Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Mercato contadino. - sangiopanza — Il forum di Fotocontest
Questa foto mi è molto cara, anche per il modo in cui è stata ottenuta (per non farmi accorgere, non ho inquadrato ed o scattato tenendola vicino al mio ginocchio) avendo un risultato inaspettato. Ma né qui né in altri contesti riesce a raggiungere quell'apprezzamento che secondo me meriterebbe. Cosa ne pensate?
6 anni fa
utente cancellato
Un po' troppo grigia e un po' troppo piatta, senza ombre. Ma non ascoltarmi perchè in realtà io ne capisco poco e niente... Ciao, auguri per le prossime!!
Confermo ciò che dice Nicca, la foto è troppo pastosa è grigia, manca di contrasto e profondità .Â
Scattare in bianco e nero non vuol dire usare il profilo in camera o convertirla solo in loghtroom, bisogna andare a fare tante piccole regolazioni alle ombre, luci, contrasto, nitidezza, grana ecc...Â
per imparare a gestire bene il bianco e nero bisogna solo e unicamente usare il vero bianco e nero, ovvero la pellicola. Trovati un corso di camera oscura e vedrai che ti si aprirà un mondo.Â
Tornando alla foto, la scena in se è molto bella, però come detto prima manca di carattere. Carica un po’ il contrasto, scurisci le ombre e alza un pelo i bianchi. Prova, sperimenta muovendo le barre e vedrai che a un certo punto verrà fuori da sola.Â
Confermo ciò che dice Nicca, la foto è troppo pastosa è grigia, manca di contrasto e profondità .Â
Scattare in bianco e nero non vuol dire usare il profilo in camera o convertirla solo in loghtroom, bisogna andare a fare tante piccole regolazioni alle ombre, luci, contrasto, nitidezza, grana ecc...Â
per imparare a gestire bene il bianco e nero bisogna solo e unicamente usare il vero bianco e nero, ovvero la pellicola. Trovati un corso di camera oscura e vedrai che ti si aprirà un mondo.Â
Tornando alla foto, la scena in se è molto bella, però come detto prima manca di carattere. Carica un po’ il contrasto, scurisci le ombre e alza un pelo i bianchi. Prova, sperimenta muovendo le barre e vedrai che a un certo punto verrà fuori da sola.Â
Ti ringrazio del consiglio, ma è troppo tardi (trad.: sono troppo vecchio) per intraprendere strade nuove. Ero un amante della pellicola (e non l'ho fatto allora) ma per svariati motivi sono passato al digitale. A parte che l'ho pubblicata così perché a me piaceva così, quello che posso ancora imparare è gestire meglio la post-produzione. E sempre per quel poco che so usare i relativi programmi.
6 anni fa
utente cancellato
Sangiopanza, non scoraggiarti. Siamo tutti qui per "giocare" e se non vinciamo siamo felici ugualmente perchè quello che conta in primis è sentirci protagonisti di quella foto che piaccia o no. Poi certo cerchiamo di migliorarci ma se poi restiamo imperfetti ma ci preferiamo comunque così pur di aver trasmesso qualcosa che parla di noi e di ciò che siamo, a mio parere vale più di tutte le vittorie. Avanti dunque con passione e senza voltarsi indietroÂ
Confermo ciò che dice Nicca, la foto è troppo pastosa è grigia, manca di contrasto e profondità .Â
Scattare in bianco e nero non vuol dire usare il profilo in camera o convertirla solo in loghtroom, bisogna andare a fare tante piccole regolazioni alle ombre, luci, contrasto, nitidezza, grana ecc...Â
per imparare a gestire bene il bianco e nero bisogna solo e unicamente usare il vero bianco e nero, ovvero la pellicola. Trovati un corso di camera oscura e vedrai che ti si aprirà un mondo.Â
Tornando alla foto, la scena in se è molto bella, però come detto prima manca di carattere. Carica un po’ il contrasto, scurisci le ombre e alza un pelo i bianchi. Prova, sperimenta muovendo le barre e vedrai che a un certo punto verrà fuori da sola.Â
sangiopanza ha scritto:
Ti ringrazio del consiglio, ma è troppo tardi (trad.: sono troppo vecchio) per intraprendere strade nuove. Ero un amante della pellicola (e non l'ho fatto allora) ma per svariati motivi sono passato al digitale. A parte che l'ho pubblicata così perché a me piaceva così, quello che posso ancora imparare è gestire meglio la post-produzione. E sempre per quel poco che so usare i relativi programmi.
Ci sono tanti bei libri tecnici sul bianco e nero, il migliore è della collana Pearson “fotografia digitale in bianco e nero “ scritto da Battdoff. È un libricino che spiega molto bene e insegna là post digitale per il bianco e nero, lui utilizza principalmente Silver Efect della Nik Collection che purtroppo ora è a pagamento, ma se usi spesso questo genere di foto ti consiglio vivamente l’acquisto.Â
Anch'io penso che Silver Efex Pro sia un ottimo programma per il Bn. Offre tutte le possibilità della CO ma con tempi decisamente più ridotti. Certo, il divertimento di stampare in CO è inarrivabile, ma per il digitale questo plug-in è davvero ottimo.
Anch'io penso che Silver Efex Pro sia un ottimo programma per il Bn. Offre tutte le possibilità della CO ma con tempi decisamente più ridotti. Certo, il divertimento di stampare in CO è inarrivabile, ma per il digitale questo plug-in è davvero ottimo.
Io ho conosciuto Silver Efect prima di praticare camera oscura e quando ho finito il corso mi sono reso conto che facevo dei b&w pessimi. Silver Efect permette di arrivare a livelli davvero alti simulando davvero bene una reale carta fotosensibile.Â
Ne ho provati alti ma nessuno si avvicina .Â
In effetti Silver Efex2 è quello che possiedo, scaricata allora gratuitamente, e che ho usato anche in questa occasione. Evidentemente non ho saputo usarlo al meglio.
Mercato contadino. - sangiopanza
sangiopanza
utente cancellato
Un po' troppo grigia e un po' troppo piatta, senza ombre. Ma non ascoltarmi perchè in realtà io ne capisco poco e niente... Ciao, auguri per le prossime!!GiulioZanier
Confermo ciò che dice Nicca, la foto è troppo pastosa è grigia, manca di contrasto e profondità .ÂScattare in bianco e nero non vuol dire usare il profilo in camera o convertirla solo in loghtroom, bisogna andare a fare tante piccole regolazioni alle ombre, luci, contrasto, nitidezza, grana ecc...Â
per imparare a gestire bene il bianco e nero bisogna solo e unicamente usare il vero bianco e nero, ovvero la pellicola. Trovati un corso di camera oscura e vedrai che ti si aprirà un mondo.Â
Tornando alla foto, la scena in se è molto bella, però come detto prima manca di carattere. Carica un po’ il contrasto, scurisci le ombre e alza un pelo i bianchi. Prova, sperimenta muovendo le barre e vedrai che a un certo punto verrà fuori da sola.Â
sangiopanza
Scattare in bianco e nero non vuol dire usare il profilo in camera o convertirla solo in loghtroom, bisogna andare a fare tante piccole regolazioni alle ombre, luci, contrasto, nitidezza, grana ecc...Â
per imparare a gestire bene il bianco e nero bisogna solo e unicamente usare il vero bianco e nero, ovvero la pellicola. Trovati un corso di camera oscura e vedrai che ti si aprirà un mondo.Â
Tornando alla foto, la scena in se è molto bella, però come detto prima manca di carattere. Carica un po’ il contrasto, scurisci le ombre e alza un pelo i bianchi. Prova, sperimenta muovendo le barre e vedrai che a un certo punto verrà fuori da sola.Â
utente cancellato
Sangiopanza, non scoraggiarti. Siamo tutti qui per "giocare" e se non vinciamo siamo felici ugualmente perchè quello che conta in primis è sentirci protagonisti di quella foto che piaccia o no. Poi certo cerchiamo di migliorarci ma se poi restiamo imperfetti ma ci preferiamo comunque così pur di aver trasmesso qualcosa che parla di noi e di ciò che siamo, a mio parere vale più di tutte le vittorie. Avanti dunque con passione e senza voltarsi indietroÂGiulioZanier
Scattare in bianco e nero non vuol dire usare il profilo in camera o convertirla solo in loghtroom, bisogna andare a fare tante piccole regolazioni alle ombre, luci, contrasto, nitidezza, grana ecc...Â
per imparare a gestire bene il bianco e nero bisogna solo e unicamente usare il vero bianco e nero, ovvero la pellicola. Trovati un corso di camera oscura e vedrai che ti si aprirà un mondo.Â
Tornando alla foto, la scena in se è molto bella, però come detto prima manca di carattere. Carica un po’ il contrasto, scurisci le ombre e alza un pelo i bianchi. Prova, sperimenta muovendo le barre e vedrai che a un certo punto verrà fuori da sola.Â
bluvelvet
Anch'io penso che Silver Efex Pro sia un ottimo programma per il Bn. Offre tutte le possibilità della CO ma con tempi decisamente più ridotti. Certo, il divertimento di stampare in CO è inarrivabile, ma per il digitale questo plug-in è davvero ottimo.GiulioZanier
Ne ho provati alti ma nessuno si avvicina .Â
sangiopanza
In effetti Silver Efex2 è quello che possiedo, scaricata allora gratuitamente, e che ho usato anche in questa occasione. Evidentemente non ho saputo usarlo al meglio.