Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
ciao, secondo me andrebbe rivista la composizione, mi da l'idea che hai visto il tavolino e l'hai fotografato, senza una ricerca compositiva. luce buona, contesto interessante, era da provare anche qualcosa di differente. da rivedere anche l'attinenza al tema, vedo un tavolino, sedie, lampada, termosifone e due tazze: qual e' il complemento e quale l'azione?Â
Ciao grazie per l'opinione. Ti assicuro però che non ho scattato così banalmente questa foto. XD Ho provato e riprovato mille angolazioni comprendendo anche altri elementi prima di arrivare alla foto che vedi. Mi piacevano i colori, la luce e gli elementi che la compongono messi in un ambiente al quanto bizzarro. Ho cercato di riprendere anche solo le tazze in primo piano ma notavo che si perdeva tutto il contesto poi...e quindi ho deciso alla fine di allargare la vista...per la questione del tema complemento tra i chiarimenti veniva specificato che non necessariamente il complemento doveva essere accompagnato dall'azione. Io ho rappresentato 2 tazze con il tavolo che fanno da complemento all'azione di bere il caffè. Non penso di essere stato fuori tema. Forse semplicemente non è arrivato ciò che volevo.
Il titolo lascia intendere che il tutto è " apparecchiato" per un incontro magari galante visto il fazzoletto sulla lampada e le tazzine disuguali a sottolineare due persone complementari. Come dici tu stesso questo non arriva, rimane un poco velleitario, confuso....il consiglio è quello di mettere qualcosa in più , una rosa,un pacchettino,un peluche oppure al contrario togliere, stringere dj più su un paio di particolari..
gli ingredienti giustj ci sono, la luce e l'atmosfera pure ma il tutto è poco chiaro nell' insieme.
L'incontro - Lji
Lji
Lji
ConsigliÂutente cancellato
ciao, secondo me andrebbe rivista la composizione, mi da l'idea che hai visto il tavolino e l'hai fotografato, senza una ricerca compositiva. luce buona, contesto interessante, era da provare anche qualcosa di differente. da rivedere anche l'attinenza al tema, vedo un tavolino, sedie, lampada, termosifone e due tazze: qual e' il complemento e quale l'azione?ÂLji
Ciao grazie per l'opinione. Ti assicuro però che non ho scattato così banalmente questa foto. XD Ho provato e riprovato mille angolazioni comprendendo anche altri elementi prima di arrivare alla foto che vedi. Mi piacevano i colori, la luce e gli elementi che la compongono messi in un ambiente al quanto bizzarro. Ho cercato di riprendere anche solo le tazze in primo piano ma notavo che si perdeva tutto il contesto poi...e quindi ho deciso alla fine di allargare la vista...per la questione del tema complemento tra i chiarimenti veniva specificato che non necessariamente il complemento doveva essere accompagnato dall'azione. Io ho rappresentato 2 tazze con il tavolo che fanno da complemento all'azione di bere il caffè. Non penso di essere stato fuori tema. Forse semplicemente non è arrivato ciò che volevo.CLOSE-ENOUGH
Il titolo lascia intendere che il tutto è " apparecchiato" per un incontro magari galante visto il fazzoletto sulla lampada e le tazzine disuguali a sottolineare due persone complementari. Come dici tu stesso questo non arriva, rimane un poco velleitario, confuso....il consiglio è quello di mettere qualcosa in più , una rosa,un pacchettino,un peluche oppure al contrario togliere, stringere dj più su un paio di particolari..gli ingredienti giustj ci sono, la luce e l'atmosfera pure ma il tutto è poco chiaro nell' insieme.