Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

" E i gatti guardano nel sole Mentre il mondo sta girando senza fretta " - CLOSE-ENOUGH — Il forum di Fotocontest

Fotocritica

" E i gatti guardano nel sole Mentre il mondo sta girando senza fretta " - CLOSE-ENOUGH

CLOSE-ENOUGH

0 (ZERO ) punti ! Come è probabile che questa foto non meritasse la finale è altrettanto evidente non meritasse nemmeno un voto. Certo nel meccanismo del sito il poter votare solo 10 foto comporta inevitabilmente che non si possa valutare almeno altre 70/90 foto, magari (forse) meritevoli, ma c'è modo in questa sezione di farlo. Spero in qualche vostro consiglio anhe e soprattutto critico. Un grazie anticipato.
7 anni fa 

bi

ciao Close, a parer mio in questo contest occorreva ci fosse equilibrio tra soggetto e "cornice", altrimenti si rischiava di andare fuori tema. In effetti se il soggetto del tema e' la cornice non si puo' enfatizzare troppo il soggetto incorniciato.... ma tu hai esagerato in questo: il soggetto e' davvero poco evidente, e la cornice tagliata. O forse e' una doppia cornice dovuta al manico del cesto. Insomma, per me e' sbilanciata, troppo spazio sopra troppo caos sotto.
e si..... votare 10 foto a volte e' complicato, o ce ne sono troppe che ci piacciono o ce ne sono troppo poche, ma questo e' il meccanismo. :) 
Bi
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

CLOSE-ENOUGH

" Perché la vita è un brivido che vola via 
È tutto un equilibrio sopra la follia ..... "
L' idea era proprio quella di una doppia ( anzi tripla cornice perchè amo molto la trasparenza del vetro della finestra ) cornice, cornice che stabilizza il soggetto, lo completa ma lo lascia libero, una cornice aperta....che permette di volare via.
c' è un bellissimo articolo di Mirko su fotomagazine , sezione del nostro sito, che invita a considerare sempre il rapporto fra quello che vogliamo dire e quello che arriva allo spettatore della foto..questa foto non riesce a trasmettere quest' idea e quindi è velleitaria oppure richiede uno sforzo da parte del lettore per essere capita? Forse con molta presunzione , capendo le tue perplessità , che sono ed erano in gran parte anche le mie, credo che un pochino di questo sforzo fosse necessario. Lo scrutinio e l' eventuale finale non sono i luoghi adatti per questo, ma vorrei che si superasse il limite dei contest, ovvero la necessità che si postino foto "strappone", che spaccano e si autocensurino foto che meritino un secondo sguardo. Sia chiaro, non parlo di questa, sicuramente velleitaria ma delle foto (mi viene in mente ad esmpio Luca Faranfa) che di solito si trovano in finale intorno al 30 posto, quelle che ti fanno passare per "giudice medio" invece che per giudice esigente...
7 anni fa  

bi

il problema (se cosi' lo vogliamo chiamare) e' che una foto bella nel contest sbagliato viene penalizzata. E credo sia giustissimo, altrimenti non avrebbe senso il meccanismo. Non che questa fosse ft, ma per me non ti sei concentrato bene sulla compo. Ovviamente parere personale, rispetto la tua "Intenzione" ma a me non e' arrivata. Altro "problema" e' il titolo, che a volte aiuta ed altre penalizza. "E i gatti guardano nel sole" e' un bel richiamo, ma non fa onore alla foto, perche' i gatti (il gatto) non e' come il titolo lo descrive, non tanto per la direzione dello sguardo, ma perche' appare invece triste o osservare qualcosa di concreto. Anche il cesto non rende bene, se lo guardo a tutto schermo vedo una specie di ritaglio sulla dx, e la parte dietro il vetro all'inizio io non l'avevo collegata a quella che si intravede sotto la cornice. A me sembrava uno specchio, non una finestra, forse per quello non l'ho compresa per bene.
7 anni fa  
LeggendaGuruGiudice medio

pamar5

La foto non è da 0 punti ma.....hai fatto lo stesso errore che ho fatto io: soggetto troppo piccolo, troppi elementi intorno. Nei contest è così,  vale molto azzeccare il tema, non basta che la foto sia bella. Se vuoi guarda la mia. Formato quadrato e ci voleva il soggetto al centro e maggiormente presente.

Marco 
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

pamar5 ha scritto:
La foto non è da 0 punti ma.....hai fatto lo stesso errore che ho fatto io: soggetto troppo piccolo, troppi elementi intorno. Nei contest è così,  vale molto azzeccare il tema, non basta che la foto sia bella. Se vuoi guarda la mia. Formato quadrato e ci voleva il soggetto al centro e maggiormente presente.

Marco 
Non sono d' accordo pamar5. La tua foto è molto, molto bella e il fatto che sia stata poco apprezzata non dipende dal suo valore ma dai meccanismi del contest. La mia non è una critica a questi ultimi, tantomeno a chi ha votato in buona fede, ( a mio avviso tutti); il contest ha regole sue che dobbiamo accettare prima, durante e dopo. E' un invito a riconsiderare le foto, "non da contest" nei loro spazi, quelli della critica dove vigono norme diverse.
7 anni fa  

Ayahuasca

Ciao Close, 
concordo con Bianca in tutto.
e tornando all' articolo di Mirko, poniamoci alcune domande.
Qual è il soggetto della foto? Il gatto. e qui non ci sono dubbi, siamo tutti d'accordo.
Poi la cornice. Parli di doppia e tripla cornice perché ami la trasparenza del vetro. Ok perfetto. però... io da spettatrice vedo la prima cornice creata dall'impugnatura del cesto. poi vedo una barra orizzontale e verticale di legno, entrambe incomplete, e non so bene cosa sia. Immagino in effetti sia una finestra (anche se a prima vista mi sono chiesta se non fosse uno specchio), e sotto e attorno al legno ci sono carte, documenti, un'agganciatrice... e non capisco più bene su cosa sia appoggiato il cesto col gatto e come sia posizionata la finestra. 
Inoltre dietro c'è tutta una zona nera con, ai lati, dei muri (una porta?) e una specie di barra in ferro grigia. 
Insomma è tutto un po' confusionario. 

Questo per dirti che in effetti c'è una discrepanza tra quello che intendevi e quello che mostri. Se vuoi solo mettere in evidenza il gatto incorniciato nel cesto, forse un crop più stretto avrebbe giovato. Se invece, come dici, vuoi evidenziare le tre cornici, allora forse bisognava includere tutta la finestra, o almeno anche la parte a sinistra per avere più simmetria e far capire a chi non conosce questo luogo che si tratta di una finestra (è una finestra che si apre dal basso?)
Inoltre, secondo me, avresti dovuto in PP staccare il gatto dal fondo, perché sono entrambi grigi. Il rosso risalta bene, ma il gatto si fonde un pochino.
7 anni fa  

CLOSE-ENOUGH

Ayahuasca ha scritto:
Ciao Close, 
concordo con Bianca in tutto.
e tornando all' articolo di Mirko, poniamoci alcune domande.
Qual è il soggetto della foto? Il gatto. e qui non ci sono dubbi, siamo tutti d'accordo.
Poi la cornice. Parli di doppia e tripla cornice perché ami la trasparenza del vetro. Ok perfetto. però... io da spettatrice vedo la prima cornice creata dall'impugnatura del cesto. poi vedo una barra orizzontale e verticale di legno, entrambe incomplete, e non so bene cosa sia. Immagino in effetti sia una finestra (anche se a prima vista mi sono chiesta se non fosse uno specchio), e sotto e attorno al legno ci sono carte, documenti, un'agganciatrice... e non capisco più bene su cosa sia appoggiato il cesto col gatto e come sia posizionata la finestra. 
Inoltre dietro c'è tutta una zona nera con, ai lati, dei muri (una porta?) e una specie di barra in ferro grigia. 
Insomma è tutto un po' confusionario. 

Questo per dirti che in effetti c'è una discrepanza tra quello che intendevi e quello che mostri. Se vuoi solo mettere in evidenza il gatto incorniciato nel cesto, forse un crop più stretto avrebbe giovato. Se invece, come dici, vuoi evidenziare le tre cornici, allora forse bisognava includere tutta la finestra, o almeno anche la parte a sinistra per avere più simmetria e far capire a chi non conosce questo luogo che si tratta di una finestra (è una finestra che si apre dal basso?)
Inoltre, secondo me, avresti dovuto in PP staccare il gatto dal fondo, perché sono entrambi grigi. Il rosso risalta bene, ma il gatto si fonde un pochino.
Grazie Laura per la completezza dell' analisi
7 anni fa