Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
riflessioni musicali - gds75 — Il forum di Fotocontest
No no, io ti batto: 106! Non te la prendere, a volte va così
wow 106... il podio della sfiga
8 anni fa
utente cancellato
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Aprendo l’immagine la prima impressione è quella di soffocamento. Manca , a mio avviso, un po’ di aria sopra il cucchiaio e sento la necessità di allargare lo spartito. In pratica sviluppare l’idea in orizzontale. La seconda impressione è il cercare di stabilire che cosa sia successo alla superficie riflettente. ( senza sapere che è un cucchiaio ) Ho pensato ad una deformazione su una sfera,  provocata nel tentativo di raddrizzare le linee cadenti con tutti i limiti del software dedicato. Mi ripeto , forse con più aria sopra ed intorno, il cucchiaio ne avrebbe guadagnato in leggibilità . Trovo penalizzante il secondo pentagramma dall’alto pixellato. Trovo nel bianco e nero un nero…poco nero! L’idea, in ogni caso, è  veramente originale. Piacevole lo sfocato sotto lo spartito e sopra il cucchiaio.
Â
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Aprendo l’immagine la prima impressione è quella di soffocamento. Manca , a mio avviso, un po’ di aria sopra il cucchiaio e sento la necessità di allargare lo spartito. In pratica sviluppare l’idea in orizzontale. La seconda impressione è il cercare di stabilire che cosa sia successo alla superficie riflettente. ( senza sapere che è un cucchiaio ) Ho pensato ad una deformazione su una sfera,  provocata nel tentativo di raddrizzare le linee cadenti con tutti i limiti del software dedicato. Mi ripeto , forse con più aria sopra ed intorno, il cucchiaio ne avrebbe guadagnato in leggibilità . Trovo penalizzante il secondo pentagramma dall’alto pixellato. Trovo nel bianco e nero un nero…poco nero! L’idea, in ogni caso, è  veramente originale. Piacevole lo sfocato sotto lo spartito e sopra il cucchiaio.
Â
grazie per la dettagliata disamina.
l'unica cosa ve mi preme precisare e che la foto non è sfocata, è la scarsissima qualità della stampa dello spartito che ho trovato che da questa impressione di scarsa nitidezza.
riflessioni musicali - gds75
gds75
non accedere alla finale con 103 punti in scrutinio.
credo di aver stabilito un record!
Valeria__
No no, io ti batto: 106! Non te la prendere, a volte va cosìgds75
utente cancellato
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Aprendo l’immagine la prima impressione è quella di soffocamento. Manca , a mio avviso, un po’ di aria sopra il cucchiaio e sento la necessità di allargare lo spartito. In pratica sviluppare l’idea in orizzontale. La seconda impressione è il cercare di stabilire che cosa sia successo alla superficie riflettente. ( senza sapere che è un cucchiaio ) Ho pensato ad una deformazione su una sfera,  provocata nel tentativo di raddrizzare le linee cadenti con tutti i limiti del software dedicato. Mi ripeto , forse con più aria sopra ed intorno, il cucchiaio ne avrebbe guadagnato in leggibilità . Trovo penalizzante il secondo pentagramma dall’alto pixellato. Trovo nel bianco e nero un nero…poco nero! L’idea, in ogni caso, è  veramente originale. Piacevole lo sfocato sotto lo spartito e sopra il cucchiaio.Â
gds75
Â
l'unica cosa ve mi preme precisare e che la foto non è sfocata, è la scarsissima qualità della stampa dello spartito che ho trovato che da questa impressione di scarsa nitidezza.