Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Respirando l'Immenso - Nicca — Il forum di Fotocontest
Ciao Nicca,
purtroppo direi di sì. La qualità dell'immagine non è buona: è troppo sgranata, la parte dove c'è il sole è bruciata e i colori per il mio gusto personale sono troppo saturi. Il palo della luce disturba, sarebbe forse stato opportuno toglierlo e spostare l'omino in posizione un po' meno centrale. L'idea in sè era valida, ma per quanto una buona idea possa sopperire ai pregi tecnici credo che ci sia un minimo standard di qualità al di sotto del quale è difficile che possa essere apprezzata. In un altro post mi pare di ricordare che avessi chiesto se è possibile fare buone foto col cellulare: certamente è possibile, ma c'è cellulare e cellulare...
8 anni fa
utente cancellato
Ti ringrazio veramente Dariagufo. Sei stata molto semplice e chiara su varie sfaccettature e cercherò di seguire i consigli che da tutti voi ricevo. Se non riuscirò ad andare d'accordo col mio cellulare dovrò contentarmi di fotografare per giocare con voi, mai per gareggiare. Questo non toglie la voglia e la gioia di continuare senza però illudermi di nulla. Grazie ancora. Farò tutto ciò che possoÂ
Ciao Nicca aggiungo solo che allargando la foto si vede sempre quelle "retina" che ti era stata fatta notare in un'altra foto da te messa in fotocritica. Voglio poi dirti un'altra cosa se ti può tornare utile : con 100,00 € puoi acquistare una compatta tipo la mia ( non è un granchè ma almeno non ha i difetti del tuo cellulare) se fotografare ti piace magari per il tuo compleanno....! Buona luce!
Effettivamente la foto ha una sua rumorosità /granulosità di fondo ( meno che in altri tuoi scatti ) che im questo sito non viene apprezzata dai fautori della fotografia patinata; inutile dire che invece che può non solo avere un suo perchè , che ha i suoi estimatori se non à una scelta autorale, ma un limite tecnico. Visti gli altri scatti potrebbe sembrare un limite, ma a me in questo scatto non dispiace.
Ti volevo far notare che oltre questa scelta controcorrente ( ti do il beneficio del dubbio ) hai anche optato per una posizione dell' uomo in alto, a dominare la natura, concetto ribadito nel titolo, e che anche questo non + in linea con le indicazioni del tema, almeno secondo lì interpretazione risultata maggioritaria.
8 anni fa
utente cancellato
Sì. è lo stesso genere di disturbo notato nell'altra foto, un tipo di disturbo che viene fuori nella foto quando si fotografa uno schermo/display o la televisione. Non voglio insinuare nulla, però hai voglia di dirci qualche cosa in più su questa foto? Â
8 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Sì. è lo stesso genere di disturbo notato nell'altra foto, un tipo di disturbo che viene fuori nella foto quando si fotografa uno schermo/display o la televisione. Non voglio insinuare nulla, però hai voglia di dirci qualche cosa in più su questa foto? Â
non credo sia un display, il moire verrebbe fuori piu o meno cosi:
8 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Sì. è lo stesso genere di disturbo notato nell'altra foto, un tipo di disturbo che viene fuori nella foto quando si fotografa uno schermo/display o la televisione. Non voglio insinuare nulla, però hai voglia di dirci qualche cosa in più su questa foto? Â
utente cancellato ha scritto:
non credo sia un display, il moire verrebbe fuori piu o meno cosi:
Se fotografi uno schermo con, ad esempio, un telefonino, non riscontri quest'effetto. Non sono nemmeno sicura che succeda fotografando un display LED, perché dipende dalla retinatura dello schermo.
8 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Sì. è lo stesso genere di disturbo notato nell'altra foto, un tipo di disturbo che viene fuori nella foto quando si fotografa uno schermo/display o la televisione. Non voglio insinuare nulla, però hai voglia di dirci qualche cosa in più su questa foto? Â
utente cancellato ha scritto:
non credo sia un display, il moire verrebbe fuori piu o meno cosi:
utente cancellato ha scritto:
Se fotografi uno schermo con, ad esempio, un telefonino, non riscontri quest'effetto. Non sono nemmeno sicura che succeda fotografando un display LED, perché dipende dalla retinatura dello schermo.
ogni schermo pixelato potenzialmente puo' produrre questo effetto fotografando con un sensore pixelato. viene fuori proprio perche' i pixel non combaciano.Â
poi e' vero che entrano in gioco altri fattori come la post produzione per esempio.Â
Close, si discute, nessuno ha insinuato alcunche'. anch'io trovo interessante sapere come e' venuto fuori l'effetto "retina"
8 anni fa
utente cancellato
Ho solo chiesto a @Nicca se ci dice di più su questa foto. Con le vecchie tv a tubo catodico la retinatura (e la vignettatura) sono proprio di quel tipo. Ma qui è la sua parola contro la nostra, quindi se @nicca fosse così gentile da fugare dubbi saremo ben lieti di continuare a darle consigli su come migliorare la qualità delle sue foto.
8 anni fa
utente cancellato
@CLOSE-ENOUGH sto facendo solo quello che chi garantisce la regolarità del gioco deve fare: ho un dubbio e ho chiesto all'autore, non puoi rispondere con un "stiamo esagerando" a quell'intervento. Sicuramente c'è una spiegazione al perchè una foto fatta con un Lumia 820 ha quella retinatura, visto che le altre non ce l'hanno (ad esempio questa: https://www.fotocontest.it/contest/il-monumento/foto/134924/cornovaglia ) e voglio capire da dove arriva.Â
Chiediglielo in privato. Cosi , senza accorgertene Le dai dell' imbrogliona, mentre magari è solo una smanettona pasticciona.
8 anni fa
utente cancellato
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Chiediglielo in privato. Cosi , senza accorgertene Le dai dell' imbrogliona, mentre magari è solo una smanettona pasticciona.
Sì spero sia solo questione di cattiva post. Ma se mi risponde pubblicamente siamo in tanti a poterle dare consigli
8 anni fa
utente cancellato
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Chiediglielo in privato. Cosi , senza accorgertene Le dai dell' imbrogliona, mentre magari è solo una smanettona pasticciona.
Magari "lei" ci può dire se si è sentita traumatizzata dalle domande o se preferisce le venga assegnato un avvocato d'ufficio
8 anni fa
utente cancellato
Sono quasi imbarazzata di aver creato tale discussione... anche se devo dire che non mi dispiace leggere i vostri commenti. Il mio cellulare è un ormai "vecchio" LG regalatomi quattro o cinque anni fa da mio marito e mia figlia (alcune altre foto che potete vedere sul mio profilo le ho scattate col suo cellulare decisamente migliore. ma suo!). Questa foto imputata (al pari di quell'altra altrettanto imputata qualche tempo fa che ho scattato a un lago vicino a Cavaglià ) l'ho scattata a Bielmonte in uno spendido pomeriggio di relax; l'omino è mio marito che si deliziava di quell'immensità eccezionale che si respira in quel luogo che ci piace raggiungere proprio per distaccarci dalla città , da televisioni varie e computer che non hanno nulla a che vedere con questi spazi infiniti. Non so se la mia parola può valere per essere creduta: non sono esperta, non gioco per vincere anche se non nascondo che mi farebbe piacere ogni tanto qualche punto in più. Penso di avere un buon senso estetico anche se i mezzi che ho non sono certo ottimi per renderlo. Ringrazio quei pochi che hanno comunque apprezzato e tutti voi che vi prendete cura del mio sgorbietto. Altro per soddisfare le richieste non saprei cosa dire ma voi chiedete, chiedete pure. Nel limite del possibile vi risponderò.  E grazie.
8 anni fa
utente cancellato
Ah, ho dimenticato la cosa più importante: non ho bleffato... non ne avrebbe senso visto che il risultato dei miei scatti viene contro di me e non a mio favore...
Come volevasi dimostrare tanto rumore per nulla: L'effetto, che peraltro a noi giudici medi non dispiaceva era frutto di post .
Nel frattempo siamo persino riusciti a rimuovere un post che invitava a non esagerare !!! (forse meglio ????)
8 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Sono quasi imbarazzata di aver creato tale discussione... anche se devo dire che non mi dispiace leggere i vostri commenti. Il mio cellulare è un ormai "vecchio" LG regalatomi quattro o cinque anni fa da mio marito e mia figlia (alcune altre foto che potete vedere sul mio profilo le ho scattate col suo cellulare decisamente migliore. ma suo!). Questa foto imputata (al pari di quell'altra altrettanto imputata qualche tempo fa che ho scattato a un lago vicino a Cavaglià ) l'ho scattata a Bielmonte in uno spendido pomeriggio di relax; l'omino è mio marito che si deliziava di quell'immensità eccezionale che si respira in quel luogo che ci piace raggiungere proprio per distaccarci dalla città , da televisioni varie e computer che non hanno nulla a che vedere con questi spazi infiniti. Non so se la mia parola può valere per essere creduta: non sono esperta, non gioco per vincere anche se non nascondo che mi farebbe piacere ogni tanto qualche punto in più. Penso di avere un buon senso estetico anche se i mezzi che ho non sono certo ottimi per renderlo. Ringrazio quei pochi che hanno comunque apprezzato e tutti voi che vi prendete cura del mio sgorbietto. Altro per soddisfare le richieste non saprei cosa dire ma voi chiedete, chiedete pure. Nel limite del possibile vi risponderò.  E grazie.
Non ti preoccupare, quando su fotocontest non ci sono discussioni, vengono create
Io mi limiterò a parlarti del difetto/retinatura della foto, non di tecnica, luci, inquadratura.
Le tue fotografie non hanno dati EXIF, cosa invece automatica di solito dalle foto dei cellulari. Questo vuol dire che dal cellulare a fotocontest c'è un passaggio in mezzo. Le trasferisci dal cellulare al computer? Come?
Questa pagina:
https://www.fotocontest.it/fotocamere/lg
Raccoglie le fotografie scattate con cellulari LG. Riconosci il tuo modello qua in mezzo?
8 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
Ah, ho dimenticato la cosa più importante: non ho bleffato... non ne avrebbe senso visto che il risultato dei miei scatti viene contro di me e non a mio favore...
Nessuno aveva detto che hai bleffato, io devo legittimamente chiedere però. Grazie di aver risposto. Sapresti dirmi il modello esatto del telefono? Negli exif non si vede al contrario di un tuo vecchio scatto con nokia lumia
8 anni fa
utente cancellato
CLOSE-ENOUGH ha scritto:
Come volevasi dimostrare tanto rumore per nulla: L'effetto, che peraltro a noi giudici medi non dispiaceva era frutto di post .
Nel frattempo siamo persino riusciti a rimuovere un post che invitava a non esagerare !!! (forse meglio ????)
Close, se non hai niente da aggiungere alla discussione costruttiva sulla fotografia e sul disturbo dell'immagine (non voluto e non frutto di post)... lascia spazio a chi ce l'ha.
8 anni fa
utente cancellato
@CLOSE-ENOUGH quando intervengo lo faccio anche per TUTELARE il tuo gioco.Posso sapere perché vieni a sindacare su un mio intervento? Ho fatto una domanda all'utente, mi aspettavo la sua risposta non mi serve il tuo intervento ad alzare polveroni. Io ho fatto rumore e continuerò a farlo ogni volta che ho un sospetto, a volte pubblicamente quando è un sospetto leggerissimo altre privatamente quando ritengo che sia più fondato ma smpre secondo i miei modi che non sta a te giudicare.
8 anni fa
utente cancellato
Il nokia lumia è di mia figlia (come avevo scritto). Il mio è LG-E610. Era questo che intendevate conoscere?
8 anni fa
utente cancellato
Sì, anche
Ma anche:
Le tue fotografie non hanno dati EXIF, cosa invece automatica di solito dalle foto dei cellulari. Questo vuol dire che dal cellulare a fotocontest c'è un passaggio in mezzo. Le trasferisci dal cellulare al computer? Come?
8 anni fa
utente cancellato
anija, sì, trasferisco dal cellulare al computer (amo raccogliere tutte le mie foto, sono per me importanti) e dal computer inserisco in fotocontest
8 anni fa
utente cancellato
Come? Con un cavetto collego il cell e sposto in un raccoglitore dal quale poi sposto nel contest
Qua trovi esempi di foto scattati con il tuo stesso modello. 5 Megapixel sono pochissimi, davvero pochissimi (fotocamere compatte del 2007 già li superavano), quindi la qualità non sarà mai il massimo, ma se vedi le fotografie non presentano il disturbo del tuo telefono.
Usi molto lo zoom? Lo zoom in questo caso è digitale, un ingrandimento dell'immagine con conseguente perdita di qualità della foto.
8 anni fa
utente cancellato
@Nicca, hai qualche settaggio sul telefono che riduce le fotografie che scatti e magari NON salva gli exif? 5mpixel sono pochini ma si riescono a fare cose migliori, prova a guardare se hai nel menu la possibilità di aumentare la risoluzione. Nel frattempo se ne hai voglia, mi manderesti il file originale come uscito dal tuo telefono?
8 anni fa
utente cancellato
utente cancellato ha scritto:
raccoglitore = cartella
Fai anche un passaggio di post produzione con qualche software? Spostandole da telefono -> cavetto -> computer -> fotocontest, manterrebbero i dati intatti. Inoltre questa foto ha una vignettatura applicata a posteriori.
Respirando l'Immenso - Nicca
utente cancellato
Dariagufo
Ciao Nicca,purtroppo direi di sì. La qualità dell'immagine non è buona: è troppo sgranata, la parte dove c'è il sole è bruciata e i colori per il mio gusto personale sono troppo saturi. Il palo della luce disturba, sarebbe forse stato opportuno toglierlo e spostare l'omino in posizione un po' meno centrale. L'idea in sè era valida, ma per quanto una buona idea possa sopperire ai pregi tecnici credo che ci sia un minimo standard di qualità al di sotto del quale è difficile che possa essere apprezzata. In un altro post mi pare di ricordare che avessi chiesto se è possibile fare buone foto col cellulare: certamente è possibile, ma c'è cellulare e cellulare...
utente cancellato
Ti ringrazio veramente Dariagufo. Sei stata molto semplice e chiara su varie sfaccettature e cercherò di seguire i consigli che da tutti voi ricevo. Se non riuscirò ad andare d'accordo col mio cellulare dovrò contentarmi di fotografare per giocare con voi, mai per gareggiare. Questo non toglie la voglia e la gioia di continuare senza però illudermi di nulla. Grazie ancora. Farò tutto ciò che possoÂFurlissima
Ciao Nicca aggiungo solo che allargando la foto si vede sempre quelle "retina" che ti era stata fatta notare in un'altra foto da te messa in fotocritica. Voglio poi dirti un'altra cosa se ti può tornare utile : con 100,00 € puoi acquistare una compatta tipo la mia ( non è un granchè ma almeno non ha i difetti del tuo cellulare) se fotografare ti piace magari per il tuo compleanno....! Buona luce!CLOSE-ENOUGH
Effettivamente la foto ha una sua rumorosità /granulosità di fondo ( meno che in altri tuoi scatti ) che im questo sito non viene apprezzata dai fautori della fotografia patinata; inutile dire che invece che può non solo avere un suo perchè , che ha i suoi estimatori se non à una scelta autorale, ma un limite tecnico. Visti gli altri scatti potrebbe sembrare un limite, ma a me in questo scatto non dispiace.Ti volevo far notare che oltre questa scelta controcorrente ( ti do il beneficio del dubbio ) hai anche optato per una posizione dell' uomo in alto, a dominare la natura, concetto ribadito nel titolo, e che anche questo non + in linea con le indicazioni del tema, almeno secondo lì interpretazione risultata maggioritaria.
utente cancellato
Sì. è lo stesso genere di disturbo notato nell'altra foto, un tipo di disturbo che viene fuori nella foto quando si fotografa uno schermo/display o la televisione. Non voglio insinuare nulla, però hai voglia di dirci qualche cosa in più su questa foto? Âutente cancellato
utente cancellato
utente cancellato
poi e' vero che entrano in gioco altri fattori come la post produzione per esempio.Â
https://drive.google.com/open?id=1f24D8YlIQ9alSECesdzeD7Ws3uTfTA7_
CLOSE-ENOUGH
utente cancellato
Close, si discute, nessuno ha insinuato alcunche'. anch'io trovo interessante sapere come e' venuto fuori l'effetto "retina"utente cancellato
Ho solo chiesto a @Nicca se ci dice di più su questa foto. Con le vecchie tv a tubo catodico la retinatura (e la vignettatura) sono proprio di quel tipo. Ma qui è la sua parola contro la nostra, quindi se @nicca fosse così gentile da fugare dubbi saremo ben lieti di continuare a darle consigli su come migliorare la qualità delle sue foto.utente cancellato
@CLOSE-ENOUGH sto facendo solo quello che chi garantisce la regolarità del gioco deve fare: ho un dubbio e ho chiesto all'autore, non puoi rispondere con un "stiamo esagerando" a quell'intervento. Sicuramente c'è una spiegazione al perchè una foto fatta con un Lumia 820 ha quella retinatura, visto che le altre non ce l'hanno (ad esempio questa: https://www.fotocontest.it/contest/il-monumento/foto/134924/cornovaglia ) e voglio capire da dove arriva.ÂCLOSE-ENOUGH
Chiediglielo in privato. Cosi , senza accorgertene Le dai dell' imbrogliona, mentre magari è solo una smanettona pasticciona.utente cancellato
utente cancellato
utente cancellato
Sono quasi imbarazzata di aver creato tale discussione... anche se devo dire che non mi dispiace leggere i vostri commenti. Il mio cellulare è un ormai "vecchio" LG regalatomi quattro o cinque anni fa da mio marito e mia figlia (alcune altre foto che potete vedere sul mio profilo le ho scattate col suo cellulare decisamente migliore. ma suo!). Questa foto imputata (al pari di quell'altra altrettanto imputata qualche tempo fa che ho scattato a un lago vicino a Cavaglià ) l'ho scattata a Bielmonte in uno spendido pomeriggio di relax; l'omino è mio marito che si deliziava di quell'immensità eccezionale che si respira in quel luogo che ci piace raggiungere proprio per distaccarci dalla città , da televisioni varie e computer che non hanno nulla a che vedere con questi spazi infiniti. Non so se la mia parola può valere per essere creduta: non sono esperta, non gioco per vincere anche se non nascondo che mi farebbe piacere ogni tanto qualche punto in più. Penso di avere un buon senso estetico anche se i mezzi che ho non sono certo ottimi per renderlo. Ringrazio quei pochi che hanno comunque apprezzato e tutti voi che vi prendete cura del mio sgorbietto. Altro per soddisfare le richieste non saprei cosa dire ma voi chiedete, chiedete pure. Nel limite del possibile vi risponderò.Âutente cancellato
Ah, ho dimenticato la cosa più importante: non ho bleffato... non ne avrebbe senso visto che il risultato dei miei scatti viene contro di me e non a mio favore...CLOSE-ENOUGH
Come volevasi dimostrare tanto rumore per nulla: L'effetto, che peraltro a noi giudici medi non dispiaceva era frutto di post .Nel frattempo siamo persino riusciti a rimuovere un post che invitava a non esagerare !!! (forse meglio ????)
utente cancellato
Io mi limiterò a parlarti del difetto/retinatura della foto, non di tecnica, luci, inquadratura.
Le tue fotografie non hanno dati EXIF, cosa invece automatica di solito dalle foto dei cellulari. Questo vuol dire che dal cellulare a fotocontest c'è un passaggio in mezzo. Le trasferisci dal cellulare al computer? Come?
Questa pagina:
https://www.fotocontest.it/fotocamere/lg
Raccoglie le fotografie scattate con cellulari LG. Riconosci il tuo modello qua in mezzo?
utente cancellato
utente cancellato
Nel frattempo siamo persino riusciti a rimuovere un post che invitava a non esagerare !!! (forse meglio ????)
utente cancellato
@CLOSE-ENOUGH quando intervengo lo faccio anche per TUTELARE il tuo gioco.Posso sapere perché vieni a sindacare su un mio intervento? Ho fatto una domanda all'utente, mi aspettavo la sua risposta non mi serve il tuo intervento ad alzare polveroni. Io ho fatto rumore e continuerò a farlo ogni volta che ho un sospetto, a volte pubblicamente quando è un sospetto leggerissimo altre privatamente quando ritengo che sia più fondato ma smpre secondo i miei modi che non sta a te giudicare.utente cancellato
Il nokia lumia è di mia figlia (come avevo scritto). Il mio è LG-E610. Era questo che intendevate conoscere?utente cancellato
Sì, ancheMa anche:
Le tue fotografie non hanno dati EXIF, cosa invece automatica di solito dalle foto dei cellulari. Questo vuol dire che dal cellulare a fotocontest c'è un passaggio in mezzo. Le trasferisci dal cellulare al computer? Come?
utente cancellato
anija, sì, trasferisco dal cellulare al computer (amo raccogliere tutte le mie foto, sono per me importanti) e dal computer inserisco in fotocontestutente cancellato
Come? Con un cavetto collego il cell e sposto in un raccoglitore dal quale poi sposto nel contestutente cancellato
raccoglitore = cartellautente cancellato
http://www.gsmarc.com/lg/optimus-l5/photo-quality-test-samples/Qua trovi esempi di foto scattati con il tuo stesso modello. 5 Megapixel sono pochissimi, davvero pochissimi (fotocamere compatte del 2007 già li superavano), quindi la qualità non sarà mai il massimo, ma se vedi le fotografie non presentano il disturbo del tuo telefono.
Usi molto lo zoom? Lo zoom in questo caso è digitale, un ingrandimento dell'immagine con conseguente perdita di qualità della foto.
utente cancellato
@Nicca, hai qualche settaggio sul telefono che riduce le fotografie che scatti e magari NON salva gli exif? 5mpixel sono pochini ma si riescono a fare cose migliori, prova a guardare se hai nel menu la possibilità di aumentare la risoluzione. Nel frattempo se ne hai voglia, mi manderesti il file originale come uscito dal tuo telefono?utente cancellato