Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

ONLY ORANGE - kalonik — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

ONLY ORANGE - kalonik

kalonik


Era tanto per giocare, giusto per non pescare dall' hdd
7 anni fa 

mousix

Sulla foto, per qualità e composizione, nulla da eccepire.
Personalmente, ma è un mio snobismo personale e non riguarda la tua foto in particolare ma un trend generale, mi sono un po' stancato delle foto still life fatte ad hoc per ogni contest, anche quando non ce n'è effettivo bisogno. Foto tecnicamente perfette ma ripetitive, anonime, senza un racconto (spesso mi appare una scorciatoia - che anche io ho più volte percorso - per ottenere foto sicuramente a tema e in genere ben apprezzate, senza mettersi realmente in gioco).
Sembra che non siamo più in grado di cogliere e interpretare i temi proposti da FC nella realtà che ci circonda e dobbiamo sempre più spesso ricorrere ad un set fotografico. Per questo, ultimamente, cerco di votare (e inviare) questo tipo di foto il meno possibile.
In fondo ci sono tante cose cose arancioni nel mondo intorno a noi!
Non volermene, non è una critica alla tua foto che trovo, anzi, molto bella.

Andrea
7 anni fa  

kalonik

Caro Andrea, non me la prendo e capisco perfettamente. Con gli ultimi contest, ho voluto scattare ad hock e non avendo tempo di uscire, causa parto imminente:P ho dedicato un pò  di tempo a questo genere, che tra l' altro a me non piace e di rado pratico solo cone esercizio tecnico. Purtroppo è  un periodaccio e pur di essere presente mi arrabatto in qualche modo per non pescare nell' hdd e fanno fede gli exif. Per il resto sono d' accordo tra l' altro la foto da strada mi appassiona moltissimo ma un' uscita di una intera giornata è  impensabile per qualche tempo;) a me non piace nemmeno questa:Dmi sono dovuto arrangiare con un vaso da fiori e del colorante misto al succo di pesca di mia figlia:D
7 anni fa  

Dariagufo

mousix ha scritto:
Sulla foto, per qualità e composizione, nulla da eccepire.
Personalmente, ma è un mio snobismo personale e non riguarda la tua foto in particolare ma un trend generale, mi sono un po' stancato delle foto still life fatte ad hoc per ogni contest, anche quando non ce n'è effettivo bisogno. Foto tecnicamente perfette ma ripetitive, anonime, senza un racconto (spesso mi appare una scorciatoia - che anche io ho più volte percorso - per ottenere foto sicuramente a tema e in genere ben apprezzate, senza mettersi realmente in gioco).
Sembra che non siamo più in grado di cogliere e interpretare i temi proposti da FC nella realtà che ci circonda e dobbiamo sempre più spesso ricorrere ad un set fotografico. Per questo, ultimamente, cerco di votare (e inviare) questo tipo di foto il meno possibile.
In fondo ci sono tante cose cose arancioni nel mondo intorno a noi!
Non volermene, non è una critica alla tua foto che trovo, anzi, molto bella.

Andrea
La diatriba tra chi odia lo still life e chi lo ama è vecchia come il mondo :D
Io non credo che sia possibile generalizzare. Personalmente mi diverto moltissimo a fare still life, e in parte per me è anche una necessità perchè non ho un gran archivio fotografico, essendo pigra ho poca voglia di sbattermi con levatacce e camminate e quando vado in giro preferisco guardare il mondo direttamente che da dietro un obiettivo. Per questo non concordo con te quando dici che uno still life non racconta nulla: mi rendo conto che spesso gli still life sono esercizi di tecnica su soggetti omologati, ma questo vale anche per i campi di Castelluccio o la via lattea o i monacelli buddisti, che personalmente al centesimo che vedo in un contest mi mettono lo stesso nervoso che mettono a te gli still life.
Dopodichè sono d'accordo che mettere tre matite rosse nel contest Rosso, tre matite gialle nel contest Giallo e così via non va bene e va ancora meno bene gogglare il titolo del contest, guardare cosa si trova in rete e rifarlo pari pari, ma esistono anche altre opzioni :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

kalonik

mousix ha scritto:
Sulla foto, per qualità e composizione, nulla da eccepire.
Personalmente, ma è un mio snobismo personale e non riguarda la tua foto in particolare ma un trend generale, mi sono un po' stancato delle foto still life fatte ad hoc per ogni contest, anche quando non ce n'è effettivo bisogno. Foto tecnicamente perfette ma ripetitive, anonime, senza un racconto (spesso mi appare una scorciatoia - che anche io ho più volte percorso - per ottenere foto sicuramente a tema e in genere ben apprezzate, senza mettersi realmente in gioco).
Sembra che non siamo più in grado di cogliere e interpretare i temi proposti da FC nella realtà che ci circonda e dobbiamo sempre più spesso ricorrere ad un set fotografico. Per questo, ultimamente, cerco di votare (e inviare) questo tipo di foto il meno possibile.
In fondo ci sono tante cose cose arancioni nel mondo intorno a noi!
Non volermene, non è una critica alla tua foto che trovo, anzi, molto bella.

Andrea
Dariagufo ha scritto:
La diatriba tra chi odia lo still life e chi lo ama è vecchia come il mondo :D
Io non credo che sia possibile generalizzare. Personalmente mi diverto moltissimo a fare still life, e in parte per me è anche una necessità perchè non ho un gran archivio fotografico, essendo pigra ho poca voglia di sbattermi con levatacce e camminate e quando vado in giro preferisco guardare il mondo direttamente che da dietro un obiettivo. Per questo non concordo con te quando dici che uno still life non racconta nulla: mi rendo conto che spesso gli still life sono esercizi di tecnica su soggetti omologati, ma questo vale anche per i campi di Castelluccio o la via lattea o i monacelli buddisti, che personalmente al centesimo che vedo in un contest mi mettono lo stesso nervoso che mettono a te gli still life.
Dopodichè sono d'accordo che mettere tre matite rosse nel contest Rosso, tre matite gialle nel contest Giallo e così via non va bene e va ancora meno bene gogglare il titolo del contest, guardare cosa si trova in rete e rifarlo pari pari, ma esistono anche altre opzioni :)
Ma tutto questo per dire che può  andare o preferivi altra natura morta:D
7 anni fa  

Dariagufo

:D
Ma certo che può andare, e del resto ti sei piazzato bene. La tua foto la ricordo ma non l'ho votata, direi per due motivi: il primo è che non mi piace come composizione (trovo che sia troppo "vuota", e come gusto personale preferisco le diagonali alle linee parallele) e il secondo è che in effetti non racconta granchè. Una goccia di...boh, aranciata? che cade, e poi? però è fatta molto bene, complimenti :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

mousix

Io non odio gli still life. Ne ho fatti diversi (con risultati alterni). Tutti noi andiamo un po' a periodi. Quando ho iniziato a farne me ne sono appassionato e ho usato spesso questa tecnica. Ora mi ha un po' stancato: non ne faccio, se non costretto dal tema proposto, e ne voto sempre meno. Tornerò prima o poi ad appassionarmi. Notavo che, senzazione personale non suffragata da prove certe, ultimamente ce ne sono tanti, anxhe per temi inconsueti
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Lo still life e le foto costruite non sono da penalizzare a favore delle foto non post-prodotte, degli "istanti decisivi" , dei soggetti dal contenuto e dal soggetto unico, importante realizzato in analogico in street.
Anzi perché in questo caso qualcuno eccepisce che si usa "riciclare" foto d' archivio e scattano i FT.
In realtà la verità è che le foto sono valide sia a colori che in B/N , in Tibet o in studio con gli schemi dì illuminazione già pronti, e che il problema che con la solita lucidità ed onesta è oggettivo: ognuno è custode della vera fotografia....in realtà è doveroso considerare maestri sia Avedon che Eugene Smith, Berengo Gardin e Fontana...chi guarda solo il proprio orticello non saprà mai cosa c'è oltre il muro, chi non sà da dove viene , i valori che porta non apprezzerà nulla di esotico.
Bisognerebbe avere però il coraggio di votare le foto originali , creative e particolari, senza andare sempre sul sicuro , sul canone, sulla maniera, sulla foto che si sa che "piaciona" ci eviterà critiche.
Non facciamo partiti o fazioni, non c'è bisogno di quote B/N , foto sporche , foto "lomo", da contrapporre a quelle patinate che di solito vincono...sono buone foto, come quella di kalonic, non sono probabilmente foto da contest, ma non c' è niente di male ad essere la persona sbagliata nel posto giusto, ( o la persona giusta nel posto sbagliato )...era quello che il maestro Wharol invitava ad essere.
P.s. mi siete mancati.....
7 anni fa  

mousix

Bentornato
7 anni fa  
7 anni fa  

kalonik

Dariagufo ha scritto:
:D
Ma certo che può andare, e del resto ti sei piazzato bene. La tua foto la ricordo ma non l'ho votata, direi per due motivi: il primo è che non mi piace come composizione (trovo che sia troppo "vuota", e come gusto personale preferisco le diagonali alle linee parallele) e il secondo è che in effetti non racconta granchè. Una goccia di...boh, aranciata? che cade, e poi? però è fatta molto bene, complimenti :)
:pouty: racconta l' arancione:D comunque non so da te ma dalle mie parti non è  più  tempo di zucchine:D:D ovviamente scherzo;)
7 anni fa  

Dariagufo

Uh, è vero! Bentornato :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

kalonik

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Lo still life e le foto costruite non sono da penalizzare a favore delle foto non post-prodotte, degli "istanti decisivi" , dei soggetti dal contenuto e dal soggetto unico, importante realizzato in analogico in street.
Anzi perché in questo caso qualcuno eccepisce che si usa "riciclare" foto d' archivio e scattano i FT.
In realtà la verità è che le foto sono valide sia a colori che in B/N , in Tibet o in studio con gli schemi dì illuminazione già pronti, e che il problema che con la solita lucidità ed onesta è oggettivo: ognuno è custode della vera fotografia....in realtà è doveroso considerare maestri sia Avedon che Eugene Smith, Berengo Gardin e Fontana...chi guarda solo il proprio orticello non saprà mai cosa c'è oltre il muro, chi non sà da dove viene , i valori che porta non apprezzerà nulla di esotico.
Bisognerebbe avere però il coraggio di votare le foto originali , creative e particolari, senza andare sempre sul sicuro , sul canone, sulla maniera, sulla foto che si sa che "piaciona" ci eviterà critiche.
Non facciamo partiti o fazioni, non c'è bisogno di quote B/N , foto sporche , foto "lomo", da contrapporre a quelle patinate che di solito vincono...sono buone foto, come quella di kalonic, non sono probabilmente foto da contest, ma non c' è niente di male ad essere la persona sbagliata nel posto giusto, ( o la persona giusta nel posto sbagliato )...era quello che il maestro Wharol invitava ad essere.
P.s. mi siete mancati.....
Io spesso opero al di fuori della mia confort zone, lo faccio per allenarmi a fare di tutto. Quando vogliamo parlare di street e Fotografi del calibro di Berengo, Elliot ecc. potete aprire un topic apposito ma bisogna mettere in conto pagine e pagine se non mesi di discussioni, anche quel genere di foto a suo modo ha uno standard;)
7 anni fa  

Alexx70

Dariagufo ha scritto:
:D
Ma certo che può andare, e del resto ti sei piazzato bene. La tua foto la ricordo ma non l'ho votata, direi per due motivi: il primo è che non mi piace come composizione (trovo che sia troppo "vuota", e come gusto personale preferisco le diagonali alle linee parallele) e il secondo è che in effetti non racconta granchè. Una goccia di...boh, aranciata? che cade, e poi? però è fatta molto bene, complimenti :)
kalonik ha scritto:
:pouty: racconta l' arancione:D comunque non so da te ma dalle mie parti non è  più  tempo di zucchine:D:D ovviamente scherzo;)
Potresti iniziare con la saga del carciofo... sono ottimi quelli romaneschi:D hai capacità tecnica ed esecutiva molto buona..dovresti riuscire a fare capolavori
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

Dariagufo

Hmmm...pensavo a cosa manca di contest colore...solo il marrone temo :D
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

Alexx70

Dariagufo ha scritto:
Hmmm...pensavo a cosa manca di contest colore...solo il marrone temo :D
dipende da che tipo di "marrone" intendi:D
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

Dariagufo

Però dai, non sarebbe male come contest. Ne uscirebbero delle belle...
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

kalonik

Dariagufo ha scritto:
:D
Ma certo che può andare, e del resto ti sei piazzato bene. La tua foto la ricordo ma non l'ho votata, direi per due motivi: il primo è che non mi piace come composizione (trovo che sia troppo "vuota", e come gusto personale preferisco le diagonali alle linee parallele) e il secondo è che in effetti non racconta granchè. Una goccia di...boh, aranciata? che cade, e poi? però è fatta molto bene, complimenti :)
kalonik ha scritto:
:pouty: racconta l' arancione:D comunque non so da te ma dalle mie parti non è  più  tempo di zucchine:D:D ovviamente scherzo;)
Alexx70 ha scritto:
Potresti iniziare con la saga del carciofo... sono ottimi quelli romaneschi:D hai capacità tecnica ed esecutiva molto buona..dovresti riuscire a fare capolavori
:D:D:D non avevo pensato ai carciofi ma ho tentennato sui caki ma avrei avuto problemi col titolo:D
7 anni fa  

Alexx70

Dariagufo ha scritto:
:D
Ma certo che può andare, e del resto ti sei piazzato bene. La tua foto la ricordo ma non l'ho votata, direi per due motivi: il primo è che non mi piace come composizione (trovo che sia troppo "vuota", e come gusto personale preferisco le diagonali alle linee parallele) e il secondo è che in effetti non racconta granchè. Una goccia di...boh, aranciata? che cade, e poi? però è fatta molto bene, complimenti :)
kalonik ha scritto:
:pouty: racconta l' arancione:D comunque non so da te ma dalle mie parti non è  più  tempo di zucchine:D:D ovviamente scherzo;)
Alexx70 ha scritto:
Potresti iniziare con la saga del carciofo... sono ottimi quelli romaneschi:D hai capacità tecnica ed esecutiva molto buona..dovresti riuscire a fare capolavori
kalonik ha scritto:
:D:D:D non avevo pensato ai carciofi ma ho tentennato sui caki ma avrei avuto problemi col titolo:D
Potrebbe calzare a pennello per eventuale contest "marrone":D
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

kalonik

Dariagufo ha scritto:
:D
Ma certo che può andare, e del resto ti sei piazzato bene. La tua foto la ricordo ma non l'ho votata, direi per due motivi: il primo è che non mi piace come composizione (trovo che sia troppo "vuota", e come gusto personale preferisco le diagonali alle linee parallele) e il secondo è che in effetti non racconta granchè. Una goccia di...boh, aranciata? che cade, e poi? però è fatta molto bene, complimenti :)
kalonik ha scritto:
:pouty: racconta l' arancione:D comunque non so da te ma dalle mie parti non è  più  tempo di zucchine:D:D ovviamente scherzo;)
Alexx70 ha scritto:
Potresti iniziare con la saga del carciofo... sono ottimi quelli romaneschi:D hai capacità tecnica ed esecutiva molto buona..dovresti riuscire a fare capolavori
kalonik ha scritto:
:D:D:D non avevo pensato ai carciofi ma ho tentennato sui caki ma avrei avuto problemi col titolo:D
Alexx70 ha scritto:
Potrebbe calzare a pennello per eventuale contest "marrone":D
:D:D:D guarda mo è 
7 anni fa  
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

kalonik

@Alexx70  non avevo il periodo sulle mie capacità :Ocosì  mi emozioni devo fare uno screenshot al topic, non vorrei andasse perduto:D
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Lo still life e le foto costruite non sono da penalizzare a favore delle foto non post-prodotte, degli "istanti decisivi" , dei soggetti dal contenuto e dal soggetto unico, importante realizzato in analogico in street.
Anzi perché in questo caso qualcuno eccepisce che si usa "riciclare" foto d' archivio e scattano i FT.
In realtà la verità è che le foto sono valide sia a colori che in B/N , in Tibet o in studio con gli schemi dì illuminazione già pronti, e che il problema che con la solita lucidità ed onesta è oggettivo: ognuno è custode della vera fotografia....in realtà è doveroso considerare maestri sia Avedon che Eugene Smith, Berengo Gardin e Fontana...chi guarda solo il proprio orticello non saprà mai cosa c'è oltre il muro, chi non sà da dove viene , i valori che porta non apprezzerà nulla di esotico.
Bisognerebbe avere però il coraggio di votare le foto originali , creative e particolari, senza andare sempre sul sicuro , sul canone, sulla maniera, sulla foto che si sa che "piaciona" ci eviterà critiche.
Non facciamo partiti o fazioni, non c'è bisogno di quote B/N , foto sporche , foto "lomo", da contrapporre a quelle patinate che di solito vincono...sono buone foto, come quella di kalonic, non sono probabilmente foto da contest, ma non c' è niente di male ad essere la persona sbagliata nel posto giusto, ( o la persona giusta nel posto sbagliato )...era quello che il maestro Wharol invitava ad essere.
P.s. mi siete mancati.....
kalonik ha scritto:
Io spesso opero al di fuori della mia confort zone, lo faccio per allenarmi a fare di tutto. Quando vogliamo parlare di street e Fotografi del calibro di Berengo, Elliot ecc. potete aprire un topic apposito ma bisogna mettere in conto pagine e pagine se non mesi di discussioni, anche quel genere di foto a suo modo ha uno standard;)
Basterebbe partecipare ai contest di questa piattaforma, che osservati con distacco, seguono una logica abbastanza evidente e di certo non vengono proposti a capocchia. si va dai classici, autunno,pioggia,ritratto a quelli più impegnativi, ai limiti delle capacità di molti di noi, come jenseits des lustprinzips, la speranza, l' evasione, o magari il movimento, lo sfocato, la foto sbagliata..... secondo lo spirito della traccia senza distorcela con la forza dell' omologazione.
se poi qualcuno usa sempre la foto della zia, o standardizza la street ( Berengo Gardin in molte foto ed l' Elliot dei cagnolini non sono fotografi di street ), poco male, questo non è certo un sito vocato alla ricerca o alla sperimentazione, ma se pur consci che in questi tipi di contest si deve mettere il soggetto all' intersezione dei terzi e l' orizzonte " a da esse dritto, sinnò è erore", alcuni bravi veri come Luca Faranfa o Liof riescono a fare foto difficili e comunque avere riscontri....
7 anni fa