Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Oceano (alla Gursky) - CLOSE-ENOUGH — Il forum di Fotocontest
Per il secondo contest di fila ( tendenzialmente andiamo per tre ) la foto è la prima delle non classificate. Alla richiesta di commenti critici ricevo, a dir il vero poche, risposte del tipo "la foto è molto bella, ben fatta, perfettamente a tema , ma difficile, distante dai "gusti" dei votanti...
Avendo notato 42 foto sulle 94 finaliste con una prevalenza di moli, spiagge, scogliere, promontori....la spiegazione non è necessaria, vien da se, "gusti " diversi ed interpretazioni "estrose", se invece ci sono tratti velleitari o problemi tecnici sarei grato a chi volesse aiutarmi a superarli.
7 anni fa
utente cancellato
Buongiorno @CLOSE-ENOUGH lo dico di nuovo a te ma è un modo per ricordarlo a tutti.
Fotocritica è uno spazio per chiedere un parere sulla propria fotografia non per fare polemica su classifiche e gusti degli altri utenti. Questo è un atteggiamento del tipo "la mia foto è migliore di altre" e non è compatibile con lo spirito di questa sezione. Grazie.
Non era mia intenzione polemizzare o affermare che la mia foto fosse migliore delle altre dal punto di vista tecnico e come sempre rispetto serenamente il responso dei votanti; come sai per me il voto è sacro, tanto è vero che contesto, cioè con rispetto e con-testo di argomentazioni chiedo la modifica della classifica del peggior votante. Tuttavia, scusami se non mi sono fatto capire in modo chiaro: il riferimento al quasi 50% delle foto finaliste incompatibili con la mia , forse sbagliata e sicuramente solo personale, interpretazione del richiamo alla profondità e agli spazi aperti del mare, và intesa come e solo come un "autorisposta":
ho capito male il tema, mi sono autolimitato troppo ed è chiaro che la conseguenza sia il non voto di chi altrettanto legittimamente dal suo punto di vista non vota una foto del genere. incentrata sul tema . Spero che il chiarimento sia arrivato chiaro e che quella che chiami polemica sia intesa per quello che ti ripeto è , ovvero una critica , un osservazione che può sembrare di dissenso, lo è, ma che non vuole contrapporsi ma confrontarsi.
Pertanto mi aspetto risposte solo sul merito della tecnica, della composizione e della scelta del soggetto, nello spirito di questa sezione.
Ciao e buona giornata.
7 anni fa
utente cancellato
scusa ma allora non potevi scrivere dall'inizio solo "mi aspetto risposte solo sul merito della tecnica, della composizione e della scelta del soggetto"?Â
secondo il mio metro di giudizio la foto e' un'ottima base ma non succede niente, manca qualcosa, una storia anche se minima, tipo una barca o un animale.Â
comunque ti auguro di vendere la foto anche solo la meta' di quello che e' stata pagata quella di gursky.
scusa ma allora non potevi scrivere dall'inizio solo "mi aspetto risposte solo sul merito della tecnica, della composizione e della scelta del soggetto"?Â
secondo il mio metro di giudizio la foto e' un'ottima base ma non succede niente, manca qualcosa, una storia anche se minima, tipo una barca o un animale.Â
comunque ti auguro di vendere la foto anche solo la meta' di quello che e' stata pagata quella di gursky.
Anche un decimo.....scherzi a parte , ho fatto quello che dici ma le risposte sono state sempre: "bella foto ma troppo difficile per la maggior parte dei votanti" e volevo prevenire tutto questo. C' è sicuramente poi una parte di contestazione del voto, ma mi auguravo che si riuscisse a distinguere tra contestazione, critica e dissenso (cose positive) e polemica, diatriba,attacco provocatorio ( cose negative)....io , spero che chi non avesse compreso, per la poca chiarezza del mio enunciato, questo lato lo possa fare ora.Â
La tua critica , infatti, forse anche per la premessa entra direttamente su aspetti interpretativi e commenta la foto ed è questo che dovrebbe essere lo spirito di questo spazio e per questo è utile a chi la riceve; una foto che fà riferimento direttamente ad una corrente fotografica "tedesca" che presuppone una visione "oggettiva" della realtà , esclude a priori l' inserimento di fattori di "disturbo" come persone, prospettiva, particolari espressivi, come cornici, giochi di riflessi, ombre e quant' altro..(vedi FOSTOSTORIE DI UN ISTANTE LA NUOVA OGGETTIVITA'.ma , come avrai notato dall' ironia del commento, anche a me , tendenzialmente pittoricista ed astratto, piace poco; l' ho usata in questo contest perchè a mio avviso dava perfettamente l' idea della vastità e della profondità dell' Oceano "più profondo del mare", proprio per l' assenza di confini fisici (spiaggia , scogli, moli) o di riferimenti (case o persone)...Â
7 anni fa
utente cancellato
per la vastita' non saprei onestamente, la foto sembra scattata con una focale media/lunga e il fatto che non ci sia una prospettiva appiattisce la foto e toglie ampiezza. con quelle linee orizzontali mi sembra piu' un segmento.Â
Mi sembra un po' difficile trasmettere l'idea di una qualsiasi dimensione se non ci sono termini di riferimento. Se volevi evitarli forse avresti dovuto scegliere un taglio diverso della foto, più panoramico, che desse di per sè l'idea di uno spazio ampio.
Ci ho provato ed effettivamente ill risultato e piu godibile; perde forse l" idea di profondità data dalle scie, ma si avvicina di più allla foto di gursky ( magari ) citata.
Grazie Daria per il consiglio.
7 anni fa
utente cancellato
Avevo scritto sulla foto, scusa. Personalmente avrei clonato le scie e tagliato un po' di cielo o mare per renderla ultrawide come suggerito da Daria, molto minimal
Oceano (alla Gursky) - CLOSE-ENOUGH
CLOSE-ENOUGH
Avendo notato 42 foto sulle 94 finaliste con una prevalenza di moli, spiagge, scogliere, promontori....la spiegazione non è necessaria, vien da se, "gusti " diversi ed interpretazioni "estrose", se invece ci sono tratti velleitari o problemi tecnici sarei grato a chi volesse aiutarmi a superarli.
utente cancellato
Buongiorno @CLOSE-ENOUGH lo dico di nuovo a te ma è un modo per ricordarlo a tutti.Fotocritica è uno spazio per chiedere un parere sulla propria fotografia non per fare polemica su classifiche e gusti degli altri utenti. Questo è un atteggiamento del tipo "la mia foto è migliore di altre" e non è compatibile con lo spirito di questa sezione. Grazie.
CLOSE-ENOUGH
Non era mia intenzione polemizzare o affermare che la mia foto fosse migliore delle altre dal punto di vista tecnico e come sempre rispetto serenamente il responso dei votanti; come sai per me il voto è sacro, tanto è vero che contesto, cioè con rispetto e con-testo di argomentazioni chiedo la modifica della classifica del peggior votante. Tuttavia, scusami se non mi sono fatto capire in modo chiaro: il riferimento al quasi 50% delle foto finaliste incompatibili con la mia , forse sbagliata e sicuramente solo personale, interpretazione del richiamo alla profondità e agli spazi aperti del mare, và intesa come e solo come un "autorisposta":ho capito male il tema, mi sono autolimitato troppo ed è chiaro che la conseguenza sia il non voto di chi altrettanto legittimamente dal suo punto di vista non vota una foto del genere. incentrata sul tema . Spero che il chiarimento sia arrivato chiaro e che quella che chiami polemica sia intesa per quello che ti ripeto è , ovvero una critica , un osservazione che può sembrare di dissenso, lo è, ma che non vuole contrapporsi ma confrontarsi.
Pertanto mi aspetto risposte solo sul merito della tecnica, della composizione e della scelta del soggetto, nello spirito di questa sezione.
Ciao e buona giornata.
utente cancellato
scusa ma allora non potevi scrivere dall'inizio solo "mi aspetto risposte solo sul merito della tecnica, della composizione e della scelta del soggetto"?Âsecondo il mio metro di giudizio la foto e' un'ottima base ma non succede niente, manca qualcosa, una storia anche se minima, tipo una barca o un animale.Â
comunque ti auguro di vendere la foto anche solo la meta' di quello che e' stata pagata quella di gursky.
CLOSE-ENOUGH
secondo il mio metro di giudizio la foto e' un'ottima base ma non succede niente, manca qualcosa, una storia anche se minima, tipo una barca o un animale.Â
comunque ti auguro di vendere la foto anche solo la meta' di quello che e' stata pagata quella di gursky.
La tua critica , infatti, forse anche per la premessa entra direttamente su aspetti interpretativi e commenta la foto ed è questo che dovrebbe essere lo spirito di questo spazio e per questo è utile a chi la riceve; una foto che fà riferimento direttamente ad una corrente fotografica "tedesca" che presuppone una visione "oggettiva" della realtà , esclude a priori l' inserimento di fattori di "disturbo" come persone, prospettiva, particolari espressivi, come cornici, giochi di riflessi, ombre e quant' altro..(vedi FOSTOSTORIE DI UN ISTANTE LA NUOVA OGGETTIVITA'
utente cancellato
per la vastita' non saprei onestamente, la foto sembra scattata con una focale media/lunga e il fatto che non ci sia una prospettiva appiattisce la foto e toglie ampiezza. con quelle linee orizzontali mi sembra piu' un segmento.ÂDariagufo
Mi sembra un po' difficile trasmettere l'idea di una qualsiasi dimensione se non ci sono termini di riferimento. Se volevi evitarli forse avresti dovuto scegliere un taglio diverso della foto, più panoramico, che desse di per sè l'idea di uno spazio ampio.CLOSE-ENOUGH
Ci ho provato ed effettivamente ill risultato e piu godibile; perde forse l" idea di profondità data dalle scie, ma si avvicina di più allla foto di gursky ( magari ) citata.Grazie Daria per il consiglio.
utente cancellato
Avevo scritto sulla foto, scusa. Personalmente avrei clonato le scie e tagliato un po' di cielo o mare per renderla ultrawide come suggerito da Daria, molto minimal