Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Alla finestra - Cignalinho — Il forum di Fotocontest
Ciao a tutti ragazzi! Scrivo per ricevere critiche su questa mia foto inviata per il contest Senza Posa. Mi piace per la cornice attorno ai soggetti, abitanti di una vecchia casa del centro italia in un pomeriggio grigio e assonnato. Purtroppo non è andata neanche lontanamente vicina a qualificarsi per la finale, sono rimaste escluse alcune foto che mi piacevano davvero tanto quindi lo capisco che c'era molta concorrenza (ce n'è sempre di più e di tutti i tipi, è un bene!), chiedo però a voi come avrei potuto migliorarla: composizione? Tecnica? Post produzione?
Grazie mille sin da subito!
6 anni fa
utente cancellato
a parte qualche problema di temperatura colore (ma può anche essere una scelta) la foto non ha nulla di sbagliato, manca l'impatto di un ritratto. Guarda le foto che hanno ottenuto più punti nel contest, sono tutti piani stretti in cui il ritratto ha una grossa presenza nell'economia della composizione. Il tuo è uno scorcio, una scena più adatta ad un tema "borghi" che ad un tema di ritratto.Â
Ciao Mirko, grazie delle tue parole sempre molto efficaci. Verissimo, avrei dovuto scegliere un piano più stretto! Mi ricordavo che le loro espressioni mi avevano colpito, ma nel contest serviva altro, un ritratto più propriamente. Concordo.
Con la temperatura di colore invece faccio spesso un po' più fatica ad azzeccarla, da daltonico ho sempre paura di sbagliare e alla fine sbaglio davvero  Suggerimenti in questo caso?
Avrei ritagliato inquadrando solo il muro, corretto il leggero scorcio e lavorato , meglio, in post i due soggetti.
Il campo inquadrato così Â è comunque ampio e i due soggetti si perdono un po'Â
Ciao Alexx, grazie dell'intervento. Perdonami, che operazioni intendi con "corretto il leggero scorcio e lavorato meglio in post"? Così ci riprovo appena rientro  Grazie!
In camera raw se vai sul profilo lenti puoi far ruotare il piano della facciata in modo tale che i soggetti sembrino ripresi frontalmente. Puoi farlo anche con lightroom.. per la post è lunga da spiegare .. il muro L avrei fatto in una maniera mentre i soggetti in altra..Il crop comunque avrebbe dato più valore ai soggetti.
Al limite ti scrivo in mpÂ
Gli oggetti ripresi in maniera incompleta, in questo caso la casa, sono un rischio , dal momento che la mente si concentra nel ricostruire le parti mancanti, distogliendo l' attenzione su gli oggetti al centro della foto.
Visto il bel contrappunto fra le persone incorniciate dalla finesta e la statua nella nicchia, potevi costruire la foto su questi due elementi ; " less is more ", meno c' è, meglio è....
Sul colore devi controllare quello che i tuoi occhi e il tuo monitor ti danno con lo schermo e lo sguardo di qualcunaltro o affidarti agli automatismi del software di sviluppo, ma tuttosommato un po di rosso in Toscana ci sta'...
Ciao Close, grazie del tuo intervento. "Less is more", sembra semplice, poi alla fine è una delle qualità più ostiche da padroneggiare!Â
Per il colore provo (quasi) sempre a farmi aiutare dalla mia ragazza chiedendole: "ehi, ti sembra realistico questo colore o ho toppato alla grande?", pian pianino sto provando ad allenare il mio daltonismo facendo sempre più attenzione Â
Alla finestra - Cignalinho
Cignalinho
Ciao a tutti ragazzi! Scrivo per ricevere critiche su questa mia foto inviata per il contest Senza Posa. Mi piace per la cornice attorno ai soggetti, abitanti di una vecchia casa del centro italia in un pomeriggio grigio e assonnato. Purtroppo non è andata neanche lontanamente vicina a qualificarsi per la finale, sono rimaste escluse alcune foto che mi piacevano davvero tanto quindi lo capisco che c'era molta concorrenza (ce n'è sempre di più e di tutti i tipi, è un bene!), chiedo però a voi come avrei potuto migliorarla: composizione? Tecnica? Post produzione?
Grazie mille sin da subito!
utente cancellato
a parte qualche problema di temperatura colore (ma può anche essere una scelta) la foto non ha nulla di sbagliato, manca l'impatto di un ritratto. Guarda le foto che hanno ottenuto più punti nel contest, sono tutti piani stretti in cui il ritratto ha una grossa presenza nell'economia della composizione. Il tuo è uno scorcio, una scena più adatta ad un tema "borghi" che ad un tema di ritratto.ÂCignalinho
Ciao Mirko, grazie delle tue parole sempre molto efficaci. Verissimo, avrei dovuto scegliere un piano più stretto! Mi ricordavo che le loro espressioni mi avevano colpito, ma nel contest serviva altro, un ritratto più propriamente. Concordo.Con la temperatura di colore invece faccio spesso un po' più fatica ad azzeccarla, da daltonico ho sempre paura di sbagliare e alla fine sbaglio davvero
Alexx70
Avrei ritagliato inquadrando solo il muro, corretto il leggero scorcio e lavorato , meglio, in post i due soggetti.Il campo inquadrato così Â è comunque ampio e i due soggetti si perdono un po'Â
Cignalinho
Ciao Alexx, grazie dell'intervento. Perdonami, che operazioni intendi con "corretto il leggero scorcio e lavorato meglio in post"? Così ci riprovo appena rientroAlexx70
In camera raw se vai sul profilo lenti puoi far ruotare il piano della facciata in modo tale che i soggetti sembrino ripresi frontalmente. Puoi farlo anche con lightroom.. per la post è lunga da spiegare .. il muro L avrei fatto in una maniera mentre i soggetti in altra..Il crop comunque avrebbe dato più valore ai soggetti.Al limite ti scrivo in mpÂ
CLOSE-ENOUGH
Gli oggetti ripresi in maniera incompleta, in questo caso la casa, sono un rischio , dal momento che la mente si concentra nel ricostruire le parti mancanti, distogliendo l' attenzione su gli oggetti al centro della foto.Visto il bel contrappunto fra le persone incorniciate dalla finesta e la statua nella nicchia, potevi costruire la foto su questi due elementi ; " less is more ", meno c' è, meglio è....
Sul colore devi controllare quello che i tuoi occhi e il tuo monitor ti danno con lo schermo e lo sguardo di qualcunaltro o affidarti agli automatismi del software di sviluppo, ma tuttosommato un po di rosso in Toscana ci sta'...
Cignalinho
Ciao Close, grazie del tuo intervento. "Less is more", sembra semplice, poi alla fine è una delle qualità più ostiche da padroneggiare!ÂPer il colore provo (quasi) sempre a farmi aiutare dalla mia ragazza chiedendole: "ehi, ti sembra realistico questo colore o ho toppato alla grande?", pian pianino sto provando ad allenare il mio daltonismo facendo sempre più attenzioneÂ