Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Viaggio nell' immaginario - Furlissima — Il forum di Fotocontest
Ho azzardato questa foto che a me personalmente piace molto ma che non ha ricevuto molti punti quindi credo che la mia opinione non sia condivisa. Grazie a chi vorrà esprimersi con un sua critica
Ciao!
A me l'idea del viaggio "in stile Tim Burton" piaceva davvero molto. Personalmente però non l'ho votata perché il tema Road Trip mi ispira più un viaggio fisico che un viaggio mentale (anche se la traccia non lo specificava).Â
Credo che in questo caso sia una questione di emozioni e idee assolutamente personaliÂ
Proprio perchè la traccia non lo specificava ho osato questa foto che per me è perfettamente a tema per i motivi che ho scritto anche nel commento allegato alla stessa. Grazie Cignalinho per il tuo gentile parere.
Vorrei capire se il motivo della mancanza di voti è solo questo o ce ne sono altri magari di tipo compositivo o tecnico: grazie a chi vorrà intervenire
L'idea era ottima, la realizzazione a mio modo di vedere è un po' terra terra. Gli elementi del tuo paesaggio immaginario sono molto concreti, e si vede troppo che sono oggetti di casa: la scena andava resa surreale, con una luce più morbida e qualche tocco di post produzione in più. Mi rendo conto che conferire all'immagine una "qualità Tim Burton" non era facile, ma avrebbe sicuramente giovato. Bella idea comunqueÂ
Ciao Daria grazie per la critica che mi è molto utile; tengo a precisare che non ho ambito a raggiungere la qualità di T. Burton e che nemmeno avevo pensato a quest'ultimo nel momento della realizzazione dello scatto. Il nominativo del famoso regista è uscito da un commento che naturalmente mi ha fatto molto piacere, ma sicuramente non era mia intenzione confrontarmi con lo stesso. La mia immagine voleva semplicemente proporre un viaggio alternativo e di fantasia fra gli oggetti che sono comuni soprammobili ( nella foto non ho nemmeno tentato di "travestirli" ma che nella fantasia ( così come nella mia da bambina) possono diventare protagonisti di mondo fantastico in cui viaggiare. Buona luce e ancora grazie per l'attenzione.Â
7 anni fa
utente cancellato
ciao furlissima, ti consiglio questa pagina
https://www.facebook.com/HernandezDreamphography/
e' un fotografo che lavora con i modellini di auto e compone delle scene molto realistiche.Â
7 anni fa
utente cancellato
Io avrei provato un'inquadratura più dal basso, che desse una proporzione diversa ai vari oggetti in modo da farli sembrare più grandi rispetto alla macchinina, riempiendo meglio l'inquadratura. Lo sfondo toglie un po' il lato immaginario della fotografia.
Viaggio nell' immaginario - Furlissima
Furlissima
Cignalinho
Ciao!A me l'idea del viaggio "in stile Tim Burton" piaceva davvero molto. Personalmente però non l'ho votata perché il tema Road Trip mi ispira più un viaggio fisico che un viaggio mentale (anche se la traccia non lo specificava).Â
Credo che in questo caso sia una questione di emozioni e idee assolutamente personaliÂ
Furlissima
Proprio perchè la traccia non lo specificava ho osato questa foto che per me è perfettamente a tema per i motivi che ho scritto anche nel commento allegato alla stessa. Grazie Cignalinho per il tuo gentile parere.Vorrei capire se il motivo della mancanza di voti è solo questo o ce ne sono altri magari di tipo compositivo o tecnico: grazie a chi vorrà intervenire
Dariagufo
L'idea era ottima, la realizzazione a mio modo di vedere è un po' terra terra. Gli elementi del tuo paesaggio immaginario sono molto concreti, e si vede troppo che sono oggetti di casa: la scena andava resa surreale, con una luce più morbida e qualche tocco di post produzione in più. Mi rendo conto che conferire all'immagine una "qualità Tim Burton" non era facile, ma avrebbe sicuramente giovato. Bella idea comunqueÂFurlissima
Ciao Daria grazie per la critica che mi è molto utile; tengo a precisare che non ho ambito a raggiungere la qualità di T. Burton e che nemmeno avevo pensato a quest'ultimo nel momento della realizzazione dello scatto. Il nominativo del famoso regista è uscito da un commento che naturalmente mi ha fatto molto piacere, ma sicuramente non era mia intenzione confrontarmi con lo stesso. La mia immagine voleva semplicemente proporre un viaggio alternativo e di fantasia fra gli oggetti che sono comuni soprammobili ( nella foto non ho nemmeno tentato di "travestirli"utente cancellato
ciao furlissima, ti consiglio questa paginahttps://www.facebook.com/HernandezDreamphography/
e' un fotografo che lavora con i modellini di auto e compone delle scene molto realistiche.Â
utente cancellato
Io avrei provato un'inquadratura più dal basso, che desse una proporzione diversa ai vari oggetti in modo da farli sembrare più grandi rispetto alla macchinina, riempiendo meglio l'inquadratura. Lo sfondo toglie un po' il lato immaginario della fotografia.