Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Sete d'estate - Furlissima — Il forum di Fotocontest
Buonasera tutti! Sono a sottoporre alla vostre critiche uno scatto da me molto dibattuto nel senso che fino alla fine ero stata incerta se metterlo in gara o meno e questo la squadra lo sa e lo ha sostenuto. Sono soddisfatta di averlo fatto,in fondo è arrivato in finale dove ha preso pochi punti (solo 9) però 7 sono di chi si è classificato 2°. Insomma mi piacerebbe sapere: cosa va e cosa non va? Grazie a chi vorrà intervenire
Il fondo nero, richiama un set fotografico fatto in interno.. solstizio richiedeva un'ambientazione più "solare".
Avrei fotografato il bicchiere magari su un tavolino in riva al mare o a un lago ,
Magari al tramontoÂ
Ciao Furlissima,
secondo me il principale difetto di questa foto (che è un "non difetto", in assoluto, ma Fotocontest ha le sue leggi) è che è uno still life. Da amante del genere ho dovuto anch'io rendermi conto che qui gli still life sono spesso un azzardo, o meglio: esistono temi per i quali lo still life è considerato una soluzione classica, sta negli occhi di tutti e viene votato. Ma sono una minoranza, perchè tendenzialmente pagano di più le foto che contengono figure umane e/o paesaggi.Â
I contest stagionali di solito fanno parte di questa categoria, ed è sempre difficile sfangarsela con foto che contengono solo oggetti inanimati. Nel caso tuo, come vedo che ha appena scritto Alex lo sfondo nero e la luce dura non aiutano, trasmettono un'idea di freddezza che contrasta con la luce e il calore che ci si aspetta da una foto estiva. La foto tecnicamente è ben fatta, ma troppo artificiosa: avresti probabilmente avuto più riscontro da uno still life ambientato, che suggerisse una calda atmosfera marina intorno al gruppo degli oggetti...
Le foto fatte ad hoc per il contest hanno il valore aggiunto di una sfida verso se stessi, la voglia di proporre qualcosa di nuovo, fatto espressamente per il tema;
per questo comunque devi essere orgogliosa di uno scatto costruito e pensato ad hoc è comunque riuscito; passare in finale con una foto insolita è sempre poi una grossa soddisfazione. Hanno ragione Alex e Daria nell' individuare i potenziali punti di debolezza di un genere di foto che richiede una tecnica perfetta e rischia di essere penalizzata da dettagli, ma che sicuramente è uno scoglio da affrontare (e nel tuo caso superare) con coraggio.
P.s piccolissima sbavatura. quasi impercettibile, lo scotch sul bordo del bicchiere
7 anni fa
utente cancellato
Personalmente non amo le foto fatte in studio e raramente le voto pur apprezzandone la tecnica il più delle volte impeccabile.
Forse in un altro tipo di contest poteva starci una foto di questo tipo ma se io penso all'estate penso a tutto tranne che a chiudermi in uno studio. L'estate è aria aperta, sole, mare, montagna, fiori.... magari insetti meno piacevoli...
Riguardo alla foto credo che ci siano troppe cose un po' mescolate fra di loro. Magari bastava la bibita ghiacciata a trasmettere l'idea della sete e del caldo. Trovo che le conchiglie, la sabbia e gli occhiali siano un po' di troppo....Â
Questo il mio modestissimo e personalissimo parere.
Buona serata
Il fondo nero, richiama un set fotografico fatto in interno.. solstizio richiedeva un'ambientazione più "solare".
Avrei fotografato il bicchiere magari su un tavolino in riva al mare o a un lago ,
Magari al tramontoÂ
Ciao Alexx grazie per il parere che condivido appieno in quanto il mio dubbio era proprio il fondale nero; alla fine però con il parere della squadra ho optato per questo scatto che è piaciuto di più di altri fatti all'aria aperta sicuramente anche perchè non al mare ma nel mio giardino: con l'obbiettivo che ho a disposizione non sono riuscita a fare uno sfondo sfuocato che risultasse non invadente e quindi il soggetto si perdeva molto. Grazie ancora e buona notte
Ciao Furlissima,
secondo me il principale difetto di questa foto (che è un "non difetto", in assoluto, ma Fotocontest ha le sue leggi) è che è uno still life. Da amante del genere ho dovuto anch'io rendermi conto che qui gli still life sono spesso un azzardo, o meglio: esistono temi per i quali lo still life è considerato una soluzione classica, sta negli occhi di tutti e viene votato. Ma sono una minoranza, perchè tendenzialmente pagano di più le foto che contengono figure umane e/o paesaggi.Â
I contest stagionali di solito fanno parte di questa categoria, ed è sempre difficile sfangarsela con foto che contengono solo oggetti inanimati. Nel caso tuo, come vedo che ha appena scritto Alex lo sfondo nero e la luce dura non aiutano, trasmettono un'idea di freddezza che contrasta con la luce e il calore che ci si aspetta da una foto estiva. La foto tecnicamente è ben fatta, ma troppo artificiosa: avresti probabilmente avuto più riscontro da uno still life ambientato, che suggerisse una calda atmosfera marina intorno al gruppo degli oggetti...
Ciao Daria grazie anche a te per l'utilissimo parere che in fondo combacia con quello di Alex: il fondale e l'ambientazione sono il limite. Non sono poi tanto convinta invece sul discorso che lo still life su F.C. non venga apprezzato: le mie foto, quelle che sono passate in finale, sono tutte o quasi degli still life ( considero tale, forse erroneamente, anche la mia arrivata 2a) . Si può dire che sono in genere poche le foto still life che vengono proposte ed infatti anche nel contest in oggetto penso che oltre la mia ci sia solo quella dell'altro componente della mia squadra Steferrari che si è classificata molto bene. Detto questo, visto che ho scoperto di amare molto questo genere fotografico, credo che non demorderò e con i vostri consigli spero di migliorare. Grazie e buona notteÂ
Le foto fatte ad hoc per il contest hanno il valore aggiunto di una sfida verso se stessi, la voglia di proporre qualcosa di nuovo, fatto espressamente per il tema;
per questo comunque devi essere orgogliosa di uno scatto costruito e pensato ad hoc è comunque riuscito; passare in finale con una foto insolita è sempre poi una grossa soddisfazione. Hanno ragione Alex e Daria nell' individuare i potenziali punti di debolezza di un genere di foto che richiede una tecnica perfetta e rischia di essere penalizzata da dettagli, ma che sicuramente è uno scoglio da affrontare (e nel tuo caso superare) con coraggio.
P.s piccolissima sbavatura. quasi impercettibile, lo scotch sul bordo del bicchiere
Ciao Domenico, hai come sempre, colto nel segno: mi diverto tantissimo ad inventarmi e a scattare foto ad hoc e lo still life mi permette di far questo senza muovermi da casa anche perchè non sempre mi è possibile. Infatti in fondo sono orgogliosa perchè guardando le foto passate in finale, la mia comunque è qualcosa di diverso e anche se con pochi punti, ci sta. La cosa più incredibile, che non credevo comunque passasse in finale (anche se a me naturalmente piaceva), perchè troppo diversa dalle altre in gara e sempre con il fondo scuro, è la mia foto nel contest "matrimonio": anche questo "evento" contraddice un poco quanto scritto da Daria
P.S. sul bicchiere non vi è dello scotch se è sulla sinistra che intendi, è solo un riflesso.
Grazie ancora una volta per il tuo commento per me molto utile ed incentivante. Buona notte
Personalmente non amo le foto fatte in studio e raramente le voto pur apprezzandone la tecnica il più delle volte impeccabile.
Forse in un altro tipo di contest poteva starci una foto di questo tipo ma se io penso all'estate penso a tutto tranne che a chiudermi in uno studio. L'estate è aria aperta, sole, mare, montagna, fiori.... magari insetti meno piacevoli...
Riguardo alla foto credo che ci siano troppe cose un po' mescolate fra di loro. Magari bastava la bibita ghiacciata a trasmettere l'idea della sete e del caldo. Trovo che le conchiglie, la sabbia e gli occhiali siano un po' di troppo....Â
Questo il mio modestissimo e personalissimo parere.
Buona serata
La mia non è una foto fatta in studio ma in casa e se vedessi il set ti metteresti a ridere! Sinceramente abito in campagna nella fertile Pianura Padana e avrò ultimamente scattato 200 foto tra papaveri e girasoli: alcune di queste sono belle e in alcuni momenti ho avuto la tentazione di metterne in gara una al posto di questa ma poi ho deciso di non farlo visto che ve ne erano altre con lo stesso soggetto, ho preferito scattarne una diversa forse sbagliando forse no…
Grazie anche del consiglio sulla composizione ma un solo bicchiere su un fondo nero ( quando faccio la composizione in genere parto da un soggetto principale e ne aggiungo altri fino a che la composizione mi soddisfa)mi diceva ben poco. Grazie e buona notte anche a te.Â
Usa un fondo giallo-arancio se ti dovesse ricapitare.. meglio di quello nero
Ho provato a fare foto con sfondi di colore diverso, ma forse non avendo un set adeguato lo sfondo non risulta mai uniforme e i cole distra del soggetto. grazie comunque del consiglio.
P.S. Lo sfondo nero è comunque un mio "biglietto da visita"Â
Fare uno sfondo nero è molto più facile che fare uno sfondo chiaro, ma lo sfondo chiaro è più versatile. Quindi vale la pena di spendere un po' di tempo per imparare
7 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Personalmente non amo le foto fatte in studio e raramente le voto pur apprezzandone la tecnica il più delle volte impeccabile.
Forse in un altro tipo di contest poteva starci una foto di questo tipo ma se io penso all'estate penso a tutto tranne che a chiudermi in uno studio. L'estate è aria aperta, sole, mare, montagna, fiori.... magari insetti meno piacevoli...
Riguardo alla foto credo che ci siano troppe cose un po' mescolate fra di loro. Magari bastava la bibita ghiacciata a trasmettere l'idea della sete e del caldo. Trovo che le conchiglie, la sabbia e gli occhiali siano un po' di troppo....Â
Questo il mio modestissimo e personalissimo parere.
Buona serata
Furlissima ha scritto:
La mia non è una foto fatta in studio ma in casa e se vedessi il set ti metteresti a ridere! Sinceramente abito in campagna nella fertile Pianura Padana e avrò ultimamente scattato 200 foto tra papaveri e girasoli: alcune di queste sono belle e in alcuni momenti ho avuto la tentazione di metterne in gara una al posto di questa ma poi ho deciso di non farlo visto che ve ne erano altre con lo stesso soggetto, ho preferito scattarne una diversa forse sbagliando forse no…
Grazie anche del consiglio sulla composizione ma un solo bicchiere su un fondo nero ( quando faccio la composizione in genere parto da un soggetto principale e ne aggiungo altri fino a che la composizione mi soddisfa)mi diceva ben poco. Grazie e buona notte anche a te.Â
Per "studio" intendo genericamente un ambiente interno. Non ho dubbi sul fatto che sicuramente avevi altre foto. La tua è stata una scelta in ogni caso apprezzabile... io ti capisco e hai fatto bene a decidere in questo senso se tu ne eri convinta. Cmq la foto a me sembra fatta bene anche se con mezzi "casalinghi".... buona giornata
Fare uno sfondo nero è molto più facile che fare uno sfondo chiaro, ma lo sfondo chiaro è più versatile. Quindi vale la pena di spendere un po' di tempo per imparare
Certo è proprio così ed infatti ci sto provando: se guardi la mia foto di "rosa" il set era chiaro e in post sono riuscita ad ottenere un bell'effetto. La cosa però che mi servirebbe sono delle luci adatte da posizionare attorno al set per ottenere sullo sfondo una luce uniforme ed evitare che lo sfondo risulti di tonalità diverse soprattutto se di colori vivaci. Grazie per l' incentivo a migliorarmi.Â
P.S. un giorno vedrete foto con lo sfondo tutto giallo, che è il mio colore preferito!
Personalmente non amo le foto fatte in studio e raramente le voto pur apprezzandone la tecnica il più delle volte impeccabile.
Forse in un altro tipo di contest poteva starci una foto di questo tipo ma se io penso all'estate penso a tutto tranne che a chiudermi in uno studio. L'estate è aria aperta, sole, mare, montagna, fiori.... magari insetti meno piacevoli...
Riguardo alla foto credo che ci siano troppe cose un po' mescolate fra di loro. Magari bastava la bibita ghiacciata a trasmettere l'idea della sete e del caldo. Trovo che le conchiglie, la sabbia e gli occhiali siano un po' di troppo....Â
Questo il mio modestissimo e personalissimo parere.
Buona serata
Furlissima ha scritto:
La mia non è una foto fatta in studio ma in casa e se vedessi il set ti metteresti a ridere! Sinceramente abito in campagna nella fertile Pianura Padana e avrò ultimamente scattato 200 foto tra papaveri e girasoli: alcune di queste sono belle e in alcuni momenti ho avuto la tentazione di metterne in gara una al posto di questa ma poi ho deciso di non farlo visto che ve ne erano altre con lo stesso soggetto, ho preferito scattarne una diversa forse sbagliando forse no…
Grazie anche del consiglio sulla composizione ma un solo bicchiere su un fondo nero ( quando faccio la composizione in genere parto da un soggetto principale e ne aggiungo altri fino a che la composizione mi soddisfa)mi diceva ben poco. Grazie e buona notte anche a te.Â
utente cancellato ha scritto:
Per "studio" intendo genericamente un ambiente interno. Non ho dubbi sul fatto che sicuramente avevi altre foto. La tua è stata una scelta in ogni caso apprezzabile... io ti capisco e hai fatto bene a decidere in questo senso se tu ne eri convinta. Cmq la foto a me sembra fatta bene anche se con mezzi "casalinghi".... buona giornata
Grazie infinte per il commento incentivante e buona giornata
Le foto fatte ad hoc per il contest hanno il valore aggiunto di una sfida verso se stessi, la voglia di proporre qualcosa di nuovo, fatto espressamente per il tema;
per questo comunque devi essere orgogliosa di uno scatto costruito e pensato ad hoc è comunque riuscito; passare in finale con una foto insolita è sempre poi una grossa soddisfazione. Hanno ragione Alex e Daria nell' individuare i potenziali punti di debolezza di un genere di foto che richiede una tecnica perfetta e rischia di essere penalizzata da dettagli, ma che sicuramente è uno scoglio da affrontare (e nel tuo caso superare) con coraggio.
P.s piccolissima sbavatura. quasi impercettibile, lo scotch sul bordo del bicchiere
Ciao Close, hai detto una cosa giustissima che non posso che condividere. Secondo me la soddisfazione più grande è riuscire ad arrivare in finale (che è comunque già un buon piazzamento) con una foto strana, completamente diversa dalla media. Ne abbiamo discusso davvero a fondo di questo scatto prima che venisse proposto. Sapevamo bene che lo sfondo nero fosse pericoloso, ma sono pronto a scommettere che una qualsivoglia foto di un campo di grano, o di un girasole si sarebbe persa nella moltitudine di foto identiche.
Per proporre quei soggetti bisognava avere in mano uno scatto veramente sensazionale, invece nel caso di sandra (ma anche nel mio eh) siamo riusciti a farci notare con scatti tecnicamente banali, ma che sono stati ugualmente premiati per l'idea =)
Fare uno sfondo nero è molto più facile che fare uno sfondo chiaro, ma lo sfondo chiaro è più versatile. Quindi vale la pena di spendere un po' di tempo per imparare
Furlissima ha scritto:
Certo è proprio così ed infatti ci sto provando: se guardi la mia foto di "rosa" il set era chiaro e in post sono riuscita ad ottenere un bell'effetto. La cosa però che mi servirebbe sono delle luci adatte da posizionare attorno al set per ottenere sullo sfondo una luce uniforme ed evitare che lo sfondo risulti di tonalità diverse soprattutto se di colori vivaci. Grazie per l' incentivo a migliorarmi.Â
P.S. un giorno vedrete foto con lo sfondo tutto giallo, che è il mio colore preferito!
In questo aiutano molto i pannelli riflettenti. Anche dei semplici fogli di cartoncino o di polistirolo bianchi riescono ad uniformare la luce in un modo che l'occhio non percepisce, ma la macchina fotografica si
Le foto fatte ad hoc per il contest hanno il valore aggiunto di una sfida verso se stessi, la voglia di proporre qualcosa di nuovo, fatto espressamente per il tema;
per questo comunque devi essere orgogliosa di uno scatto costruito e pensato ad hoc è comunque riuscito; passare in finale con una foto insolita è sempre poi una grossa soddisfazione. Hanno ragione Alex e Daria nell' individuare i potenziali punti di debolezza di un genere di foto che richiede una tecnica perfetta e rischia di essere penalizzata da dettagli, ma che sicuramente è uno scoglio da affrontare (e nel tuo caso superare) con coraggio.
P.s piccolissima sbavatura. quasi impercettibile, lo scotch sul bordo del bicchiere
steferrari ha scritto:
Ciao Close, hai detto una cosa giustissima che non posso che condividere. Secondo me la soddisfazione più grande è riuscire ad arrivare in finale (che è comunque già un buon piazzamento) con una foto strana, completamente diversa dalla media. Ne abbiamo discusso davvero a fondo di questo scatto prima che venisse proposto. Sapevamo bene che lo sfondo nero fosse pericoloso, ma sono pronto a scommettere che una qualsivoglia foto di un campo di grano, o di un girasole si sarebbe persa nella moltitudine di foto identiche.
Per proporre quei soggetti bisognava avere in mano uno scatto veramente sensazionale, invece nel caso di sandra (ma anche nel mio eh) siamo riusciti a farci notare con scatti tecnicamente banali, ma che sono stati ugualmente premiati per l'idea =)
Fare uno sfondo nero è molto più facile che fare uno sfondo chiaro, ma lo sfondo chiaro è più versatile. Quindi vale la pena di spendere un po' di tempo per imparare
Furlissima ha scritto:
Certo è proprio così ed infatti ci sto provando: se guardi la mia foto di "rosa" il set era chiaro e in post sono riuscita ad ottenere un bell'effetto. La cosa però che mi servirebbe sono delle luci adatte da posizionare attorno al set per ottenere sullo sfondo una luce uniforme ed evitare che lo sfondo risulti di tonalità diverse soprattutto se di colori vivaci. Grazie per l' incentivo a migliorarmi.Â
P.S. un giorno vedrete foto con lo sfondo tutto giallo, che è il mio colore preferito!
Dariagufo ha scritto:
In questo aiutano molto i pannelli riflettenti. Anche dei semplici fogli di cartoncino o di polistirolo bianchi riescono ad uniformare la luce in un modo che l'occhio non percepisce, ma la macchina fotografica si
Grazie per il consiglio! tra l'altro nel negozio dove lavoro di fogli di polistirolo ne ho a bizzeffe: ne porterò a casa qualcuno e chissà poi se casa sarà ancora tale o un set fotografico!Â
7 anni fa
utente cancellato
Ciao furlissima. Ti consiglio oltre ai pannelli bianchi per riflettere, anche quelli neri per non riflettere. Mi sono tornati utilissimi in un set casalingo come il tuo, a volte  è anche la luce riflessa che può creare ombre, per esempio la luce della finestra che rimbalza sulla parete bianca, quando tu magari hai messo un soggetto in ombra
Ciao furlissima. Ti consiglio oltre ai pannelli bianchi per riflettere, anche quelli neri per non riflettere. Mi sono tornati utilissimi in un set casalingo come il tuo, a volte  è anche la luce riflessa che può creare ombre, per esempio la luce della finestra che rimbalza sulla parete bianca, quando tu magari hai messo un soggetto in ombra
Sete d'estate - Furlissima
Furlissima
Alexx70
Il fondo nero, richiama un set fotografico fatto in interno.. solstizio richiedeva un'ambientazione più "solare".Avrei fotografato il bicchiere magari su un tavolino in riva al mare o a un lago ,
Magari al tramontoÂ
Dariagufo
Ciao Furlissima,secondo me il principale difetto di questa foto (che è un "non difetto", in assoluto, ma Fotocontest ha le sue leggi) è che è uno still life. Da amante del genere ho dovuto anch'io rendermi conto che qui gli still life sono spesso un azzardo, o meglio: esistono temi per i quali lo still life è considerato una soluzione classica, sta negli occhi di tutti e viene votato. Ma sono una minoranza, perchè tendenzialmente pagano di più le foto che contengono figure umane e/o paesaggi.Â
I contest stagionali di solito fanno parte di questa categoria, ed è sempre difficile sfangarsela con foto che contengono solo oggetti inanimati. Nel caso tuo, come vedo che ha appena scritto Alex lo sfondo nero e la luce dura non aiutano, trasmettono un'idea di freddezza che contrasta con la luce e il calore che ci si aspetta da una foto estiva. La foto tecnicamente è ben fatta, ma troppo artificiosa: avresti probabilmente avuto più riscontro da uno still life ambientato, che suggerisse una calda atmosfera marina intorno al gruppo degli oggetti...
CLOSE-ENOUGH
Le foto fatte ad hoc per il contest hanno il valore aggiunto di una sfida verso se stessi, la voglia di proporre qualcosa di nuovo, fatto espressamente per il tema;per questo comunque devi essere orgogliosa di uno scatto costruito e pensato ad hoc è comunque riuscito; passare in finale con una foto insolita è sempre poi una grossa soddisfazione. Hanno ragione Alex e Daria nell' individuare i potenziali punti di debolezza di un genere di foto che richiede una tecnica perfetta e rischia di essere penalizzata da dettagli, ma che sicuramente è uno scoglio da affrontare (e nel tuo caso superare) con coraggio.
P.s piccolissima sbavatura. quasi impercettibile, lo scotch sul bordo del bicchiere
utente cancellato
Personalmente non amo le foto fatte in studio e raramente le voto pur apprezzandone la tecnica il più delle volte impeccabile.Forse in un altro tipo di contest poteva starci una foto di questo tipo ma se io penso all'estate penso a tutto tranne che a chiudermi in uno studio. L'estate è aria aperta, sole, mare, montagna, fiori.... magari insetti meno piacevoli...
Riguardo alla foto credo che ci siano troppe cose un po' mescolate fra di loro. Magari bastava la bibita ghiacciata a trasmettere l'idea della sete e del caldo. Trovo che le conchiglie, la sabbia e gli occhiali siano un po' di troppo....Â
Questo il mio modestissimo e personalissimo parere.
Buona serata
Furlissima
Avrei fotografato il bicchiere magari su un tavolino in riva al mare o a un lago ,
Magari al tramontoÂ
Furlissima
secondo me il principale difetto di questa foto (che è un "non difetto", in assoluto, ma Fotocontest ha le sue leggi) è che è uno still life. Da amante del genere ho dovuto anch'io rendermi conto che qui gli still life sono spesso un azzardo, o meglio: esistono temi per i quali lo still life è considerato una soluzione classica, sta negli occhi di tutti e viene votato. Ma sono una minoranza, perchè tendenzialmente pagano di più le foto che contengono figure umane e/o paesaggi.Â
I contest stagionali di solito fanno parte di questa categoria, ed è sempre difficile sfangarsela con foto che contengono solo oggetti inanimati. Nel caso tuo, come vedo che ha appena scritto Alex lo sfondo nero e la luce dura non aiutano, trasmettono un'idea di freddezza che contrasta con la luce e il calore che ci si aspetta da una foto estiva. La foto tecnicamente è ben fatta, ma troppo artificiosa: avresti probabilmente avuto più riscontro da uno still life ambientato, che suggerisse una calda atmosfera marina intorno al gruppo degli oggetti...
Alexx70
Usa un fondo giallo-arancio se ti dovesse ricapitare.. meglio di quello neroFurlissima
per questo comunque devi essere orgogliosa di uno scatto costruito e pensato ad hoc è comunque riuscito; passare in finale con una foto insolita è sempre poi una grossa soddisfazione. Hanno ragione Alex e Daria nell' individuare i potenziali punti di debolezza di un genere di foto che richiede una tecnica perfetta e rischia di essere penalizzata da dettagli, ma che sicuramente è uno scoglio da affrontare (e nel tuo caso superare) con coraggio.
P.s piccolissima sbavatura. quasi impercettibile, lo scotch sul bordo del bicchiere
P.S. sul bicchiere non vi è dello scotch se è sulla sinistra che intendi, è solo un riflesso.
Grazie ancora una volta per il tuo commento per me molto utile ed incentivante. Buona notte
Furlissima
Forse in un altro tipo di contest poteva starci una foto di questo tipo ma se io penso all'estate penso a tutto tranne che a chiudermi in uno studio. L'estate è aria aperta, sole, mare, montagna, fiori.... magari insetti meno piacevoli...
Riguardo alla foto credo che ci siano troppe cose un po' mescolate fra di loro. Magari bastava la bibita ghiacciata a trasmettere l'idea della sete e del caldo. Trovo che le conchiglie, la sabbia e gli occhiali siano un po' di troppo....Â
Questo il mio modestissimo e personalissimo parere.
Buona serata
Grazie anche del consiglio sulla composizione ma un solo bicchiere su un fondo nero ( quando faccio la composizione in genere parto da un soggetto principale e ne aggiungo altri fino a che la composizione mi soddisfa)mi diceva ben poco. Grazie e buona notte anche a te.Â
Furlissima
P.S. Lo sfondo nero è comunque un mio "biglietto da visita"Â
Dariagufo
Fare uno sfondo nero è molto più facile che fare uno sfondo chiaro, ma lo sfondo chiaro è più versatile. Quindi vale la pena di spendere un po' di tempo per imparareutente cancellato
Forse in un altro tipo di contest poteva starci una foto di questo tipo ma se io penso all'estate penso a tutto tranne che a chiudermi in uno studio. L'estate è aria aperta, sole, mare, montagna, fiori.... magari insetti meno piacevoli...
Riguardo alla foto credo che ci siano troppe cose un po' mescolate fra di loro. Magari bastava la bibita ghiacciata a trasmettere l'idea della sete e del caldo. Trovo che le conchiglie, la sabbia e gli occhiali siano un po' di troppo....Â
Questo il mio modestissimo e personalissimo parere.
Buona serata
Grazie anche del consiglio sulla composizione ma un solo bicchiere su un fondo nero ( quando faccio la composizione in genere parto da un soggetto principale e ne aggiungo altri fino a che la composizione mi soddisfa)mi diceva ben poco. Grazie e buona notte anche a te.Â
Furlissima
P.S. un giorno vedrete foto con lo sfondo tutto giallo, che è il mio colore preferito!
Furlissima
Forse in un altro tipo di contest poteva starci una foto di questo tipo ma se io penso all'estate penso a tutto tranne che a chiudermi in uno studio. L'estate è aria aperta, sole, mare, montagna, fiori.... magari insetti meno piacevoli...
Riguardo alla foto credo che ci siano troppe cose un po' mescolate fra di loro. Magari bastava la bibita ghiacciata a trasmettere l'idea della sete e del caldo. Trovo che le conchiglie, la sabbia e gli occhiali siano un po' di troppo....Â
Questo il mio modestissimo e personalissimo parere.
Buona serata
Grazie anche del consiglio sulla composizione ma un solo bicchiere su un fondo nero ( quando faccio la composizione in genere parto da un soggetto principale e ne aggiungo altri fino a che la composizione mi soddisfa)mi diceva ben poco. Grazie e buona notte anche a te.Â
steferrari
per questo comunque devi essere orgogliosa di uno scatto costruito e pensato ad hoc è comunque riuscito; passare in finale con una foto insolita è sempre poi una grossa soddisfazione. Hanno ragione Alex e Daria nell' individuare i potenziali punti di debolezza di un genere di foto che richiede una tecnica perfetta e rischia di essere penalizzata da dettagli, ma che sicuramente è uno scoglio da affrontare (e nel tuo caso superare) con coraggio.
P.s piccolissima sbavatura. quasi impercettibile, lo scotch sul bordo del bicchiere
Per proporre quei soggetti bisognava avere in mano uno scatto veramente sensazionale, invece nel caso di sandra (ma anche nel mio eh) siamo riusciti a farci notare con scatti tecnicamente banali, ma che sono stati ugualmente premiati per l'idea =)
Dariagufo
P.S. un giorno vedrete foto con lo sfondo tutto giallo, che è il mio colore preferito!
Furlissima
per questo comunque devi essere orgogliosa di uno scatto costruito e pensato ad hoc è comunque riuscito; passare in finale con una foto insolita è sempre poi una grossa soddisfazione. Hanno ragione Alex e Daria nell' individuare i potenziali punti di debolezza di un genere di foto che richiede una tecnica perfetta e rischia di essere penalizzata da dettagli, ma che sicuramente è uno scoglio da affrontare (e nel tuo caso superare) con coraggio.
P.s piccolissima sbavatura. quasi impercettibile, lo scotch sul bordo del bicchiere
Per proporre quei soggetti bisognava avere in mano uno scatto veramente sensazionale, invece nel caso di sandra (ma anche nel mio eh) siamo riusciti a farci notare con scatti tecnicamente banali, ma che sono stati ugualmente premiati per l'idea =)
Furlissima
P.S. un giorno vedrete foto con lo sfondo tutto giallo, che è il mio colore preferito!
utente cancellato
Ciao furlissima. Ti consiglio oltre ai pannelli bianchi per riflettere, anche quelli neri per non riflettere. Mi sono tornati utilissimi in un set casalingo come il tuo, a volte  è anche la luce riflessa che può creare ombre, per esempio la luce della finestra che rimbalza sulla parete bianca, quando tu magari hai messo un soggetto in ombraFurlissima