Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Connochaetes taurinus - Cignalinho — Il forum di Fotocontest
Ciao a tutti, ho mancato la finale per un soffio con questa foto, confesso che per un attimo ci avevo creduto di poterci arrivare! Mi piace l'atmosfera della foto, ma mi rimetto a voi per avere dei consigli su cosa avrei potuto cambiare per fare quell'ultimo passettino per la finale. Composizione? Post-produzione del bianco e nero? Grazie a chi vorrà contribuire!
7 anni fa
utente cancellato
Penso la composizione.
La foto è bellissima, le foto in gara erano molte e la finale era difficile ma a questa foto non manca nulla se non forse il soggetto troppo in fondo rispetto a tutta la foto. Probabilmente due metri più vicino (o un crop) e avrebbe funzionato meglio.Â
Anche uno sfondo troppo uniforme non ha aiutato, è troppo minimale per il soggetto del contest, ma resta una bellissima fotografia.
Grazie Mirko dei tuoi suggerimenti, preziosi come sempre. Stasera provo a ri-editarla croppando un poco di più, sono sicuro che migliorerà !
Concordo a pieno che in questo contest molte foto fossero davvero belle, ho provato a carpire qualche spunto interessante.
7 anni fa
utente cancellato
ciao lo scatto mi piace, mi da il senso di prateria in america  forse avrei giocato un po' di piu' con un campo piu lungo per dare l'idea di spazio, ma forse avrebbe perso il senso di naturaÂ
comunque soggetto interessante, foto abbastanza minimale, la concorrenza era tanta ed anche io non ce l'ho fatta. a presto
molto bella davvero!
a me la compo piace cosi', forse provando ad esasperarla con l'orizzonte molto alto o molto basso poteva essere piu' di impatto.
La cosa che colpisce me e' l'idea di immobilita' degli gnu e la dinamicita' dell'erba. E' un bel "ribaltamento" e in quest'ottica la zampa anterioreÂ
dello gnu a sx parallela all'altra, come in posizione ancora piu' statica, avrebbe aumentato questa staticita' quasi onirica.
(i puristi mi mangeranno viva ma io ci proverei )
Bi
7 anni fa
utente cancellato
Spesso le regole dei terzi ti costringono a composizioni sacrificate o non del tutto vincenti, come ti hanno citato sopra la foto è bella ed evocativa, manca qualcosina, quella ciliegina che ti ci fa soffermare ed ammirare, comunque molto piacevole.
E' una foto sicuramente migliorabile con pochi accorgimenti; un crop come già ti hanno suggerito, un formato più classico (ma sono gusti) ma soprattutto il cielo, che è piatto ma solo in apparaenza! Lavorandolo puo' risultare molto più interessante e di conseguenza migliorare l'incisività della foto, in questo modo non hai più solo il soggetto animale ma anche i nuvoloni, 'raddoppiando' così gli elmenti 'naturali' già presentiÂ
ciao lo scatto mi piace, mi da il senso di prateria in america  forse avrei giocato un po' di piu' con un campo piu lungo per dare l'idea di spazio, ma forse avrebbe perso il senso di naturaÂ
comunque soggetto interessante, foto abbastanza minimale, la concorrenza era tanta ed anche io non ce l'ho fatta. a presto
@kareas "abbastanza minimale" è quello che ho pensato anche io per il contest "minimal" di qualche mese fa, salvo poi prendermi 3-4 fuori tema e toglierla in tempo per evitare squalifiche e poterla ripresentare. Anche in quel caso lo strumento del fuori tema si è rivelato utilissimo a mio avviso perché sì la foto è "abbastanza minimale", ma non a sufficienza per quel genere di contest. In questo ci sta molto meglio...
@bi hai colto nel segno! sono contento che sia passato proprio quel messaggio di immobilità degli gnu e di dinamicità dell'erba, per quanto riguarda l'orizzonte invece, lo aggiungo ai tentativi da fare assieme a quello suggerito da mirko un paio di risposte più in su, ti ringrazio! Diciamo che sto provando a seguire sempre la regola dei terzi con l'orizzonte per interiorizzarla, prima di avventurarmi in composizioni più ardite che "rompano" la regola. PS la tua foto in questo contest meritava ancor più successo! Una delle top 3 per me!
@Massimiliano_Montemagno ancora non mi sento pronto ad abbandonare la confortevole nave della regola dei terzi onestamente, sento di dover studiare (scattare!) ancora un bel po'. Grazie del tuo intervento!
@Madison accidenti che cambiamento! Cambia tutto così, una cornice naturale ai soggetti, hai ragionissima. Hai messo un filtro graduale sul cielo se posso chiedere?
@Alexx70 , vedere un tuo 10 mi ha riempito di entusiasmo devo dire, grazie mille!
7 anni fa
utente cancellato
scusate non ho resistito alla tentazione di dare una mia versione ispirata al western anni 40/50Â
Paesaggi evocativi a dir poco quelli !! Approvo la versione western anche se distante 14mila chilometri da dove ho scattato questaÂ
 Devo dire molto affascinante anche da più lontano, grazie!
7 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
scusate non ho resistito alla tentazione di dare una mia versione ispirata al western anni 40/50Â
Paesaggi evocativi a dir poco quelli !! Approvo la versione western anche se distante 14mila chilometri da dove ho scattato questaÂ
 Devo dire molto affascinante anche da più lontano, grazie!
non dimenticare lo spaghetti western girato in sardegna Â
@Madison accidenti che cambiamento! Cambia tutto così, una cornice naturale ai soggetti, hai ragionissima. Hai messo un filtro graduale sul cielo se posso chiedere?
@Alexx70 , vedere un tuo 10 mi ha riempito di entusiasmo devo dire, grazie mille!
Si, lavorando prevalentemente sulla chiarezza, i bianchi e i neri. Ho fatto più passaggi uno sopra l'altro per evitare di bruciare le alte luci, ma io sono partita da una schermata, dall'originale probabilmente non sarà necessario. Alla fine ovviamente riduci il rumore generato con la luminanza
Paesaggi evocativi a dir poco quelli !! Approvo la versione western anche se distante 14mila chilometri da dove ho scattato questaÂ
 Devo dire molto affascinante anche da più lontano, grazie!
utente cancellato ha scritto:
non dimenticare lo spaghetti western girato in sardegna Â
@Madison accidenti che cambiamento! Cambia tutto così, una cornice naturale ai soggetti, hai ragionissima. Hai messo un filtro graduale sul cielo se posso chiedere?
@Alexx70 , vedere un tuo 10 mi ha riempito di entusiasmo devo dire, grazie mille!
Madison ha scritto:
Si, lavorando prevalentemente sulla chiarezza, i bianchi e i neri. Ho fatto più passaggi uno sopra l'altro per evitare di bruciare le alte luci, ma io sono partita da una schermata, dall'originale probabilmente non sarà necessario. Alla fine ovviamente riduci il rumore generato con la luminanza
ciao
Perfetto! Grazie mille davvero per la gentilezza e la disponibilità , consigli preziosisissimi
Connochaetes taurinus - Cignalinho
Cignalinho
Ciao a tutti, ho mancato la finale per un soffio con questa foto, confesso che per un attimo ci avevo creduto di poterci arrivare! Mi piace l'atmosfera della foto, ma mi rimetto a voi per avere dei consigli su cosa avrei potuto cambiare per fare quell'ultimo passettino per la finale. Composizione? Post-produzione del bianco e nero? Grazie a chi vorrà contribuire!
utente cancellato
Penso la composizione.La foto è bellissima, le foto in gara erano molte e la finale era difficile ma a questa foto non manca nulla se non forse il soggetto troppo in fondo rispetto a tutta la foto. Probabilmente due metri più vicino (o un crop) e avrebbe funzionato meglio.Â
Anche uno sfondo troppo uniforme non ha aiutato, è troppo minimale per il soggetto del contest, ma resta una bellissima fotografia.
Cignalinho
Grazie Mirko dei tuoi suggerimenti, preziosi come sempre. Stasera provo a ri-editarla croppando un poco di più, sono sicuro che migliorerà !Concordo a pieno che in questo contest molte foto fossero davvero belle, ho provato a carpire qualche spunto interessante.
utente cancellato
ciao lo scatto mi piace, mi da il senso di prateria in americacomunque soggetto interessante, foto abbastanza minimale, la concorrenza era tanta ed anche io non ce l'ho fatta. a presto
bi
molto bella davvero!a me la compo piace cosi', forse provando ad esasperarla con l'orizzonte molto alto o molto basso poteva essere piu' di impatto.
La cosa che colpisce me e' l'idea di immobilita' degli gnu e la dinamicita' dell'erba. E' un bel "ribaltamento" e in quest'ottica la zampa anterioreÂ
dello gnu a sx parallela all'altra, come in posizione ancora piu' statica, avrebbe aumentato questa staticita' quasi onirica.
(i puristi mi mangeranno viva ma io ci proverei )
Bi
utente cancellato
Spesso le regole dei terzi ti costringono a composizioni sacrificate o non del tutto vincenti, come ti hanno citato sopra la foto è bella ed evocativa, manca qualcosina, quella ciliegina che ti ci fa soffermare ed ammirare, comunque molto piacevole.Madison
E' una foto sicuramente migliorabile con pochi accorgimenti; un crop come già ti hanno suggerito, un formato più classico (ma sono gusti) ma soprattutto il cielo, che è piatto ma solo in apparaenza! Lavorandolo puo' risultare molto più interessante e di conseguenza migliorare l'incisività della foto, in questo modo non hai più solo il soggetto animale ma anche i nuvoloni, 'raddoppiando' così gli elmenti 'naturali' già presentiÂAlexx70
Niente male , con i nuvoloni che "incorniciano " i soggettiÂCignalinho
comunque soggetto interessante, foto abbastanza minimale, la concorrenza era tanta ed anche io non ce l'ho fatta. a presto
@bi hai colto nel segno! sono contento che sia passato proprio quel messaggio di immobilità degli gnu e di dinamicità dell'erba, per quanto riguarda l'orizzonte invece, lo aggiungo ai tentativi da fare assieme a quello suggerito da mirko un paio di risposte più in su, ti ringrazio! Diciamo che sto provando a seguire sempre la regola dei terzi con l'orizzonte per interiorizzarla, prima di avventurarmi in composizioni più ardite che "rompano" la regola. PS la tua foto in questo contest meritava ancor più successo! Una delle top 3 per me!
@Massimiliano_Montemagno ancora non mi sento pronto ad abbandonare la confortevole nave della regola dei terzi onestamente, sento di dover studiare (scattare!) ancora un bel po'. Grazie del tuo intervento!
Cignalinho
@Madison accidenti che cambiamento! Cambia tutto così, una cornice naturale ai soggetti, hai ragionissima. Hai messo un filtro graduale sul cielo se posso chiedere?@Alexx70 , vedere un tuo 10 mi ha riempito di entusiasmo devo dire, grazie mille!
utente cancellato
scusate non ho resistito alla tentazione di dare una mia versione ispirata al western anni 40/50Âhttps://i.imgur.com/xfrPKau.jpg
Cignalinho
https://i.imgur.com/xfrPKau.jpg
 Devo dire molto affascinante anche da più lontano, grazie!
utente cancellato
https://i.imgur.com/xfrPKau.jpg
 Devo dire molto affascinante anche da più lontano, grazie!
Madison
@Alexx70 , vedere un tuo 10 mi ha riempito di entusiasmo devo dire, grazie mille!
ciao
Cignalinho
https://i.imgur.com/xfrPKau.jpg
 Devo dire molto affascinante anche da più lontano, grazie!
Cignalinho
@Alexx70 , vedere un tuo 10 mi ha riempito di entusiasmo devo dire, grazie mille!
ciao