Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Chiarore di luna sul lago superiore - Scaletta — Il forum di Fotocontest
Ciao a tutti.Cosa secondo voi non ha funzionato in questa immagine visto che non è passata in finale. Grazie dei suggerimenti e critiche che seguiranno
6 anni fa
utente cancellato
Il soggetto sembra più la luna che il lago, inoltre ha contrasti fortissimi e laboriosi da decifrare, sembra un'opera grafica.Â
Non ha funzionato il gusto dei votanti, questa foto è moto buona !
Scherzi a parte esiste un pre_giudizio negativo per le elaborazioni grafiche, anche quando, come nelÂ
tuo, sono misurate e adatte a registrare uno stato d' animo, oltre che un luogo, per dirla con Ghirri
si fanno fotografie e non fotocopie.
A me piace e l' avrei probabilmente votata, ma legittimamente il gusto degli utenti di Fotocontest è
più tradizionale e non incline alle grafizzazioni, quindi se vuoi un riscontro in punti tienilo a mente. Â
6 anni fa
utente cancellato
Close guarda che non devi da contratto ad ogni intervento fare frecciatine sul gusto dei votanti. Il loro giudizio vale esattamente quanto il tuo e il mio, e quando è diverso dal mio mi guardo bene dal dire che il loro "non funziona", è solo diverso, Cogli la differenza?
Close guarda che non devi da contratto ad ogni intervento fare frecciatine sul gusto dei votanti. Il loro giudizio vale esattamente quanto il tuo e il mio, e quando è diverso dal mio mi guardo bene dal dire che il loro "non funziona", è solo diverso, Cogli la differenza?
SCHERZI A PARTE voleva significare proprio questo. Non mi piace affatto il tuo atteggiamento di contrapposizione personale che viola proprio quel regolamento improntato al rispetto e al dialogo sereno che con i tuoi contrappunti ad ogni mio intervento, peraltro non in privato , come sarebbe corretto fai. Mi scuso se qualcun altro dovesse leggere un presunto atteggiamento di spocchia o superiorità che è quanto di più lontano dal mio pensiero e che non c'è assolutamente nel mio scritto.
P.s in 4 righe.
6 anni fa
utente cancellato
Se dovessi rispondere ad ogni tuo intervento in cui fai velate considerazioni critiche al gusto dei partecipanti non mi basterebbero le 24 ore. Prova da ora in avanti a fare solo la tua considerazione senza riferirti ad altri e nessuno ti dirà nulla. Grazie.Â
Bastava evitare il sarcastico "come da contratto" e leggere quello che effettivamente è scritto senza attribuirmi etichette di saccente e magari usare il privato e non toglieremmo spazio a chi vuole che si dica qualcosa di una foto che merita critica ed attenzione e magari un riscontro che non ha avuto.
6 anni fa
utente cancellato
"esiste un pregiudizio negativo" lo hai scritto tu non io. Non esiste nessun pregiudizio, esiste una foto ben riuscita e una meno a giudizio personale di ognuno.Â
In questo caso volentieri mi scuso per essermi spiegato male: la parola negativo, forse ambigua, non voleva essere un giudizio di merito ma la constatazione, sottolineata da la parola legittimamente, che il gusto degli utenti di fotocontest e più per le foto classiche,i megapixel, la chiarezza, la concretezza piuttosto che per il pittorialismo, lo sfumato, l' astratto , la poesia.
Il mio pensiero, ripetuto più volte, e che fermo restando il sacrosanto diritto di farsi piacere e scegliere lo stile e la tecnica che si vuole, si potrebbe considerare la sperimentazione, come la grafizzazione e la pseudosolarizzazione di questa ottima foto come cosa buona , perchè non sempre una foto perfetta dice qualcosa (Berengo alias il "genovese)Â
Io credo che quello che non funziona nella postproduzione questa foto non sia il "pittorialismo" in sè, ma il fatto che il risultato è poco in linea con quello che l'occhio è abituato a vedere quando guarda un lago in una notte di luna. Il colore di fondo è troppo uniformemente blu, i dettagli della luna troppo nitidi, c'è un eccesso di sharpening che crea aloni sugli steli delle piante. Come gusto personale l'avrei lasciata più "morbida", con contorni meno netti, una luce più soffusa, più riflesso sull'acqua. Peccato perchè la composizione è bella, anche se probabilmente sarebbe stata in ogni caso penalizzata dal taglio verticale (sfavorito su FC e comunque in generale nelle foto di paesaggio)
Daria ciao : non credi che questo caricare sul blu e sulla chiarezza possa avere un suo perchè proprio per questo sottolineare quello che l' occhio per abitudine ormai non vede , e che il colore, peraltro un colore dalla forte valenza simbolica notturna come il Blu possa essere una cifra espressiva. Lungi da me volerti imporre un punto di vista personale, ma credimi alcuni , magari con risultati modesti e velleitari, cercano queste sfumature, torcono curve e luminanze proprio per cercare questi effetti...
Grazie per i commenti CLOSE-ENOUGH e mirkomacari. mirkomacari io pensavo che i canneti in primo piano dessero proprio la senzazione del lago e la luna fosse un contorno, ma probabilmente è un idea mia. Volevo fare una considerazione, se fosse stata in orizzontale il lago sarebbe stato più contestualizzato CLOSE-ENOUGH ti ringrazio per l'apprezzamento, in effetti ho notato pure io che queste tipo d'immagini non sono tanto apprezzate, di solito punto a cose meno grafiche, ma avevo fiducia in questa immagine che e la fusione di due immagini, una scattata in pieno giorno, i canneti con il lago, mentre la luna fa parte di un altro scatto il mio intento era appunto di renderla più grafica possibile anche con questa dominate blu eccessiva, ma ho toppato
Close, non ho chiaro cosa tu intenda con "quello che l'occhio per abitudine ormai non vede". Qui semmai vedo l'opposto, un effetto piuttosto artificioso che trasmette una sensazione di freddezza abbastanza lontana dalla poesia di una notte di luna. Dopodichè ho il massimo rispetto per la cifra espressiva di chiunque, mi limitavo a suggerire qualche correttivo che forse l'avrebbe resa più gradita al popolo bue
Magari non sarebbe necessario, ma mi dissocio dall' espressione popolo bue. La precisazione non è per te, ma perchè , mio malgrado mi si associa ad un idea aristocratica ed intellettuale della fotografia che non è la mia....se la foto non piace amen
6 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Close guarda che non devi da contratto ad ogni intervento fare frecciatine sul gusto dei votanti. Il loro giudizio vale esattamente quanto il tuo e il mio, e quando è diverso dal mio mi guardo bene dal dire che il loro "non funziona", è solo diverso, Cogli la differenza?
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
SCHERZI A PARTE voleva significare proprio questo. Non mi piace affatto il tuo atteggiamento di contrapposizione personale che viola proprio quel regolamento improntato al rispetto e al dialogo sereno che con i tuoi contrappunti ad ogni mio intervento, peraltro non in privato , come sarebbe corretto fai. Mi scuso se qualcun altro dovesse leggere un presunto atteggiamento di spocchia o superiorità che è quanto di più lontano dal mio pensiero e che non c'è assolutamente nel mio scritto.
P.s in 4 righe.
ciao. la tua foto mi è piaciuta e l'ho votata, per la pulizia del contrasto tra le linee e lo sfondo azzurro. a rivederla avrei forse allargato il campo per dare più respiro alla composizione e messo la luna in un terzo. comunque bella.
Chiarore di luna sul lago superiore - Scaletta
Scaletta
utente cancellato
Il soggetto sembra più la luna che il lago, inoltre ha contrasti fortissimi e laboriosi da decifrare, sembra un'opera grafica.ÂCLOSE-ENOUGH
Non ha funzionato il gusto dei votanti, questa foto è moto buona !Scherzi a parte esiste un pre_giudizio negativo per le elaborazioni grafiche, anche quando, come nelÂ
tuo, sono misurate e adatte a registrare uno stato d' animo, oltre che un luogo, per dirla con Ghirri
si fanno fotografie e non fotocopie.
A me piace e l' avrei probabilmente votata, ma legittimamente il gusto degli utenti di Fotocontest è
più tradizionale e non incline alle grafizzazioni, quindi se vuoi un riscontro in punti tienilo a mente.
utente cancellato
Close guarda che non devi da contratto ad ogni intervento fare frecciatine sul gusto dei votanti. Il loro giudizio vale esattamente quanto il tuo e il mio, e quando è diverso dal mio mi guardo bene dal dire che il loro "non funziona", è solo diverso, Cogli la differenza?CLOSE-ENOUGH
P.s in 4 righe.
utente cancellato
Se dovessi rispondere ad ogni tuo intervento in cui fai velate considerazioni critiche al gusto dei partecipanti non mi basterebbero le 24 ore. Prova da ora in avanti a fare solo la tua considerazione senza riferirti ad altri e nessuno ti dirà nulla. Grazie.ÂCLOSE-ENOUGH
Bastava evitare il sarcastico "come da contratto" e leggere quello che effettivamente è scritto senza attribuirmi etichette di saccente e magari usare il privato e non toglieremmo spazio a chi vuole che si dica qualcosa di una foto che merita critica ed attenzione e magari un riscontro che non ha avuto.utente cancellato
"esiste un pregiudizio negativo" lo hai scritto tu non io. Non esiste nessun pregiudizio, esiste una foto ben riuscita e una meno a giudizio personale di ognuno.ÂCLOSE-ENOUGH
In questo caso volentieri mi scuso per essermi spiegato male: la parola negativo, forse ambigua, non voleva essere un giudizio di merito ma la constatazione, sottolineata da la parola legittimamente, che il gusto degli utenti di fotocontest e più per le foto classiche,i megapixel, la chiarezza, la concretezza piuttosto che per il pittorialismo, lo sfumato, l' astratto , la poesia.Il mio pensiero, ripetuto più volte, e che fermo restando il sacrosanto diritto di farsi piacere e scegliere lo stile e la tecnica che si vuole, si potrebbe considerare la sperimentazione, come la grafizzazione e la pseudosolarizzazione di questa ottima foto come cosa buona , perchè non sempre una foto perfetta dice qualcosa (Berengo alias il "genovese)Â
Dariagufo
Io credo che quello che non funziona nella postproduzione questa foto non sia il "pittorialismo" in sè, ma il fatto che il risultato è poco in linea con quello che l'occhio è abituato a vedere quando guarda un lago in una notte di luna. Il colore di fondo è troppo uniformemente blu, i dettagli della luna troppo nitidi, c'è un eccesso di sharpening che crea aloni sugli steli delle piante. Come gusto personale l'avrei lasciata più "morbida", con contorni meno netti, una luce più soffusa, più riflesso sull'acqua. Peccato perchè la composizione è bella, anche se probabilmente sarebbe stata in ogni caso penalizzata dal taglio verticale (sfavorito su FC e comunque in generale nelle foto di paesaggio)CLOSE-ENOUGH
Daria ciao : non credi che questo caricare sul blu e sulla chiarezza possa avere un suo perchè proprio per questo sottolineare quello che l' occhio per abitudine ormai non vede , e che il colore, peraltro un colore dalla forte valenza simbolica notturna come il Blu possa essere una cifra espressiva. Lungi da me volerti imporre un punto di vista personale, ma credimi alcuni , magari con risultati modesti e velleitari, cercano queste sfumature, torcono curve e luminanze proprio per cercare questi effetti...Scaletta
Grazie per i commenti CLOSE-ENOUGH e mirkomacari.Âmirkomacari io pensavo che i canneti in primo piano dessero proprio la senzazione del lago e la luna fosse un contorno, ma probabilmente è un idea mia. Volevo fare una considerazione, se fosse stata in orizzontale il lago sarebbe stato più contestualizzatoÂ
CLOSE-ENOUGHÂ ti ringrazio per l'apprezzamento, in effetti ho notato pure io che queste tipo d'immagini non sono tanto apprezzate, di solito punto a cose meno grafiche, ma avevo fiducia in questa immagine che e la fusione di due immagini, una scattata in pieno giorno, i canneti con il lago, mentre la luna fa parte di un altro scatto il mio intento era appunto di renderla più grafica possibile anche con questa dominate blu eccessiva, ma ho toppato
Dariagufo
Close, non ho chiaro cosa tu intenda con "quello che l'occhio per abitudine ormai non vede". Qui semmai vedo l'opposto, un effetto piuttosto artificioso che trasmette una sensazione di freddezza abbastanza lontana dalla poesia di una notte di luna. Dopodichè ho il massimo rispetto per la cifra espressiva di chiunque, mi limitavo a suggerire qualche correttivo che forse l'avrebbe resa più gradita al popolo bueCLOSE-ENOUGH
Magari non sarebbe necessario, ma mi dissocio dall' espressione popolo bue. La precisazione non è per te, ma perchè , mio malgrado mi si associa ad un idea aristocratica ed intellettuale della fotografia che non è la mia....se la foto non piace amenutente cancellato
P.s in 4 righe.
legrand
ciao. la tua foto mi è piaciuta e l'ho votata, per la pulizia del contrasto tra le linee e lo sfondo azzurro. a rivederla avrei forse allargato il campo per dare più respiro alla composizione e messo la luna in un terzo. comunque bella.Scaletta
Grazie Legrand del tuo commento e del tuo voto, in effetti allagando avrebbe dato più risalto al lagoÂ