiavi di lettura. Quando scatti o sistemi una foto domandati sempre “dove mi casca l’occhio?†“ questo oggetto nel fotogramma è indispensabile per la storia? O mi crea solo disturbo?â€ÂPoniti queste domande, meglio ancora se la foto la prendi in mano più di qualche giorno dopo averla scattata, perché è probabile che sul momento ti sembri tutto giusto, invece due giorni dopo ti rendi conto che é tutta sbagliataÂ
utente cancellato
Mi sono a lungo interrogata se lasciare o meno quella tenda... e alla fine, purtroppo, mi piaceva, ma capisco perfettamente che sporca un'immagine che poteva essere più pulita.Â"Giungla urbana"Â
 Molte Grazie a tutti
utente cancellato
Poniti queste domande, meglio ancora se la foto la prendi in mano più di qualche giorno dopo averla scattata, perché è probabile che sul momento ti sembri tutto giusto, invece due giorni dopo ti rendi conto che é tutta sbagliataÂ
Ti ringrazio molto per i suggerimenti Giulio!!