Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Lo sfondo è troppo vario, ha quasi lo stesso colore e luminosità del drone, il palo bianco è luminoso e stona col resto.
8 anni fa
utente cancellato
e se invece fossi tu a spiegarla?
forse nel soggetto c'è qualcosa in più di quello che io riesco a vedere: un "banale" collegamento tra tecnologia e contemporaneità (perdona l'opinione personale che non ha alcuna volontà di offendere).
Voglio poi aggiungere che non amo molto i ritagli "forzati"; un rapporto come quello che tu hai utilizzato lo ritengo più idoneo per una foto "panoramica"; in questo caso mi fa più pensare al risultato di un'inquadratura "sbagliata".
Infine non capisco bene lo sfondo; forse un "panning" non ben riuscito? o qualche effetto in PP?
8 anni fa
utente cancellato
Grazie Lunalana.
A Felix posso solo dire che ho chiesto un giudizio non una spiegazione. Ma se la devo dare dirò che il ritaglio l'ho fatto per non perdere l'importanza del drone che a mio parere doveva occupare il centro della scena e non perdersi in tutto il contesto della foto che era veramente troppo ampio. Lo sfondo è reale ed è uscito da solo così mentre ho scattato la foto al drone in movimento. Per me, in quanto principiante, è già molto che il drone sia rimasto a fuoco nonostante il movimento. Questa è la spiegazione. Ora, Felix, vorresti darmi un giudizio più semplice come ha fatto Lunalana? Tanto per non lasciare indietro gli ultimi... Grazie
8 anni fa
utente cancellato
allora Nicca, la mia richiesta scaturiva solo dalla paura di "sottovalutare" eventuali tue "intenzioni" fotografiche; poichè però, con la tua risposta, confermi le mie prime impressioni, mi permetto, da principiante a principiante, di esprimerti il mio giudizio:
-ribadisco che mi sembra debole il "soggetto": non credo che la semplice raffigurazione di un oggetto tecnologico contenga in se il "concetto" di contemporaneo, anche se è innegabile che un drone è certamente un oggetto dei nostri tempi;
-il predicato della foto, ossia ciò che accade, non aggiunge, a mio avviso, nulla di "interessante" alla composizione;Â
-il ritaglio "particolare" della foto conferma un'inquadratura originale non proprio "corretta"; ci tengo a precisare che non sono affatto contrario a poter ritagliare le immagini, ma preferisco quando si riesce a mantenere un rapporto, tra le dimensioni del ritaglio, che rientri tra quelli più consueti;
- pensavo che lo sfondo potesse essere un tentativo di panning in realtà è solo mosso.
non vedo i dati exif, per cui non riesco ad immaginare come hai settato la macchina, ma forse, vista anche la tua soddisfazione per aver mantenuto più o meno a fuoco il drone in movimento, mi sarei sentito di consigliarti tempi più brevi (per congelare meglio il movimento) e maggiore apertura di diaframma, per ridurre la profondità di campo e sfocare ancor più lo sfondo.
In questo modo, secondo la mia opinione, avresti ottenuto una foto più valida "tecnicamente", detto comunque che avrei continuato a ritenere debole il soggetto, ai fini della partecipazione al contest.
Spero tu non voglia risentirti se sono stato troppo diretto, ma, sulla base della mia esperienza personale, ti confesso che sento di dover molto di più a chi, non preoccupandosi della mia reazione, ha sempre preferito esprimere opinioni "sincere" sul mio lavoro.
8 anni fa
utente cancellato
Felix, adesso sì che ho apprezzato il tuo giudizio. Questo avevo chiesto ed ora, più che nell'altro intervento dove percepivo (forse mi sono sbagliata?) una specie di polemica, l'ho ricevuto e vagliato. L'essere diretto non mi dà alcuna reazione di risentimento anzi, finalmente in questa risposta trovo consigli che mi aiuteranno di certo.Â
8 anni fa
utente cancellato
ti chiedo scusa Nicca se ti ho dato l'impressione di voler essere polemico, ti garantisco che non era mia intenzione.
8 anni fa
utente cancellato
Ok felix! Anch'io ti chiedo scusa se non ti ho capito subito! Più amici di prima!!! E ancora grazie
8 anni fa
utente cancellato
... e non dire mai più di essere un principiante: le tue foto sono bellissime...
In volo - Nicca
utente cancellato
4Stagioni
Lo sfondo è troppo vario, ha quasi lo stesso colore e luminosità del drone, il palo bianco è luminoso e stona col resto.utente cancellato
e se invece fossi tu a spiegarla?forse nel soggetto c'è qualcosa in più di quello che io riesco a vedere: un "banale" collegamento tra tecnologia e contemporaneità (perdona l'opinione personale che non ha alcuna volontà di offendere).
Voglio poi aggiungere che non amo molto i ritagli "forzati"; un rapporto come quello che tu hai utilizzato lo ritengo più idoneo per una foto "panoramica"; in questo caso mi fa più pensare al risultato di un'inquadratura "sbagliata".
Infine non capisco bene lo sfondo; forse un "panning" non ben riuscito? o qualche effetto in PP?
utente cancellato
Grazie Lunalana.A Felix posso solo dire che ho chiesto un giudizio non una spiegazione. Ma se la devo dare dirò che il ritaglio l'ho fatto per non perdere l'importanza del drone che a mio parere doveva occupare il centro della scena e non perdersi in tutto il contesto della foto che era veramente troppo ampio. Lo sfondo è reale ed è uscito da solo così mentre ho scattato la foto al drone in movimento. Per me, in quanto principiante, è già molto che il drone sia rimasto a fuoco nonostante il movimento. Questa è la spiegazione. Ora, Felix, vorresti darmi un giudizio più semplice come ha fatto Lunalana? Tanto per non lasciare indietro gli ultimi... Grazie
utente cancellato
allora Nicca, la mia richiesta scaturiva solo dalla paura di "sottovalutare" eventuali tue "intenzioni" fotografiche; poichè però, con la tua risposta, confermi le mie prime impressioni, mi permetto, da principiante a principiante, di esprimerti il mio giudizio:-ribadisco che mi sembra debole il "soggetto": non credo che la semplice raffigurazione di un oggetto tecnologico contenga in se il "concetto" di contemporaneo, anche se è innegabile che un drone è certamente un oggetto dei nostri tempi;
-il predicato della foto, ossia ciò che accade, non aggiunge, a mio avviso, nulla di "interessante" alla composizione;Â
-il ritaglio "particolare" della foto conferma un'inquadratura originale non proprio "corretta"; ci tengo a precisare che non sono affatto contrario a poter ritagliare le immagini, ma preferisco quando si riesce a mantenere un rapporto, tra le dimensioni del ritaglio, che rientri tra quelli più consueti;
- pensavo che lo sfondo potesse essere un tentativo di panning in realtà è solo mosso.
non vedo i dati exif, per cui non riesco ad immaginare come hai settato la macchina, ma forse, vista anche la tua soddisfazione per aver mantenuto più o meno a fuoco il drone in movimento, mi sarei sentito di consigliarti tempi più brevi (per congelare meglio il movimento) e maggiore apertura di diaframma, per ridurre la profondità di campo e sfocare ancor più lo sfondo.
In questo modo, secondo la mia opinione, avresti ottenuto una foto più valida "tecnicamente", detto comunque che avrei continuato a ritenere debole il soggetto, ai fini della partecipazione al contest.
Spero tu non voglia risentirti se sono stato troppo diretto, ma, sulla base della mia esperienza personale, ti confesso che sento di dover molto di più a chi, non preoccupandosi della mia reazione, ha sempre preferito esprimere opinioni "sincere" sul mio lavoro.
utente cancellato
Felix, adesso sì che ho apprezzato il tuo giudizio. Questo avevo chiesto ed ora, più che nell'altro intervento dove percepivo (forse mi sono sbagliata?) una specie di polemica, l'ho ricevuto e vagliato. L'essere diretto non mi dà alcuna reazione di risentimento anzi, finalmente in questa risposta trovo consigli che mi aiuteranno di certo.Âutente cancellato
ti chiedo scusa Nicca se ti ho dato l'impressione di voler essere polemico, ti garantisco che non era mia intenzione.utente cancellato
Ok felix! Anch'io ti chiedo scusa se non ti ho capito subito! Più amici di prima!!! E ancora grazieutente cancellato
... e non dire mai più di essere un principiante: le tue foto sono bellissime...