Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Abitudini di un quartiere - Eleonork — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Abitudini di un quartiere - Eleonork

utente cancellato


Propongo alle vostre critiche anche questa foto, vi ringrazio.
6 anni fa 

Madison

Per quanto mi riguarda la foto è a tema, andava valorizzata sistemando alcune pecche.
Il taglio quadrato anzitutto non la trovo una scelta azzeccata, anche in virtù del fatto che la foto è già predisposta per i 'terzi' e quella porzione di cielo è ridondante, quindi va eliminata per ripristinare le giuste proporzioni.
Il secondo difetto è che 'pende'... quindi va raddrizzata correggendo le linee dei palazzi; meglio ancora se le linee di fuga della strada coincidono con gli angoli, per rafforzare la prospettiva.
In ultimo, una leggera modifica cromatica sui bianchi per concentrare maggiormente l'attenzione sui panni, ed una colorazione generale leggermente più 'calda'.

Ho fatto una velocissima prova.

ciao!

6 anni fa  

utente cancellato

Caspita!!!! Quella sarebbe la mia foto?? Bellissima, grazie Madison :*!!
Proprio bella grazie tante. Me la studio 
6 anni fa  

4Stagioni

Per fortuna che è solo una "velocissima prova" ... :blush:
6 anni fa  
ModeratoreGuruTerminator

utente cancellato

4Stagioni ha scritto:
Per fortuna che è solo una "velocissima prova" ... :blush:
Infatti :D:D. Io c'ho messo quasi 2 settimane ...gira e rigira la foto, taglia, colora e ... alla fine era pure storta :dizzy:
Madison Mitica
6 anni fa  

Madison

:D in linea di massima cerco di spendere più tempo nella fase di scatto, per lavorarci meno in post, perché fondamentalmente mi stufo a stare troppo tempo sulla stessa foto. 
Ho imparato perciò a sbrigarmi, col rischio ovviamente che qualcosa può sfuggire. Dopo un quarto d'ora cominciano a friggermi le mani e il mouse inizia a fumare... ma se sei dotata di pazienza che manca alla sottoscritta, consiglio di utilizzarla tutta e riguardartela più volte. Qui ad esempio, rivedendola mi accorgo che si poteva facilmente includere tutta la finestra in alto a sx senza tagliarla via :dizzy:
6 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Caspita!!!! Quella sarebbe la mia foto?? Bellissima, grazie Madison :*!!
Proprio bella grazie tante. Me la studio 
Spesso una foto la si cerca già in fase di scatto ma a volte una foto ha bisogno di stare lì nel cassetto in attesa di un idea e/o di una visione alternativa. Insomma una foto a volte deve maturare per poter regalare il suo potenziale. È bene rivederle 7 8 volte prima di esserne totalmente convinti. 
6 anni fa  

utente cancellato

Grazie a Madison e a Massimiliano.
Ho davvero poca esperienza in tutto: nello scatto, nella post, nella cura che serve...
Molto spesso mi è capitato che qualcosa di speciale mi incollasse davanti ad un'immagine e facesse sparire tutto il resto. 
La fotografia è un mondo nuovo per me, mi incuriosisce e ora anche mi appassiona. 
Secondo me ci vuole pratica anche nel saper osservare, oltre che sensibilità. Mi rendo conto che a volte il mio sguardo è superficiale, c'è sempre qualcosa che mi sfugge o qualcosa da cercare più in profondità: questo con le mie foto ma anche con quelle degli altri. 
Quando si ha l'occasione di approfondire e di soffermarsi un istante in piu' ... è sempre un'arricchimento.
Qui vedo foto bellissime e molte emozionanti. Il bello è che posso guardarle e riguardarle quanto voglio! :)
6 anni fa  

kalonik

Mi vedo costretto mio malgrado a dare ragione a Mad @Madison e sono fondamentalmente d' accordo con @Massimiliano_Montemagno .Personalmente sono estremamente selettivo e molti miei scatti di una qualsiasi sessione vanno nel cestino. Quelli che decido di sviluppare, restano anche mesi in camera chiara prima della definitiva conversione. La foto è  buona, dopo le dovute correzioni ma le manca quel "qui" in più, un soggetto in primo piano, la signora che sistema la biancheria, le manca forse una storia che completi la scena. Ci sono foto, o immagini che dal colore o dalla gestualità riescono a comunicare un poema, altre che per avere una lettura più  interessante ed una certa attrattiva hanno bisogno di quel qualcosa in più. Non demordere perché  tu quel qualcosa in più  ce l' hai;) 
6 anni fa  

utente cancellato

Ciao Kalonik, sì manca la storia. È solo un'immagine. Scattata in modo superficiale, aggiungo come autocritica. Mi ricordo che giravo per Venezia e tutto mi sarei aspettata tranne che di vedere un quartiere così... e allora giù foto :D in tutta fretta. 
Invece ci vuole tempo per scattare. 
6 anni fa  

Madison

Grazie Kal @kalonik  che 'tuo malgrado' mi dai ragione, è molto confortante! 🤣
6 anni fa  

kalonik

Madison ha scritto:
Grazie Kal @kalonik  che 'tuo malgrado' mi dai ragione, è molto confortante! 🤣
Non raccolgo, non voglio darti soddisfazione:P
6 anni fa  

kalonik

Lo sai che ti voglio bene ma se non ti punzecchio non mi diverto:P
6 anni fa  

bi

Non sono convinta che questa foto non abbia dentro una storia. Forse non e' valorizzata al meglio, ma la storia ce l'ha! il bucato steso con cura per me ha un simbolismo forte, e' una sorta di bandiera popolare, e "la diligenza" con cui spesso il bucato e' disposto mi da' un senso di "cura" e di dignita'. Forse qui era meglio evitare le persone sotto, lasciando la scena solonai panni stesi. 
6 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

:D sono davvero felice di tutti questi interventi!!
Grazie bi
6 anni fa  

utente cancellato

Come vedi Eleonora, ci sono storie nelle storie, basta tirarle fuori, risaltare una scena può dare forza ad uno scatto altrimenti anonimo. Il colore, il taglio, lo sfocato, tutto può aiutare l'osservatore a vivere nello scatto
6 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Come vedi Eleonora, ci sono storie nelle storie, basta tirarle fuori, risaltare una scena può dare forza ad uno scatto altrimenti anonimo. Il colore, il taglio, lo sfocato, tutto può aiutare l'osservatore a vivere nello scatto
Leggerò questa discussione 100 volte, 100 volte e 100 volte solo io :D
Grazie
6 anni fa  

Cignalinho

utente cancellato ha scritto:
Come vedi Eleonora, ci sono storie nelle storie, basta tirarle fuori, risaltare una scena può dare forza ad uno scatto altrimenti anonimo. Il colore, il taglio, lo sfocato, tutto può aiutare l'osservatore a vivere nello scatto
utente cancellato ha scritto:
Leggerò questa discussione 100 volte, 100 volte e 100 volte solo io :D
Grazie
La rileggerò anche io, ci sono spunti assolutamente interessanti su come elaborare una foto!
Mi rendo conto di essere "malato" anche io della tua malattia della foto in tutta fretta, specie quando sono turista. Dobbiamo guarire, grazie a questi interventi spero di fare un piccolo passo in avanti :)

PS
comunque la tua foto la trovo davvero azzeccatissima per il contest, mi piace davvero!
6 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Come vedi Eleonora, ci sono storie nelle storie, basta tirarle fuori, risaltare una scena può dare forza ad uno scatto altrimenti anonimo. Il colore, il taglio, lo sfocato, tutto può aiutare l'osservatore a vivere nello scatto
utente cancellato ha scritto:
Leggerò questa discussione 100 volte, 100 volte e 100 volte solo io :D
Grazie
Cignalinho ha scritto:
La rileggerò anche io, ci sono spunti assolutamente interessanti su come elaborare una foto!
Mi rendo conto di essere "malato" anche io della tua malattia della foto in tutta fretta, specie quando sono turista. Dobbiamo guarire, grazie a questi interventi spero di fare un piccolo passo in avanti :)

PS
comunque la tua foto la trovo davvero azzeccatissima per il contest, mi piace davvero!
Grazie @Cignalinho :D, sono utili a tutti queste discussioni. 
Ogni tanto ti guardo e ho notato che hai un approccio positivo, anche questo è molto importante! Ciao 
6 anni fa  

Cignalinho

Grazie a te Eleonork, che riesci sempre a trovare spunti di discussione interessanti da condividere!
La strada da fare è lunga lunga, si cerca di assorbire conoscenze a ogni curva :) A presto!
6 anni fa