Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Correndo nel Serengeti - Cignalinho — Il forum di Fotocontest
Ciao a tutti!
Per il contest "road trip" ho proposto questa foto scattata in Africa quasi solo per ricevere delle critiche: mi piace molto, ma sento che c'è qualcosa che assolutamente non va, ma non riesco a capire cosa (infatti la foto ha preso qualche voto, anche buono, ma non ce l'ha fatta ad approdare in finale).
Sapete aiutarmi? Temperatura? Composizione? Colori? In fase di sviluppo ho solamente aumentato i contrasti e alzato leggermente la temperatura.
Grazie a tutti coloro vorranno darmi una loro indicazione
io la trovo tecnicamente buona e in tema. Credo sia solo una questione di scelta rispetto ad altre che piacevano di piu'! Mi piace particolarmente il riflesso sul finestrino.Â
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite. Â
BiÂ
7 anni fa
utente cancellato
bi ha scritto:
io la trovo tecnicamente buona e in tema. Credo sia solo una questione di scelta rispetto ad altre che piacevano di piu'! Mi piace particolarmente il riflesso sul finestrino.Â
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite. Â
BiÂ
Concordo, avrei abbassato le alte luci e risaltato la terra. Un filtro gnd sul cielo ti avrebbe aiutato (puoi farlo in post facilmente).
Ciao
io la trovo tecnicamente buona e in tema. Credo sia solo una questione di scelta rispetto ad altre che piacevano di piu'! Mi piace particolarmente il riflesso sul finestrino.Â
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite. Â
BiÂ
Ce ne erano di bellissime in concorso hai ragione! Proverò sicuramente il tuo consiglio, vediamo che succede
Grazie!
io la trovo tecnicamente buona e in tema. Credo sia solo una questione di scelta rispetto ad altre che piacevano di piu'! Mi piace particolarmente il riflesso sul finestrino.Â
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite. Â
BiÂ
utente cancellato ha scritto:
Concordo, avrei abbassato le alte luci e risaltato la terra. Un filtro gnd sul cielo ti avrebbe aiutato (puoi farlo in post facilmente).
Ciao
Perdona la domanda sicuramente banale, come consigli di applicare il filtro? Partendo da un filtro graduato? (uso lightroom su pc)
Grazie mille dei consigli Massimiliano, trovo le tue foto veramente stupende ("Atmosfera veneziana" è davvero incredibile, ho provato a prenderla come ispirazione per alcune foto che ho scattato sempre in Africa)
Con lightroom puoi partire con l'elaborazione del raw dando la precedenza nel recupero delle aree di clipping , poi puoi "aprire le ombre" con il pennello in modo selettivo.
Eventualmente puoi aumentare L effetto sfruttando lo strumento di gradiente di lr
Partendo dall'alto verso il basso e poi sistemando il tutto sempre con il pennello.
7 anni fa
utente cancellato
bi ha scritto:
io la trovo tecnicamente buona e in tema. Credo sia solo una questione di scelta rispetto ad altre che piacevano di piu'! Mi piace particolarmente il riflesso sul finestrino.Â
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite. Â
BiÂ
utente cancellato ha scritto:
Concordo, avrei abbassato le alte luci e risaltato la terra. Un filtro gnd sul cielo ti avrebbe aiutato (puoi farlo in post facilmente).
Ciao
Cignalinho ha scritto:
Perdona la domanda sicuramente banale, come consigli di applicare il filtro? Partendo da un filtro graduato? (uso lightroom su pc)
Grazie mille dei consigli Massimiliano, trovo le tue foto veramente stupende ("Atmosfera veneziana" è davvero incredibile, ho provato a prenderla come ispirazione per alcune foto che ho scattato sempre in Africa)
Grazie, gentilissimo.
Non è una domanda banale se non lo hai mai usato, Alexx70 ti ha già dato le indicazioni, cmq vi sono programmi che hanno questa funzione preimpostata e tramite livelli puoi selezionare le aree.
Ciao
Con lightroom puoi partire con l'elaborazione del raw dando la precedenza nel recupero delle aree di clipping , poi puoi "aprire le ombre" con il pennello in modo selettivo.
Eventualmente puoi aumentare L effetto sfruttando lo strumento di gradiente di lr
Partendo dall'alto verso il basso e poi sistemando il tutto sempre con il pennello.
Ciao Alexx, ti ringrazio per le preziose indicazioni, ri-partirò da un filtro graduato sul cielo. Per aumentare gialli e rossi sull'erba mi affido al pennello, strumento incredibile che sto ""conoscendo"" di recente.
Correndo nel Serengeti - Cignalinho
Cignalinho
Ciao a tutti!
Per il contest "road trip" ho proposto questa foto scattata in Africa quasi solo per ricevere delle critiche: mi piace molto, ma sento che c'è qualcosa che assolutamente non va, ma non riesco a capire cosa (infatti la foto ha preso qualche voto, anche buono, ma non ce l'ha fatta ad approdare in finale).
Sapete aiutarmi? Temperatura? Composizione? Colori? In fase di sviluppo ho solamente aumentato i contrasti e alzato leggermente la temperatura.
Grazie a tutti coloro vorranno darmi una loro indicazione
bi
io la trovo tecnicamente buona e in tema. Credo sia solo una questione di scelta rispetto ad altre che piacevano di piu'! Mi piace particolarmente il riflesso sul finestrino.ÂGiusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite.
BiÂ
utente cancellato
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite.
BiÂ
Ciao
Cignalinho
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite.
BiÂ
Grazie!
Cignalinho
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite.
BiÂ
Ciao
Grazie mille dei consigli Massimiliano, trovo le tue foto veramente stupende ("Atmosfera veneziana" è davvero incredibile, ho provato a prenderla come ispirazione per alcune foto che ho scattato sempre in Africa)
Alexx70
Con lightroom puoi partire con l'elaborazione del raw dando la precedenza nel recupero delle aree di clipping , poi puoi "aprire le ombre" con il pennello in modo selettivo.Eventualmente puoi aumentare L effetto sfruttando lo strumento di gradiente di lr
Partendo dall'alto verso il basso e poi sistemando il tutto sempre con il pennello.
utente cancellato
Giusto per darti un consiglio la vedrei con una post produzione piu' spinta, con piu' gialli e rossi sul terreno e meno luce sulle nuvole che sono al limite.
BiÂ
Ciao
Grazie mille dei consigli Massimiliano, trovo le tue foto veramente stupende ("Atmosfera veneziana" è davvero incredibile, ho provato a prenderla come ispirazione per alcune foto che ho scattato sempre in Africa)
Non è una domanda banale se non lo hai mai usato, Alexx70 ti ha già dato le indicazioni, cmq vi sono programmi che hanno questa funzione preimpostata e tramite livelli puoi selezionare le aree.
Ciao
Cignalinho
Eventualmente puoi aumentare L effetto sfruttando lo strumento di gradiente di lr
Partendo dall'alto verso il basso e poi sistemando il tutto sempre con il pennello.