Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

imparare ad amare la terra - kareas — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

imparare ad amare la terra - kareas

utente cancellato

7 anni fa 

utente cancellato

non e' che nutrissi grandi speranze per questa foto, poca creativita' ed eseguito in pochi minuti, insomma un po' noiosa. 
mi piacerebbe comunque avere un vostro parere.
7 anni fa  

utente cancellato

Credo che hai posato questa foto per partecipare "forzatamente" al contest, intendo con poco impegno visto che non mi sembra hai dato molta importanza  alla P.P. o sbaglio? (quel ginocchio spuntare ......ombra sul braccio....) anche se c'era l'idea e che hai belle immagini in galleria.
7 anni fa  

Cignalinho

Concordo con Gianfi, nel mio piccolo avrei croppato l'immagine in un formato quadrato togliendo ombra e ginocchio
7 anni fa  

utente cancellato

guarda hai ragione sulla partecipazione, non avevo idee e questa e' la cosa meno peggio che mi e' venuta in mente. per la post invece ho dato molta cura come al solito: crop, correction, grading. Poi, se ti da l'impressione di poca cura vuol dire che ho fatto un brutto lavoro, quindi devo rivedere un po' il discorso. 
grazie mille della tua opinione, apprezzo!
7 anni fa  

utente cancellato

Cignalinho ha scritto:
Concordo con Gianfi, nel mio piccolo avrei croppato l'immagine in un formato quadrato togliendo ombra e ginocchio
formato quadrato dici? vale la pena provare, grazie mille :) 
7 anni fa  

Cignalinho

Per certe immagini lo trovo intrigante, più "intimo" alle volte, devo ancora capire in quali situazioni sia più corretto usarlo però... Facci sapere cosa viene fuori :)
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Non credo sia un problema di post o di creatività. Le scelte di editing sono corrette,anche se forse il taglio quadrato era più adatto per valorizzare il core della foto, il gesto di toccare/spargere/amare la terra che purtroppo funziona poco; in casi analoghi lo si è enfatizzato, come nella foto di Alexx anche per superare la scarsa considerazione per le foto iconiche, e nel tuo caso specifico perchè si presta ad una lettura diversa, come ad esmpio il valutare la qualità del terreno o altro che non dà immediatamente l' idea di amore e attaccamento...i votanti di fotocontest vogliono foto più dirette, più immediate anche a costo di premiare foto, per carità bellissimi, ma meno valide da un punto di vista concettuale: arare con i buoi o lavorare a mani nude, và benissimo per una foto di genere amarcord, national geographic (e per farsi votare) ma difficilmente può fornire un modello sostenibile di sostenibilità ambientale. Io la tua foto , fosse arrivata in finale, sicuramente l' avrei seriamente considerata per un voto, avendo optato per una scelta iconica come la tua. 
7 anni fa  

utente cancellato

CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Non credo sia un problema di post o di creatività. Le scelte di editing sono corrette,anche se forse il taglio quadrato era più adatto per valorizzare il core della foto, il gesto di toccare/spargere/amare la terra che purtroppo funziona poco; in casi analoghi lo si è enfatizzato, come nella foto di Alexx anche per superare la scarsa considerazione per le foto iconiche, e nel tuo caso specifico perchè si presta ad una lettura diversa, come ad esmpio il valutare la qualità del terreno o altro che non dà immediatamente l' idea di amore e attaccamento...i votanti di fotocontest vogliono foto più dirette, più immediate anche a costo di premiare foto, per carità bellissimi, ma meno valide da un punto di vista concettuale: arare con i buoi o lavorare a mani nude, và benissimo per una foto di genere amarcord, national geographic (e per farsi votare) ma difficilmente può fornire un modello sostenibile di sostenibilità ambientale. Io la tua foto , fosse arrivata in finale, sicuramente l' avrei seriamente considerata per un voto, avendo optato per una scelta iconica come la tua. 
grazie per l'analisi. trattandosi di una pargoletta mano, volevo mostrare un gioco, visto che i bambini imparano giocando. concordo che e' un gesto meno eloquente e funziona poco evidentemente. 
grazie per considerare il foto :D apprezzo 
7 anni fa  

Dariagufo

L'idea in tutta sincerità non mi pare particolarmente originale, foto di mani che reggono terra e germogli nel contest ce n'erano parecchie. Una foto di questo tipo necessitava di un'esecuzione impeccabile per scavalcare le sue numerose sorelle, la tua forse non era sufficientemente pulita e leggibile.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
L'idea in tutta sincerità non mi pare particolarmente originale, foto di mani che reggono terra e germogli nel contest ce n'erano parecchie. Una foto di questo tipo necessitava di un'esecuzione impeccabile per scavalcare le sue numerose sorelle, la tua forse non era sufficientemente pulita e leggibile.
un po' ho cercato di cambiare lo schema con una mano che invece gioca con la terra invece che contenerla come fanno le altre. resta comunque il solito scatto da stock e fatto neanche cosi' bene. per pulizia cosa intendi esattamente? e perche' non e' leggibile? io la trovo fin troppo diretta
7 anni fa  

Dariagufo

Poco leggibile nel senso che mi pare che ci siano un po' troppi elementi di disturbo: oltre all'ombra sul braccio e al pezzo di ginocchio c'è uno sfondo un po' confuso: ghiaia, erba, vegetali assortiti, quella cosa sullo sfondo che non si capisce bene cosa sia, forse una piccola piscina? L'idea della mano di bimbo al posto delle solite manacce rugose di vecchi contadini era bella ma forse andava contestualizzata meglio, con uno sfondo più pulito e qualcosa che suggerisse il gioco, il divertimento come mezzo per imparare ad amare la natura. Avendo più tempo per elaborarlo sarebbe stato un ottimo spunto :)
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Poco leggibile nel senso che mi pare che ci siano un po' troppi elementi di disturbo: oltre all'ombra sul braccio e al pezzo di ginocchio c'è uno sfondo un po' confuso: ghiaia, erba, vegetali assortiti, quella cosa sullo sfondo che non si capisce bene cosa sia, forse una piccola piscina? L'idea della mano di bimbo al posto delle solite manacce rugose di vecchi contadini era bella ma forse andava contestualizzata meglio, con uno sfondo più pulito e qualcosa che suggerisse il gioco, il divertimento come mezzo per imparare ad amare la natura. Avendo più tempo per elaborarlo sarebbe stato un ottimo spunto :)
grazie daria, mi stavo dimenticando di risponderti. si sono d'accordo. soprattutto riguardandola dopo settimane a mente fredda. grazie della tua opinone 
7 anni fa