Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Il mondo gira - marit — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Il mondo gira - marit

marit

 
6 anni fa 
NeocampioneTimidoNewbyGiudice medio

utente cancellato

Ciao! Ho dato un voto alto a questa foto, mi è piaciuta subito. Ho provato a rifarla per cercare di capire come l'avevi realizzata...ho seguito con la macchina un soggetto in movimento... Non è che mi sia venuta proprio benissimo..
Complimenti :) e ben venut marit
6 anni fa  

utente cancellato

intanto complimenti per la posizione. quando ho visto questa foto mi sono chiesto a quale velocita' corresse questo tizio per avere uno sfondo con un tale motion blur. poi ho zoomato il browser ed ho visto il ritocco.  Attenzione al piede davanti che sembra essere staccato dal corpo e poi allo scontorno (schiena e gamba dietro). Forse hai esagerato un po' troppo con il motion blur, comunque un risultato gradevole se non si sta a guardare il dettaglio. 
6 anni fa  

mousix

Complimenti per il risultato. La foto, al primo impatto, dà sicuramente una grande idea di movimento; anche troppo, guardandola poi con attenzione.
Concordo con Kareas sul motion blur un po' eccessivo e sugli scontorni e aggiungo che secondo me anche il soggetto è troppo nitido, soprattutto le gambe, per simulare un panning. Comunque il messaggio è arrivato e la foto è stata premiata.
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

Dariagufo

Ho notato questa foto, ma non l'ho votata per i considerevoli errori di postproduzione. La figura umana è incollata e zoomando lo si vede benissimo: manca una "fetta" di una delle gambe, manca l'ombra dell'altra gamba e si vede che la parte di terreno vicino ai piedi è di colore diverso da quello di fondo, più chiaro. In più, come già segnalato da chi mi ha preceduto la figura umana è troppo statica rispetto all'effetto mosso dato allo sfondo per essere realistica. Per fortuna dell'autore/autrice la maggior parte degli utenti ha colto più il messaggio che le imprecisioni ma a mio modo di vedere è un vero peccato che ci fossero, perchè la foto sarebbe sicuramente andata ancora meglio.
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

io l'ho votata seppure non con il massimo dei voti. Alcuni errori ci sono ma l'impatto resta ottimo. Mi pare che la stessa tecnica applicata ad altra foto classificata meglio fossero molto piu' evidenti.
6 anni fa  

Dariagufo

Infatti a mio modo di vedere non andava votata nessuna delle due ;)
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Io non mi ero accorta di nulla! C'erano delle macchie bianche a terra che non mi piacevano ma poi ho guardato nell'insieme la foto. Mi piaceva il messaggio che mi trasmetteva.. l'ansia, la fretta.. il tipico uomo elegante che corre...ha fretta...e' nel panico. E nel correre si scompone...piu corre più si scompone fino ad autodistruggersi!
(Mi scuso con l'autore per la libera interpretazione)
Cmq è stato anche stimolante per me, perché ho provato a realizzarla seguendo un soggetto in movimento..(con mediocri risultati)
6 anni fa  

Dariagufo

Se ci fosse qui Close Enough sarebbe d'accordo con te e ti direbbe che l'arido tecnicismo non deve andare a scapito dell'espressione artistica :D
La mia opinione è che per quel che ci vuole ad evitare questo genere di errori non si capisce perchè non farlo: con poco sforzo si potrebbero acchiappare anche i voti degli aridi tecnicisti, e visto che qui ce ne sono un bel po' non sarebbe una cattiva idea...
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Close chiamato risponde sottoscrivendo appieno (a metà ) il tuo intervento Daria, come il famoso calciatore "perfettamented'accordoametàconilmister..."le licenze poetiche e le forzature in post si giustificano nella misura in cui devono salvare uno scatto importante che non si sia potuto far meglio, per fare una ricerca artistica o per esprimere un concetto, un interpretazione della realtà, non per manipolare o creare un immagine virtuale non virtuosa, intendendo con questo puerile, ma significativo gioco di parole, una finzione non necessaria. Qui siamo appunto nel mezzo, il soggetto e la forzatura sono solo parzialmente giustificati dal risultato ricercato e dal messaggio trasmesso, ma visto il manierismo imperante di chi si esalta per tecniche di conversione, filtri eliminati e foto ad infrarossi è un tentativo di ricerca sicuramente da premiare, da incoraggiare, da votare magari ma certamente non dà portare a simbolo di una ricerca creativa e concettuale che prescinda dalla tecnica perchè non ne ha la forza, pur rimanendo una buona foto, superiore alla media di questo contest.
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

mousix

Non conosco le intenzioni che hanno spinto l'autore della foto verso questo tipo di PP. Se la volontà era quella di simulare un panning, direi che il tentativo è mal riuscito. Spero che l'intenzione fosse invece quella di enfatizzare oltre il necessario la sensazione di movimento, creando una sorta di iperbole: in questo senso, pur con gli errori già sottolineati, il tentativo è riuscito perfettamente.
Faccio però una considerazione, non da arido tecnicista: se si sceglie la via della PP "spinta", via del tutto lecita e corretta, bisogna fare ancor maggiore attenzione agli errori, perché se questi vengono già mal tollerati nelle foto "nature", ancor meno dovrebbero esserlo nelle foto elaborate in PP. Va benissimo apprezzare lo sforzo creativo però fino a un certo punto
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

mousix

Mi chiedo quanti fra quelli che hanno votato la foto l'abbiano fatto apprezzando appunto la creatività, sorvolando sui piccoli difetti,  e quanti invece non si siano nemmeno accorti della PP e l'abbiano considerata un panning di speedy gonzales (ma questo avrebbe cambiato le intenzioni di voto?).
Per carità, non cambia nulla: il messaggio è passato e questo è l'importante, ma credo che il voto dovrebbe essere sempre consapevole
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Se ci fosse qui Close Enough sarebbe d'accordo con te e ti direbbe che l'arido tecnicismo non deve andare a scapito dell'espressione artistica :D
La mia opinione è che per quel che ci vuole ad evitare questo genere di errori non si capisce perchè non farlo: con poco sforzo si potrebbero acchiappare anche i voti degli aridi tecnicisti, e visto che qui ce ne sono un bel po' non sarebbe una cattiva idea...
io sono tra quelli, mi spiace ma non potrei votarla così presentata poi il panning è una tecnica non così difficile da fare , sicuramente più facile che ottenerla in post e sicuramente più apprezzabile. Se servono consigli per ottenerla sono contento di darli, è una tecnica sempre bella da vedere se fatta ad arte
6 anni fa  

Dariagufo

Potresti proporti per un articolo ad hoc, credo che interesserebbe a molti :)
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Potresti proporti per un articolo ad hoc, credo che interesserebbe a molti :)
mmmm buona idea. Vedo che fare
6 anni fa  

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Potresti proporti per un articolo ad hoc, credo che interesserebbe a molti :)
utente cancellato ha scritto:
mmmm buona idea. Vedo che fare
A me interessa
6 anni fa  

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Potresti proporti per un articolo ad hoc, credo che interesserebbe a molti :)
utente cancellato ha scritto:
mmmm buona idea. Vedo che fare
utente cancellato ha scritto:
A me interessa
La preparo non appena possibile:)
6 anni fa  

Dariagufo

:thumbsup: attendiamo!!!
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Furlissima

 Io alla foto in questione ho dato un punteggio alto perchè così come scritto da Eleonok mi piaceva il messaggio: personalmente la foto l'ho interpretata come una iperbole ( non so se era nell'intenzione dell'autore ma io l'ho vista così) perchè è chiaro che nessuno può correre tanto forte ma a volte la vita è così frenetica che ho l'impressione di andare così veloce anch'io.:D Forse la p.p.poteva essere gestita meglio ma comunque a me personalmente ha trasmesso di più di altre foto presenti nel mio gruppo di scrutino, tecnicamente perfette e per questo le  ho dato 9. Ipoteticamente ci fosse stata una foto uguale ma tecnicamente migliore, sicuramente avrei dato il voto maggiore a quest' ultima
Questo anche per rispondere a quanto scritto da mousix@ che saluto.
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

mousix

Furlissima ha scritto:
 Io alla foto in questione ho dato un punteggio alto perchè così come scritto da Eleonok mi piaceva il messaggio: personalmente la foto l'ho interpretata come una iperbole ( non so se era nell'intenzione dell'autore ma io l'ho vista così) perchè è chiaro che nessuno può correre tanto forte ma a volte la vita è così frenetica che ho l'impressione di andare così veloce anch'io.:D Forse la p.p.poteva essere gestita meglio ma comunque a me personalmente ha trasmesso di più di altre foto presenti nel mio gruppo di scrutino, tecnicamente perfette e per questo le  ho dato 9. Ipoteticamente ci fosse stata una foto uguale ma tecnicamente migliore, sicuramente avrei dato il voto maggiore a quest' ultima
Questo anche per rispondere a quanto scritto da mousix@ che saluto.
Ricambio calorosamente i saluti
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

marit

Concordo con voi ..... potevo metterci più impegno nella post produzione. Ho avuto troppa fretta di pubblicarla, nonostante mi fossi accorta degli errori. Comunque il soggetto non è incollato!
6 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice medio

Dariagufo

Perdonami marit, ma il pezzetto mancante del polpaccio sinistro e l'ombra della gamba destra dove sono?
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

marit

Credo si siano cancellati , in post produzione
6 anni fa  
NeocampioneTimidoNewbyGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

Mi permetto di intervenire di nuovo anche per chiarire il mio intervento di prima , che era, è e vuole essere di apprezzamento ed ad alcuni è risultato eccessivamente critico, anche alla luce della piega che ha preso il discorso e che , questo si non condivido; come spesso succede si insiste molto sul COME , come si fà il panning, come si poteva ottenere una post più gradevole ed assai poco sul PERCHE' si sia ricorsi, in maniera tuttosommato enough, ovvero sufficiente, bastevole, adeguata ad un artifizio stilistico. Anche la mia carissima Furlissima, negli interventi della quale solitamente sono d' accordo al 100% , afferma che in caso di foto simile avrebbe guardato il lato "tecnico" (?) e non la capacità di emozionare oppure scriminante per scriminante la precedenza nella pubblicazione. Oggi in presenza di automatismi sempre più affidabili . per fare buone fotografie occorre scendere in strada con la luce giusta e scattare se si ha qualcosa da dire e poi, molto poi cercare eventualmente come esprimerlo meglio: i maestri dicevano che è tremenda una grandissima profondità di campo ed una grande nitidezza di un pensiero superficiale e confuso.
Se mancano il polpaccio e l' ombra,(maluccio) non manca la voglia di rappresentare il movimento (benissimo ): il risultato è velleitario, si poteva fare meglio, forse, ma le basi , la sostanza, il progetto c' era eccome-
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

mousix

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Mi permetto di intervenire di nuovo anche per chiarire il mio intervento di prima , che era, è e vuole essere di apprezzamento ed ad alcuni è risultato eccessivamente critico, anche alla luce della piega che ha preso il discorso e che , questo si non condivido; come spesso succede si insiste molto sul COME , come si fà il panning, come si poteva ottenere una post più gradevole ed assai poco sul PERCHE' si sia ricorsi, in maniera tuttosommato enough, ovvero sufficiente, bastevole, adeguata ad un artifizio stilistico. Anche la mia carissima Furlissima, negli interventi della quale solitamente sono d' accordo al 100% , afferma che in caso di foto simile avrebbe guardato il lato "tecnico" (?) e non la capacità di emozionare oppure scriminante per scriminante la precedenza nella pubblicazione. Oggi in presenza di automatismi sempre più affidabili . per fare buone fotografie occorre scendere in strada con la luce giusta e scattare se si ha qualcosa da dire e poi, molto poi cercare eventualmente come esprimerlo meglio: i maestri dicevano che è tremenda una grandissima profondità di campo ed una grande nitidezza di un pensiero superficiale e confuso.
Se mancano il polpaccio e l' ombra,(maluccio) non manca la voglia di rappresentare il movimento (benissimo ): il risultato è velleitario, si poteva fare meglio, forse, ma le basi , la sostanza, il progetto c' era eccome-
Nessuno nega che ci fosse un progetto e che questo si stato discretamente realizzato. Ero solo un po' stupito che in un contest come questo, con quasi 400 foto partecipanti, e in un sito come questo, dove certe volte si negano i voti per una pendenza millimetrica o perché non vanno troppo bene le alte luci o la temperatura colore, questa foto sia riuscita ad arrivare 11°, tuto qui. Evidentemente gli aridi tecnicisti si sono presi una vacanza, meglio così.
Rinnovo i complimenti a marit per l'idea e per l'ottimo risultato
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medioCyrano

CLOSE-ENOUGH

Quando ero Lupetto ci dicevano che "la giungla è tutta in mistero". Io ad esempio concordo con te, che questa foto sia sopravvalutata, ovvero sia meritevole di finale, ma magari di qualche posizione in meno, ma a giudicare dai post che raccoglie in fotocritica evidentemente è coinvolgente. Comunque , purtroppo, i tecnicisti on vacanza non ci vanno, anzi rilanciano tutorial.
Come saprai sono arrivato 6° in finale, con una Foto che forse meritava di più, se non in finale, almeno in fotocritica , perchè, credo, si sarebbe dovuto parlare di sostanza e non di fuffa, perchè a qualcuno per fare progetti seri e foto Foto basta una mirrorless (canon eosM) , Gimp e sovrapporre un paio di livelli, non avendo alcuna cognizione di maschere di livello, usando solo la gomma e il vecchio caro Aranzulla...caro Mousix , compagno di squadra, puoi testimoniare che da noi facciamo così, e parliamo di sostanza e non di forma, pur avendo voglia di migliorare e seri studenti di fotografia, (seri perchè bravi, non perchè pedanti, anzi).
Io ad esempio ho votato, scioccamente forse ma con convinzione le foto dei miei concorrenti, coloro che sono arrivati nei primi 10, senza reciprocità ( salvo un eccezione) (1,2,4,7.10) e votato foto (20, 57, 57 )molto interessanti e queste si misteriosamente, sottovalutate, ma  ho ricevuto solo un paio di commenti generici e nessun riscontro sul perchè una foto da primo posto arrivi sesta in finale. Tuttavia , pur rimarcando che ci dovrebbe essere una maggiore apertura per le foto (20,57,57), concettuali, moderne, creative, astratte, e partecipazione a fotocritica, non mi stupisco più per la preferenza alle foto classiche, patinate, cartoline o locandine pubblicitarie, perchè il pubblico dei contest è questo, è giusto sia questo, sappiamo che sia questo, e che se financo ci siano giochini o furbate, bisogna dare atto, che anche se in maniera ingenua, i nostri amministratori fanno del loro meglio e che per la mia limitata esperienza di siti simili , riuscendo meglio degli altri a ridurre il fenomeno. 
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruSentinellaGiudice medio

utente cancellato

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Quando ero Lupetto ci dicevano che "la giungla è tutta in mistero". Io ad esempio concordo con te, che questa foto sia sopravvalutata, ovvero sia meritevole di finale, ma magari di qualche posizione in meno, ma a giudicare dai post che raccoglie in fotocritica evidentemente è coinvolgente. Comunque , purtroppo, i tecnicisti on vacanza non ci vanno, anzi rilanciano tutorial.
Come saprai sono arrivato 6° in finale, con una Foto che forse meritava di più, se non in finale, almeno in fotocritica , perchè, credo, si sarebbe dovuto parlare di sostanza e non di fuffa, perchè a qualcuno per fare progetti seri e foto Foto basta una mirrorless (canon eosM) , Gimp e sovrapporre un paio di livelli, non avendo alcuna cognizione di maschere di livello, usando solo la gomma e il vecchio caro Aranzulla...caro Mousix , compagno di squadra, puoi testimoniare che da noi facciamo così, e parliamo di sostanza e non di forma, pur avendo voglia di migliorare e seri studenti di fotografia, (seri perchè bravi, non perchè pedanti, anzi).
Io ad esempio ho votato, scioccamente forse ma con convinzione le foto dei miei concorrenti, coloro che sono arrivati nei primi 10, senza reciprocità ( salvo un eccezione) (1,2,4,7.10) e votato foto (20, 57, 57 )molto interessanti e queste si misteriosamente, sottovalutate, ma  ho ricevuto solo un paio di commenti generici e nessun riscontro sul perchè una foto da primo posto arrivi sesta in finale. Tuttavia , pur rimarcando che ci dovrebbe essere una maggiore apertura per le foto (20,57,57), concettuali, moderne, creative, astratte, e partecipazione a fotocritica, non mi stupisco più per la preferenza alle foto classiche, patinate, cartoline o locandine pubblicitarie, perchè il pubblico dei contest è questo, è giusto sia questo, sappiamo che sia questo, e che se financo ci siano giochini o furbate, bisogna dare atto, che anche se in maniera ingenua, i nostri amministratori fanno del loro meglio e che per la mia limitata esperienza di siti simili , riuscendo meglio degli altri a ridurre il fenomeno. 
Visto che mi citi mi sento di aggiungere che non è l'unica sopravvalutata, la tua ad esempio manco in finale doveva andare, per i miei gusti come dici te da tecnicista.
6 anni fa  

Furlissima

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Mi permetto di intervenire di nuovo anche per chiarire il mio intervento di prima , che era, è e vuole essere di apprezzamento ed ad alcuni è risultato eccessivamente critico, anche alla luce della piega che ha preso il discorso e che , questo si non condivido; come spesso succede si insiste molto sul COME , come si fà il panning, come si poteva ottenere una post più gradevole ed assai poco sul PERCHE' si sia ricorsi, in maniera tuttosommato enough, ovvero sufficiente, bastevole, adeguata ad un artifizio stilistico. Anche la mia carissima Furlissima, negli interventi della quale solitamente sono d' accordo al 100% , afferma che in caso di foto simile avrebbe guardato il lato "tecnico" (?) e non la capacità di emozionare oppure scriminante per scriminante la precedenza nella pubblicazione. Oggi in presenza di automatismi sempre più affidabili . per fare buone fotografie occorre scendere in strada con la luce giusta e scattare se si ha qualcosa da dire e poi, molto poi cercare eventualmente come esprimerlo meglio: i maestri dicevano che è tremenda una grandissima profondità di campo ed una grande nitidezza di un pensiero superficiale e confuso.
Se mancano il polpaccio e l' ombra,(maluccio) non manca la voglia di rappresentare il movimento (benissimo ): il risultato è velleitario, si poteva fare meglio, forse, ma le basi , la sostanza, il progetto c' era eccome-
Ciao Close, mi spiego meglio: la mia era una ipotesi per assurdo per dire che se nel mio gruppo di scrutino, ci fossero state due foto uguali e che quindi mi avessero trasmesso la stessa emozione, avrei sicuramente a quel punto fatto prevalere quella tecnicamente più precisa. Concordo con te nel dare la precedenza all'emozione che una foto mi trasmette rispetto la tecnica: se un piatto di pasta mi viene presentato ben impiattato ma sa di poco (non dico sia cattivo ma poco entusiasmante come sapore ) a questo preferisco quello impiattato male ma più saporito, poi è chiaro se la pasta è saporita e ben impiattata, tanto meglio. Esempio semplice ma spero di ver spiegato il mio punto di vista. :)
6 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Alexx70

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Mi permetto di intervenire di nuovo anche per chiarire il mio intervento di prima , che era, è e vuole essere di apprezzamento ed ad alcuni è risultato eccessivamente critico, anche alla luce della piega che ha preso il discorso e che , questo si non condivido; come spesso succede si insiste molto sul COME , come si fà il panning, come si poteva ottenere una post più gradevole ed assai poco sul PERCHE' si sia ricorsi, in maniera tuttosommato enough, ovvero sufficiente, bastevole, adeguata ad un artifizio stilistico. Anche la mia carissima Furlissima, negli interventi della quale solitamente sono d' accordo al 100% , afferma che in caso di foto simile avrebbe guardato il lato "tecnico" (?) e non la capacità di emozionare oppure scriminante per scriminante la precedenza nella pubblicazione. Oggi in presenza di automatismi sempre più affidabili . per fare buone fotografie occorre scendere in strada con la luce giusta e scattare se si ha qualcosa da dire e poi, molto poi cercare eventualmente come esprimerlo meglio: i maestri dicevano che è tremenda una grandissima profondità di campo ed una grande nitidezza di un pensiero superficiale e confuso.
Se mancano il polpaccio e l' ombra,(maluccio) non manca la voglia di rappresentare il movimento (benissimo ): il risultato è velleitario, si poteva fare meglio, forse, ma le basi , la sostanza, il progetto c' era eccome-
Furlissima ha scritto:
Ciao Close, mi spiego meglio: la mia era una ipotesi per assurdo per dire che se nel mio gruppo di scrutino, ci fossero state due foto uguali e che quindi mi avessero trasmesso la stessa emozione, avrei sicuramente a quel punto fatto prevalere quella tecnicamente più precisa. Concordo con te nel dare la precedenza all'emozione che una foto mi trasmette rispetto la tecnica: se un piatto di pasta mi viene presentato ben impiattato ma sa di poco (non dico sia cattivo ma poco entusiasmante come sapore ) a questo preferisco quello impiattato male ma più saporito, poi è chiaro se la pasta è saporita e ben impiattata, tanto meglio. Esempio semplice ma spero di ver spiegato il mio punto di vista. :)
Io credo che senza una buona tecnica non si riesca a cucinare bene...parere mio opinabilissimo
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

Dariagufo

Concordo. La tecnica non è solo impiattamento, nè in cucina nè in fotografia ;) 
6 anni fa  
GroupieLeggendaModeratoreGuruTerminatorGiudice medio

bi

parlando di qualcosa (la fotografia) in cui l'apparenza diventa sostanza, la tecnica e' indispensabile. Paragonandola alla musica, la tecnica e' il ritmo, se e' sbagliato la melodia non funziona! Paragonandola alla letteratura, la tecnica e' la punteggiature, che se sbagliata puo' cambiare il senso di una frase. E' quasi ovvio dire che bisogna avere qualcosa di interessante da dire, ma se si usano le parole sbagliate, o non nel giusto ordine, il discorso e' meno incisivo, o addirittura incomprensibile.

Bi
6 anni fa