Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

train - bi — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

train - bi

bi


Ho visto la classifica e so che c'erano molte belle foto. Mi piacerebbe pero' avere un parere se qualcuno ha voglia spendere una critica :) 
Bi
7 anni fa 
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

A me la foto piace ma quei pali rovinano tutto
7 anni fa  

utente cancellato

Ecco, Rino mi ha rubato le parole. Come ti ha scritto nei commenti della foto, anche per me, manca la presenza umana. C'è proprio un vuoto. Sinceramente non mi piace nemmeno come hai gestito le ombre del palazzo. Forse avrei scurito un po' di più quella zona tenendo in risalto solo le luci delle finestre e dei balconi. Naturalmente è solo un mio parere.  
7 anni fa  

bi

grazie per i pareri! a me piaceva il lampione che mi dava il senso di immobilita' ed aumentava il movimento treno. I palazzi li ho lasciati bene illuminati per avere uno sfondo che chiudesse, e per avere "le persone" o almeno l'idea di esse. Mi sono fatta suggestionare da una idea che non e' arrivata. Grazie mille :)
Bi
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

utente cancellato

bi ha scritto:
grazie per i pareri! a me piaceva il lampione che mi dava il senso di immobilita' ed aumentava il movimento treno. I palazzi li ho lasciati bene illuminati per avere uno sfondo che chiudesse, e per avere "le persone" o almeno l'idea di esse. Mi sono fatta suggestionare da una idea che non e' arrivata. Grazie mille :)
Bi
ciao bi, hai indovinato a piazzare un elemento tra camera e treno ed in effetti aumenta la profondita' della scena. il fatto che il lampione si trovi al centro della scena ne aumenta l'importanza e da complemento si trasforma in soggetto. mi piacciono molto le case dietro, se piu' luci fossero state accese sarebbe ancora meglio, ma questo non puoi controllarlo :) comunque uno scatto cha un suo interesse. 
7 anni fa  

bi

bi ha scritto:
grazie per i pareri! a me piaceva il lampione che mi dava il senso di immobilita' ed aumentava il movimento treno. I palazzi li ho lasciati bene illuminati per avere uno sfondo che chiudesse, e per avere "le persone" o almeno l'idea di esse. Mi sono fatta suggestionare da una idea che non e' arrivata. Grazie mille :)
Bi
utente cancellato ha scritto:
ciao bi, hai indovinato a piazzare un elemento tra camera e treno ed in effetti aumenta la profondita' della scena. il fatto che il lampione si trovi al centro della scena ne aumenta l'importanza e da complemento si trasforma in soggetto. mi piacciono molto le case dietro, se piu' luci fossero state accese sarebbe ancora meglio, ma questo non puoi controllarlo :) comunque uno scatto cha un suo interesse. 
grazie mille kareas! :) 

BI
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

Cignalinho

Io, nel mio piccolo, avrei solo scurito un altro poco le ombre dei palazzi dietro per ottenere un effetto più "spettrale". Questa però è una considerazione secondo me più artistica che tecnica, quindi del tutto personale. 
Tecnicamente concordo che la presenza del palo sia indispensabile! Una curiosità da novizio della regola dei terzi: come mai lo hai posizionato al centro?

Bello scatto!
7 anni fa  

bi

Cignalinho ha scritto:
Io, nel mio piccolo, avrei solo scurito un altro poco le ombre dei palazzi dietro per ottenere un effetto più "spettrale". Questa però è una considerazione secondo me più artistica che tecnica, quindi del tutto personale. 
Tecnicamente concordo che la presenza del palo sia indispensabile! Una curiosità da novizio della regola dei terzi: come mai lo hai posizionato al centro?

Bello scatto!
beh la regola dei terzi e' una regola, secondo me, che aiuta quando davanti ad una scena non sai che pesci pigliare. La sua valenza sta nel fatto che istintivamente l'occhio umano, osservando una scena, parte ad osservare la stessa da quella che corrisponde all'incrocio dei terzi. Questo come primo istinto per raccogliere gli elementi che compongono l'insieme. Una volta che il cervello ha messo insieme tutti gli elementi, "decide" quale e' il soggetto principale. Questo dipende dal tipo di soggetto e dalla azione che sta svolgendo. In questo caso il lampione (in teoria dovrebbe essere il treno, da qui il mio dubbio principale sulla foto anche se non l'ho detto)  e' visibile in funzione del movimento alle sue spalle. Se lo decentrassi forse il soggetto diventerebbe piu' facilmente il treno, ma l'insieme sarebbe, secondo me, molto squilibrato. 
Bi
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

Dariagufo

Io concordo con Liof e Alan. Il palo in mezzo ha il suo perchè, ma proprio per il fatto che crea una simmetria in una delle due metà della foto ci sarebbe stata bene una persona.
7 anni fa  
LeggendaModeratoreGuruGiudice medio