Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Doppio arcobaleno dopo temporale estivo - Ciappo — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Doppio arcobaleno dopo temporale estivo - Ciappo

Ciappo

7 anni fa 

Ciappo

Commenti o critiche?
7 anni fa  

utente cancellato

Per accentuare i colori dell'arcobaleno hai saturato troppo tutta la foto. In questi casi ti consiglio di lavorare su due livelli differenti, uno per il cielo uno per lo sfondo in postproduzione.
7 anni fa  

SergioRapagna

Ciao, anche per me è troppo satura e contrastata ovunque. Oltre al consiglio di Mirko utilizzando 2 livelli differenti in Photoshop puoi già fare regolazioni mirate in fase di sviluppo. 
Sia Camera Raw che Lightroom con l’ultimo aggiornamento hanno una nuova funzionalità molto molto potente che è la “maschera intervallo”. In pratica utilizzando pennello, filtro radiale o filtro graduato si ha la possibilità di localizzare gli interventi delle regolazioni solo su luci o ombre oppure in base ad un determinato colore. In questo caso scegliendo la maschera intervallo in modalità colore avresti potuto lavorare direttamente solo sul cielo regolando sfumatura e densità delle regolazioni. Uno strumento fantastico che ti evita di passare a Photoshop nel 90% dei casi.

Oltre a questo la composizione. Vanno usate alcune accortezze, o meglio furbizie. Hai più o meno tagliato a metà il fotogramma dimostrando indecisione in quello che volevi inquadrare; qui il soggetto interessante è l’arcobaleno, avresti dovuto lasciare più spazio al cielo che alla terra che tra l’altro non ha nulla di particolarmente interessante ed anzi toglie spazio vitale all’arcobaleno, sopratutto la collinetta nel primo terzo. 
Che volevi fotografare? Il cielo? Dai meno spazio alla terra, un terzo del fotogramma è sufficiente. Vuoi rendere protagonista la collinetta e la vallata? Dai meno spazio al cielo. Solo se hai un soggetto centrale e vuoi dare peso ad entrambi gli elementi (o a nessuno dei due) posiziona l’orizzonte al centro altrimenti ognuno ruba la scena all’altro e rende la foto meno leggibile. Cavolo qua avevi un bell’arcobaleno! Taglia fuori la roba inutile! 

Occhio anche alla messa a fuoco! Non si percepisce un elemento a fuoco in tutta la scena. La foto risulta quindi ancora meno leggibile. In questo caso avresti dovuto mettere a fuoco la pianta grassa e chiudere il diaframma almeno a f/11 o f/16, di luce ne avevi anche per scattare a mano libera senza scendere sotto ai tempi di sicurezza.
7 anni fa  

Ciappo

Grazie dei consigli

7 anni fa