Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
IN THE CALATRAVA TRAP - kalonik — Il forum di Fotocontest
Diciamo che i miei scatti hanno sempre seguito un andamento coerente durante le votazioni e non posso lamentarmi.
Vado controcorrente e mi chiedo, ha meritato il 7° posto?
io non ho assolutamente una sensibilita' "geometrica". Ho sempre bisogno di mettere dentro l'immagine una vicenda "umana", o almeno la sua rappresentazione anche metaforica. Di questa immagine mi piace l'ipnotismo, la superficie distorta. Io che abito relativamente vicina alla stazione mediopadana di Calatrava a Reggio Emilia ritrovo la stessa sensazione di quella architettura: se la guardi senza fissarti su un punto preciso sembra muoversi, e fluttuare come una ragnatela al vento. La foto rende benissimo questa illusione, anche perche' e' composta in modo precisissimo, e in questo tipo di fotografie e' un fattore essenziale!
Complimenti
io non ho assolutamente una sensibilita' "geometrica". Ho sempre bisogno di mettere dentro l'immagine una vicenda "umana", o almeno la sua rappresentazione anche metaforica. Di questa immagine mi piace l'ipnotismo, la superficie distorta. Io che abito relativamente vicina alla stazione mediopadana di Calatrava a Reggio Emilia ritrovo la stessa sensazione di quella architettura: se la guardi senza fissarti su un punto preciso sembra muoversi, e fluttuare come una ragnatela al vento. La foto rende benissimo questa illusione, anche perche' e' composta in modo precisissimo, e in questo tipo di fotografie e' un fattore essenziale!
Complimenti
BIÂ
 Grazie cara, l' intento era proprio quello, anche perché vista l' essenza della struttura, che avrebbe dovuto rappresentare sul progetto originario, una conchiglia aperta, con questa prospettiva era l' unica soluzione. Avevo altre immagini ma questa sicuramente la meno inflazionata in generale, forse perché  in apparenza sembra banale all' atto dello scatto ma ha comunque bisogno di un'attenzione particolare per via degli intrecci e delle linee concentriche, basta un mm per mandare in fumo la compo. Senza appoggio ma con l' ausilio di un pilone al deretano è  stato più  soddisfacente accorgersi di una simmetria niente male.
Grazie ancora del contributo un bacione
IN THE CALATRAVA TRAP - kalonik
kalonik
Vado controcorrente e mi chiedo, ha meritato il 7° posto?
bi
io non ho assolutamente una sensibilita' "geometrica". Ho sempre bisogno di mettere dentro l'immagine una vicenda "umana", o almeno la sua rappresentazione anche metaforica. Di questa immagine mi piace l'ipnotismo, la superficie distorta. Io che abito relativamente vicina alla stazione mediopadana di Calatrava a Reggio Emilia ritrovo la stessa sensazione di quella architettura: se la guardi senza fissarti su un punto preciso sembra muoversi, e fluttuare come una ragnatela al vento. La foto rende benissimo questa illusione, anche perche' e' composta in modo precisissimo, e in questo tipo di fotografie e' un fattore essenziale!Complimenti
BIÂ
kalonik
Complimenti
BIÂ
Grazie ancora del contributo un bacione