Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Beccato con le mani nella marmellata - CLOSE-ENOUGH — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

Beccato con le mani nella marmellata - CLOSE-ENOUGH

CLOSE-ENOUGH

 Zero voti ! Perchè ?
7 anni fa 

Dariagufo

Perchè ce l'hanno con te, ovvio.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Perchè ce l'hanno con te, ovvio.
complotto!!1!1!!
7 anni fa  

-Os-

La scena che ritrai nella foto è simpatica e azzeccata nell'istante, con le espressioni dei volti che fa propio pensare al titolo che le hai dato. Le luci ed i colori mi sembrano corretti.
Era nel gruppo dove ho votato e la foto mi ha strappato un sorriso, ma non anche il voto. La foto e "l'istante" secondo me sono belli, ma la scena sembra svolgersi lontana dall'obiettivo, addirittura in terzo piano se consideri: in primo piano la persona di spalle sulla sinistra (che disturba parecchio purtroppo), e in secondo piano i due vassoi sul tavolo. Così facendo i due soggetti sono relegati un po' "in fondo". Cosi ad occhio (e con le poche capacità di fare PP che ho) direi che è anche difficile riuscirla a ritagliare un po senza prima aver provato a  ruotarla leggermente a sinistra e vedere se il formato della foto rimane ancora accettabile.
Vista l'ora Buona notte :-)
7 anni fa  
Guru

CLOSE-ENOUGH

Dariagufo ha scritto:
Perchè ce l'hanno con te, ovvio.
Non credo. Magari hanno la stessa sensibilità verso la fotografia pare a quella da te dimostrata cercando di provocare un ennesima polemica sul nulla distorcendo e mal interpretando anche una domanda legittima ed oggettivamente non provocatoria.
Ripeto da romano "VOLEMOSE BENE" .
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Dariagufo ha scritto:
Perchè ce l'hanno con te, ovvio.
utente cancellato ha scritto:
complotto!!1!1!!
Non credo. Magari hanno la stessa sensibilità verso la fotografia pare a quella da te dimostrata cercando di provocare un ennesima polemica sul nulla distorcendo e mal interpretando anche una domanda legittima ed oggettivamente non provocatoria.
Ripeto da romano "VOLEMOSE BENE" .
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

-Os- ha scritto:
La scena che ritrai nella foto è simpatica e azzeccata nell'istante, con le espressioni dei volti che fa propio pensare al titolo che le hai dato. Le luci ed i colori mi sembrano corretti.
Era nel gruppo dove ho votato e la foto mi ha strappato un sorriso, ma non anche il voto. La foto e "l'istante" secondo me sono belli, ma la scena sembra svolgersi lontana dall'obiettivo, addirittura in terzo piano se consideri: in primo piano la persona di spalle sulla sinistra (che disturba parecchio purtroppo), e in secondo piano i due vassoi sul tavolo. Così facendo i due soggetti sono relegati un po' "in fondo". Cosi ad occhio (e con le poche capacità di fare PP che ho) direi che è anche difficile riuscirla a ritagliare un po senza prima aver provato a  ruotarla leggermente a sinistra e vedere se il formato della foto rimane ancora accettabile.
Vista l'ora Buona notte :-)
Grazie per il passaggio. Contavo sulla forza del soggetto e sulla rispondenza piena al tema , consapevole dei limiti tecnici e compositivi della foto e credo che tu abbia colto perfettamente entrambi gli aspetti.
7 anni fa  

utente cancellato

Dariagufo ha scritto:
Perchè ce l'hanno con te, ovvio.
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Non credo. Magari hanno la stessa sensibilità verso la fotografia pare a quella da te dimostrata cercando di provocare un ennesima polemica sul nulla distorcendo e mal interpretando anche una domanda legittima ed oggettivamente non provocatoria.
Ripeto da romano "VOLEMOSE BENE" .
era una battuta sul commento di daria :)
7 anni fa  

Alexx70

Close.. non eri "abbastanza vicino" in più la focale (credo sui 50mm apparente) non ha aiutato... in quelle situazioni si predilige un 24 o 35 perché permette di 
avvicinarci di più al soggetto in modo da evitare altri "elementi di scena". Hai sbollato in ripresa ,forse per "tagliare" il personaggio di sinistra , dando un senso di pendenza esasperata a destra.
parere mio..
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

Dariagufo

Dariagufo ha scritto:
Perchè ce l'hanno con te, ovvio.
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Non credo. Magari hanno la stessa sensibilità verso la fotografia pare a quella da te dimostrata cercando di provocare un ennesima polemica sul nulla distorcendo e mal interpretando anche una domanda legittima ed oggettivamente non provocatoria.
Ripeto da romano "VOLEMOSE BENE" .
Ok, allora commento la foto, sul resto ti ho risposto in privato. Il momento colto è simpatico, ma la foto fa casino. Come ha scritto Alex qui sopra (con molta più appropriatezza tecnica di quanto sappia fare io!) ci sono troppi elementi di disturbo in primo piano e anche l'eccessiva profondità di campo non aiuta, rendendo visibili gli elementi dello sfondo. Capisco che togliere il tizio a sinistra fosse complicato, ma potevi almeno provare a sfocare un po' lo sfondo in post e raddrizzare la foto: ti avrebbe richiesto solo pochi minuti di lavoro e probabilmente avrebbe giovato al risultato.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

ora si ragiona. grazie di cuore per i suggerimenti. Alex: effettivamente era un Laica 25 montato su un Olympus m4/3.
Il mio amico che me l' ha prestata, perchè vedeva come "sbavavo" davanti ad una macchinetta di un fascino e di una bellezza retro assoluti, mi ha imposto in cambio di usare solo il 50, perchè non a torto, secondo lui occorre imparare a vedere e pensare su una focale e trovare il proprio obiettivo, la propria distanza. Io mi trovo meglio con i tele e questa è una foto street.; avevo attaccato bottone con i figuranti, mangiando anch' io con le mani quella poltiglia e bevendomi i rituali tre caffè, proprio per scattare le foto con il loro consenso, magari su loro richiesta ( avevo già fatto le mie con la mirrorless canon e il tele) e correttamente le avevo mostrate loro. Il siparietto è nato perché l' omino di destra, non capendo la situazione indugiava e non si metteva in posa con gli altri...non è una giustificazione per le carenze che avete notato giustamente e che cercherò di emendare in futuro, ma una spiegazione per una foto che talvolta rende inevitabili tali sbavature.Non trovo corretto, anzi opportuno vista la suscettibilità di alcuni di noi rapportarla ad altre foto dello stesso concorso, meglio costruite, talvolta palesemente,o che alla perfezione tecnica non associano il giusto mordente e quel quid che solo la foto vera, anche se sporca , storta o "impallata ha (Daria secondo me forse sbagliando il terzo personaggio è fondamentale nell' equilibrio della foto) ma , vi prego rimaniamo in questi binari, cercando di guardare tutto nelle foto e nei concorsi, anche le sbavature e le "sfumature", ma vedendo solo le cose belle.
Pace e bene !
P.s. in quest' ottica vogliate considerare l' accenno alle altre foto per quello che è , ovvero una considerazione neutra, non una goccia di veleno, surrettiziamente nascosta in parole smielate; capisco possa sembrarlo, ma non è così: parola di lupetto !
7 anni fa  

SergioRapagna

Domenico in questa scena sei arrivato tardi. L’idea era di beccare il “furto” di marmellata, molto simile alla mia dello stesso contest dove il furto era di zucchero filato. Ma se non vado a leggere il titolo (e non lo faccio quasi mai), a capire che cosa sia successo ci si mette tempo, devo vagare nella foto alla ricerca del collegamento tra quello che c’è sul tavolo e il gesticolare dei tipi, poi devo cercare di capire cosa sia successo PRIMA e solo allora capisco il senso della foto. L’istante non l’hai colto, hai beccato l’attimo dopo.
Ecco il problema principale di questa foto, non hai affatto colto l’istante in cui veniva rubata la marmellata ma il momento successivo del “cazziatone” che è di sicuro meno forte come immagine rispetto alla mano “nella” marmellata.
Poi tutti altri problemini meno rilevanti ma che hanno contribuito a non rendere interessante la foto, il pdr troppo dall’alto verso il basso (come ti diceva Alex) crea delle linee cadenti che portano via lo sguardo dal tavolo e lo indirizza sui soggetti, quindi si crea un distacco tra la marmellata ed il rimprovero, sono troppo distanti; non solo, ma eri troppo largo anche di focale, bisognava fare una scelta, o ti avvicinavi chiudendo la scena o ti allontanavi ambientando di più, oppure bisognava lavorare di zoom. Non era una scena facile da riprendere una volta che hai sbagliato il momento perché se ti allargavi perdevi il senso della scena, se ti avvicinavi perdevi il collegamento tra rimprovero e marmellata. A quel punto io avrei optato per un ritratto stretto sui volti e le mani e avrei utilizzato la foto per altro contest, perché la scena ripresa cosi è una delle foto che in genere bisogna cestinare, come se in un matrimonio mi perdessi lo scambio degli anelli, tutto quello che viene prima o dopo non è importante, conta solo quel cavolo di anello ficcato nel dito! 
Ecco il consiglio: hai una macchina che ha un’ottima velocità di raffica, usala! Scatta a raffica da prima che succede la scena e mettiti sullo stesso piano del soggetto. 
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Imfree sono arrivato tardi anche nell' aggiungerti ai ringraziamenti che ho fatto a Daria ed Alex nel post precedente.
Di positivo c' è che te li posso fare ora senza dividerli con altri. E' un analisi puntuale , precisa della quale spero poter fare buon uso, in attesa magari di poter frequentare un tuo corso direttamente. 
Ciao.
P.s. il difetto di quella bellissima Olympus è che è complicatissima da usare, peggio se possibile della Canon eos m, progettata con la radio accesa sui Metallica e quindi niente raffica...o meglio era una specie di raffica a mano, che faccio sempre prima e dopo di quando qualcuno si mette in posa cercando di cogliere qualche sprazzo di spontaneità. 
Sarà per questo che i miei amici non mi affidano mai il loro servizio di matrimonio, anche perchè spiego loro che ci sono i professionisti per questo, ma difficilmente non trovo una mia foto della cerimonia negli album o magari nei loro salotti.
7 anni fa  

utente cancellato

Una foto non perfetta tecnicamente non acquista automaticamente il mordente della foto "vera". Io qua questo mordente o questo quid non li vedo, mi sembra una foto fortuita ma non troppo come molte, da guardare, sorridere e passare oltre (come dicevano sopra).
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

utente cancellato ha scritto:
Una foto non perfetta tecnicamente non acquista automaticamente il mordente della foto "vera". Io qua questo mordente o questo quid non li vedo, mi sembra una foto fortuita ma non troppo come molte, da guardare, sorridere e passare oltre (come dicevano sopra).
Secondo molti, la maggioranza è così, e aggiungo in un sito di contest è giusto porre l' attenzione su particolari tecnici.
Ad uno scrittore è ammesso l' uso di neologismi, di iperboli e di sgrammaticature, ad uno studente no.
Ma in questa foto, le imperfezioni tecniche, presenti per carità, mi sembravano sbavature compatibili e compatibili con il genere di foto e bilanciate dal mordente che io ci vedevo...ma si sà "Ogne scarrafone è bell' a mamma soja".
Un grazie particolare a te Anija.
7 anni fa