Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

fotografia concettuale — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

fotografia concettuale

legrand



sera.
nel contest punto di fuga era esplicitato il requisito della centralità del punto, e la mia foto è stata segnalata perché vi sono due punti di fuga entrambi non centrali. la mia intenzione era di rovesciare il concetto: il punto di fuga non sono le due stradine che si dipanano dall'osservatore ma l'osservatore stesso che centralmente rappresenta il vertice verso il quale le stesse convergono al contrario: l'osservatore è lui stesso il punto di fuga (girando il pc si capisce un po' meglio). al di là dei limiti tecnici volevo cortesemente sapere se il concetto è passabile. grazie per eventuali risposte
7 anni fa 

Dariagufo

utente cancellato ha scritto:
scusa close, un appunto su kandinskij, non e' che non c'erano le regole sui colori, c'erano eccome, lui ne ha dato una diversa interpretazione accoppiando un colore ad uno strumento musicale. tutto qui, le regole di comunicazione del colore erano quelle che c'erano ai tempi di Leonardo. Sapeva benissimo che il blu risucchia e il rosso spicca etc... etc... 
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
ma i cavalli non erano azzurri
utente cancellato ha scritto:
"Ne Il linguaggio dei colori incluso in Dello Spirituale nell’arte, Kandinskij aveva associato il verde al timbro del violino nel registro grave, l’azzurro al flauto nel registro acuto e all’organo o al contrabasso nel grave, il giallo alla tromba, il rosso agli ottoni e in particolare alla tuba (in alcune sue sfumature al violoncello), l’arancione alla viola o alla voce di contralto, il violetto al corno inglese o al fagotto." 

http://users.unimi.it/gpiana/dm6/dm6kmlv.htm

;) 
In poche parole da un quadro di Kandinskij puoi ascoltare musica classica :) 
Si chiama sinestesia, ma non l'ha inventata lui. L'aveva già fatto Rimbaud con le vocali :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
scusa close, un appunto su kandinskij, non e' che non c'erano le regole sui colori, c'erano eccome, lui ne ha dato una diversa interpretazione accoppiando un colore ad uno strumento musicale. tutto qui, le regole di comunicazione del colore erano quelle che c'erano ai tempi di Leonardo. Sapeva benissimo che il blu risucchia e il rosso spicca etc... etc... 
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
ma i cavalli non erano azzurri
utente cancellato ha scritto:
"Ne Il linguaggio dei colori incluso in Dello Spirituale nell’arte, Kandinskij aveva associato il verde al timbro del violino nel registro grave, l’azzurro al flauto nel registro acuto e all’organo o al contrabasso nel grave, il giallo alla tromba, il rosso agli ottoni e in particolare alla tuba (in alcune sue sfumature al violoncello), l’arancione alla viola o alla voce di contralto, il violetto al corno inglese o al fagotto." 

http://users.unimi.it/gpiana/dm6/dm6kmlv.htm

;) 
In poche parole da un quadro di Kandinskij puoi ascoltare musica classica :) 
Dariagufo ha scritto:
Si chiama sinestesia, ma non l'ha inventata lui. L'aveva già fatto Rimbaud con le vocali :)
sinestesia, esatto. non sapevo di Rimbaud, grazie :)
7 anni fa  

paolo-spagg

Azz… sono andato a vedere in Internet la pagina dei puffi ma questo Rimbaud non l'ho trovato, siete sicuri che fosse un puffo?La sinestesia invece la conoscevo perché quando mi hanno tolto le tonsille mi hanno fatto la sinestesia locale.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

kalonik

paolo-spagg ha scritto:
Azz… sono andato a vedere in Internet la pagina dei puffi ma questo Rimbaud non l'ho trovato, siete sicuri che fosse un puffo?La sinestesia invece la conoscevo perché quando mi hanno tolto le tonsille mi hanno fatto la sinestesia locale.
:D:D:D:D:D Guarda mo che ci cacciano
7 anni fa  

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
Azz… sono andato a vedere in Internet la pagina dei puffi ma questo Rimbaud non l'ho trovato, siete sicuri che fosse un puffo?La sinestesia invece la conoscevo perché quando mi hanno tolto le tonsille mi hanno fatto la sinestesia locale.
:D
7 anni fa  

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
Azz… sono andato a vedere in Internet la pagina dei puffi ma questo Rimbaud non l'ho trovato, siete sicuri che fosse un puffo?La sinestesia invece la conoscevo perché quando mi hanno tolto le tonsille mi hanno fatto la sinestesia locale.
 ecco puffo rimbaud
7 anni fa  

utente cancellato

paolo-spagg ha scritto:
Azz… sono andato a vedere in Internet la pagina dei puffi ma questo Rimbaud non l'ho trovato, siete sicuri che fosse un puffo?La sinestesia invece la conoscevo perché quando mi hanno tolto le tonsille mi hanno fatto la sinestesia locale.
utente cancellato ha scritto:
 ecco puffo rimbaud
:D:D:D:D:D
7 anni fa  

Dariagufo



Questo invece è Puffo Kandinski
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

paolo-spagg

Urca mi era sfuggito, probabilmente ero ancora sotto l'effetto della sinestesia locale
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio