Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Il riflesso perduto - steferrari — Il forum di Fotocontest
Ciao a tutti, questa foto non ha riscosso un particolare successo. Volevo chiedervi cosa, secondo voi, non ha funzionato. Ci sono problemi nella tecnica, nella post, o semplicemente l'idea (che naturalmente non è nuova) non era abbastanza accattivante? Vi ringrazio per l'attenzione =)
7 anni fa
utente cancellato
l'immagine in generale non è abbastanza accattivante, forse anche la silhouette riflessa è troppo casuale poco interessante. Non mi piace molto il bianco e nero così pieno di grigi, ma lì sono gusti personali.Â
Grazie per i commenti. Effettivamente visivamente la foto attira pochissimo l'attenzione, è sicuramente debole e piatta. Speravo di compensare con l'idea ma non è stato così. Per quanto riguarda il bianco e nero, io di solito converto miscelando i canali. Come dovrei comportarmi per ottenere una foto con più pixel o bianchi o neri, e meno grigiume?
7 anni fa
utente cancellato
ciao, come dice mirko la silhouette e' poco interessante. secondo me il motivo sta nei capelli che annullano la forma della persona e creano una forma ovale con due gambe. forse era il caso di raccoglierli in modo da mostrare spalle e testa.Â
un'altra cosa che secondo me non funziona e' il taglio: l'assenza della persona sopra le scarpe non si nota perche' la scena e' presa interamente dal riflesso. probabilmente un punto di ripresa diverso o piu' distante avrebbe mostrato il vuoto lasciato dalla persona mancante. non so se riesco a spiegarmi.Â
comunque prendi il mio commento con le pinze perche' neanche io sono passato in finale.Â
7 anni fa
utente cancellato
steferrari ha scritto:
Grazie per i commenti. Effettivamente visivamente la foto attira pochissimo l'attenzione, è sicuramente debole e piatta. Speravo di compensare con l'idea ma non è stato così. Per quanto riguarda il bianco e nero, io di solito converto miscelando i canali. Come dovrei comportarmi per ottenere una foto con più pixel o bianchi o neri, e meno grigiume?
Sicuramente c'è chi più esperto di me nella post produzione, io mi limito a aumentare il contrasto e giocare un po' sui livelli, quanto basta ad ottenere qualche cosa di più impattante.
Grazie anche a te @kareas hai ragione, avrei dovuto far legare i capelli per delineare meglio la silhouette. In compenso la mia ragazza si è guadagnata un nuovo soprannome bellissimo: "ovale con due gambe". Sicuro le piacerÃ
Per quanto riguarda la composizione originariamente avevo previsto di lasciare più spazio superiormente, per sottolineare l'assenza della persona. Alla fine però ho croppato per cercare di dare maggiore spazio al riflesso. Effettivamente così si maschera un po' l'assenza della persona. Grazie ancora per gli utili suggerimenti =)
7 anni fa
utente cancellato
steferrari ha scritto:
Grazie anche a te @kareas hai ragione, avrei dovuto far legare i capelli per delineare meglio la silhouette. In compenso la mia ragazza si è guadagnata un nuovo soprannome bellissimo: "ovale con due gambe". Sicuro le piacerÃ
Per quanto riguarda la composizione originariamente avevo previsto di lasciare più spazio superiormente, per sottolineare l'assenza della persona. Alla fine però ho croppato per cercare di dare maggiore spazio al riflesso. Effettivamente così si maschera un po' l'assenza della persona. Grazie ancora per gli utili suggerimenti =)
Grazie per i commenti. Effettivamente visivamente la foto attira pochissimo l'attenzione, è sicuramente debole e piatta. Speravo di compensare con l'idea ma non è stato così. Per quanto riguarda il bianco e nero, io di solito converto miscelando i canali. Come dovrei comportarmi per ottenere una foto con più pixel o bianchi o neri, e meno grigiume?
Il problema è che, come tu stesso hai detto, l'idea non è inedita, e quindi non aveva un gran valore aggiunto. Un'idea "già vista" può funzionare benissimo, proprio perchè ha qualcosa di familiare, ma la realizzazione dev'essere perfetta, perchè le tocca competere con le immagini che la gente ha già in mente...
Per la conversione in BN qui ci sono fior di esperti, non resta che aspettare il loro arrivo
secondo me è comunque una buona idea. forse i fattori che non sono piaciuti sono a mio avviso sono due: il riflesso e la silhuette. mi spiego.
Il riflesso dell'acqua è chiaro e determina una linea diagonale discendente verso il basso sinistra. questa diagonale è però spezzata in alto da un'altra digonale e questo mette in confusione lo sguardo. la silhuette invece a mio avviso è poco scura o comunque di meno rispetto alla ghiaia e anche questo interrompe lo sguardo, per poi mescolarsi con lo scuro in basso dell'acqua.
con il senno di poi, quando si è li non sempre è facile ragionare su tutto.
Il riflesso perduto - steferrari
steferrari
Ciao a tutti, questa foto non ha riscosso un particolare successo. Volevo chiedervi cosa, secondo voi, non ha funzionato. Ci sono problemi nella tecnica, nella post, o semplicemente l'idea (che naturalmente non è nuova) non era abbastanza accattivante? Vi ringrazio per l'attenzione =)
utente cancellato
l'immagine in generale non è abbastanza accattivante, forse anche la silhouette riflessa è troppo casuale poco interessante. Non mi piace molto il bianco e nero così pieno di grigi, ma lì sono gusti personali.Âsteferrari
Grazie per i commenti. Effettivamente visivamente la foto attira pochissimo l'attenzione, è sicuramente debole e piatta. Speravo di compensare con l'idea ma non è stato così. Per quanto riguarda il bianco e nero, io di solito converto miscelando i canali. Come dovrei comportarmi per ottenere una foto con più pixel o bianchi o neri, e meno grigiume?utente cancellato
ciao, come dice mirko la silhouette e' poco interessante. secondo me il motivo sta nei capelli che annullano la forma della persona e creano una forma ovale con due gambe. forse era il caso di raccoglierli in modo da mostrare spalle e testa.Âun'altra cosa che secondo me non funziona e' il taglio: l'assenza della persona sopra le scarpe non si nota perche' la scena e' presa interamente dal riflesso. probabilmente un punto di ripresa diverso o piu' distante avrebbe mostrato il vuoto lasciato dalla persona mancante. non so se riesco a spiegarmi.Â
comunque prendi il mio commento con le pinze perche' neanche io sono passato in finale.Â
utente cancellato
steferrari
Grazie anche a te @kareas hai ragione, avrei dovuto far legare i capelli per delineare meglio la silhouette. In compenso la mia ragazza si è guadagnata un nuovo soprannome bellissimo: "ovale con due gambe". Sicuro le piacerÃPer quanto riguarda la composizione originariamente avevo previsto di lasciare più spazio superiormente, per sottolineare l'assenza della persona. Alla fine però ho croppato per cercare di dare maggiore spazio al riflesso. Effettivamente così si maschera un po' l'assenza della persona. Grazie ancora per gli utili suggerimenti =)
utente cancellato
Per quanto riguarda la composizione originariamente avevo previsto di lasciare più spazio superiormente, per sottolineare l'assenza della persona. Alla fine però ho croppato per cercare di dare maggiore spazio al riflesso. Effettivamente così si maschera un po' l'assenza della persona. Grazie ancora per gli utili suggerimenti =)
Dariagufo
Per la conversione in BN qui ci sono fior di esperti, non resta che aspettare il loro arrivo
Pitta
secondo me è comunque una buona idea. forse i fattori che non sono piaciuti sono a mio avviso sono due: il riflesso e la silhuette. mi spiego.Il riflesso dell'acqua è chiaro e determina una linea diagonale discendente verso il basso sinistra. questa diagonale è però spezzata in alto da un'altra digonale e questo mette in confusione lo sguardo. la silhuette invece a mio avviso è poco scura o comunque di meno rispetto alla ghiaia e anche questo interrompe lo sguardo, per poi mescolarsi con lo scuro in basso dell'acqua.
con il senno di poi, quando si è li non sempre è facile ragionare su tutto.