Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Sagrado corazon. - naldina47 — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Sagrado corazon. - naldina47

naldina47

7 anni fa 
Comare

naldina47

Potrei sapere come mai non è passata questa fot? Che difetti avete trovato? visto che a tema lo è, i cuori votivi sono stile Kitsch
7 anni fa  
Comare

utente cancellato

Forse perchè i cuori votivi nascono così. il kitsch secondo me è l'esagerazione anche volgare di uno stile.
7 anni fa  

utente cancellato

non so come siano i cuori votivi, quello che manca in questa foto secondo me e' una ricerca nella composizione e nella luce, il pezzo di sedia e la lampada suggeriscono che sia una foto fatta un po' per caso passando di li'.
parere mio ovviamente. 
7 anni fa  

Alexx70

Ciao naldina47, provo a scrivere due righe su questa foto, cercando di spiegare (secondo il mio modesto parere) le "lacune" di questo scatto.
Per come la vedo non so se poter ritenere "Kitsch" delle immagini in ogni modo,considerate "sacre"(ma è un'opinione personale e opinabile).
La composizione la trovo poco pulita.. con elementi non collegati al soggetto che "entrano" in scena ,dalle quinte laterali,come la sedia mozzata nella parte bassa a sinistra, la teiera nella parte destra e la lampada, che non crea  quell'effetto chiaroscurale che da pregio alla foto ma disturba..
Sotto questo aspetto mi trovo d'accordo con Kareas... la compo e la distribuzione degli oggetti è incasinata.
Quello che posso consigliare è questo.. in mancanza di un soggetto "forte" che catalizza la scena ( vedi l'uomo smutandato che ha vinto) e che magari fa passare in secondo piano eventuali "pecche formali", direi di fotografare cercando  di inquadrare pochi elementi, in modo da ottenere più facilmente ordine e pulizia compositiva... lo so non è proprio semplice..
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

Premetto che non ho partecipato a questo contest e quindi non ho votato ma personalmente non potrei mai definire Kitsch delle immagini sacre. Non credo quindi che l'avrei votata e molto probabilmente avrei anche assegnato un FT. Inoltre, come ti hanno già detto prima di me, nella composizione compaiono elementi che disturbano. L'occhio si sposta qua e là cercando un punto di attenzione su cui fermarsi.... e non lo trova....
Il tema richiedeva, secondo me, foto ad alto impatto. Una foto "giusta" doveva avere l'effetto di uno schiaffo e far dire "ommioddio, no!!!" e strappare anche una risata ma questa foto non ha nessuno di questi requisiti. Ovviamente sono mie personalissime opinioni.... Buona serata :)
7 anni fa  

naldina47

Blukai sarà meglio che ti documenti e faccia una ricerca su internet. Questa foto rappresenta un quadro Kitsch fatto da un  artista che fa esclusivamente Kitsch e si chiama Walter Boccia e volevi metterla FT? Ciao prima di giudicare una foto informati.
7 anni fa  
Comare

naldina47

Fratitti lo dico pure a te, prima di giudicare informati. Non si fa il giudice se non sai cosa stai valutando.
7 anni fa  
Comare

naldina47

Kares , uno fa come può, era messa in una scomoda posizione e purtroppo la mia macchina più di così non poteva fare. Forse sarebbe stata bene all'undicesimo posto che dici? Non sono pudica ma forse i votanti hanno preferito veramente il grottesco che un autentico Kitsch Di Walter Boccia.
7 anni fa  
Comare

utente cancellato

Naldina, io questo Boccia non lo conosco e quello che vedo sono immagini sacre. Non sono così enciclopedica come te, mi spiace. Se questo Boccia le ritiene Kitsch sono fatti suoi. Per me un'immagine sacra è un'immagine sacra e ognuno è libero di pensarla come vuole. Del resto tu chiedi pareri e sarebbe anche carino, oltre a chiederli, anche accettarli e rispettarli. E comunque sto cercando di documentarmi su questo grande artista mai sentito.... e sinceramente non mi pare che sia così famoso.... Ma di cosa stiamo parlando????
7 anni fa  

Liof

Naldina però non è che puoi mettere la foto in critica e poi ti incazzi perché la critica non ti piace... detto cio concordo con alex in tutto
7 anni fa  

naldina47

Blukey vai su internet e cerca ( Fantasma dell'opera ) di Walter Boccia.
7 anni fa  
Comare

utente cancellato

A me non piace per svariati motivi , difficilmente l'avrei votata , composizione sommaria,  non si sa dove guardare , soggetto nascosto o comunque non chiaro. Capisco che non sempre si ha la possibilità di curare con prove lo scatto ma così è difficile da leggere bene, le immagini sacre potranno anche essere kitsch ma non attirano il mio interesse.
Il kitsch è comunque abbastanza soggettivo.
Saluti
7 anni fa  

naldina47

Liof mi stupisco di te, parla con rispetto io non ho offeso nessuno. Non mi arrabbio della critica ci mancherebbe infatti ho spigato il perchè dell'inquadratura e altro è sentir dire che non è kitsch che non accetto. Documentatevi .
7 anni fa  
Comare

utente cancellato

Ho semplicemente cercato il nome.... non esce praticamente nulla a parte un paio di profili di Facebook e uno di Linkedin... Siamo seri dai... Uno di un certo spessore sarebbe molto più indicizzato. Non è che puoi appellare gli altri come ignoranti perchè non conoscono questo Boccia. Comunque il tuo modo di porti è assai indisponente e supponente. Se non sai accettare le critiche (date oltretutto educatamente) evita di chiedere pareri. Non perdi tempo tu e non ne fai perdere agli altri. 
7 anni fa  

naldina47

Massimiliano_ Montemagno che non ti piace la foto rispetto i tuoi gusti . Dove guardare ? l'hai proprio davanti a te sono i cuori votivi con tutte le pietre e perle che li adornano, quello e arte Kitsch
7 anni fa  
Comare

Madison

Naldina perdonami, ma questo walter boccia non so chi sia e francamente nemmeno spenderei un minuto per andarmelo a cercare. Però non puoi pretendere che la gente faccia ricerche su Google su argomenti che magari non lo interessano minimamente, per darti un'opinione che tu stessa hai richiesto. Personalmente ti dirò, a costo di sembrare cinica, le immagini religiose generalmente mi annoiano e raramente potrebbero strapparmi un voto... e non è questo il caso. In questa foto vedo solo lacune... manca una bella luce, un soggetto accattivante, manca la pulizia, la cura per la composizione, non vedo nemmeno un racconto né dà emozioni. È anche storta... non salvo niente insomma... scusa la schiettezza ma se chiedi un parere penso che dovresti mestamente accettare le risposte che ti vengono date. Ciao.
7 anni fa  

utente cancellato

Ok adesso lo so,  se mi capita di vederli farò più attenzione. Non so dove guardare è inteso come più soggetti e nessuno principale, mi distoglie lo sguardo.
7 anni fa  

utente cancellato

Bene, grazie, ora so qualcosa in più.
7 anni fa  

Liof

naldina47 ha scritto:
Liof mi stupisco di te, parla con rispetto io non ho offeso nessuno. Non mi arrabbio della critica ci mancherebbe infatti ho spigato il perchè dell'inquadratura e altro è sentir dire che non è kitsch che non accetto. Documentatevi .
Bastava un Grazie 
7 anni fa  

naldina47

Blukay ho capito che è meglio non mettere foto quì in giudizio, così non faccio perdere tempo a nessuno ,grazie a tutti Buona serata..
7 anni fa  
Comare

utente cancellato

Il problema non è "mettere le foto qui in giudizio".... il problema è non essere in grado di fare un minimo di autocritica e accettare solo quello che vuoi sentirti dire. La tua foto non è piaciuta... questo Boccia non lo conosce nessuno (nonostante le ricerche su internet che ho volonterosamente fatto).... fattene una ragione invece di accusare gli altri di ignoranza. 
7 anni fa  

Alexx70

naldina47 ha scritto:
Blukay ho capito che è meglio non mettere foto quì in giudizio, così non faccio perdere tempo a nessuno ,grazie a tutti Buona serata..
Per me sbagli... 
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

A me piace. Mi fa ricordare quelle case meridionali in cui c’e un angolo pieno di santini. L’angolo della preghiera diciamo. 
È vero manca un soggetto. Ma in realtà Kitsh è tutto l’insieme di cose. Poi naturalmente la tecnica si può migliorare. Comunque trovo più Kitsh qui che nella foto vincitrice. Parere personale naturalmente. Condivido, anche, che le critiche andrebbero accettate con più serenità. Buona luce a tutti. 
7 anni fa  

utente cancellato

naldina47 ha scritto:
Kares , uno fa come può, era messa in una scomoda posizione e purtroppo la mia macchina più di così non poteva fare. Forse sarebbe stata bene all'undicesimo posto che dici? Non sono pudica ma forse i votanti hanno preferito veramente il grottesco che un autentico Kitsch Di Walter Boccia.
A pensarci meglio penso che hai ragione. Forse meritava almeno il podio. Soggetto molto kitsch ed esecuzione tutto sommato buona. Continua così.
7 anni fa  

4Stagioni

Di kitsch qui c'è solo il selfie che la ragazzina a sx (con la maglietta rosa) si è scattata con la Madonna :D

Poi, visto che hai detto che si tratta di un quadro non tuo ma di un autore esclusivo (tuo cugino), potremmo segnalartela perché non si possono pubblicare opere di altri autori.

Infine, potevi eventualmente far sedere una persona su quella sedia, che pregava rivolta verso il quadro e inquadrarlo tutto. Al di sopra, un cuore è un po' tagliato.
7 anni fa  
ModeratoreGuruTerminator

bi

a me la foto non dispiace, tutto sommato. Tecnicamente la trovo buona per colore, nitidezza ed esposizione. Mi piace meno la composizione. 
Per quanto riguarda il kitsch mi soffermo un attimo. Se fosse una foto scattata un contesto religioso (o in modo da farlo pensare) non sarebbe kitsch, perche' la tradizione e, per molti di noi, la sensibilita' religiosa devono essere valutati con un metro diverso dalle immagini piu' "leggere. In un ambiente "laico" il discorso cambia. e il kitsch ce lo vedo. Resta pero' il fatto che la composizione resta a meta' strada. il contesto non e' del tutto decifrabile, soprattutto per la teiera e per la lampada che non c'entrano con un santuario, la sedia forse si..... in questo modo l'osservatore resta indeciso sul contesto. Se, come penso, volevi rappresentare il kitsch, un passo indietro ad inserire piu' contesto avrebbe senz'altro fatto la differenza. Poi manca la pulizia necessaria a far concentrare sul soggetto principale, e a nulla vale il discorso: non potevo avvicinarmi, cambiare punto di ripresa, avevo gli orecchioni, mia zia mi stava chiamando.....  queste sono obiezioni, perdonami, che si fanno i primi sei mesi di pratica, poi si lasciano,  Se la foto non ha la necessaria precisione non va postata. E' una cosa che si impara a proprie spese. Essere autocritici, e distaccati (la cosa piu' difficile di tutte) verso le proprie immagini e' una cosa che si deve imparare per forza. ;)
Bi    
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

bi ha scritto:
a me la foto non dispiace, tutto sommato. Tecnicamente la trovo buona per colore, nitidezza ed esposizione. Mi piace meno la composizione. 
Per quanto riguarda il kitsch mi soffermo un attimo. Se fosse una foto scattata un contesto religioso (o in modo da farlo pensare) non sarebbe kitsch, perche' la tradizione e, per molti di noi, la sensibilita' religiosa devono essere valutati con un metro diverso dalle immagini piu' "leggere. In un ambiente "laico" il discorso cambia. e il kitsch ce lo vedo. Resta pero' il fatto che la composizione resta a meta' strada. il contesto non e' del tutto decifrabile, soprattutto per la teiera e per la lampada che non c'entrano con un santuario, la sedia forse si..... in questo modo l'osservatore resta indeciso sul contesto. Se, come penso, volevi rappresentare il kitsch, un passo indietro ad inserire piu' contesto avrebbe senz'altro fatto la differenza. Poi manca la pulizia necessaria a far concentrare sul soggetto principale, e a nulla vale il discorso: non potevo avvicinarmi, cambiare punto di ripresa, avevo gli orecchioni, mia zia mi stava chiamando.....  queste sono obiezioni, perdonami, che si fanno i primi sei mesi di pratica, poi si lasciano,  Se la foto non ha la necessaria precisione non va postata. E' una cosa che si impara a proprie spese. Essere autocritici, e distaccati (la cosa piu' difficile di tutte) verso le proprie immagini e' una cosa che si deve imparare per forza. ;)
Bi    
Ecco! Per me Bianca ha detto tutto. 
7 anni fa  

utente cancellato

4Stagioni ha scritto:
Di kitsch qui c'è solo il selfie che la ragazzina a sx (con la maglietta rosa) si è scattata con la Madonna :D

Poi, visto che hai detto che si tratta di un quadro non tuo ma di un autore esclusivo (tuo cugino), potremmo segnalartela perché non si possono pubblicare opere di altri autori.

Infine, potevi eventualmente far sedere una persona su quella sedia, che pregava rivolta verso il quadro e inquadrarlo tutto. Al di sopra, un cuore è un po' tagliato.
Mi piacerebbe vedere la tua foto di Kitsh in fotocritica. 
7 anni fa  

4Stagioni

4Stagioni ha scritto:
Di kitsch qui c'è solo il selfie che la ragazzina a sx (con la maglietta rosa) si è scattata con la Madonna :D

Poi, visto che hai detto che si tratta di un quadro non tuo ma di un autore esclusivo (tuo cugino), potremmo segnalartela perché non si possono pubblicare opere di altri autori.

Infine, potevi eventualmente far sedere una persona su quella sedia, che pregava rivolta verso il quadro e inquadrarlo tutto. Al di sopra, un cuore è un po' tagliato.
utente cancellato ha scritto:
Mi piacerebbe vedere la tua foto di Kitsh in fotocritica. 
Se ti va di commentare la mia fallo pure, anche se non la espongo in fotocritica. I commenti sotto le foto sono sempre aperti. :)
7 anni fa  
ModeratoreGuruTerminator

naldina47

Grazie delle risposte e consigli son ben accettati. Buona serata a tutti
7 anni fa  
Comare