Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

linee oblique - kareas — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

linee oblique - kareas

utente cancellato

7 anni fa 

utente cancellato

ciao a tutti, non mi aspettavo un'ovazione ma qualche punto in piu' si'.
ho voluto eliminare praticamente tutto e lasciare solo elementi della geometria piana come rettangoli e linee. 
cosa non ha convinto secondo voi? avreste dato piu' spazio per un'inquadratura piu' descrittiva? oppure? :) grazie
7 anni fa  

utente cancellato

Difficile da spiegare, credo sia una questione di empatia con l'immagine. Tecnicamente non manca niente, forse un po' i colori sono strani in questi contesti "minimal" meglio andare su colori principali (bianco, rosso, nero, blu elettrico, giallo). Le tinte non ti hanno aiutato. Poi c'è un problema di "casualità" dell'inquadratura, la foto non riesce a darmi l'idea di ordine.
7 anni fa  

utente cancellato

utente cancellato ha scritto:
Difficile da spiegare, credo sia una questione di empatia con l'immagine. Tecnicamente non manca niente, forse un po' i colori sono strani in questi contesti "minimal" meglio andare su colori principali (bianco, rosso, nero, blu elettrico, giallo). Le tinte non ti hanno aiutato. Poi c'è un problema di "casualità" dell'inquadratura, la foto non riesce a darmi l'idea di ordine.
grazie mirko. in effetti mi sono pentito anche io di non aver optato per un b/n. per l'ordine, devo studiarla e vedere come invece dare questa sensazione. grazie mille :) 
7 anni fa  

kalonik

Credo anch' io che in un contesto minimal avrebbe avuto più successo. Credo comunque che quando si riprendano situazioni del genere, bisognerebbe  ricercare un pattern più completo e graficamente pulito. Il grafismo premia per le porzioni architettoniche. Comunque è tra i generi più difficili da proporre. E' un peccato perché quel gradiente nei balconcini è interessante ma non è semplice agganciare le linee e creare una compo pulita. Forse ma lo dico non conoscendo il frame originale, avrebbe avuto un effetto diverso se composta in orizzontale giocando con le sezioni auree tra i balconi e le feritoie .
7 anni fa  

utente cancellato

kalonik ha scritto:
Credo anch' io che in un contesto minimal avrebbe avuto più successo. Credo comunque che quando si riprendano situazioni del genere, bisognerebbe  ricercare un pattern più completo e graficamente pulito. Il grafismo premia per le porzioni architettoniche. Comunque è tra i generi più difficili da proporre. E' un peccato perché quel gradiente nei balconcini è interessante ma non è semplice agganciare le linee e creare una compo pulita. Forse ma lo dico non conoscendo il frame originale, avrebbe avuto un effetto diverso se composta in orizzontale giocando con le sezioni auree tra i balconi e le feritoie .
grazie kalonik, non avevo pensato alla sezione aurea, ci poteva stare in fase di scatto, ma non ci ho pensato. ottimo spunto, grazie mille 
7 anni fa