Questo sito utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Sono ancora un Supereroe!!!... Sono ancora un Supereroe!!!... Sono ancora un Supereroe!!!... (in lotta con se stesso) - -Os- — Il forum di Fotocontest
Cosa non va della foto? Forse il messaggio è espresso male? Una lettura la si può fare rifacendosi al titolo "giochi di riflessi" e all'inquadratura che fa sembrare che il robot di spalle stia cercando di essere più veloce della sua immagine riflessa allo specchio. Una seconda, più interiore, la si può iniziare facendo riferimento al titolo della foto. Gordian (il robot supereroe per molti (?) della mia generazione) che ogni mattina si ritrova di fronte allo specchio e cerca di caricarsi e motivarsi per superare l'idea della sua obsolescenza, una lotta interiore, superando il propio ego. Grazie a tutti
ciao Os. Per me un handicap di questa foto e' che dalla miniatura risulta un poco confusionaria, nel senso che la parte sfocata in primo piano salta all'occhio. Aprendola le cose cambiano (la maggior parte di noi continua a non aprire le foto, colpa anche della lentezza del sito a volte), anche se credo che un maggiore spazio intorno al soggetto e un diverso punto di ripresa, con meno sovrapposizione del soggetto sul riflesso, avrebbe dato piu' immediatezza e piu' forza all'immagine
ciao Os. Per me un handicap di questa foto e' che dalla miniatura risulta un poco confusionaria, nel senso che la parte sfocata in primo piano salta all'occhio. Aprendola le cose cambiano (la maggior parte di noi continua a non aprire le foto, colpa anche della lentezza del sito a volte), anche se credo che un maggiore spazio intorno al soggetto e un diverso punto di ripresa, con meno sovrapposizione del soggetto sul riflesso, avrebbe dato piu' immediatezza e piu' forza all'immagine
BiÂ
Grazie del commento Bi. Provo a motivarti le scelte che hai giustamente criticato. Le due figure è necessario che si sovrappongono per "simulare" la lotta interiore. Sembra che gli stia tirando un pugno in faccia e la sua immagine riflessa sia invece in una posizione di difesa. Per quanto riguarda invece il risicato spazio attorno ai soggetti è stata invece una scelta dettata dalle ridotte dimensioni dello specchio la cui comparsa credevo sarebbe stata più fuoriluogo (per lasciar solo intendere la sua presenza infatti ho lasciato una strisciolina della cornice sulla sinistra dell'immagine) e la possibilità di usare solo un 55mm come obiettivo. Avevo fatto diversi tentativi, anche con aperture estreme per giocare sulla presenza più o meno marcata del robot di spalle che è quello "vero", ed alla fine questo mi è sembrato il miglior compromesso per riuscire a dare più forza alla sua immagine riflessa (e quindi reale e veritiera di se) rispetto all'immagine che ha di se, e che è confusa e sfuocata. Comunque terrò conto dei tuoi consigli per futuri scatti simili. Alla prossima fotocriticaðŸžâ›±
8 anni fa
utente cancellato
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Alcune volte, le nostre motivazioni non trovano corrispondenza tra l’immagine proposta e chi la osserva. A mio avviso la cornice doveva essere più accentuata ( se non le dai una adeguata leggibilità l’osservatore potrebbe pensare di trovarsi di fronte a due super eroi e non ad un riflesso ). Sempre a mio avviso la massa sfuocata centralmente al super eroe riflesso mi disturba non poco: occupa un ideale terzo del super eroe a fuoco…forse un’angolazione diversa l’avrebbe valorizzata meglio.Â
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Alcune volte, le nostre motivazioni non trovano corrispondenza tra l’immagine proposta e chi la osserva. A mio avviso la cornice doveva essere più accentuata ( se non le dai una adeguata leggibilità l’osservatore potrebbe pensare di trovarsi di fronte a due super eroi e non ad un riflesso ). Sempre a mio avviso la massa sfuocata centralmente al super eroe riflesso mi disturba non poco: occupa un ideale terzo del super eroe a fuoco…forse un’angolazione diversa l’avrebbe valorizzata meglio.Â
Sono ancora un Supereroe!!!... Sono ancora un Supereroe!!!... Sono ancora un Supereroe!!!... (in lotta con se stesso) - -Os-
-Os-
Cosa non va della foto? Forse il messaggio è espresso male? Una lettura la si può fare rifacendosi al titolo "giochi di riflessi" e all'inquadratura che fa sembrare che il robot di spalle stia cercando di essere più veloce della sua immagine riflessa allo specchio. Una seconda, più interiore, la si può iniziare facendo riferimento al titolo della foto. Gordian (il robot supereroe per molti (?) della mia generazione) che ogni mattina si ritrova di fronte allo specchio e cerca di caricarsi e motivarsi per superare l'idea della sua obsolescenza, una lotta interiore, superando il propio ego. Grazie a tutti
bi
ciao Os. Per me un handicap di questa foto e' che dalla miniatura risulta un poco confusionaria, nel senso che la parte sfocata in primo piano salta all'occhio. Aprendola le cose cambiano (la maggior parte di noi continua a non aprire le foto, colpa anche della lentezza del sito a volte), anche se credo che un maggiore spazio intorno al soggetto e un diverso punto di ripresa, con meno sovrapposizione del soggetto sul riflesso, avrebbe dato piu' immediatezza e piu' forza all'immagineBiÂ
-Os-
BiÂ
utente cancellato
Parlo da incompetente, quindi quello scrivo prendilo come un parere strettamente personale e niente di più. Alcune volte, le nostre motivazioni non trovano corrispondenza tra l’immagine proposta e chi la osserva. A mio avviso la cornice doveva essere più accentuata ( se non le dai una adeguata leggibilità l’osservatore potrebbe pensare di trovarsi di fronte a due super eroi e non ad un riflesso ). Sempre a mio avviso la massa sfuocata centralmente al super eroe riflesso mi disturba non poco: occupa un ideale terzo del super eroe a fuoco…forse un’angolazione diversa l’avrebbe valorizzata meglio.Â-Os-