Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Ciao bi eccomi!, quando ho visto questa foto prima del concludersi dal contest, ricordo di aver pensato: perchè l'ha messa in diagonale? Ma tu sai che sono una principiante, quindi il mio pensiero può essere sbagliato ma sicuramente questa scelta rende l'immagine di più difficile lettura, d'altra parte già i riflessi di per se stessi, (in generale non solo riferito alla tua foto)rendono le immagini più elaborate e complesse.
ciao Furlissima! l'ho messa in diagonale perche' risultava piu' dinamica, e anche per avere piu' "riflessi" nell'immagine. In orizzontale ne avrei tagliati parecchi.
Grazie mille del parere
BiÂ
Collega, buondì mi permetto anche io ...sebbene il riflesso occupi 4/5 della foto ad occhi poco attenti può risultare poco evidente, a mio parere le siluette non sembrano riflesse ma persone vere e proprie ..forse questo ti ha penalizzato .. per quanto riguarda la foto in se,  niente da dire da manuale come al solito
8 anni fa
utente cancellato
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Mettere una immagine in diagonale non da in automatico dinamicità . Prendi per esempio un paesaggio marino e metti il mare in diagonale: aumenta la dinamicità con o senza persone? Con persone che camminano verso uno dei versi della diagonale? Diversamente una immagine mossa potrebbe aiutare la dinamicità . Magari non esagerando con la diagonale. Detto questo, mi sono permesso di osservare meglio l'immagine messa correttamente in orizzontale. La sensazione di normalità mi aiuta a vedere meglio ciò che hai ripreso. I riflessi, come tema del contest, mi portano a voler far prevalere i riflessi orizzontali delle figure umane piuttosto che i riflessi sul soffitto o sul pavimento. Detto questo concentrerei il centro dell'immagine con una immagine riflessa che viene focalizzata maggiormente dalle linee tratteggiate sul pavimento e le persone"reali" per caso sono nella linea dei terzi! Taglierei il pavimento facendo coincidere, in questo caso, le diagonali del pavimento stesso coi bordi dell'immagine. Personalmente farei cosi. Scusami se mi sono permesso di elaborare la tua immagine. Ovviamente gli spazi bianchi sono tali per il taglio effettuato nella tua messa in diagonale.Â
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Mettere una immagine in diagonale non da in automatico dinamicità . Prendi per esempio un paesaggio marino e metti il mare in diagonale: aumenta la dinamicità con o senza persone? Con persone che camminano verso uno dei versi della diagonale? Diversamente una immagine mossa potrebbe aiutare la dinamicità . Magari non esagerando con la diagonale. Detto questo, mi sono permesso di osservare meglio l'immagine messa correttamente in orizzontale. La sensazione di normalità mi aiuta a vedere meglio ciò che hai ripreso. I riflessi, come tema del contest, mi portano a voler far prevalere i riflessi orizzontali delle figure umane piuttosto che i riflessi sul soffitto o sul pavimento. Detto questo concentrerei il centro dell'immagine con una immagine riflessa che viene focalizzata maggiormente dalle linee tratteggiate sul pavimento e le persone"reali" per caso sono nella linea dei terzi! Taglierei il pavimento facendo coincidere, in questo caso, le diagonali del pavimento stesso coi bordi dell'immagine. Personalmente farei cosi. Scusami se mi sono permesso di elaborare la tua immagine. Ovviamente gli spazi bianchi sono tali per il taglio effettuato nella tua messa in diagonale.Â
grazie! un orizzonte sul mare non lo metterei mai in diagonale..... e' un'altra cosa. in questo caso mi piace la tua versione. Grazie Oronzo!
parlo da incompetente quindi prendilo come un parere strettamente personale. la foto funziona cosi com'e'. raddrizzarla vuol dire togliere la creativita' e spessore, trasformandola in una foto banale di gente riflessa negli specchi. cosi' io ci vedo realta' parallele e distorte.Â
complimenti per questo scatto.
Io non amo per niente le foto in diagonale, quindi per me è penalizzata proprio per questo motivo. Preferisco decisamente la foto in orizzontale...è anche più facile da leggere.
Ciao!!!
Clara
8 anni fa
utente cancellato
non e' che e' piu' facile da leggere, si leggerebbe proprio un'altra cosa.
Ciao Bi! Vedo la tua foto per la prima volta, perchè non era nel mio gruppo di scrutinio. Ho guardato e riguardato le due versioni, e alla fine ho deciso che sono d'accordo con l'utente cancellato (che immagino fosse Oronzo Pistone) e Clara. La foto mi sembra più leggibile, e di conseguenza più a tema, nella versione orizzontale: la versione obliqua è un elegante esercizio compositivo, ma la fuga di specchi è molto meno evidente e "protagonista" dell'immagine. Aggiungo che anch'io, come Clara, ho una certa idiosincrasia per le foto in diagonale: se altri la pensano come noi in fase di voto potresti esserne stata penalizzata. Una bella immagine comunque, la versione orizzontale se mi fosse capitata molto probabilmente l'avrei votataÂ
galleria - bi
bi
bi
troppa confusione?ÂFurlissima
Ciao bi eccomi!bi
ciao Furlissima! l'ho messa in diagonale perche' risultava piu' dinamica, e anche per avere piu' "riflessi" nell'immagine. In orizzontale ne avrei tagliati parecchi.Grazie mille del parere
BiÂ
Liof
Collega, buondì mi permetto anche io ...sebbene il riflesso occupi 4/5 della foto ad occhi poco attenti può risultare poco evidente, a mio parere le siluette non sembrano riflesse ma persone vere e proprie ..forse questo ti ha penalizzato .. per quanto riguarda la foto in se,  niente da dire da manuale come al solitoutente cancellato
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Mettere una immagine in diagonale non da in automatico dinamicità . Prendi per esempio un paesaggio marino e metti il mare in diagonale: aumenta la dinamicità con o senza persone? Con persone che camminano verso uno dei versi della diagonale? Diversamente una immagine mossa potrebbe aiutare la dinamicità . Magari non esagerando con la diagonale. Detto questo, mi sono permesso di osservare meglio l'immagine messa correttamente in orizzontale. La sensazione di normalità mi aiuta a vedere meglio ciò che hai ripreso. I riflessi, come tema del contest, mi portano a voler far prevalere i riflessi orizzontali delle figure umane piuttosto che i riflessi sul soffitto o sul pavimento. Detto questo concentrerei il centro dell'immagine con una immagine riflessa che viene focalizzata maggiormente dalle linee tratteggiate sul pavimento e le persone"reali" per caso sono nella linea dei terzi! Taglierei il pavimento facendo coincidere, in questo caso, le diagonali del pavimento stesso coi bordi dell'immagine. Personalmente farei cosi. Scusami se mi sono permesso di elaborare la tua immagine. Ovviamente gli spazi bianchi sono tali per il taglio effettuato nella tua messa in diagonale.Âbi
grazie Indiano
Bi Â
boomerang
Bi una semplice cosa foto molto bella punto.per quanto conta il mio parere uno scatto notevole.buone festebi
Grazie Boomerang. Buone feste anche a teutente cancellato
parlo da incompetente quindi prendilo come un parere strettamente personale. la foto funziona cosi com'e'. raddrizzarla vuol dire togliere la creativita' e spessore, trasformandola in una foto banale di gente riflessa negli specchi. cosi' io ci vedo realta' parallele e distorte.Âcomplimenti per questo scatto.
bi
Wow grazie KareasÂBASTET-Clara
Io non amo per niente le foto in diagonale, quindi per me è penalizzata proprio per questo motivo. Preferisco decisamente la foto in orizzontale...è anche più facile da leggere.Ciao!!!
Clara
utente cancellato
non e' che e' piu' facile da leggere, si leggerebbe proprio un'altra cosa.Dariagufo
Ciao Bi! Vedo la tua foto per la prima volta, perchè non era nel mio gruppo di scrutinio. Ho guardato e riguardato le due versioni, e alla fine ho deciso che sono d'accordo con l'utente cancellato (che immagino fosse Oronzo Pistone) e Clara. La foto mi sembra più leggibile, e di conseguenza più a tema, nella versione orizzontale: la versione obliqua è un elegante esercizio compositivo, ma la fuga di specchi è molto meno evidente e "protagonista" dell'immagine. Aggiungo che anch'io, come Clara, ho una certa idiosincrasia per le foto in diagonale: se altri la pensano come noi in fase di voto potresti esserne stata penalizzata. Una bella immagine comunque, la versione orizzontale se mi fosse capitata molto probabilmente l'avrei votataÂ