Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Magica notte - Eleonork — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Magica notte - Eleonork

utente cancellato


F 20, iso 50, t 20"
Questa è la mia prima foto notturna, ho sicuramente sbagliato l'impostazione. Chi mi può dare delucidazioni e consigli...grazie
7 anni fa 

SergioRapagna

Ciao, ci sono tante cose da dire. Il soggetto: in un contest invernale il soggetto deve essere l’inverno, quindi neve, pioggia, freddo, ghiaccio, coperte, brividi, roba che faccia pensare all’inverno insomma. Qui il soggetto è la luna, che però sembra un sole. Inoltre la luna così poco contestualizzata, alta nel cielo è un soggetto davvero poco interessante. 
La composizione: manca qualsiasi cosa da guardare che non sia la palla lunare. Manca un elemento che catturi, che freni lo sguardo. Poteva essere anche l’albero, ma è stato inquadrato troppo al bordo del fotogramma, a quel punto o ce lo metti o lo togli dalla scena, così non ha senso. Inoltre la sensazione è che l’orizzonte sia storto.
Mancando quindi qualsiasi cosa di interessante, ed a mio avviso quasi al limite del FT, la foto è già penalizzata moltissimo.
Tecnicamente le impostazioni sono proprio fuori dal minimo sindacale. Le foto di paesaggio si fanno a diaframmi chiusi, tra f/11 e f/16 diciamo, per avere la maggiore profondità di campo possibile evitando diffrazione. Ma è anche vero che le foto notturne al cielo si fanno a diaframmi aperti. Dove sta l’inghippo? 
Nella luna.
Con la luna piena nel fotogramma non puoi sperare di riprendere le stelle, quindi hai fatto una esposizione che va bene per una notturna, ma con la luna devi riconsiderare il tutto: accorciare certamente i tempi per non averla bruciata e mossa, e a quel punto regolare il diaframma di conseguenza in modo ma non dover scattare con tempo troppo brevi. In pratica, a volerla fare così questa scena la devi pensare come se fosse un controluce e fare almeno 2 esposizioni se vuoi vedere qualcosa di più di una silhouette. 
7 anni fa  

utente cancellato

Caspita... ho capito!! 
Grazie Sergio
7 anni fa  

utente cancellato

Quella serata era davvero stupenda (dal vivo :D) non ho resistito e l'ho voluta fotografare mettendo dentro tutto quello che c'era... la luna, la costellazione di Orione e la nebbia ... 
Però ho capito tutto quello che hai scritto...la luna come un sole, niente di veramente invernale e interessante...
7 anni fa  

SergioRapagna

In genere uno dei pochi momenti in cui si fanno foto al cielo notturno nonostante la luna è quando si fa uno star trail. 
7 anni fa  

utente cancellato

SergioRapagna ha scritto:
In genere uno dei pochi momenti in cui si fanno foto al cielo notturno nonostante la luna è quando si fa uno star trail. 
Ecco, questa un'altra cosa che non sapevo!
7 anni fa