Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Sono appena arrivato su questo sito e mi piacerebbe scoprire cosa non è andato in questa foto, non si è qualificata per la finale nel contest istanti dove la trama diceva ( Il momento esatto del gesto, di un evento, di una situazione sociale o individuale. il tema è da svilupparsi considerando il gesto come compiuto da una o più persone che devono essere presenti anche solo parzialmente nella fotografia.) grazie
7 anni fa
utente cancellato
è una foto bellissima, non c'è nulla che non va tranne il tema appunto. Anche io guardandola non riesco a vedere niente che possa essere ricollegabile ad un evento catturato. Certo c'è un gesto, ma se guardi le foto che hanno ottenuto più punti vedrai che hanno trovato riscontro sopratutto eventi congelati in modo vistoso. In un altro contest avresti fatto molti punti in finale.Â
7 anni fa
utente cancellato
Grazie mille mi consola il fatto che la foto sia valida, devo prendere le misure sui contest e selezionare foto più a tema, peccato perché ne avevo parecchie che si sarebbero prestate meglioÂ
7 anni fa
utente cancellato
è una parte fondamentale del nostro gioco. Bisogna dimenticarsi completamente l'idea che si ha in testa e chiedersi "ma gli altri come la percepiscono?" In un contest è così, in una mostra o esposizione personale è tutta un'altra storia.
è una parte fondamentale del nostro gioco. Bisogna dimenticarsi completamente l'idea che si ha in testa e chiedersi "ma gli altri come la percepiscono?" In un contest è così, in una mostra o esposizione personale è tutta un'altra storia.
Scusa se rispondo con un paragone non fotografico ma non resisto: lo stesso errore che fanno tanti ristoratori che sono sicuri di cucinare bene e che aprendo un locale all'estero offrendo le loro specialità avranno successo; MA non è così. Bisogna conoscere i gusti e le abitudini del luogo dove si apre e adattarsi ad essi. Ne ho visti parecchi aprire e chiudere.
7 anni fa
utente cancellato
Lo scopriremo solo vivendo.
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
Lo scopriremo solo vivendo.
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
Lo scopriremo solo vivendo.
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
Il mio era solo uno sfogo personale, non riguarda te e la tua foto. Quando Mirko commenta, dice tutto, e il parere di una "premitastodellafotocamera" (io) non conta alcunché. Lui è l'ideatore e moderatore di questo sito. E' un fotografo di professione.
7 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Lo scopriremo solo vivendo.
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
4Stagioni ha scritto:
Il mio era solo uno sfogo personale, non riguarda te e la tua foto. Quando Mirko commenta, dice tutto, e il parere di una "premitastodellafotocamera" (io) non conta alcunché. Lui è l'ideatore e moderatore di questo sito. E' un fotografo di professione.
Vi sembrerà paradossale ma non ho capito cosa c'entra la fotografia con un "concorso fotografico a tema"  @Lunalana il tuo parere conta come quello di tutti gli altri.
Lo scopriremo solo vivendo.
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
Se uno fa le fotografie solo per se stesso se le guarda lui e soprattutto non partecipa ad un contest. Per arrivare in finale o capisci questo discorso o sei tagliato fuori: questo è il mio consiglio basato sulla mia esperienza in questo sito. Le foto che metto in gara le scatto apposta per i contest e piacciono a me per prima ma ragiono se possano piacere anche agli altri. Buona luce
Lo scopriremo solo vivendo.
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
4Stagioni ha scritto:
Il mio era solo uno sfogo personale, non riguarda te e la tua foto. Quando Mirko commenta, dice tutto, e il parere di una "premitastodellafotocamera" (io) non conta alcunché. Lui è l'ideatore e moderatore di questo sito. E' un fotografo di professione.
utente cancellato ha scritto:
Vi sembrerà paradossale ma non ho capito cosa c'entra la fotografia con un "concorso fotografico a tema"  @Lunalana il tuo parere conta come quello di tutti gli altri.
Due minuti di applausi per Mirko
7 anni fa
utente cancellato
Mi sembra che abbiamo espresso concetti simili con diverse sfumatureÂ
 ho ricevuto delle buone indicazioni per quanto riguarda questo sito, il resto è un discorso troppo ampio sarebbe ot
7 anni fa
utente cancellato
Non mi sembra che i concetti siano simili, anzi. "se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va"
Se uno cucina (fotografa) lo fa con i suoi gusti e per i suoi gusti.
Se uno apre un ristorante, o cucina per altri, (o partecipa a un concorso) deve imparare ad accontentare. Da dilettante che si diletta a cucinare, non credo che chi sceglie di farlo per gli altri (e più che "per gli altri" direi tenendo semplicemente a mente "i gusti degli altri" abbia o faccia qualcosa che non va.
Non mi sembra che i concetti siano simili, anzi. "se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va"
Se uno cucina (fotografa) lo fa con i suoi gusti e per i suoi gusti.
Se uno apre un ristorante, o cucina per altri, (o partecipa a un concorso) deve imparare ad accontentare. Da dilettante che si diletta a cucinare, non credo che chi sceglie di farlo per gli altri (e più che "per gli altri" direi tenendo semplicemente a mente "i gusti degli altri" abbia o faccia qualcosa che non va.
concordo.
Forse la "via di mezzo potrebbe funzionare? cercare di fotografare cio' che ci colpisce e farlo in modo personale, cercando di farlo in modo che sia comprensibile all'osservatore "anche" meno attento?
7 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Non mi sembra che i concetti siano simili, anzi. "se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va"
Se uno cucina (fotografa) lo fa con i suoi gusti e per i suoi gusti.
Se uno apre un ristorante, o cucina per altri, (o partecipa a un concorso) deve imparare ad accontentare. Da dilettante che si diletta a cucinare, non credo che chi sceglie di farlo per gli altri (e più che "per gli altri" direi tenendo semplicemente a mente "i gusti degli altri" abbia o faccia qualcosa che non va.
bi ha scritto:
concordo.
Forse la "via di mezzo potrebbe funzionare? cercare di fotografare cio' che ci colpisce e farlo in modo personale, cercando di farlo in modo che sia comprensibile all'osservatore "anche" meno attento?
Se uno fotografasse esclusivamente per sè non avrebbe senso stare qui a fare delle gare. Nel momento in cui uno sottopone le proprie foto al giudizio altrui è implicito che ne cerchi l'approvazione, quindi non fotografa "solo per sè". Ci sono contesti in cui l'approvazione è scontata -esempio, facebook, dove pure se una assomiglia alla strega Nocciola e si veste come un pagliaccio da circo troverà persone gentili che le scriveranno che è fighissima e elegantissima- e contesti in cui non lo è. Qui è ovvio che non lo sia, visto che si viene giudicati dagli altri concorrenti. C'è chi ne vede l'aspetto positivo, di stimolo per imparare e migliorarsi, e chi quello frustrante. I secondi, francamente, non capisco perchè non emigrino verso altri e più benevoli lidi
7 anni fa
utente cancellato
Dariagufo ha scritto:
Se uno fotografasse esclusivamente per sè non avrebbe senso stare qui a fare delle gare. Nel momento in cui uno sottopone le proprie foto al giudizio altrui è implicito che ne cerchi l'approvazione, quindi non fotografa "solo per sè". Ci sono contesti in cui l'approvazione è scontata -esempio, facebook, dove pure se una assomiglia alla strega Nocciola e si veste come un pagliaccio da circo troverà persone gentili che le scriveranno che è fighissima e elegantissima- e contesti in cui non lo è. Qui è ovvio che non lo sia, visto che si viene giudicati dagli altri concorrenti. C'è chi ne vede l'aspetto positivo, di stimolo per imparare e migliorarsi, e chi quello frustrante. I secondi, francamente, non capisco perchè non emigrino verso altri e più benevoli lidi
La parte social mi ha fatto piegare...anche i social fotografici spesso cadono in questa realtà , il grandissimo punto a favore di FC è l'anonimato della foto proposta, nessun voto di cortesia e nessun tipo di effetto social alla facebook o instagram( mi riferisco ai milioni di like di circostanza). A me piace moltissimo e spero che si continui su questa strada, fossi neofita troverei grande stimolo e aiuto soprattutto con fotocritica dove la sincerità e l'obiettività di persone capaci possano aiutare a crescere.
C'è un altro aspetto che è altrettanto importante, qui ci sono tutte le categorie di persone che utilizzano apparecchi fotografici per cui si cerca di proporre una foto a tema che possa avvicinare al gradimento una buona fetta di votanti, è un modo civile di mettersi in discussione, umile e professionale.
Il gesto - Turibol
utente cancellato
utente cancellato
è una foto bellissima, non c'è nulla che non va tranne il tema appunto. Anche io guardandola non riesco a vedere niente che possa essere ricollegabile ad un evento catturato. Certo c'è un gesto, ma se guardi le foto che hanno ottenuto più punti vedrai che hanno trovato riscontro sopratutto eventi congelati in modo vistoso. In un altro contest avresti fatto molti punti in finale.Âutente cancellato
Grazie mille mi consola il fatto che la foto sia valida, devo prendere le misure sui contest e selezionare foto più a tema, peccato perché ne avevo parecchie che si sarebbero prestate meglioÂutente cancellato
è una parte fondamentale del nostro gioco. Bisogna dimenticarsi completamente l'idea che si ha in testa e chiedersi "ma gli altri come la percepiscono?" In un contest è così, in una mostra o esposizione personale è tutta un'altra storia.utente cancellato
Ok ti ringrazio per i suggerimenti 😉4Stagioni
utente cancellato
Lo scopriremo solo vivendo.L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
Alexx70
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
Alexx70
Il discorso è la traccia del tema4Stagioni
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
utente cancellato
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
Furlissima
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
Valeria__
L'unica cosa che mi sento di dire è che se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va
Penso che qui il problema è stato centrato nel primo commento è questione di stare a tema
utente cancellato
Mi sembra che abbiamo espresso concetti simili con diverse sfumature ho ricevuto delle buone indicazioni per quanto riguarda questo sito, il resto è un discorso troppo ampio sarebbe ot
utente cancellato
Non mi sembra che i concetti siano simili, anzi."se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va"
Se uno cucina (fotografa) lo fa con i suoi gusti e per i suoi gusti.
Se uno apre un ristorante, o cucina per altri, (o partecipa a un concorso) deve imparare ad accontentare. Da dilettante che si diletta a cucinare, non credo che chi sceglie di farlo per gli altri (e più che "per gli altri" direi tenendo semplicemente a mente "i gusti degli altri"
bi
"se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va"
Se uno cucina (fotografa) lo fa con i suoi gusti e per i suoi gusti.
Se uno apre un ristorante, o cucina per altri, (o partecipa a un concorso) deve imparare ad accontentare. Da dilettante che si diletta a cucinare, non credo che chi sceglie di farlo per gli altri (e più che "per gli altri" direi tenendo semplicemente a mente "i gusti degli altri"
Forse la "via di mezzo potrebbe funzionare? cercare di fotografare cio' che ci colpisce e farlo in modo personale, cercando di farlo in modo che sia comprensibile all'osservatore "anche" meno attento?
utente cancellato
"se uno apre un ristorante deve per forza accontentare i gusti degli altri ma se uno fotografa per gli altri e non per se stesso allora c'è qualcosa che non va"
Se uno cucina (fotografa) lo fa con i suoi gusti e per i suoi gusti.
Se uno apre un ristorante, o cucina per altri, (o partecipa a un concorso) deve imparare ad accontentare. Da dilettante che si diletta a cucinare, non credo che chi sceglie di farlo per gli altri (e più che "per gli altri" direi tenendo semplicemente a mente "i gusti degli altri"
Forse la "via di mezzo potrebbe funzionare? cercare di fotografare cio' che ci colpisce e farlo in modo personale, cercando di farlo in modo che sia comprensibile all'osservatore "anche" meno attento?
Dariagufo
Se uno fotografasse esclusivamente per sè non avrebbe senso stare qui a fare delle gare. Nel momento in cui uno sottopone le proprie foto al giudizio altrui è implicito che ne cerchi l'approvazione, quindi non fotografa "solo per sè". Ci sono contesti in cui l'approvazione è scontata -esempio, facebook, dove pure se una assomiglia alla strega Nocciola e si veste come un pagliaccio da circo troverà persone gentili che le scriveranno che è fighissima e elegantissima- e contesti in cui non lo è. Qui è ovvio che non lo sia, visto che si viene giudicati dagli altri concorrenti. C'è chi ne vede l'aspetto positivo, di stimolo per imparare e migliorarsi, e chi quello frustrante. I secondi, francamente, non capisco perchè non emigrino verso altri e più benevoli lidiutente cancellato
C'è un altro aspetto che è altrettanto importante, qui ci sono tutte le categorie di persone che utilizzano apparecchi fotografici per cui si cerca di proporre una foto a tema che possa avvicinare al gradimento una buona fetta di votanti, è un modo civile di mettersi in discussione, umile e professionale.