Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

BIRIFRANGENZA DEL VUOTO - kalonik — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

BIRIFRANGENZA DEL VUOTO - kalonik

kalonik


Beh sicuramente non è  andata bene
7 anni fa 

kalonik

Allora, prima che qualche amico mi distrugga fotograficamente, cerco di spiegarmi:Plo scatto non è  stato fatto per il contest ma quando l' ho pensato ed ho fatto click il senso era questo.Concettualmente ho pensato di contrapporre l' affollamento umano a dx con il non vuoto della parte sx. Ho pensato ad un modo per esorcizzare la paura del vuoto.Per il termine birifrangenza legato anche ai due fasci di luce nel lato vuoto, cercatelo sul vocabolario, gia mi sono sforzato troppo nello scrivere tanta roba e la mia logica comincia a vacillare:D:D
7 anni fa  

bi

per me il ragionamento filava, ma aveva bisogno di un maggiore bilanciamento tra "pieno" e "vuoto".
La parte "umana" prevale, in termini di spazio, e occorre anche considerare che la visione "istintiva" in una immagine tende a valorizzare la luce sul buio e le persone rispetto a qualsiasi altro elemento presente nella scena.
Credo in definitiva che questa foto non mostri ne' abbastanza "pieno" ne' abbastanza "vuoto".
Poi io non sono nemmeno passata in finale per cui credo di essere poco adatta a darti consigli....
Bi 
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

kalonik

bi ha scritto:
per me il ragionamento filava, ma aveva bisogno di un maggiore bilanciamento tra "pieno" e "vuoto".
La parte "umana" prevale, in termini di spazio, e occorre anche considerare che la visione "istintiva" in una immagine tende a valorizzare la luce sul buio e le persone rispetto a qualsiasi altro elemento presente nella scena.
Credo in definitiva che questa foto non mostri ne' abbastanza "pieno" ne' abbastanza "vuoto".
Poi io non sono nemmeno passata in finale per cui credo di essere poco adatta a darti consigli....
Bi 
:D quindi né  zucchina né  cetriolo:D ho capito, questo genere lo tengo nell' hdd :P
7 anni fa  

Alexx70

Per come ho interpretato il tema, si richiedeva un riempimento dello "spazio" in modo completo.. magari non perfettamente "armonico e geometrico" ma una distribuzione abbastanza uniforme di elementi.
Qui la composizione è totalmente sbilanciata a destra... la "forza-peso " degli elementi la sbilancia in quella direzione.. lasciando spazi vuoti a sinistra...
Poi i soggetti sono scuri e la loro posizione girata crea poco coinvolgimento in chi guarda..
Kalonik opinioni personali e opinabili... magari mi sbaglio..
Ale
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

bi

bi ha scritto:
per me il ragionamento filava, ma aveva bisogno di un maggiore bilanciamento tra "pieno" e "vuoto".
La parte "umana" prevale, in termini di spazio, e occorre anche considerare che la visione "istintiva" in una immagine tende a valorizzare la luce sul buio e le persone rispetto a qualsiasi altro elemento presente nella scena.
Credo in definitiva che questa foto non mostri ne' abbastanza "pieno" ne' abbastanza "vuoto".
Poi io non sono nemmeno passata in finale per cui credo di essere poco adatta a darti consigli....
Bi 
kalonik ha scritto:
:D quindi né  zucchina né  cetriolo:D ho capito, questo genere lo tengo nell' hdd :P
io spero di no! questo tipo di foto e' fatto per parlarci su, e' un tipo di fotografia non immediato, e serve spesso una riflessione piu' approfondita. Forse non arriva in cima alle votazioni, ma e' una fotografia che a me piace moltissimo, concettuale e non "usuale".
Bi 
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

Alexx70

bi ha scritto:
per me il ragionamento filava, ma aveva bisogno di un maggiore bilanciamento tra "pieno" e "vuoto".
La parte "umana" prevale, in termini di spazio, e occorre anche considerare che la visione "istintiva" in una immagine tende a valorizzare la luce sul buio e le persone rispetto a qualsiasi altro elemento presente nella scena.
Credo in definitiva che questa foto non mostri ne' abbastanza "pieno" ne' abbastanza "vuoto".
Poi io non sono nemmeno passata in finale per cui credo di essere poco adatta a darti consigli....
Bi 
kalonik ha scritto:
:D quindi né  zucchina né  cetriolo:D ho capito, questo genere lo tengo nell' hdd :P
Carciofi romani KaloniK per me vinci:D
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

kalonik

Alexx70 ha scritto:
Per come ho interpretato il tema, si richiedeva un riempimento dello "spazio" in modo completo.. magari non perfettamente "armonico e geometrico" ma una distribuzione abbastanza uniforme di elementi.
Qui la composizione è totalmente sbilanciata a destra... la "forza-peso " degli elementi la sbilancia in quella direzione.. lasciando spazi vuoti a sinistra...
Poi i soggetti sono scuri e la loro posizione girata crea poco coinvolgimento in chi guarda..
Kalonik opinioni personali e opinabili... magari mi sbaglio..
Ale
Il titolo era Horror Vacui, le sue interpretazioni sono svariate.Per come la vedo io la sua rappresentazione poteva svilupparsi anche in maniera inversa quindi un soggetto nel vuoto a richiamare la paura degli spazi aperti.... comunque cambia immagine del profilo questa mi inquieta:D
7 anni fa  

kalonik

bi ha scritto:
per me il ragionamento filava, ma aveva bisogno di un maggiore bilanciamento tra "pieno" e "vuoto".
La parte "umana" prevale, in termini di spazio, e occorre anche considerare che la visione "istintiva" in una immagine tende a valorizzare la luce sul buio e le persone rispetto a qualsiasi altro elemento presente nella scena.
Credo in definitiva che questa foto non mostri ne' abbastanza "pieno" ne' abbastanza "vuoto".
Poi io non sono nemmeno passata in finale per cui credo di essere poco adatta a darti consigli....
Bi 
kalonik ha scritto:
:D quindi né  zucchina né  cetriolo:D ho capito, questo genere lo tengo nell' hdd :P
Alexx70 ha scritto:
Carciofi romani KaloniK per me vinci:D
:D:D:D a Roma e dintorni ci sono anche altre specialità  ma te le elenco in privato:D
7 anni fa  

kalonik

bi ha scritto:
per me il ragionamento filava, ma aveva bisogno di un maggiore bilanciamento tra "pieno" e "vuoto".
La parte "umana" prevale, in termini di spazio, e occorre anche considerare che la visione "istintiva" in una immagine tende a valorizzare la luce sul buio e le persone rispetto a qualsiasi altro elemento presente nella scena.
Credo in definitiva che questa foto non mostri ne' abbastanza "pieno" ne' abbastanza "vuoto".
Poi io non sono nemmeno passata in finale per cui credo di essere poco adatta a darti consigli....
Bi 
kalonik ha scritto:
:D quindi né  zucchina né  cetriolo:D ho capito, questo genere lo tengo nell' hdd :P
bi ha scritto:
io spero di no! questo tipo di foto e' fatto per parlarci su, e' un tipo di fotografia non immediato, e serve spesso una riflessione piu' approfondita. Forse non arriva in cima alle votazioni, ma e' una fotografia che a me piace moltissimo, concettuale e non "usuale".
Bi 
Ecco è  quello che pensavo, il problema è  che in questo genere, concettuale lk minimal non sempre rispetto i canoni estetici non essendoci altri elementi di disturbo a distrarre la lettura. Sicuramente sono meno di impatto ad una prima occhiata.
7 anni fa  

utente cancellato

Alexx70 ha scritto:
Per come ho interpretato il tema, si richiedeva un riempimento dello "spazio" in modo completo.. magari non perfettamente "armonico e geometrico" ma una distribuzione abbastanza uniforme di elementi.
Qui la composizione è totalmente sbilanciata a destra... la "forza-peso " degli elementi la sbilancia in quella direzione.. lasciando spazi vuoti a sinistra...
Poi i soggetti sono scuri e la loro posizione girata crea poco coinvolgimento in chi guarda..
Kalonik opinioni personali e opinabili... magari mi sbaglio..
Ale
kalonik ha scritto:
Il titolo era Horror Vacui, le sue interpretazioni sono svariate.Per come la vedo io la sua rappresentazione poteva svilupparsi anche in maniera inversa quindi un soggetto nel vuoto a richiamare la paura degli spazi aperti.... comunque cambia immagine del profilo questa mi inquieta:D
horro vacui e' una tecnica artistica, siccome la fotografia rientra nel novero delle arti figurative per me era da interpretarsi in quella direzione. ma come hai detto tu, ci sono svariate interpretazioni, la mia era solo una di esse. 
nello specifico trovo la foto molto evocativa, racconta qualcosa, ma crea piu' domande che risposte e questo mi piace. 
non so perche' quando l'ho vista mi e' venuto in mente Alphaville di Godard.
7 anni fa  

kalonik

Alexx70 ha scritto:
Per come ho interpretato il tema, si richiedeva un riempimento dello "spazio" in modo completo.. magari non perfettamente "armonico e geometrico" ma una distribuzione abbastanza uniforme di elementi.
Qui la composizione è totalmente sbilanciata a destra... la "forza-peso " degli elementi la sbilancia in quella direzione.. lasciando spazi vuoti a sinistra...
Poi i soggetti sono scuri e la loro posizione girata crea poco coinvolgimento in chi guarda..
Kalonik opinioni personali e opinabili... magari mi sbaglio..
Ale
kalonik ha scritto:
Il titolo era Horror Vacui, le sue interpretazioni sono svariate.Per come la vedo io la sua rappresentazione poteva svilupparsi anche in maniera inversa quindi un soggetto nel vuoto a richiamare la paura degli spazi aperti.... comunque cambia immagine del profilo questa mi inquieta:D
utente cancellato ha scritto:
horro vacui e' una tecnica artistica, siccome la fotografia rientra nel novero delle arti figurative per me era da interpretarsi in quella direzione. ma come hai detto tu, ci sono svariate interpretazioni, la mia era solo una di esse. 
nello specifico trovo la foto molto evocativa, racconta qualcosa, ma crea piu' domande che risposte e questo mi piace. 
non so perche' quando l'ho vista mi e' venuto in mente Alphaville di Godard.
 a molti è  venuto in mente il vuoto:P Grazie del passaggio caro;)
7 anni fa